Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

sul sito di sky UK, questo decoder non lo forniscono più
dal sito infatti se sottoscrivi il multiscreen , ti offrono il mini, altrimenti senza multiscreen e senza mini, con abbonamento normale offrono lo sky Q , credo faranno cosi anche qui.

questo humax secondo me, sembra essere solo un decoder consegnato in breve periodo..
 
sul sito di sky UK, questo decoder non lo forniscono più
dal sito infatti se sottoscrivi il multiscreen , ti offrono il mini, altrimenti senza multiscreen e senza mini, con abbonamento normale offrono lo sky Q , credo faranno cosi anche qui.

questo humax secondo me, sembra essere solo un decoder consegnato in breve periodo..

Nel Regno Unito prima di Sky Q avevano il My Sky da 2TB
 
Questo Humax con 8 tuner e il 4K e' stato inizialmente presentato nel 2016 per la Germania.
 
Chiedo a chi lo utilizzando da un po' e ci ha passato l'estate, se questo decoder scalda molto soprattutto nella parte inferiore, grazie.
 
Volevo favi delle domande. Abbonandomi ora a Sky, è questo il decoder che forniscono attualmente? Oppure danno anche altri decoder un po' più vecchiotti.
Anche con questo decoder il tecnico sostituisce lnd Scr, che attualmente possiedo, con uno Dcss anche se ancora inutilizzato? E quando sarà a regime quante frequenze utilizza?
Questo decoder possiede il CEC? Questo leggendo i vari post non mi è chiaro.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Franco
 
Volevo favi delle domande. Abbonandomi ora a Sky, è questo il decoder che forniscono attualmente? Oppure danno anche altri decoder un po' più vecchiotti.
Anche con questo decoder il tecnico sostituisce lnd Scr, che attualmente possiedo, con uno Dcss anche se ancora inutilizzato? E quando sarà a regime quante frequenze utilizza?
Questo decoder possiede il CEC? Questo leggendo i vari post non mi è chiaro.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Franco

Attualmente se ti abboni ti danno questo modello di decoder.
Si ti installa l’illuminatore dCSS ache se tutt’ora non vengono usate tutte le peculiarità dell’illuminatore.
Pare che HDMI CEC non sia disponibile per questo modello di decoder
 
Esiste un manuale completo per questo modello di decoder, non le solite due o tre paginette con poche info.

Franco
 
Esiste un manuale completo per questo modello di decoder, non le solite due o tre paginette con poche info.
In questo momento (in attesa di futuri aggiornamenti firmware) questo decoder e' perfettamente identico ad un classico MySkyHD (a parte il telecomando), quindi come manuale vanno bene quelli che ci sono.

Per il nuovo telecomando c'e' la pagina dedicata sul sito Sky.
 
Salve a tutti,
conviene cambiare il vecchio decoder myskyHD ( ho il modello con la scritta 3D davanti ) con il nuovo humax esi-160 ?
C'è una migliore qualità di visione ?

grazie
 
Dovrebbe essere più reattivo oltre ad avere un hard disk più capiente, il wifi e il dtt integrati, ma non ricordo altri particolari vantaggi. Che abbia una migliore qualità di visione sui canali HD e SD è praticamente impossibile, anzi negli anni noto che la qualità di visione dei decoder non è migliorata, anzi è più facile il contrario. E poi se il mysky più vecchio ve ancora bene non conviene spendere 99€ per un nuovo decoder.

Prima conviene aspettare che esca l'altro nuovo decoder, lo Sky Q, aspettare che questo Humax venga aggiornato e si capisca bene cosa farà in più degli attuali mysky, e vedere se scendono i costi o ci sono offerte convenienti per i nuovi servizi come il 4K. Per dire, quando ci sarà il 4K magari pagherai il 4K tutti i mesi, ma potrebbe abbassarsi notevolmente il costo iniziale del decoder, così come potrebbe esserci lo stesso prezzo alto del decoder ma avere per il primo anno il 4K compreso nell'abbonamento.
 
Questo decoder non ha una funzione aggiornamento o risintonizzazione canali? fa tutto da solo automaticamente?
 
Appena installato dal tecnico questo nuovo decoder
Che dire? Io ero rimasto al BskyB da 320GB e questo mi sembra tutto altro mondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
nelle impostazioni di rete, selezioni connessione Wifi, fai cercare la rete wireless e quando richiesto metti la password..tutto qui

Io non riesco a trovare niente di cui mi hai detto, praticamente io vado su configura-linea dati - configurazione di rete - automatica(DHCP)...... niente WiFi!
 
Indietro
Alto Basso