Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Sulle impostazioni si può selezionare tra: LNB fisso; DiSEqC fisso; SCD; DiSEqC 1.2; USALS.
Grazie, Usals è già un ottima cosa.
Mi domando ancora se c'è il modo per gestire i setting canali. Ad esempio sul Clarke Tech carico i setting di Giorgio con migliaia di canali da tutti i satelliti.
 
ciao raga,
che hard disk mi suggerite pere il tvmax che mi dovrebbero consegnare in giornata ogni 5 minuti vado a vedere il tracking del corriere ;-)))))
inoltre se avete tempo date un occhiata anche a questo 3d :

http://www.digital-forum.it/showthr...-canali-trasmessi-in-hd&p=4015540#post4015540

grazie infinite ancora a tutti, se non era per voi ... non avrei acquistato nessun ricevitore satellitare
ciaooooo avchd
:)
 
Nel manuale che ho verificato lo dava come opzionale, e questo mi ha tratto in inganno ;)
In effetti può trarre in inganno il fatto che abbia la connessione USB, ma il decoder non può registrare sul dispositivo esterno USB. Hanno adottato una strana politica: hard disc opzionale, ma senza hard disc il recorder non registra.


che hard disk mi suggerite pere il tvmax che mi dovrebbero consegnare in giornata ogni 5 minuti vado a vedere il tracking del corriere ;-)))))
Come ti ho detto, puoi prendere un disco qualunque ma, se ne volessi uno più specifico, resistente alle alte temperature, prendi la serie AV di Western Digital: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=170
 
Salve raga.

Sono nuovo del forum ed ho appena acquistato questo decoder. Confermando i problemi elencati in questo forum (software troppo acerbo), volevo farvi una domanda a voi esperti perchè non capisco molto di antenne, frequenze ecc...
Dalle opzioni c'è la possibilità di cercare un solo canale manualmente? Tipo settando frequenza, orientamento o qualche altra opzione? Se si, come devo fare?

Un saluto a tutti del forum, Claudio.
 
ciao raga,
ieri ho spedito un email a humax italia per chiedere info in generale sulla eventuale compatiblita' del tvmax al mio impianto in fibra ottica,
mi hanno chiesto sul discorso del lnb ottico ed io gli ho replicato con il seguente messaggio aggiungendo ulteriori domande :


Buongiorno confermo lnb ha la discesa in fibra ottica verso la centralina sotto al tetto e da li partono le varie discese per tutti i condomini.

Il segnale e' sempre elevatissimo anche in presenza di fortissima pioggia.

Per la cronaca ho acquistato l'apparecchio ieri sera direttamente da Amazon Italia a 188 euro ivato.

Vorrei chiedervi le seguenti informazioni tecniche :

1) posso utilizzare qualsiasi disco sata per l'installazione interna ??

avete una marca o modello in particolare ??

come si inizializza ???

2) L'aggiornamento del sw e' protetto in caso d'interruzione improvvisa dell'alimentazione ?

3) Le registrazioni sono possibili solamente sull' hard disk interno ??

4) La funzione DLNA e' anche in funzione server ??

Mi piacerebbe poter condividere con altri devices dlna il contenuto delle registrazioni effettuate e presenti

all'interno dell'hard disk.

Sarebbe stupendo poter raggiungere in dlna una registrazione e riprodurla da un altro televisore, forse

chiedo troppo ma sarebbe valore aggiunto che farebbero di questo apparecchio il miglior apparecchio del mercato.

Se non e' cosi segnalate ai progettisti l'implementazione della funzionalita in un nuovo aggiornamento.

5) Mi potete dire il modello di dongle wifi esatto e se c'e' qualche chiavetta wifi compatibile con il ricevitore ??

6) Avete pensato a un app per poter gestire l'apparecchio da remoto ???

Rimango i nattesa di un v.s gradito riscontro.

Saluti Avchd
 
A molte di queste domande ti ho già risposto in privato e, per quanto riguarda l'hard disc, anche più volte e anche su questo thread e, probabilmente, lo avranno fatto anche altri, da quello che mi è parso di capire.
Se però non ti fidi delle nostre risposte, perché continui a postare le stesse domande qui? Attendi la risposta ufficiale di Humax e mettiti l'anima in pace.

Per utilità altrui:

1) posso utilizzare qualsiasi disco sata per l'installazione interna ??
avete una marca o modello in particolare ??
come si inizializza ???
Sì, qualsiasi disco e il modello in particolare te l'ho già indicato pochi post sopra. Humax ovviamente ti consiglierà di prendere il loro disco.
Come lo inserirai nello slot e accenderai il decoder, ti chiederà di inizializzarlo.

2) L'aggiornamento del sw e' protetto in caso d'interruzione improvvisa dell'alimentazione ?
Non credo, ma non ne sono certo.

3) Le registrazioni sono possibili solamente sull' hard disk interno ??
Sì.

4) La funzione DLNA e' anche in funzione server ??
NO!
 
