Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

Ragazzi se tanti indizi fanno una prova al 99.99% questo diventerà lo Sky Q Black

E Sky ti farà un upgrade tecnologico via firmware allineandoti ad un nuovo prodotto senza pagare nulla?
Secondo me lo Sky Q Black potrà anche essere esteticamente simile ma non questo.
 
E Sky ti farà un upgrade tecnologico via firmware allineandoti ad un nuovo prodotto senza pagare nulla?
Secondo me lo Sky Q Black potrà anche essere esteticamente simile ma non questo.

Io dico esattamente l’inverso. Sky ti manda un tecnico ad adeguare l’impianto (e io sto passando dal mysky hd quindi sanno che ho già l’scr) che costerebbe 120 euro senza farmelo pagare così inutilmente perché tanto potevo usare l’impianto preesistente? È poi gli operatori possono ingannare così? Se non avrà le funzioni dello q per quando me lo installano recedo e mi faccio rimborsare i 79 per tecnica ingannevole da parte di Sky
 
E Sky ti farà un upgrade tecnologico via firmware allineandoti ad un nuovo prodotto senza pagare nulla?
Si, ovviamente i servizi Multiscreen (e forse anche 4K) non sono automaticamente inclusi e fanno parte del pacchetto Sky Q Plus.

Lo Sky Q Black è/sarà il box di base, come già accade in Uk.

Ma anche per il 4k serve un altro firmware? E comunque la mia domanda resta. Se ho un scr classico ora funziona anche senza intervento?
Intervento e cambio LNB sono obbligatori, non si può prendere solo il decoder.

Anche perchè dopo l'aggiornamento a Sky Q probabilmente con vecchio LNB non funzionerebbe più.
 
Se non avrà le funzioni dello q per quando me lo installano recedo e mi faccio rimborsare i 79 per tecnica ingannevole da parte di Sky
Tanto anche se richiedessi adesso (ma e' solo una prenotazione) questo tipo di decoder, comunque non te lo installerebbero prima che venga messo ufficialmente in offerta lo Sky Q Black. Quindi dovresti comunque aspettare fino a marzo o aprile...

Come detto anche da Boothby, a regime ci dovrebbero essere solo 2 decoder offerti da Sky: lo Sky Q Platinum e il Black, che avranno lo stesso stile di interfaccia utente, con tanti saluti al vecchio MySkyHD...

E per quanto riguarda il 4K, ad oggi nemmeno lo Sky Q Platinum e' ancora stato abilitato...;)

E se recedi al momento della installazione non ti fanno pagare niente, quindi non dovresti neanche essere rimborsato.
 
Come detto anche da Boothby, a regime ci dovrebbero essere solo 2 decoder offerti da Sky: lo Sky Q Platinum e il Black, che avranno lo stesso stile di interfaccia utente, con tanti saluti al vecchio MySkyHD...

.

Perchè tutta questa incertezza che questo sarà il q black allora? Quale altro potrebbe essere di decoders in produzione e in dotazione a Sky al momento se non questo?
 
L'unico problema potrebbe essere la mancanza di volonta' da parte di Sky di aggiornare a Q Black i decoder Humax gia' installati...
 
Nuovo Agg Sw My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione sw 506.038.18.02.52) dal 12/12/17

E infatti in molti siamo d’accordo. Sarebbe troppo disturbo per nulla da parte di Sky. Piuttosto che ricambiare di nuovo i decoders che costerebbe molto di più che inviare un semplice firmware on air. L’unica cosa che insospettisce è la mancanza di canone. Ma alla fine il canone dello skyq platinum è dovuto alla possibilità di vedere su altri televisori ed è anche poco se vogliamo. Invece il black ci può stare sia gratuito.
Poi quando ci sarà il 4k non è detto non inseriscano uno ad hoc di canone
 
Mi verranno a cambiare il mysky con questo nuovo modello lunedì prossimo. Ricapitolando che vantaggi avrò da subito a parte la possibilità di registrare raddoppiata?
 
Ricapitolando che vantaggi avrò da subito a parte la possibilità di registrare raddoppiata?
Beh... se intendi che l'HDD e' di 1 Terabyte, allora e' vero che rispetto a prima da subito hai raddoppiato la possibilita' di registrare...
Ma se invece intendi registrare piu' di 2 canali contemporaneamente, allora da subito non e' ancora possibile.

