Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Potresti postare l'esatto numero delle varie revisioni hw e sw mostrate nella schermata system ?
Sono le stesse, poi ad oggi nessun aggiornamento quindi penso siano tutti uguali.

Cancelli le vecchie registrazioni manualmente col tasto rosso nel menu "recorded programs" ?
SI, io uso il tasto rosso del telecomando quando sono nella lista (Ultimo in basso a destra) delle registrazioni.

I miei dati:

Model Name: HDR-1001S
Hw Version: 7346, 0.02
Sw Version: ITSNAA 0.00.26
Loader Version: ITSNAA 1.01
Sustem UI 1.0.076 13/06/2013

Saluti :)
 
Il mio adesso è in assistenza e sembra che lo abbiamo mandato direttamente alla Humax, mi hanno detto che ci vorrà un po' di tempo ma dal momento che il problema è reale e dimostrabile sono curioso di sapere se lo risolvono oppure me lo rimandano in attesa di un aggiornamento, speriamo bene...comunque vi aggiorno, saluti

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io penso che quando purtroppo capitano cose strane l'aggiornamento/ripristino del software non basti a rimediare, e hai fatto bene a rimandare indietro il decoder per farlo sistemare.
L'unica variabile hardware di questo decoder è solo l'HDD che ognuno di noi usa, motivo per cui prima proverei a cambiarlo con altro tipo e se insistesse allora in assistenza :D .
Saluti :)
 
Ho il decoder da pochi giorni e questa discussione mi è stata molto utile.
Ho effettuato alcune registrazione ed è tutto regolare, anche le dimensioni.
Vorrei sapere come si fa ad esportare le registrazioni su supporto via usb. nelle istruzioni non ho trovato niente.
Grazie.
 
Io invece avrei una richiesta (se possibile).
Dato che sul sito humax pare impossibile trovare i manuali dei loro prodotti, qualcuno sarebbe così gentile da fare una scansione in pdf e metterlo online in questa discussione?

Sono interessato al prodotto (ho un 5600s e mi trovo bene, ma mi servirebbe qualcosa per una seconda tv).

Grazie :)
 
Per quanto riguarda l'hard disk io l'ho preso insime al decoder originale humax da 500gb per questo non ho avuto dubbi nel mandarlo in assistenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda il passaggio delle registrazioni di USB è molto semplice: basta scegliere il file dalla lista e selezionare il bottone blu opzioni e avviare il trasferimento, solo che non ci vuole furia... Saluti



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io invece avrei una richiesta (se possibile).
Dato che sul sito humax pare impossibile trovare i manuali dei loro prodotti, qualcuno sarebbe così gentile da fare una scansione in pdf e metterlo online in questa discussione?

Sono interessato al prodotto (ho un 5600s e mi trovo bene, ma mi servirebbe qualcosa per una seconda tv).

Grazie :)

Hai provato a chiederlo a loro (Humax) tramite mail, io ho chiesto quello del tivumax recorder e me lo hanno inviato subito senza problemi.
Saluti :D
 
No, non ho provato (a dire il vero non ci ho pensato :p)

Comunque intendevo del tivumax, non del 5600s che ho menionato nel post precedente (quello già ce l'ho).
 
P.S. - Qualcuno saprebbe dirmi come mai su questo LNB ci siano 4 uscite di cui 2 a bassa banda e 2 a banda alta? Che funzione hanno le due bande?
P.P.S. - Se lo usassi per collegarlo al mio Humax posso mantenere l'impianto allo stato attuale (2 LNB separati per Astra e Hotbird + Disecq) sostituendo solo l'LNB per Hotbird per guadagnare altri 3 segnali distinti e poterne usare 2 per l'Humax e 2 per altri eventuali decoder, pensate sia fattibile?

Quel convertitore (H-V H-V) è idoneo per impianti multiutenza centralizzati ,da abbinare a uno o più multiswitch in cascata ,non è un quad
 
ciao ragazzi,
come vi ho accenato nei tread precedenti avevo un problema con un impianto del genere :


http://it.tinypic.com/view.php?pic=1z213ea&s=8#.U6Unt_l_vTp

parametri configurazione ricevitore satellitare

lnb universale
smartv if-if
impianto scr con canale 1-2
impianto scr con canale 3-4
impianto satellitare in fibra ottica configurazione con singolo lnb parobola singola puntato sul satellite hot bird a 13 gradi


ricevitore allacciato a un impianto di tipo :

singolo con parabola singola con lnb di tipo universale; convertitore quad ; scr
condominiale con collegamento di tipo: multiswitch normale al piano , multiswitch scr
condominiale di tipo monocavo smartv if-if
condominiale in fibra ottica con convertitore ottico quad nell'appartamento



con la distribuzione del segnale d'antenna in fibra ottica convertito insieme al segnale del digitale terrrestre dal convertitore quad che mi hanno installato l'anno scorso perche' avevo fatto l'abbonamento a my sky hd + multivision sky hd
cosi come vi avevo detto , appena disconnettevo i ricevitori sky all'impianto in essere il convertitore quad di disalimentava dai connettori degli ingressi lnb1 e 2 e di conseguenza spariva tutto il segnale d'antenna del mio impianto
compreso il digitale terrestre.
alla fine avevo due alternative o acquistare un alimentatore per il convertitore ottico elettrico quad da 20 volts o acquistare un nuovo ricevitore, e grazie ai vostri preziossimi suggerimenti
sono arrivato al tivumax recorder, che trovo assolutamente fantastico in tutti i suoi aspetti.
a mio avviso e' un altro pianeta rispetto all'antiquato ricevitore di my sky hd non c'e' assolutamente paragone in pratica e come avere una berlina di lusso humax o andare in giro con una vecchia panda turbo diesel.....

