Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Papu guarda che quanto descritto nel post sopra vale solo se spengo il tv avendolo rimasto su un canale del dtt e poi lo riaccendo.

Se invece spengo il tv rimasto su un canale tivusat e in hdmi e poi riaccendo il tv si riposiziona nuovamente su tivusat in hdmi.

Stessa cosa se la sera tolgo l'alimentazione spegnendo la ciabatta, poi il giorno dopo riaccendo ciabatta, decoder e tv, quest'ultimo si riposiziona sempre su tivusat in hdmi e cio' sia che accendo anche il dvd recorder e sia se lo rimango spento.

Quindi in tal caso all'accensione non va ne' su un canale dtt ne' in AV1, salvo come detto, se l'avessi rimasto in dtt o AV1 la sera prima allo spegnimento. Cosa che ovviamente non faccio mai.
 
Ma è normale, non c'è commutazione automatica nell'HDMI e il televisore rimane dove l'hai posizionato automaticamente. A meno che non usi la scart, e allora dovrebbe attivarsi in automatico quella. Ci sono comunque tv che se sono in HDMI non applicano l'automatismo scart
 
Chiedo a voi esperti.....ho un dec humax tivumax pro e ogni tanto al posto dell'orario mi compare un rettangolino formato da trattini verdi che iniziano a lampeggiare in continuazione in senso orario.E' un'anomalia del decoder ,scarica forse gli aggiornamenti,o cos'altro?E' mai capitato a qualcuno questa strana cosa?Sono due mesi che lo posseggo e questa cosa è iniziata da quasi subito ,per far smettere il lampeggiamento continuo basta premere off...sara' un bug del dec?
 
Chiedo a voi esperti.....ho un dec humax tivumax pro e ogni tanto al posto dell'orario mi compare un rettangolino formato da trattini verdi che iniziano a lampeggiare in continuazione in senso orario.E' un'anomalia del decoder ,scarica forse gli aggiornamenti,o cos'altro?E' mai capitato a qualcuno questa strana cosa?Sono due mesi che lo posseggo e questa cosa è iniziata da quasi subito ,per far smettere il lampeggiamento continuo basta premere off...sara' un bug del dec?

Si' il tuo decoder che in pratica e' identico al 5400/5600 ha dei bug come gli altri due tipi. Anche a me alcune volte ha il problema da te indicato. Ce l'ho ho da 3 anni circa e soprattutto nei primi tempi me lo faceva. Poi negli ultimi tempi lo fa piu' raramente.

Il problema da te indicato in genere lo fa (almeno nel mio caso e ovviamente solo alcune vote, per fortuna rare) quando si cambia da un canale all'altro oppure si procede alla sintonizzazione manuale di una frequenza.

Altre volte e' normale che ci siano quei trattini come nel caso in cui si accende il decoder attivando l'alimentazione (esempio accendendo la ciabatta) nel caso in cui si e' impostato il risparmio energetico ed anche quandi effettua un reset di fabbrica.

Comunque ti consiglio di andare ad agire nelle impostazioni del decoder effettunado alcune modifiche, se non le avessi gia' fatte, in modo da evitare il piu' possibile rallentamenti o disguidi di questo tipo:

1) Clicca su Menu > Impostazioni > Preferenze > Impostazioni MHP > compaiono 3 voci, metti tutte e tre le voci su SPENTO.

2) Menu > Impostazioni > Installazioni > Pin 0000 > Aggiornamento.auto periodico > Ricerca automatica in stand-by e Ricerca automatica in funzione > metti entrambi le voci su SPENTO.

3) Menu > Impostazioni > Sistema > Gestione alimentazione > Risparmio energetico in stand-by > metti su SPENTO.

P.s. Purtroppo questi decoder della humax avrebbero bisogno di un aggiornamento software per risolvere vari bug che malauguratamente non ci sono stati piu' da quasi 3 anni e credo che oramai non ce ne saranno piu' visto che sono stati lasciati al loro destino, in particolare dopo che la humax ha messo sul mercato il nuovo tivumax recorder.
 
Ultima modifica:
Grazie per rapida risposta alfry,a me lo fa sempre a decoder spento ,mi alzo alla mattina e lo trovo con i problemi sopra descritti,magari sara' tutta la notte che va avanti così.Seguiro' i tuoi consigli,vediamo se così facendo la problematica di cui sopra sara' meno frequente.Ciao.:)
 
Grazie per rapida risposta alfry,a me lo fa sempre a decoder spento ,mi alzo alla mattina e lo trovo con i problemi sopra descritti,magari sara' tutta la notte che va avanti così.Seguiro' i tuoi consigli,vediamo se così facendo la problematica di cui sopra sara' meno frequente.Ciao.:)

Ok comunque ti consiglio ti togliere l'alimentazione completamente, spegnando la ciabatta.

