Partiamo dal presupposto che i myskyhd non digeriscono altri satelliti al di fuori di Sky, e diamo per scontato che ti abbiano messo un LNB SCR/dCSS a una sola uscita.
Al momento escluderei Astra per non incasinare le cose, in futuro si potrebbe valutare se si può fare qualcosa, una soluzione sarebbe di mettere un semplice LNB universale a 1 uscita per Astra, e cambiare l'LNB di Sky per Hotbird, con uno uguale a quello di Sky che però abbia una seconda uscita, questa di tipo semplice universale, per il Clarke Tech. Quindi avresti un cavo dell'LNB Hotbird che va al decoder Sky, l'altro cavo va in uno switch diseqc. Anche il cavo dell'LNB di Astra andrà al al diseqc, e da questo, uscirà un solo cavo che va al Clarke Tech.
Comunque, cancelliamo tutto cosa ho scritto e facciamo funzionare la situazione attuale, la più semplice e immediata, per ricevere solo Hotbird.
Ti basta prendere uno splitter comunemente chiamato "splitter SCR" di questo tipo:
https://i.ebayimg.com/images/g/vlEAAOSwyltZVmuV/s-l300.jpg
Lo splitter lo metti nel posto a te più comodo (io ce l'ho dietro al mobile del tv), quindi dall'LNB arrivi col cavo all'ingresso dello splitter. Lo splitter ha due uscite, da una vai al decoder Sky, dall'altra al Clarke Tech.
Poi devi vedere come funziona il tuo decoder se è rimasto myskyhd, o se è stato aggiornato a Sky Q, se è Sky Q lo noti da una grafica e funzioni completamente diverse e più evolute rispetto al mysky.
Se è sempre myskyhd:
- decoder Sky: metti i canali SCR 1-2
- decoder Clarke: cerchi nel menù la configurazione che ti permette di inserire la frequenza SCR 1680 oppure 2040
Se è Sky Q:
- decoder Sky: metti i canali dCSS (non so come si imposta Sky Q, ma penso che il decoder sia abbastanza facile da configurare, e puoi mettere qualunque frequenza dCSS non essendoci altri decoder che usano queste frequenze). Se su Sky Q funziona tutto e i test sono ok vuol dire che è già autoconfigurato nel modo corretto, al limite guardi nel menù impianto come è impostato, le frequenze dCSS in uso, e lo posti qui.
- decoder Clarke: avendo tutte le frequenze SCR disponibili, usi la frequenza 1210 o 1420 o 1680 o 2040. Scorri le varie modalità fino a quando ti propone solo quelle frequenze, e metti una di quelle (ve bene la prima).