Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

registrazioni

salve a tutti! volevo chiedere se c'erano delle novità circa la possibilità di convertire o utilizzare con altri lettori le registrazioni dello humax. grazie della vostra attenzione
 
Ciao a tutti, mi sapreste dire se con l'HD-5400S e un'unica parabola con due LNB si può fare un dual feed Hotbird e Astra 28.5E?
 
Michelasso ha scritto:
Ciao a tutti, mi sapreste dire se con l'HD-5400S e un'unica parabola con due LNB si può fare un dual feed Hotbird e Astra 28.5E?

assolutamente SI :D è proprio la mia configurazione ;) Solo che i due satelliti sono un po' distanti e l'antennista per via di ostacoli non riusciva a trovare un posto dove prendevano entrambi, quindi ho messo due parabole a 4 metri l'una dall'altra (ma per il decoder non fa alcuna differenza). E ho tutta la TV britannica FTA e in HD ;)
 
simon2000 ha scritto:
Pannuelo per favore collega l'Humax al posto di uno dei due decoder Sky, così finalmente sapremo se è un problema del terzo cavo oppure se dipende dalla inferiore sensibilità del sintonizzatore Humax rispetto a quelli Sky.


Dunque, ho collegato l'humax al posto del vecchio decoder sky senza scheda e ho rilevato 100% sia di segnale che di qualità. Così, finalmente, è andato a buon fine l'aggiornamento sw e la ricerca dei canali (completa).

Ho riportato il decoder humax al posto di prima e va una bellezza, confermando i due 100%

Boh.

L'importante è che adesso è tutto ok
 
Pannuelo ha scritto:
Ho riportato il decoder humax al posto di prima e va una bellezza, confermando i due 100%

Boh.
Se è così allora il cavo dell'antenna potrebbe essere spezzato o danneggiato (basta che lo smuovi un po' e potrebbe tornare a dare problemi!!), oppure il collegamento col cavo non era stato fatto bene (per esempio il filo di rame centrale non era entrato in profondità o veniva toccato dalla calza di rame in qualche punto, ecc.).
 
simon2000 ha scritto:
Se è così allora il cavo dell'antenna potrebbe essere spezzato o danneggiato (basta che lo smuovi un po' e potrebbe tornare a dare problemi!!), oppure il collegamento col cavo non era stato fatto bene (per esempio il filo di rame centrale non era entrato in profondità o veniva toccato dalla calza di rame in qualche punto, ecc.).

In effetti, per evitare rischi e sorprese del genere ho steso e controllato il cavo per bene e ho anche tagliato una piccola porzione della plastica esterna, proprio per far uscire maggiormente l'anima in rame, Speriamo non ci siano nuove, in futuro.
:biggrin:
 
Ragazzi ho un piccolo problema. Ho aggiunto un altro satellite al menù d'installazione. Adesso fa la ricerca a tre satelliti Hotbird, Astra 19.2 e Astra 28.2. Quest'ultimo voglio solo provarlo temporaneamente girando l'antenna. Sapreste mica come cancellarlo poi dalla ricerca satelliti? Per ritornare alla vecchia configurazione con soli due satelliti Astra 19.2 - Hotbird 13 devo fare necessariamente un reset perdendo tutti i canali sistemati a mano uno per uno dalla posizione 1000 in giù?
 
Scusate è qualche mese che non frequento il forum e ho scoperto solo ora l'aggiornamento, ma con OTA non ci riesco sia in manuale ( con le frequenze giuste) che in automatico la risposta è sempre la stessa " Nuovo SW non disponibile" si può aggiornare in altri modi tipo chiavetta usb? grazie a chi mi risponde
Antonio
 
TONY957 ha scritto:
Scusate è qualche mese che non frequento il forum e ho scoperto solo ora l'aggiornamento, ma con OTA non ci riesco sia in manuale ( con le frequenze giuste) che in automatico la risposta è sempre la stessa " Nuovo SW non disponibile" si può aggiornare in altri modi tipo chiavetta usb? grazie a chi mi risponde
Antonio

Ciao TONY957

L'aggiornamento era OTA fino a ieri, devi aspettare che venga rimesso a rotazione di nuovo On Air.

Questo il nuovo calendario.
Dove ovviamente non c'e' lo Humax.

Ciao ;)
max
 
TONY957 ha scritto:
Grazie max283 la MIA SOLITA FORTUNA ma......lo rimetteranno in rotazione? e c non c'è altro modo per aggiornarlo?
Certo o rimetteranno ota la versione 1.01.01 che e' l'ultima oppure una nuova versione. Piu' probabilmente la prima ipotesi in base al link inserito da max283.

Credo che dovrai aspettare un mesetto circa perche' la volta precedente che e' stato messo ota e' stato il 21 febbraio se non erro.
 
Max scusa, l'altro ieri con lo humax 5600 s hd, dopo aver effettuato un reset di fabbrica, ho notato, passando sui 3 canali principali mediaset, che in alto a sinistra del tv appriva una scrtitta: " R4 plus, C5 plus e I1plus" con l'indicazione di cliccare sul tasto rosso del telecomando.

Facendo cio' apapriva una sorta di menu attraverso il quale era possibile accedere ad alcune informazioni tipiche del mediavideo (il televideo mediaset) senza necessita' di premere il tasto txt del telecomnando.

Questo pero' avveniva prima che io disattivassi quelle funzioni che mi dicesti tu alcuni mesi fa ovvero mettere tutto spento nella sezione mph, aggiornamento periodico e ricerca in stand-by.

Appena disattivate queste funzioni e' scomparsa anche quella funzione dei canali medaiset.

