Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

I tuner SAT sono 8 ed e' gia' tutto predisposto per il 4K (in Germania lo stesso modello senza DTT e' gia' abilitato al 4K).
 
Anch'io spero che l'interfaccia utente si uniformi allo Sky Q, tecnicamente questa possibilita' ci sarebbe.
Anche io ho capito come dici tu da post e rumors passati su queste pagine:
- SkyQ è il nuovo decoder con la nuova interfaccia che fa parte del sistema collegabile ai Mini in altre stanze
- MySky Humax verrà upgradato alla nuova interfaccia del sistema Q e abilitato al 4K ma senza poter fare parte della famiglia dei Mini
 
Anche io ho capito come dici tu da post e rumors passati su queste pagine:
- SkyQ è il nuovo decoder con la nuova interfaccia che fa parte del sistema collegabile ai Mini in altre stanze
- MySky Humax verrà upgradato alla nuova interfaccia del sistema Q e abilitato al 4K ma senza poter fare parte della famiglia dei Mini

Però ho letto che può mandare in 2 streaming sulle app (teoricamente una smart tv con android e app installata non dovrebbe avere problemi ed è come se avesse un mini)
 
Per favore come faccio a trovare quale è il mcaddress del decoder nel menu?
 
Non c'e' scritto il MAC address sull'etichetta del decoder?
 
Mi sapete dire se questo decoder funziona con un impianto scr di generazione precedente rispetto al nuovo sistema dCSS?
Per vari motivi non è possibile cambiare l’illuminatore e oggi mi hanno proposto il cambio decoder, ma non sono sicuro che funzionerà.
 
Beh, anche se adesso puo' funzionare con i vecchi LNB SCR, per il futuro le cose non sono ancora del tutto chiare...

Innanzitutto, se l'installatore di Sky che porta il decoder non potesse montare il suo LNB/switch, potrebbe benissimo andarsene senza lasciare il decoder... almeno ufficialmente era cosi' quando e' iniziata la distribuzione di questo nuovo decoder.

Poi, questo decoder ha 8 tuner ed e' molto probabile che in futuro abbia bisogno di utilizzare piu' di 2 bande SCR I, forse anche piu' di 4, con la conseguenza che senza il nuovo LNB/switch potrebbe non funzionare piu'.

Ancora non ci sono notizie ufficiali da Sky sul futuro di questo decoder.
 
Si potrà eventualmente chiedere la sostituzione di questo decoder con il nuovo SkyQ? :eusa_think:
Se sì, ci potrebbero essere costi aggiuntivi?
 
Quando sara' disponibile lo Sky Q si potra' sicuramente avere in sostituzione, con i relativi costi aggiuntivi di installazione (con eventuali promozioni), e gli aumenti del canone se non avessi gia' un multivision/multiscreen, dato che lo Sky Q arrivera' obbligatoriamente con almeno 1 decoder Mini incluso,
 
Domanda ...ma iltuner sat sul mysky riceve anche i 2 canali ultra hd (moda e video orientali) ? :eusa_think:
 
Per quanto riguarda i canali 4K, al momento:

- l'uscita HDMI e' bloccata a 1080i
- i canali 4K free non ci sono nella lista (e forse non ci saranno mai)
 
ma secondo te sarà possibile sbloccarla con aggiornamento software ?
il 1080p non c'è ?
Sicuramente sara' attivata per quando ci saranno dei canali o degli on-demand in 4K.

Il 1080p non serve a niente per ora, tutti i canali HD sono 1080i.
 
Buonasera ragazzi,

volevo chiedere info a voi per capire come "dipanare" una possibile matassa!

Ho 1 antenna satellitare che serve 2 appartamenti
La mia abitazione ha MySky HD, l'altra uno Sky HD (non MySky)
Vi è quindi un scr che serve entrambi gli appartamenti

Ora, se io volessi passare allo HUMAX e predisporlo già a future implementazioni e funzioni,
come si puo' fare? L'unica è che ogni appartamento abbia una sua parabola?

Se oltre a me anche l'altro appartamento volesse farsi il MySky HD, così come sono le cose è possibile con una sola parabola?

Grazie!
 
Indietro
Alto Basso