Ultima modifica:
Scusami DMJ se faccio una precisazione, quando si parla di accendere il decoder si intende l'interruttore dietro, perchè almeno nel mio caso ho continuato varie volte a spegnere e riaccendere col telecomando e non trovava nulla, mentre appena ho disattivato e riattivato dal pulsante sul retro in un secondo ha cominciato la procedura di riconoscimento/formattazione del disco.
:hello:
 
ciao ragazzi,
come vi ho accenato nei tread precedenti avevo un problema con un impianto del genere :


http://it.tinypic.com/view.php?pic=1z213ea&s=8#.U6Unt_l_vTp


con la distribuzione del segnale d'antenna in fibra ottica convertito insieme al segnale del digitale terrrestre dal convertitore quad che mi hanno installato l'anno scorso perche' avevo fatto l'abbonamento a my sky hd + multivision sky hd
cosi come vi avevo detto , appena disconnettevo i ricevitori sky all'impianto in essere il convertitore quad di disalimentava dai connettori degli ingressi lnb1 e 2 e di conseguenza spariva tutto il segnale d'antenna del mio impianto
compreso il digitale terrestre.
alla fine avevo due alternative o acquistare un alimentatore per il convertitore ottico elettrico quad da 20 volts o acquistare un nuovo ricevitore, e grazie ai vostri preziossimi suggerimenti
sono arrivato al tivumax recorder, che trovo assolutamente fantastico in tutti i suoi aspetti.
a mio avviso e' un altro pianeta rispetto all'antiquato ricevitore di my sky hd non c'e' assolutamente paragone in pratica e come avere una berlina di lusso humax o andare in giro con una vecchia panda turbo diesel.....

ho collegato l'humax al impianto e credetemi non ho dovuto settare assolutamente nulla a prova di " cita sat con la parabola".....
ha funzionato tutto al volo

ahhh una cosa molto importante che mi stavo dimenticando ....
e quella che dopo qualche minuto che avevo spento il ricevitore lo stesso nel risparmio energetico attivato se ne va in stand by con una problematica che a momenti mi faceva venire
un colpo...... spegne completamente il ricevitore togliendo l'alimentazione sugli ingressi d'antenna delle 2 prime if provenienti dal convertitore quad spegnendo di fatto tutto l'impianto
e tornando cosi al problema d'origine, il segnale del digitale terrestre spariva.....
ho rimediato disabilitando il risparmio energetico nel ricevitore nelle opzioni ho imposto mai e quindi ho salvato ora funzia tutto !!!!!

la qualita' delle immagini e' veramente ottima soprattutto per i canali trasmessi in hd vedi i vari rai rai arte hd e cosi con altri 4 -5 canali multi etnici ..
una cosa che mi ha sorpreso molto e' l'assoluta reattivita'.
i canali hd della rai li ho visti solamente dopo aver riaggiornato la lista dei canali dopo l'attivazione della scheda con tivusat
ah proposito certo che fanno ridere.... se uno e' nato all'estero non puo' fare l'attivazione della carta dal loro portale
nel form di compilazione non e' riconducibile alcun stato estero, e cosi devi chiamare per forza il loro call center a pagamento e fargli inserire i campi manualmente a voce ci sono voluti 9 minuti...
certo che segnalero' la cosa ai responsabili del servizio, una pecca da rimediare !!!
una curiosita' ho provato ad attivare la funzionalita' molto interessante del doppio schermo, ma ho notato che non funziona con certi canali soprattutto se vuoi splittare e visionare due canali trasmessi in hd..
vi torna ???
in giornata dovrei recuperare un hard disk sata a scelta tra uno da 160gb 320gb 500gb per inserire nel cassettino.
dovrebbe essere un operazione estremamente semplice a ricevitore spento inserire il cassettino con l'hard disk inserito e fissato con le 4 viti e poi presumo
che apparira' una schermata in automatico per l'inizializziazione ditemi voi magari come funziona .
mi dite quali sono le vostre esperienze con il dlna di questo apparecchio ???
il mio sogno ma mi sa che non e' possibile poter registrare qualcosa sull'hard disk interno e raggiungerlo in remoto con altri dispositivi dlna, presumo che questa sia l'utilizzo server giusto ???

quali sono le vostre esperienze con le varie cam e abbonamenti sat ???
mi piacerebbe tantissimo poter vedere il bouquet trasmesso dalla tv svizzera, ma non so come fare ...???
aspetto fiducioso i vostri preziosssimi riscontri, e grazie infinite per avermi fatto decidere di acquistare questo fantastico apparecchio, probabilmente il migliore sul mercato.

ciaooooo avchd

:)
 
Ultima modifica:
Scusami DMJ se faccio una precisazione, quando si parla di accendere il decoder si intende l'interruttore dietro, perchè almeno nel mio caso ho continuato varie volte a spegnere e riaccendere col telecomando e non trovava nulla, mentre appena ho disattivato e riattivato dal pulsante sul retro in un secondo ha cominciato la procedura di riconoscimento/formattazione del disco.
:hello:
Sì è meglio, perché se il decoder resta in standby senza risparmio energetico, quando lo accendi non si reinizializza e quindi non fa lo scan della nuova periferica.
 
