Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

Cos'è il robo?

Basta che inserisci il cavo dell'antenna che entrava nel dvd recorder, nell'apposito ingresso del mysky, fai la ricerca dei canali dtt e te li mette a partire dal 5001 mi pare e forse i tre Rai dtt anche dal 101. I canali del dtt puoi registrarli sull'hard disk del mysky come i canali sat ma non puoi esportarli, cioè registri e riproduci solo sul decoder.
 
Cos'è il robo?

Basta che inserisci il cavo dell'antenna che entrava nel dvd recorder, nell'apposito ingresso del mysky, fai la ricerca dei canali dtt e te li mette a partire dal 5001 mi pare e forse i tre Rai dtt anche dal 101. I canali del dtt puoi registrarli sull'hard disk del mysky come i canali sat ma non puoi esportarli, cioè registri e riproduci solo sul decoder.

Robo sta per apparecchio più o meno intelligente :) , non vorrei dire cavolate, non sono esperto, forse si può chiamare sdoppiatore.

Prima avevo questa cosa qui :
images


Una cavo antenna DTT entrava nel recorder e l' altro usciva e dal recorder e andava alla TV.
Lo Humax ha solo l' uscita femmina, se vado diretto allo HUMAX , il TV da dove lo prende il segnale ? (forse sono domande stupide, ma per me Mysky è una novità dopo un decennio di HD recorder).

Grazie per la risposta.
 
Ti serve uno splitter di antenna terrestre (in pratica un robo a Y :)) da mettere per collegare entrambi gli "ingressi" antenna del TV e decoder.
 
Ragazzi ciao a tutti, ho un grosso problema con questo decoder, è già la seconda o terza volta che quando torno da lavoro è accendo la tv mi compare sky con una schermata tutta blu, mi permette di girare trai i canali ma non vedo il video, anche spegnendo è accendendo non cambia, unica soluzione staccare l'alimentazione è riattaccarla. Altre volte si accende si vede ma non su sente l'audio anche lì la soluzione è staccare e riattaccare l'alimentazione. È capitato anche ad altri? Grazie
78caca8c207e269edc161cb2882a3050.jpg


Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Sembrerebbe un caso di decoder fallato, credo che devi chiamare Sky per fartelo sostituire.
Tanto per escludere che sia il tv, prova a collegarlo a un altro ingresso hdmi e verifica che il tv abbia un firmware recente.
Di già verifica anche se il decoder è aggiornato all'ultimo firmware, trovi i dati nel primo post di questa discussione.
 
Sembrerebbe un caso di decoder fallato, credo che devi chiamare Sky per fartelo sostituire.
Tanto per escludere che sia il tv, prova a collegarlo a un altro ingresso hdmi e verifica che il tv abbia un firmware recente.
Di già verifica anche se il decoder è aggiornato all'ultimo firmware, trovi i dati nel primo post di questa discussione.
Ciao grazie era la risposta, si è tutto aggiornato, a volte per sistemarlo devo andare su prima fila e lì parte l'audio poi torno sui canali normali e si sente... Ma non è mai successo a nessuno?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Hai l'audio in tv o usi un synto/soundbar?
Ho l'audio direttamente in tv, ho un sony a1, devo rincotrollare le prese hdmi se sono ben agganciate però se erano collegate male o si sentiva e si vedeva o non c'era segnale

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Ho l'audio direttamente in tv, ho un sony a1, devo rincotrollare le prese hdmi se sono ben agganciate però se erano collegate male o si sentiva e si vedeva o non c'era segnale

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

Giusto per curiosità prova nel decoder a mettere il formato Audio HDMI Dolby digital e formato audio s/pdf mpeg.
 
Giusto per curiosità prova nel decoder a mettere il formato Audio HDMI Dolby digital e formato audio s/pdf mpeg.

Ciao, approfitto e ti chiedo. Lunedì il tecnico mi porterà questo decoder al posto dell’attuale my Sky hd. Attualmente il decoder è collegato in hdmi al tv che è collegato con il cavo ottico alla soundbar. Cosa dovrò mettere nel menu audio dello
Humax? Grazie
 
Con ultimo aggiornamento .44 se non metti uscita mpeg invece del default dolby digital a volte ti scomparira audio accendendo/spegnendo il dispositivo (senza staccarlo dalla corrente) è un bug che è stato già segnalato ma non si sono degnati di sistemarlo da diversi mesi, probabilmente metteranno mano solo per il firmware definitivo con il 4k
 
Con ultimo aggiornamento .44 se non metti uscita mpeg invece del default dolby digital a volte ti scomparira audio accendendo/spegnendo il dispositivo (senza staccarlo dalla corrente) è un bug che è stato già segnalato ma non si sono degnati di sistemarlo da diversi mesi, probabilmente metteranno mano solo per il firmware definitivo con il 4k
Stamattina ha funzionato correttamente ma non dovrei avere quel problema solo se utilizzo un impianto esterno? Io utilizzo l'audio del tv quindi la prima impostazione hdmi è rimasta invariata l's/pdif dovrebbe essere per sorgenti esterne... Sbaglio?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
 
proprio con audio della tv esce fuori il problema con uscita s/pdif non ti so dire se esca lo stesso ma credo di si a me hanno fatto impostare entrambi su mpeg da dolby digital e difatti nn è piu uscito il problema.
 
Scusate ma entro fine anno aggiorneranno l'interfaccia, rendendola più simile alla nuova home? Si sa qualcosa?
 
Spero che questo decoder diventi il più simile possibile al decoder futuro di Sky, lo Sky Q.
 
Secondo me questo sara' il decoder standard per chi non vuole i Mini e quindi (a quanto pare) non potra' avere lo Sky Q da solo.
Anch'io spero che l'interfaccia utente si uniformi allo Sky Q, tecnicamente questa possibilita' ci sarebbe.
 
da quello che ho capito è come dici tu questo sarà il modello base per chi non vuole il multiscreen.
 
E quindi dovrebbe anche essere predisposto per il 4K e forse permettere qualche registrazione in più in contemporanea rispetto ai vecchi myskyhd.
 
Indietro
Alto Basso