ho collegato l'humax al impianto e credetemi non ho dovuto settare assolutamente nulla a prova di " cita sat con la parabola".....
ha funzionato tutto al volo

ahhh una cosa molto importante che mi stavo dimenticando ....
e quella che dopo qualche minuto che avevo spento il ricevitore lo stesso nel risparmio energetico attivato se ne va in stand by con una problematica che a momenti mi faceva venire
un colpo...... spegne completamente il ricevitore togliendo l'alimentazione sugli ingressi d'antenna delle 2 prime if provenienti dal convertitore quad spegnendo di fatto tutto l'impianto
e tornando cosi al problema d'origine, il segnale del digitale terrestre spariva.....
ho rimediato disabilitando il risparmio energetico nel ricevitore nelle opzioni ho imposto mai e quindi ho salvato ora funzia tutto !!!!!

la qualita' delle immagini e' veramente ottima soprattutto per i canali trasmessi in hd vedi i vari rai rai arte hd e cosi con altri 4 -5 canali multi etnici ..
una cosa che mi ha sorpreso molto e' l'assoluta reattivita'.
i canali hd della rai li ho visti solamente dopo aver riaggiornato la lista dei canali dopo l'attivazione della scheda con tivusat
ah proposito certo che fanno ridere.... se uno e' nato all'estero non puo' fare l'attivazione della carta dal loro portale
nel form di compilazione non e' riconducibile alcun stato estero, e cosi devi chiamare per forza il loro call center a pagamento e fargli inserire i campi manualmente a voce ci sono voluti 9 minuti...
certo che segnalero' la cosa ai responsabili del servizio, una pecca da rimediare !!!
una curiosita' ho provato ad attivare la funzionalita' molto interessante del doppio schermo, ma ho notato che non funziona con certi canali soprattutto se vuoi splittare e visionare due canali trasmessi in hd..
vi torna ???
in giornata dovrei recuperare un hard disk sata a scelta tra uno da 160gb 320gb 500gb per inserire nel cassettino.
dovrebbe essere un operazione estremamente semplice a ricevitore spento inserire il cassettino con l'hard disk inserito e fissato con le 4 viti e poi presumo
che apparira' una schermata in automatico per l'inizializziazione ditemi voi magari come funziona .
mi dite quali sono le vostre esperienze con il dlna di questo apparecchio ???
il mio sogno ma mi sa che non e' possibile poter registrare qualcosa sull'hard disk interno e raggiungerlo in remoto con altri dispositivi dlna, presumo che questa sia l'utilizzo server giusto ???

quali sono le vostre esperienze con le varie cam e abbonamenti sat ???
mi piacerebbe tantissimo poter vedere il bouquet trasmesso dalla tv svizzera, ma non so come fare ...???
aspetto fiducioso i vostri preziosssimi riscontri, e grazie infinite per avermi fatto decidere di acquistare questo fantastico apparecchio, probabilmente il migliore sul mercato.

ciaooooo avchd

:)


ciao ragazzi mi quoto in quanto vorrei raccontarvi le mie impressioni sul ricevitore
in oggetto.
venerdi sono riuscito a recuperare un vecchio hard disk :

Seagate Momentus 5400.6 ST9320325AS 320GB 5400 RPM 8MB Cache SATA 3.0Gb/s 2.5" Internal Notebook Hard Drive Bare Drive

ed inserirlo nel ricevitore.
premesso che erroneamente non ho spento l'apparecchio con l'interruttore ma solamente messo in standby
appena ho acceso lo stesso ho visto che il ricevitore non ha rilevato la nuova periferica, provocando una sorta di panico.....
quindi ho deciso di spegnere l'apparecchio con l'interruttore e nella successione riaccensione finalmente e' stato rilevato l'hard disk in oggetto

la qualita' della registrazione l'ho trovata ottima.
una stranezza la visione in multivision non funziona con tutti i canali ad esempio non funziona se c'e' un canale in hd
la multivision non e' disponibile e' giusto cosi ???
un altra cosa ho provato a fare un aggiornamento del sw dopo aver sintonizzato i vari canali, ma e' apparso il messaggio l'aggiornamento non e' possibile
perche' la versione attuale e' l'ultima installata.
un altra cosa che non mi ha convinto che il dlna non sono riuscito a vederla funzionare dagli altri dispositivi, ho provato ha vedere i settaggi e le impostazioni
ma non ho trovato nulla di particolare in ambito dlna.
ho provato il media player con dei file hd su chiave usb , e devo dire che la qualita' l'ho trovata eccellente parliamo di riprese full hd mp4 provenientiu da una telecamera professionale.
riformulo la domanda qualcuno di voi utilizza delle cam con quali abbonamenti ??
ciao vi ringrazio moltissimo
avchd
 
