Decoder Mysky HD

io ho chiesto di postare i dati di software ecc...non perchè nn ci credo, ma per aggiungerli alla lista dei decoder...

inoltre se hai voglia verifica se per caso ha qualche bug in meno...c'è una lista tra gli importanti
 
MySkyHd Amstrad

Inanzitutto porgo un Saluto Cordiale a Tutti.
Ho letto della Vs discussione in merito al Decoder Amstrad.
Vi vorrei segnalare che ieri anche Io ho ritirato qua a Livorno il Decoder
e Vi confermo di avere un Amstrad.
Avevo un Decoder MySky della Pace dal 2005 che negli ultimi tempi aveva iniziato a darmi dei problemi, allora mi sono deciso a passare al MySkyHd.
Siccome mi sono reso conto che il MySky della Pace che stavo riportando al
centro Sky datato 2005 era stato prodotto in Romania,quando al centro Sky
mi ha dato la possibilità di scegliere fra il Pace ed l'Amstrad ho preferito fra i 2 quello della Amstrad.
Più tardi al Mio ritorno a Casa vi riepilogherò i dati del Decoder.

Saluti
Giabbi
 
Dati Tecnici MySkyHd Amstrad

Riepilogo Dati Decoder MySkyHD Amstrad DRX780i

Manifatturiera Amsrtad
Versione Harware CB0E01
Versione Driver 780i061
Vers.Sist.Operat. 1.3lb37
Versione Verifier 3.64.23
Versione EPG Sky-IT x-HD-4.0.5f19
Vers.Software 40.022.0c

Sul Decoder Prodotto in Cina vi è riportato che il prodotto è utilizzabile solo in Italia
 
solo ora si fa caso a dove è made...tra un paio di mesi si tornerà a fregarsene...

hanno scoperto l'acqua calda che tutto è made in china...anche la apple produce i suoi preziosi computer e ipod...laggiù.quindi se una cosa è made in china o romania o cambogia...nn vuol dire che sia mortale o nn funzionante

cmq ripeto a chi ha ricevuto amstrad myskyHD...di vedere se per caso hanno qualche bug in + o in meno
 
innanzitutto voglio chiedere scusa a Gelindo per avere messo in dubbio in maniera ironica le sue affermazioni.poi se permettete sposto la mia ironia su sky che come al solito brilla per trasparenza verso la clientela.
1)sky aveva annunciato che si sarebbe servita per i suoi decoder solo di pace ...infatti
2) il mysky amstrad è identico esteriormente al pace.e questo lascia perplessi.perchè se la componentistica è su direttive sky lo chassis dovrebbe mantenere caratteristiche della casa che li produce.
3) sul sito amstrad non esiste questo modello ma un decoder con hard disk denominato 280...e esteriormente completamente diverso.
4) sul sito di sky è presente solo il pace a differenza del decoder semplice dove sono presenti sia pace che amstrad
complimenti sky per la solita trasparenza verso i tuoi abbonati.a questo punto è ovvio che l'annuncio in pompa magna di sky di affidarsi solo a pace è una balla...mah
 
1) sky ha anche comprato la amstrad....e cmq ormai li aveva giò fatti produrre era nell'aria che il myskyHD nn sarebbe stato di un solo tipo...purtroppo

2)lo chassis è deciso da sky...infatti quello nero non è altro che uno scafandro che tra l'altro nn consente l'ottimale raffreddamento

3-4) nn esistono siti meno aggiornati di quei due :D
 
Burchio ha scritto:
1) sky ha anche comprato la amstrad....e cmq ormai li aveva giò fatti produrre era nell'aria che il myskyHD nn sarebbe stato di un solo tipo...purtroppo

2)lo chassis è deciso da sky...infatti quello nero non è altro che uno scafandro che tra l'altro nn consente l'ottimale raffreddamento

3-4) nn esistono siti meno aggiornati di quei due :D

effettivamente c'era da apettarseo......cmq il sito di sky parla sl dei decoder normali hd e mysky ma non dei myskyhd..... sn furbi loro
 
lucio56 ha scritto:
innanzitutto voglio chiedere scusa a Gelindo per avere messo in dubbio in maniera ironica le sue affermazioni.
ma figurati....... no problem!! :happy3: :happy3: ;)
 
Help

Buona serata a tutti, vedo dai discorsi che tutti siete a conoscenza delle funzionalita' del decoder my skyhd, io l'ho ricevuto venerdi, mi hanno dato un pace, e da quello che sentono le mie orecchie la "pace" l'ho persa davvero:crybaby2: , io non sopporto il rumore prodotto dall' hard disc del decoder che non si zittisce neanche quando lo metto in stand by, ho chiesto e ottenuto di sostituirlo con un altro che si e' rivelato uguale. Vi faccio quindi due domande: il vostro pace si fa sentire ( premetto casa mia e' fuori citta' e quando c'e' silenzio, e' silenzio ), inoltre gli amici che hanno il decoder amstrad sentono qualcosa, ho se qualcuno gli ha provati entrambi ha sentito differenze.

Grazie mille per le vostre risposte.
 
Grazie per le risposte, ho capito che puo essere una cosa soggettiva il fatto di sentire o no il rumore dell' hard disc che gira, ma vorrei sapere se il vostro continua a girare anche quando il decoder è in stand by ( e senza registrazioni impostate ), in particolare il modello amstrad, visto che ho provato due pace e sono uguali.
 
glucapg ha scritto:
non dategli retta: è uno di quelli che dorme con la lacoste!
e non risponde alle domande...dice delle cose uno gli risponde e lui non ti fuma per niente...non si fa così...:crybaby2: cattivo...
 
marmittablu ha scritto:
nessuna novità??:crybaby2:

Considera che il livello di sopportazione del rumore è qualcosa di molto soggettivo.
Io personalmente dormo in camera con un PC acceso le cui ventole fanno non poco rumore ma ormai sono talmente abituato che non riesco a prendere sonno se c'è troppo silenzio :D

In conclusione, per quella che è la mia tolleranza, il disco del decoder non lo sento per nulla ;)
 
Indietro
Alto Basso