Oggi pero' ho notato che quella funzione di mediaset non c'era' piu' nemmeno mettento "acceso" alle funzioni mph, aggiornamento periodico e ricerca in stand-by.

Tu ne eri a conoscenza di questa funzione nuova dei canali mediaset e come mai e' apparsa solo mercoledi' sera e poi e' sparita?
 
alfry ha scritto:
Max scusa, l'altro ieri con lo humax 5600 s hd, dopo aver effettuato un reset di fabbrica, ho notato, passando sui 3 canali principali mediaset, che in alto a sinistra del tv appriva una scrtitta: " R4 plus, C5 plus e I1plus" con l'indicazione di cliccare sul tasto rosso del telecomando.

Facendo cio' apapriva una sorta di menu attraverso il quale era possibile accedere ad alcune informazioni tipiche del mediavideo (il televideo mediaset) senza necessita' di premere il tasto txt del telecomnando.

Questo pero' avveniva prima che io disattivassi quelle funzioni che mi dicesti tu alcuni mesi fa ovvero mettere tutto spento nella sezione mph, aggiornamento periodico e ricerca in stand-by.

Appena disattivate queste funzioni e' scomparsa anche quella funzione dei canali medaiset.

Oggi pero' ho notato che quella funzione di mediaset non c'era' piu' nemmeno mettento "acceso" alle funzioni mph, aggiornamento periodico e ricerca in stand-by.

Tu ne eri a conoscenza di questa funzione nuova dei canali mediaset e come mai e' apparsa solo mercoledi' sera e poi e' sparita?

Ciao alfry

Le impostazioni le puoi tenere anche sempre disabilitate.
Le applicazioni interattive si possono attivare anche al volo dal telecomando con il tasto m@p.

Le applicazioni sui canali Mediaset ci sono sempre state.
Forse non sono sempre attive, e comunque ho notato che con lo Humax 5600/5400, se si caricano poi il decoder tende a bloccarsi.
(Mi sembra che l'aggiornamento precedente all'ultimo servisse proprio a risolvere questo problema)

Non ho invece problemi con le applicazioni con l'ADB 2850 Tivu'Sat.

Ciao ;)
max
 
roby.86 ha scritto:
Ragazzi ieri ho connesso il 5600s ad internet ed ho utilizzato La7OnDemand e Cubovision. Rivedere in streaming tutti i programmi comodamente sul divano di casa è davvero una figata!! :D
Ho provato anche io attaccato il cavo al modem/router netgear DGN 2000 sembra funzionare ma sul canale la7 demand vedo la griglia ma non mi fa fare altro ( non mi muovo neanche con le frecce ) con cubovision vedo il menu selezionando aiuto mi risponde nessuna risposta dal server!!!!!! ma se vedo il menu vuol dire che al server sono collegato , bisognerà fare qualcosa con il router?
Grazie Antonio
 
Ultima modifica:
Secondo me è proprio il decoder non perfettamente aggiornato e compatibile con questi servizi. Solo alcuni video sembrano funzionare senza intoppi fino alla fine, altri non vanno dall'inizio, o dopo un po, si bloccano o compaiono errori server, errori del player, a volte fanno riavviare il decoder.
 
mah ilo nuovo sw non sono riuscito a "beccarlo" per uh giorno.... spero nel prossimo giro di OTA ,però roby86 nel suo post dice di non avere problemi ed è un post già vecchiotto quindi sicuramente sw vecchio. poi a me proprio viene la griglia ( la 7 on demand ) ma è vuota.... non arriva neanche a caricare i titoli.
Ciao ANTONIO
 
...... poi a me proprio viene la griglia ( la 7 on demand ) ma è vuota.... non arriva neanche a caricare i titoli....

inizialmente, molto tempo fa, lo faceva anche a me; poi trovai un suggerimento sul forum che diceva di controllare che nella configurazione internet del ricevitore satellitare fossero riempiti tutti i campi; trovai che nell'ultimo rigo "indirizzo DNS" tutti i dati erano impostati a zero, ricopiai in quel rigo gli stessi dati presenti nel rigo superiore "indirizzo gateway" e iniziò a funzionare.
(ho una connessione internet alice Telecom, la 7 on demand va bene, mentre cubovision spesso si blocca)
 
GRAZIE VOLTERRA ho fatto una prova veloce ( ora non ho tempo per una verifica più completa) pero la griglia ora è piena e sembra funzionare ( la 7)
Molte grazie
 
TONY957 ha scritto:
mah ilo nuovo sw non sono riuscito a "beccarlo" per uh giorno.... spero nel prossimo giro di OTA ,però roby86 nel suo post dice di non avere problemi ed è un post già vecchiotto quindi sicuramente sw vecchio. poi a me proprio viene la griglia ( la 7 on demand ) ma è vuota.... non arriva neanche a caricare i titoli.
Ciao ANTONIO

Confermo Tony957, non ho riscontrato nessun problema. Se non dovuto ad alcune cadute di connessione della linea non imputabile al decoder. Purtroppo o per fortuna sono uno di quelli che aggiorna quasi subito quindi il Sw in questione è il nuovo. Se ricordo bene con il vecchio sw sia La7 OnDemand che Cubovision non andavano proprio alla grande.
 
Forse ci fosse un minimo di download su eventuale memoria o hard disk interno (che non ci sono) o anche sull'hard disk esterno collegato alla porta USB per le registrazioni, ci sarebbero meno problemi.
Poi dovrebbero aggiornare qualcos'altro tipo i codec per renderlo compatibile con molti più video avi e mkv.
 
Indietro
Alto Basso