Ultima modifica:
P.S. - Qualcuno saprebbe dirmi come mai su questo LNB ci siano 4 uscite di cui 2 a bassa banda e 2 a banda alta? Che funzione hanno le due bande?
P.P.S. - Se lo usassi per collegarlo al mio Humax posso mantenere l'impianto allo stato attuale (2 LNB separati per Astra e Hotbird + Disecq) sostituendo solo l'LNB per Hotbird per guadagnare altri 3 segnali distinti e poterne usare 2 per l'Humax e 2 per altri eventuali decoder, pensate sia fattibile?

Quel convertitore (H-V H-V) è idoneo per impianti multiutenza centralizzati ,da abbinare a uno o più multiswitch in cascata ,non è un quad

Informazione precisa che mi chiarisce la funzione di tale tipo di LNB, ma sorge spontanea la domanda: Essendo simili come si possono distinguere l'uno dall'altro tipo?
Grazie :)
 
ciao a tutti,
Ho bisogno di sapere un paio di cosette.
Se rimuovo l' hard disk con le registrazioni
Dal ricevitore queste possono essere visualizzate
All" interno di un computer?
infine volevo chiedervi quali sono le vostre esperienze con il dlna ?

Esiste un manuale più dettagliato di quello cartaceo ?
 
ciao a tutti,
Ho bisogno di sapere un paio di cosette.
Se rimuovo l' hard disk con le registrazioni
Dal ricevitore queste possono essere visualizzate
All" interno di un computer? NO, purtroppo devi ricodificare prima il contenuto dell'HDD interno ad uno esterno, poi sono visibili su qualsiasi piattaforma multimediale compatibile.
infine volevo chiedervi quali sono le vostre esperienze con il dlna ?

Esiste un manuale più dettagliato di quello cartaceo ? NO, quello in PDF inviatomi è identico a quello cartaceo.
:hello:
 
Confermo: ho estratto l'HD interno e attaccato al pc ma non viene riconosciuto.
Ho registrato film con i sottotitoli e sono venuti bene; però quando ho trasferito
i film su hd esterno via usb i sottotitoli sono spariti. Si può fare qualcosa?
A parte questo ritengo utile il trasferimento su hd esterno (i file sono in formato mpeg-2)
in cui posso fare un minimo di editing. Ad esempio ho rinominato i file inserendo i titoli dei film.
 
Sbaglio o sulla pagina Facebook di Humax Italia non danno più la possibilità di scrivere in bacheca ed hanno eliminato tutto ciò che era stato scritto in precedenza?
Hanno occultato le lamentele, oltre che le continue promesse dell'imminente uscita del nuovo firmware.
 
ciao chevron61,
ascolta mi spieghi come funziona il discorso legato a :

NO, purtroppo devi ricodificare prima il contenuto dell'HDD interno ad uno esterno, poi sono visibili su qualsiasi piattaforma multimediale compatibile.

grazie infinite
avchd
 
Rispondo io (mi sto leggendo il manuale).
Il tivumax registra su HD interno in modo codificato (quindi leggibile solo con un altro tivumax, se non con solo se stesso).
Ha una presa usb, alla quale puoi collegare un HD esterno e rippare uno a uno (non puoi fare 2 registrazioni contemporaneamente) i file nell'HD interno su quello esterno.

In questo modo vengono decodificati e resi leggibili/modificabili da qualunque lettore multimediale (pc, media box, altro decoder, ecc.).


Se così non fosse... non ci ho capito 'na mazza... e rischierei di comprare un prodotto per questo utilizzo (questa funzione), che poi non mi fa esportare le registrazioni e conservarle al sicuro su altri dispositivi, leggibili con qualunque altro mezzo. Cosa che con l'HD5600s (sempre humax) che ho ora, non riesco a fare (l'HD è esterno, ma registra solo codificato e non vi è possibilità di decriptare le registrazioni per renderle visibili con qualunque apparecchio).
 
È esattamente come dici: puoi esportare e quindi riprodurre ed editare dove preferisci.
 
Segnale SAT

Scusatemi, ma ultimamente vedo spesso delle "Interferenze" delle immagini eppure il segnale dell'antenna il decoder mi indica 85% (Potenza) e 100% (Qualità), a parte questo i canali li prendo tutti e si vedono (A+H) ma siccome ho il dubbio che la grandine possa aver rotto LNB vorrei chiedervi, prima di metterci mano se per caso in questi giorni sia capitato anche a voi.
Grazie per ogni aiuto e Saluti :hello:
 
Indietro
Alto Basso