Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Grazie infinite Max!
In fondo è quello che imaginavo dopo aver letto molti pareri decisamente positivi sul decoder in questione.
Chiaramente fra un po di tempo mi verrà la tentazione di testare qualcuna delle funzioni che sono previste e magari, come dici tu, per attivarle sarà necessario qualche upgrade del firmware ma è importante che non mi lasci a piedi come invece è accaduto per il DTT-RAI.
Non per altro, dovrei vedermela con mia moglie e dopo 40 anni sono stufo di farlo :D :D
Ancora grazie e ciao.

Dino
 
dino46 ha scritto:
Grazie infinite Max!
In fondo è quello che imaginavo dopo aver letto molti pareri decisamente positivi sul decoder in questione.
Chiaramente fra un po di tempo mi verrà la tentazione di testare qualcuna delle funzioni che sono previste e magari, come dici tu, per attivarle sarà necessario qualche upgrade del firmware ma è importante che non mi lasci a piedi come invece è accaduto per il DTT-RAI.
Non per altro, dovrei vedermela con mia moglie e dopo 40 anni sono stufo di farlo :D :D
Ancora grazie e ciao.

Dino

Ciao dino46

A disposizione.

Ciao e buona serata;)

max
 
dino46 ha scritto:
non mi interessano assolutamente le PayTV;al massimo potrei arrivare a sostituire il Mono Feed con un Dual Feed tanto per vedere cosa c'è su Astra.
Allora la scelta è stata buona??
Si tratta di un prodotto valido per questo tipo di uso?

Ciao Dino, se non ti interessa come me la payTv ti consiglio vivamente di mettere il dualfeed per Astra, ci sono decine di canali tedeschi free (anche fullHD) che sono un vero spettacolo (a me piacciono molto i documentari trasmessi da queste emittenti, la lingua non può essere un ostacolo perchè le immagini parlano da sole). Sarà poi per il bit-rate superiore ma in confronto i nostri canali RAI e Mediaset sembrano molte volte, per qualità di immagini, tv da terzo mondo.

La scelta di questo decoder a tal fine è sicuramente valida, piccole pecche nel software possono essere superate con gli aggiornamenti futuri... ;)
 
Raspy ha scritto:
Sicuramente il problema della ricerca Tivùsat sarù un bug risolvibile con degli aggiornamenti software.
Ma non esiste un hard reset o una cosa simile?

Ciao Raspy

Si c'e' il classico "Impostazioni di fabbrica",

Ciao;)
max
 
ragazzi vediamo di non fare troppi allarmismi inutili :5eek:

il prodotto è nuovo..sicuramente ha dei margini di miglioramento,
però anchè così com'è va alla grande!:D
 
max283 ha scritto:
Ciao Raspy

Si c'e' il classico "Impostazioni di fabbrica",

Ciao;)
max

E questo non funziona per resettare l'evenutale "danno" creato utilizzando la funzione "cerca tivùsat"?
 
sudokus ha scritto:
...anchè così com'è va alla grande!:D

Ma sicuro, io sono contentissimo!!!:D

A proposito di aggiornamenti, sul sito TivùSat hanno pubblicato il nuovo calendario degli aggiornamenti "Da oggi (14 gennaio) si aggiornano Telesystem, Fuba e Humax..."
Non ho però in questo momento la possibilità di verificare se il nostro decoder è interessato dagli updates....:icon_rolleyes:

http://www.tivu.tv/sat/news/calendario/detail.aspx?i=798
 
Raspy ha scritto:
E questo non funziona per resettare l'evenutale "danno" creato utilizzando la funzione "cerca tivùsat"?

Ciao Raspy

No, non risolve.

Non e' proprio un danno, e' piu' un fastidio.
Tu immagina,
dopo i canali della Lcn di Tivu'Sat,
avere in sequenza tutti i canali di una PayTv, poi ancora
un'altra e cosi via di seguito.

Prima di fare la ricerca "Canali Tivu'Sat", i canali
erano sintonizzati in maniera diversa.

Va be' adesso vedo se posso risolvere.
Piu' di un Reset per adesso non posso fare.

Ciao;)
max
 
MacGregory ha scritto:
Ciao Dino, se non ti interessa come me la payTv ti consiglio vivamente di mettere il dualfeed per Astra, ci sono decine di canali tedeschi free (anche fullHD) che sono un vero spettacolo (a me piacciono molto i documentari trasmessi da queste emittenti, la lingua non può essere un ostacolo perchè le immagini parlano da sole). Sarà poi per il bit-rate superiore ma in confronto i nostri canali RAI e Mediaset sembrano molte volte, per qualità di immagini, tv da terzo mondo.

La scelta di questo decoder a tal fine è sicuramente valida, piccole pecche nel software possono essere superate con gli aggiornamenti futuri... ;)

Se è così allora in primavera metterò su il dual feed; tra l' altro ho visto che ci sono in commercio degli lnb dual monocavo tarati per i 6°, quindi dovrei riuscire a fare il lavoro anche da solo.
Ancora grazie, siete preziosissimi per i consigli utili e spassionati.
 
max283 ha scritto:
Ciao dino46

Premessa:
Il decoder va bene non allarmiamoci per niente.
Ognuno espone le proprie opinioni sul prodotto avendolo gia' installato.

Ti rispondo io ,non perche' sono l'esperto del caso,
ma semplicemente per dirti che per le tue esigenze il decoder va bene.

Le tue esigenze sono esattamente come le mie.

