Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

se lo trovo scollegato e non spengo il router lui la linea dati non me la trova , mi dice fallita connessione in questo caso debbo ricercare a mano la linea e inserire password.
se invece spengo e riaccendo il router il decoder mi ritrova la linea.
Questo mi fa pensare che la colpa possa essere del router wifi.

Per funzionare bene la rete wifi dovrebbe essere impostata su sicurezza WPA2 + AES, WMM abilitato, leased time del DHCP meglio ridotto a 43200 sec (12 ore).
 
Questo mi fa pensare che la colpa possa essere del router wifi.

Per funzionare bene la rete wifi dovrebbe essere impostata su sicurezza WPA2 + AES, WMM abilitato, leased time del DHCP meglio ridotto a 43200 sec (12 ore).


proverò a vedre se riesco ad impostarlo
 
Ciao a tutti ho un problema con il vecchio decoder myskyhd quindi dovrei presto sostituirlo, sono cliente sky da 18 anni, il cambio con questo nuovo decoder dovrebbe essere gratuito?
p.s. l'humax che tipo di porte hdmi ha? 1.4 o 2.0??
 
Ciao a tutti ho un problema con il vecchio decoder myskyhd quindi dovrei presto sostituirlo, sono cliente sky da 18 anni, il cambio con questo nuovo decoder dovrebbe essere gratuito?
p.s. l'humax che tipo di porte hdmi ha? 1.4 o 2.0??


essendo in comodato io credo che dovrebbe essere gratis
 
Il cambio decoder è gratis per uno uguale, se si chiede uno più evoluto diventa a pagamento.
 
Qualcuno ha notizie su un aggiornamento del decoder per registrare 4 canali contemporaneamente e magari avere la nuova grafica?
 
Qualcuno ha notizie su un aggiornamento del decoder per registrare 4 canali contemporaneamente e magari avere la nuova grafica?

non ancora;
ho provato a fare update firmware l'altro ieri ed è ancora la versione vecchia che finisce 44 ed ha il bug audio e sono passati 2 mesi da quando è uscita. Credo che lo faranno dopo il rilascio dello skyq non sia mai che quello più piccolo possa fare grande cose.
 
non ancora;
ho provato a fare update firmware l'altro ieri ed è ancora la versione vecchia che finisce 44 ed ha il bug audio e sono passati 2 mesi da quando è uscita. Credo che lo faranno dopo il rilascio dello skyq non sia mai che quello più piccolo possa fare grande cose.
Io ho aggiornato ieri ed ora non posso sfruttare più il formato Dolby sorround della mia soundbar perché scompare l’audio, ho chiamato Sky e ,i hanno fatto impostare audio su manuale è formato mpeg, si sente il problema rimane perché non posso sfruttare il Dolby. Ora mi ha detto portare il decoder in uno Sky service per un eventuale sostituzione, cosa mi conviene fare? Aspetto un aggiornamento software oppure vado nello Sky center e se mi effettuano il cambio non aggiorno ed evito il bug? Ovviamente ho l’ultimo decoder Humax VH.
 
Io ho aggiornato ieri ed ora non posso sfruttare più il formato Dolby sorround della mia soundbar perché scompare l’audio, ho chiamato Sky e ,i hanno fatto impostare audio su manuale è formato mpeg, si sente il problema rimane perché non posso sfruttare il Dolby. Ora mi ha detto portare il decoder in uno Sky service per un eventuale sostituzione, cosa mi conviene fare? Aspetto un aggiornamento software oppure vado nello Sky center e se mi effettuano il cambio non aggiorno ed evito il bug? Ovviamente ho l’ultimo decoder Humax VH.

scusate mi sono perso qualcosa , di che problema state parlando ? e' successo qualcosa ?

grazie
 
scusate mi sono perso qualcosa , di che problema state parlando ? e' successo qualcosa ?

grazie

L’ultimo aggiornamento (è stato rilasciato da circa due mesi) del nuovo decoder ha un bug audio, in pratica non permette di usufruire del formato migliore Dolby sorround perché dopo un po’ scompare l’audio, per far funzionare l’audio bisogna impostare audio su manuale e formato mpeg. Il problema lo si pone soprattuto a chi ha un sistema audio esterno che con il formato mpeg castra notevolmente la qualità audio. Ho telefonato all sky service comunicando il numero dell’aggiornamento e il problema, mi hanno fissato un appuntamento con lo sky service per verificare la problematica e in caso sostituire il decoder. Ora non so se cambiarlo e tenerlo con il software originale senza aggiornare oppure aspettare un nuovo aggiornamento risolutivo. In caso di cambio il decoder sostituito e nuovo o uno ricondizionato?
 