Poi bisognerebbe sapere che MySkyHD avevi prima, per cui da subito per esempio potresti usare in piu' il wifi 2.4 o 5 GHz integrato e/o il tuner DTT integrato.
 
Beh... se intendi che l'HDD e' di 1 Terabyte, allora e' vero che rispetto a prima da subito hai raddoppiato la possibilita' di registrare...
Ma se invece intendi registrare piu' di 2 canali contemporaneamente, allora da subito non e' ancora possibile.

Poi bisognerebbe sapere che MySkyHD avevi prima, per cui da subito per esempio potresti usare in piu' il wifi 2.4 o 5 GHz integrato e/o il tuner DTT integrato.

Quindi se volessi potrei rimandare l’adeguamento tecnogico (leggasi dcss) facendolo funzionare lo stesso per poi inserirlo quando inviano il nuovo firmware? E ancora una cosa la homepage è quella del mysky connesso attualmente? Dovrò cambiare Smart Card? Provengo dal bskyb drx 892i
 
L'LNB dCSS te lo mettono per forza compreso nell'installazione, se non vuoi metterlo devi provare a convincere il tecnico, ma dato che per quanto riguarda la modalita' SCR e' identico all'LNB SCR non ci sarebbero problemi di compatibilita' con i decoder esistenti.

L'interfaccia utente finora e' identica a quella dei MySkyHD.
A me non hanno cambiato la smart card.
 
L'LNB dCSS te lo mettono per forza compreso nell'installazione, se non vuoi metterlo devi provare a convincere il tecnico, ma dato che per quanto riguarda la modalita' SCR e' identico all'LNB SCR non ci sarebbero problemi di compatibilita' con i decoder esistenti.

L'interfaccia utente finora e' identica a quella dei MySkyHD.
A me non hanno cambiato la smart card.

Un’ultima domanda ( se lo sai) ma questo decoder in altri paesi o comunque in fase di realizzazione o progettazione è stato mai già testato a pieno regime? Insomma basterebbe davvero solo un firmware aggiornato a renderlo uguale al q platinum solo con HDD ridotto? Il mio dubbio poi è magari se aspetto mi danno un platinum senza mini allo stesso prezzo ( che poi è quello per cui ho chiamato e mi hanno proposto questo)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
In Germania ha gia' abilitato il 4K per gli eventi Sky 4K e usa un'interfaccia utente diversa.
 
Ma è possibile che questo decoder, oltre a non avere più la presa scart come i precedenti (e su questo direi che ormai ci si può stare), abbia problemi di connessione a televisori non recentissimi?

Si sono finalmente fatti vivi con mio padre per il Prova Sky, ma non gli han potuto lasciare nulla perché non sono riusciti a far "vedere" il decoder non solo dal suo TV LCD dell'anteguerra ma anche da un Samsung LED che comunque non ha poi molti anni... Entrambi comunque sono dotati di porte HDMI, e il secondo TV dovrebbe anche essere comunque come minimo HD perché i canali DTT in HD si vedono

Dovranno ripassare, spero in un momento in cui ci potrò essere anch'io, ma in tal caso cosa possiamo provare a fare per farlo funzionare? A parte obbligare il babbo a cambiare TV...
 
Senza dati sui modelli di TV utilizzati e sul tipo di problema non si puo' capire molto.
Magari un problema di cavi.

Potrebbe anche essere che quel decoder era difettoso dato che nessuno mi sembra abbia mai segnalato problemi di incompatibilita' HDMI
 
In Germania ha gia' abilitato il 4K per gli eventi Sky 4K e usa un'interfaccia utente diversa.

Senza abilitare anche la possibilità di registrare più programmi? Curioso allora sono due firmware separati forse? O forse da loro non è previsto...c’è anche da capire se implementati questi due servizi ci sarà un canone da pagare...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Nel 2018 anche in Germania dovrebbe arrivare il sistema Sky Q... vedremo cosa succedera' al loro Sky+ Pro quando dovrebbe essere rilasciato il loro nuovo firmware.
 
Un dubbio però mi resta... perché rilasciare due tipi di decoder diversi per lo skyq quando per il black basterebbe usare il decoder del platinum senza mini? Cioè non capisco perché il fruitore del black solo perché non ha un altro dispositivo dove vedere Sky deve avere un decoder con specifiche inferiori?
 
Indietro
Alto Basso