Disco che si riempie

Stesso problema succede anche a me ho contattato l'assistenza ma non li ho sentiti molto preparati e mi hanno dirottato al riparatore di zona il quale mi ha detto di portarlo che vediamo...appena trovo il tempo lo porto e ti faccio sapere saluti

La cosa succede anche a me: sembra che il firmware cancelli solo la voce in directory ma non il file... quindi l'unico modo per non fare riempire rapidamente il disco e' guardare i programmi prima che si accumulino e riformattare continuamente il disco.

Davvero un difetto gravissimo che rende la funzionalita' di registrazione al limite della inusabilita'.

La capacita' del disco a questo punto importa poco: bisogna guardare le registrazioni appena fatte altrimenti ci si ritrova col disco pieno e l'unico modo per vuotarlo e' formattarlo, cancellando tutto.

Spero fixino al piu' presto, ma e' scandaloso che sia uscito un prodotto con un bug cosi' grave e che dopo molti mesi non sia fixato.
 
Qualcuno ha problemi con le registrazioni, ma gli altri sono fortunati o non fanno registrazioni?
 
Sarebbe interessante sapere se il nuovo iCord Evolution ha lo stesso problema con la cancellazione del disco o no.
 
Eh ma spendere 550 Euro per un decoder approssimativo come Humax che poi non fanno aggiornamenti per togliere i bachi...
 
Qualcuno ha problemi con le registrazioni, ma gli altri sono fortunati o non fanno registrazioni?

Io per fortuna non ho nessun problema, non so quanti programmi ho registrato fino ad oggi e copre solo 200GB ca. di spazio occupato senza (Sgratt, Sgratt.. :) nessuna necessità di formattare.
:D
P.S. Il recorder è quasi sempre in funzione.
 
ciao ragazzi,
CUT!!!!
..........una curiosita' ho provato ad attivare la funzionalita' molto interessante del doppio schermo, ma ho notato che non funziona con certi canali soprattutto se vuoi splittare e visionare due canali trasmessi in hd.. vi torna ???
Per avere tutta la funzionalità di ricezione/registrazione dei canali bisogna collegare 2 cavi di antenna, altrimenti in doppio vedi solo i canali che hanno frequenze simili (RAI/RAI - Mediaset/Mediaset - Dmax/LA7 tanto per fare un esempio pratico).

in giornata dovrei recuperare un hard disk sata a scelta tra uno da 160gb 320gb 500gb per inserire nel cassettino.
dovrebbe essere un operazione estremamente semplice a ricevitore spento inserire il cassettino con l'hard disk inserito e fissato con le 4 viti e poi presumo
che apparira' una schermata in automatico per l'inizializziazione ditemi voi magari come funziona .
Spento dall'interruttore, riavvii e segui le istruzioni.

CUT!!!!!
mi piacerebbe tantissimo poter vedere il bouquet trasmesso dalla tv svizzera, ma non so come fare ...???
CAM Rossa Viaccess + tessera SRG che si compra anche su ebay al costo di :5eek: €315 ca. ( http://www.ebay.it/itm/Schweizer-SAT-Karte-HDTV-SRG-SRF-Access-Viaccess-V5-0-card-Mit-3-Schweiz-/271527934425?pt=PayTV_Vertr%C3%A4ge&hash=item3f385379d9 )
aspetto fiducioso i vostri preziosssimi riscontri, e grazie infinite per avermi fatto decidere di acquistare questo fantastico apparecchio, probabilmente il migliore sul mercato.

ciaooooo avchd

:)

Saluti :):D
 
Io per fortuna non ho nessun problema, non so quanti programmi ho registrato fino ad oggi e copre solo 200GB ca. di spazio occupato senza (Sgratt, Sgratt.. :) nessuna necessità di formattare.
:D
P.S. Il recorder è quasi sempre in funzione.

Potresti postare l'esatto numero delle varie revisioni hw e sw mostrate nella schermata system ?

Cancelli le vecchie registrazioni manualmente col tasto rosso nel menu "recorded programs" ?

I miei dati:

Model Name: HDR-1001S
Hw Version: 7346, 0.02
Sw Version: ITSNAA 0.00.26
Loader Version: ITSNAA 1.01
Sustem UI 1.0.076 13/06/2013
 
Il mio adesso è in assistenza e sembra che lo abbiamo mandato direttamente alla Humax, mi hanno detto che ci vorrà un po' di tempo ma dal momento che il problema è reale e dimostrabile sono curioso di sapere se lo risolvono oppure me lo rimandano in attesa di un aggiornamento, speriamo bene...comunque vi aggiorno, saluti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso