Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

Ma a voi da problemi di audio e sintonizzazione?

Continuo ad avere problemi dopo l'avvio, avvolte solo l'audio (la cosa strana è che torna quando lo sintonizzo sul 100).
Ma quando mi ritrovo schermo nero, l'unica è aggiornare il SW o staccare l'alimentazione.

Na mi conviene chiamare l'assistenza visto che tra un mese finisco la prova?
Io nessun problema...sembra perfetto
 
Ma a voi da problemi di audio e sintonizzazione?

Continuo ad avere problemi dopo l'avvio, avvolte solo l'audio (la cosa strana è che torna quando lo sintonizzo sul 100).
Ma quando mi ritrovo schermo nero, l'unica è aggiornare il SW o staccare l'alimentazione.

Na mi conviene chiamare l'assistenza visto che tra un mese finisco la prova?
L'audio è il bug che è spuntato la scorsa estate se non sbaglio, com'è collegato il decoder? Hai impianto esterno?
Per lo schermo nero, controlla di avere impostato il decoder su Standby automatico nel menu imposta Mysky.

Ricordo male io o eri tu che avevi un errore disco se facevi il test?
 
Ultima modifica:
mettere hdmi su dolby e spdif si mepg

Grazie gnello risolto anche per me, mi é rimasto però un problema strano, ho problemi con la MotoGP con cadenza di 10 minuti si comincia a sentire male e per risolvere devo cambiare canale e tornarci. Non mi accade per la F1, avete anche voi questo problema?
 
Si ieri sera ho avuto anche io questo fastidio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
L'audio è il bug che è spuntato la scorsa estate se non sbaglio, com'è collegato il decoder? Hai impianto esterno?
Per lo schermo nero, controlla di avere impostato il decoder su Standby automatico nel menu imposta Mysky.

Ricordo male io o eri tu che avevi un errore disco se facevi il test?
sì sono io, ho fatto il test disco solo una volta, ma immagino sia la conseguenza di questi "bug".
il decoder è collegato ad una hdmi/arc, l'audio è quello del tv al quale ho collegato un subwoofer attivo tramite l'uscita delle cuffie...(sarà mica questo il problema?)

i suddetti problemi si presentano quasi esclusivamente all'avvio del decoder, quando a mancare è solo l'audio, mi basta andare sul 100 (skytg24) e l'audio torna magicamente :eusa_think:
ma se mancano entrambi devo necessariamente eseguire un aggiornamento sw...o staccare la spina.

riguardo lo schermo nero, il decoder era impostato su "spegnimento automatico", se lo imposto su "standby automatico" significa che entrerà in standby dopo un certo periodo se non effettuo azioni da telecomando?
 
Ultima modifica:
sì sono io, ho fatto il test disco solo una volta, ma immagino sia la conseguenza di questi "bug".
il decoder è collegato ad una hdmi/arc, l'audio è quello del tv al quale ho collegato un subwoofer attivo tramite l'uscita delle cuffie...(sarà mica questo il problema?)

i suddetti problemi si presentano quasi esclusivamente all'avvio del decoder, quando a mancare è solo l'audio, mi basta andare sul 100 (skytg24) e l'audio torna magicamente :eusa_think:
ma se mancano entrambi devo necessariamente eseguire un aggiornamento sw...o staccare la spina.
Con l'aggiornamento Q questo bug è stato risolto...
 
quindi si può mettere uno splitter a due vie da mettere dietro il decoder ?

Il MySky HD Humax ESi-160 ha UN SOLO ingresso antenna. Senza l'aggiornamento a Sky Q Black funziona SOLO in modalità SCR. Se si vuole collegare SOLAMENTE l'Humax ES-160 all'LNB SCR (od all' LNB dCSS + SCR) si utilizza lo "splitter SCR" interno al decoder (su circuito elettronico). In questo caso l'Humax ESi-160 utilizza due delle quattro user band SCR disponibili
 
Il MySky HD Humax ESi-160 ha UN SOLO ingresso antenna. Senza l'aggiornamento a Sky Q Black funziona SOLO in modalità SCR. Se si vuole collegare SOLAMENTE l'Humax ES-160 all'LNB SCR (od all' LNB dCSS + SCR) si utilizza lo "splitter SCR" interno al decoder (su circuito elettronico). In questo caso l'Humax ESi-160 utilizza due delle quattro user band SCR disponibili

Gli ingressi SAT sono 2 più che altro di semmai che visto l'uso della tecnologia SCR è inutile utilizzare 2 cavi indipendenti
 
vabè, speravo in una soluzione più celere, tra un mese dovrò restituirlo, me lo tengo così :icon_cool:
Secondo me se metti lo standby automatico e setti l'audio come da foto non avrai più problemi
IMAG0974.jpg
 
Di registrare non mi importa granché alla fine vedrò poi ondemand. Ma aggiungendo questo splitter ci sarà perdita di segnale?
 
Nuovo Agg Sw My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione sw 506.038.18.02.52) dal 12/12/17

Grazie gnello risolto anche per me, mi é rimasto però un problema strano, ho problemi con la MotoGP con cadenza di 10 minuti si comincia a sentire male e per risolvere devo cambiare canale e tornarci. Non mi accade per la F1, avete anche voi questo problema?

Uguale identico anche a me.. Dopo un po' di minuti sul 208 inizia a scattare l'audio e bisogna cambiare canale e tornare al 208
 
Il MySky HD Humax ESi-160 ha UN SOLO ingresso antenna. Senza l'aggiornamento a Sky Q Black funziona SOLO in modalità SCR. Se si vuole collegare SOLAMENTE l'Humax ES-160 all'LNB SCR (od all' LNB dCSS + SCR) si utilizza lo "splitter SCR" interno al decoder (su circuito elettronico). In questo caso l'Humax ESi-160 utilizza due delle quattro user band SCR disponibili
No, lo Humax ha due ingressi Sat, e inoltre con il software NON aggiornato a QBlack può essere utilizzato Scr, If-If e Lnb standard per chi ha le due calate legacy
 
Indietro
Alto Basso