Pareri discordanti, non c'e' ne sono, si confrontano le proprie esperienze
sull'utilizzo del decoder.
Eventuali bug, si possono risolvere con aggiornamenti del software.

Ciao;)
max

Sono pienamente d'accordo con te,

qui esprimiamo le nostre opinioni sui prodotti, qualche volta ci inc****mo perchè, magari, troviamo qualcosa che non corrisponde alle nostre aspettative, ma ognuno ha le sue esigenze e qualche volta quello che per uno è importante per altri è marginale, quindi è leggendo il forum e confrontandosi che ci aiuta a scegliere al meglio il prodotto che fa per noi.

Sinceramente a me quello che da veramente fastidio è l'abbandono in cui ci lasciano molte aziende dopo che ci hanno venduto il loro prodotto e non i bug di un nuovo prodotto che, se opportunamente supportato, possono essere tranquillamente risolti.

Tornando al 5400S anche io, al momento, lo considero un buon decoder che fa bene il suo lavoro regalandoci anche la funzione di PVR e che, se Humax lo supporterà con gli aggiornamenti, ci darà delle soddisfazioni :D

Ciao.

Franco
 
ma alla fine il registrato – sia esso SD o HD – è visibile e convertibile da un PC?

qualcuno ha provato a fargli leggere degli avi (divx + mp3), oppure degli mkv (mpeg4 avc + aac) sempre dalla USB? Li riproduce?

grazie
 
max283 ha scritto:
Ciao Raspy

No, non risolve.

Non e' proprio un danno, e' piu' un fastidio.
Tu immagina,
dopo i canali della Lcn di Tivu'Sat,
avere in sequenza tutti i canali di una PayTv, poi ancora
un'altra e cosi via di seguito.

Prima di fare la ricerca "Canali Tivu'Sat", i canali
erano sintonizzati in maniera diversa.

Va be' adesso vedo se posso risolvere.
Piu' di un Reset per adesso non posso fare.

Ciao;)
max

No vabbè è un grosso fastidio, vabbe che si possono fare le liste personalizzate però...

PS: nel manuale dice che la funziona "cerca tivùsat" c'è solo se la card è inserita e se ovviamente si è su HB, ma se provi a togliere la card e a fare il reset?
 
Domanda quasi sciocca

Scusate la domanda (forse stupida) ma lunedì arriva e vorrei metterlo in funzione subito.
Questo decoder dispone di due slot per smart card abilitati Nagravision;vuol dire che la card Tivusat è indifferente in che slot si inserisce o esiste un ordine costituito?
Grazie e ciao.

Dino
 
lupin(R) ha scritto:
ma alla fine il registrato – sia esso SD o HD – è visibile e convertibile da un PC?

qualcuno ha provato a fargli leggere degli avi (divx + mp3), oppure degli mkv (mpeg4 avc + aac) sempre dalla USB? Li riproduce?

grazie

a me con una normale chiavetta usb mi legge sia i film sia la musica.
 
dino46 ha scritto:
Scusate la domanda (forse stupida) ma lunedì arriva e vorrei metterlo in funzione subito.
Questo decoder dispone di due slot per smart card abilitati Nagravision;vuol dire che la card Tivusat è indifferente in che slot si inserisce o esiste un ordine costituito?
Grazie e ciao.

Dino

la card tivùsat funziona su tutti e due gli slot anche se nel primo slot c'è scritto smartcard e in quello sotto tivu card only
 
lupin(R) ha scritto:
ma alla fine il registrato – sia esso SD o HD – è visibile e convertibile da un PC?

qualcuno ha provato a fargli leggere degli avi (divx + mp3), oppure degli mkv (mpeg4 avc + aac) sempre dalla USB? Li riproduce?

grazie

i film registrati non sono visibili da pc

e confermo che legge sia gli avi che gli mkv senza problemi..
 
Humax HD-5400S

Arrivato, installato, collegato, attivato;tutto nel giro di mezz' ora e senza nessuna difficoltà.
Assolutamente perfetto; mai un blocco o incertezze in due giorni di (quasi) incessante lavoro; adesso con calma studierò e proverò tutte le funzioni possibili e/o che mi possono servire.
Grazie ragazzi per avermelo consigliato; veramente un' ottima scelta.
Ciao a tutti.

Dino
 
dino46 ha scritto:
Grazie ragazzi per avermelo consigliato; veramente un' ottima scelta.

Davvero ottima, sono sempre più soddisfatto della scelta, poi i canali HD in chiaro da Astra sono una favola; negli ultimi giorni hanno attivato un nuovo trasponder non incluso tra quelli precaricati nel decoder. Fate una ricerca manuale della frequenza 10935.50 V - DVB-S2 (8PSK) - 22000 2/3, ci sono 4 canali fullHD 1080i della piattaforma Digital+ Spagna (tra cui il bellissimo National Geographic HD) attualmente trasmessi in chiaro h/24 :wink:

Ma perchè su HotBird nessuno si fa ancora avanti a trasmettere qualche canale HD in chiaro...? Sky sempre più avara di iniziative simili (sia pure parziali) come quelle di Canal+ o Digital+...:D
 
Svariate mail sia a Humax Italia che a Mediasat sul problema delle applicazioni mhp e nessuna risposta :mad:......come al solito, venduto il prodotto, l'assistenza diventa un optional :icon_twisted: ......pensavo che Humax fosse più seria, non ho chiesto la luna ma solo una risposta.

Comunque per il resto confermo la bontà del prodotto.

Franco
 
Indietro
Alto Basso