L’ultimo aggiornamento (è stato rilasciato da circa due mesi) del nuovo decoder ha un bug audio, in pratica non permette di usufruire del formato migliore Dolby sorround perché dopo un po’ scompare l’audio, per far funzionare l’audio bisogna impostare audio su manuale e formato mpeg. Il problema lo si pone soprattuto a chi ha un sistema audio esterno che con il formato mpeg castra notevolmente la qualità audio. Ho telefonato all sky service comunicando il numero dell’aggiornamento e il problema, mi hanno fissato un appuntamento con lo sky service per verificare la problematica e in caso sostituire il decoder. Ora non so se cambiarlo e tenerlo con il software originale senza aggiornare oppure aspettare un nuovo aggiornamento risolutivo. In caso di cambio il decoder sostituito e nuovo o uno ricondizionato?

allor ail problema lo ho anche io perchè l'ho aggirnato in quanto non riceveva gli altri canali satellitari free , dopo l'aggiornamento lo ha fatto.

se dipende dall'aggiornamento io aspetterei il prossimo.
 
Salve ragazzi,

oggi mi hanno portato il nuovo decoder (sono uscito io e fatto entrare la mia ragazza)... iniziano i problemi :

1) il mio Tv (Samsung KS8000) non riesce a configurare il telecomando, con il vecchio decoder Sky invece funziona alla perfezione
2) sul mio Harmony One non riesco a configurare il telecomando di Sky, non lo trova e se cerco di abbinarlo a mano riconosce solo il tasto power.
3) il bug audio! ho un synto AV della onkyo (HT R-380) con il quale sono diventato matto! per ora sono riuscito a farlo andare dettato nel decoder Formato Audio HDMI Dolby digital e formato audio s/pdf mpeg...
4) il tasto "precedente canale" dov'è finito?
 
C'e' tutto gia' scritto in questo thread, se leggi un po' di pagine indietro trovi tutte le spiegazioni, tranne che per il problema con l'Harmony One.
 
Conviene che qualcuno ricapitola per bene tutti i bug attuali cosi mettiamo il link al primo post
 
Ho letto una decina di pagine indietro ma è lunga leggerlo tutto :) dai pian piano me lo spulcio.
 
Ti ringrazio Eragon ma non voglio programmare il telecomando di Sky per pilotare la tv; voglio poter programmare il telecomando della TV per usare il decoder Sky.
Con il decoder precedente appena collegato al'hdmi 1 della TV mi ha fatto configurare il remote e funzionava tutto bene. Con questo humax invece non lo vede proprio... Ho provato anche con il mio Harmony ma posso selezionare solamente il generico decoder MySky HD e ovviamente non funziona...
 
Salve ragazzi,

oggi mi hanno portato il nuovo decoder (sono uscito io e fatto entrare la mia ragazza)... iniziano i problemi :

1) il mio Tv (Samsung KS8000) non riesce a configurare il telecomando, con il vecchio decoder Sky invece funziona alla perfezione
2) sul mio Harmony One non riesco a configurare il telecomando di Sky, non lo trova e se cerco di abbinarlo a mano riconosce solo il tasto power.
3) il bug audio! ho un synto AV della onkyo (HT R-380) con il quale sono diventato matto! per ora sono riuscito a farlo andare dettato nel decoder Formato Audio HDMI Dolby digital e formato audio s/pdf mpeg...
4) il tasto "precedente canale" dov'è finito?
Grazie per la tua prova, per ora pare che sia riuscito ad aggirare il bug audio, impostando audio in manuale e Dolby solo su hdmi riesco nuovamente ad avere l’audio nella migliore qualità senza problemi, perlomeno io che sfrutto l’audio direttamente dal hdmi. Quindi credo che il problema audio sia su s/pdf che per il momento deve essere impostato su mpeg per evitare il bug.
 
Con il decoder precedente appena collegato al'hdmi 1 della TV mi ha fatto configurare il remote e funzionava tutto bene. Con questo humax invece non lo vede proprio...
Se vuoi usare la modalita' HDMI CEC per controllare il decoder dal telecomando della TV bisogna vedere se il decoder supporta questo protocollo.
Puoi provare a controllare manualmente il menu "Config. telecomando universale" nelle impostazioni del TV per vedere se il decoder viene individuato.
 
Indietro
Alto Basso