Inoltre e' probabile quel problema lo faccia perche' tu avrai attivo la ricerca automatica degli aggiornamenti e quindi alle 4 del mattino cerca gli aggiornamenti che ovviamente non ci sono e s'impalla.

Se quindi seguirai alla lettera le mie indicazioni andra ad eliminare anche il tentativo di aggiornamento notturno del decoder.

Fai la prova e ricordati di spegnere tutto completamente la notte, tv, decoder, dvd ecc, anche perche' rimanendo acceso il decoder o anche in stand by si surriscalda e questo potrebbe anche incidere forse su questo blocco del decoder. Oltre al fatto che togliendo l'alimentazione andresti anche a rsiparmiare sui consumi elettrici.
 
3) Menu > Impostazioni > Sistema > Gestione alimentazione > Risparmio energetico in stand-by > metti su SPENTO.

Se metto su spento mi viene fuori l'orario dopo la chiusura.....forse volevi dire acceso.In effetti se setto la voce acceso dopo la chiusura, l'orario non mi compare piu'.Comunque ho fatto quanto hai consigliato vediamo in futuro se si evedenziano lo stesso i suddetti problemi.Ciao.
 
Se metto su spento mi viene fuori l'orario dopo la chiusura.....forse volevi dire acceso.In effetti se setto la voce acceso dopo la chiusura, l'orario non mi compare piu'.Comunque ho fatto quanto hai consigliato vediamo in futuro se si evedenziano lo stesso i suddetti problemi.Ciao.
No volevo dire proprio SPENTO. Se metti su spento ti esce l'orario se metti in stand by il decoder col telecomando oppure tramite il tasto posto sul frontalino del decoder.

Poi spegni il la ciabatta, in modo da toglier l'alimentazione, la notte prima di andare a letto. Il mattino dopo quando accendi la ciabatta il decoder iniziare a visualizzare quei quadratini verdi, di cui parlavi, per una quarantina di secondi, al termine si accendera' la spia verde per qualche secondo e infine la luce diverra' rossa ma senza comparsa d'orario. L'orario comparira' sole se accenderai il decoder mettendo su qualsiasi canale e poi lo riporti in stand by (a dire il vero l'orario ricompare anche se si tiene in standby il decoder senza mai accenderlo, solo che in questo caso non avviene cio' subito ma ci vuole un po' di tempo prima che compaia l'orario e comunque risulta completamente sballato. Solo una volta acceso il decoder e in seguito rimesso in stand by ritornerebbe all'orario corretto).

P.s. comunque non ti preoccupare se ogni tanto ci sono questi impallamenti perche' e' proprio il decoder che ha dei bug e fa cosi', capita un po' a tutti. Ovviamente se lo fa di continuo diventa insopportabile e fastidioso e in questi casi farebbe supporre che oltre ai bug ci sia qualcosa che non vada in quel determinato decoder e andrebbe portato in assistenza perche' difettoso.

Si spera che con alcuni accorgimenti come quelli che ti ho indicato tu possa risolvere o comunque attenuare al minimo il disguido.
 
Ultima modifica:
A me qualcosa è peggiorato visto che i trattini mi comparivano durante la visione di un programma senza neanche cambiare canale, nel senso che il decoder si spegneva da solo, comparivano i trattini e ripartiva. Ho poi deciso di cambiarlo con un decoder che avevo già in casa, non so perchè non lo usassi mi trovo benone, registra su chiavetta usb sfruttando tutti i 32 GB e fa anche altro che non faceva l'Humax.
 
A proposito di impallamenti del decoder: facendo zapping sono capitato sul canale 122 Itv Italia. A schermo e' apparsa subito la scritta: Nessun programma su questo canale, ovviamente perche' il canle e' stato eliminato da quella frequenza e per ora non e' piu' in LCN.

Fatto sta che il decder si e' spento e sono apaprsi i soliti trattini verdi lampeggianti e dopo un po' il decoder si e' riacceso.
 
Ho collegato un hard disk alla porta usb. Non riesco a riprodurre quasi nessun file .mkv, mi dice che il formato file non è supportato, capita anche a voi?
 
A memoria non ricordo che estensioni accetta.
Se dai un'occhiata al manuale penso ci sia scritto.

Parecchi non li riproduce nemmeno a me. Per questo ho un pc collegato sull'altra porta hdmi...
 
Accetta di sicuro avi e mp4. I mkw mi pare che sia a random, alcuni li legge e altri no. Mi pare che una volta notai facendo una prova che i file originali mkw li leggeva mentre quelli convertiti in tale formato no.
 
Il player non è dei più completi ma neanche dei peggiori. Legge i formati detti prima e anche certi file .ts e simili registrati con altri decoder. Si può provare a convertire in avi o mp4 i formati che non riesce a leggere, con software tipo Freemake Video Converter. Facendo ciò a volte la barra che indica la durata totale non la indica correttamente è può anche dare problemi se si vuole avanzare nel tempo, però la registrazione anche se indica una durata diversa, dovrebbe esserci tutta.
 
Capita anche a voi?

Di norma mantengo su "spento" l'aggiornamento automatico dei canali (che faccio fare al decoder solo periodicamente quando so di qualche novità).
Capita però che, pur con le impostazioni su "spento", il decoder alle 4 del mattino si accende in automatico, come se dovesse fare la ricerca, poi ovviamente non la fa (avendola disabilitata) ma rimane acceso ed infatti al mattino trovo le luci spia accese. Io lo tengo anche in modalità risparmio energetico.
Per evitare ciò, tutte le volte che lo uso, prima di spegnerlo, devo andare alle impostazioni e reimpostare su spento l'aggiornamento automatico. In questo modo non si accende da solo.
E' normale? Sbaglio qualcosa?
Grazie!
 
Capita anche a voi?

Di norma mantengo su "spento" l'aggiornamento automatico dei canali (che faccio fare al decoder solo periodicamente quando so di qualche novità).
Capita però che, pur con le impostazioni su "spento", il decoder alle 4 del mattino si accende in automatico, come se dovesse fare la ricerca, poi ovviamente non la fa (avendola disabilitata) ma rimane acceso ed infatti al mattino trovo le luci spia accese. Io lo tengo anche in modalità risparmio energetico.
Per evitare ciò, tutte le volte che lo uso, prima di spegnerlo, devo andare alle impostazioni e reimpostare su spento l'aggiornamento automatico. In questo modo non si accende da solo.
E' normale? Sbaglio qualcosa?
Grazie!

No saprei che dirti perche' io la notte tolgo proprio l'alimentazione spegnendo la ciabatta.

Non converrebbe che facessi cosi anche tu per evitare questo inconveniente?
 
Capita anche a voi?

Di norma mantengo su "spento" l'aggiornamento automatico dei canali (che faccio fare al decoder solo periodicamente quando so di qualche novità).
Capita però che, pur con le impostazioni su "spento", il decoder alle 4 del mattino si accende in automatico, come se dovesse fare la ricerca, poi ovviamente non la fa (avendola disabilitata) ma rimane acceso ed infatti al mattino trovo le luci spia accese. Io lo tengo anche in modalità risparmio energetico.
Per evitare ciò, tutte le volte che lo uso, prima di spegnerlo, devo andare alle impostazioni e reimpostare su spento l'aggiornamento automatico. In questo modo non si accende da solo.
E' normale? Sbaglio qualcosa?
Grazie!

esattamente quanto mi chiedevo già due anni orsono... (e continuo a chiedermi) #2144

alla fine anch'io l'ho risolta in maniera alquanto artigianale: posto che il decoder mi si accende alle 4, continuando a mantenere uno status di "stand by" permanente, ho impostato una registrazione giornaliera (alle 5 o giù di lì), giusto 5 minuti, quel tanto che basta per farlo lavorare e poi spegnersi. La briga di cancellare suddette regristrazioni fittizie è alquanto minima, visto che è funzionalità che uso ogni giorno
 
esattamente quanto mi chiedevo già due anni orsono... (e continuo a chiedermi) #2144

alla fine anch'io l'ho risolta in maniera alquanto artigianale

Ok, allora è proprio una caratteristica del decoder, un bug che non è stato mai risolto. Peccato non abbiano più rilasciato aggiornamenti migliorativi.

Grazie a te ed anche ad alfry per i riscontri.
 
Altra cosa strana di questo decoder: se si prova a cancellare tutti i canali e poi a ripristinarli dal cestino, ritornano al loro posto tutti i canali tranne rai 1 hd e, nei periodi in cui viene riattivato, anche rai hd che ovviamente e a schermo nero. Entrambi i canali sono sulla frequenza 11766.
 
A me invece succedeva che svuotando il cestino, mi cancellava tutti i canali HD che nell'elenco canali riportavano l'icona azzurra HD.
 
Indietro
Alto Basso