Decoder Nuovo

paolo5100x

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Marzo 2004
Messaggi
1.459
Ciao a tutti,vorrei acquistare un decoder ma sono un perfetto ignorante in materia e vorrei dai voi tutti un consiglio su quale marca e modello orientarmi.
Premetto che sono molto esigente e preferisco spendere qualcosa in piu' e avere un buon prodotto.
Ritengo molto importante la qualita' delle immagini e la sensibilita' dell'apparecchio e che chiaramente legga tutte card prepagate in circolazione.
Vi ringrazio anticipatamente perche' sono sicuro che mi aiuterete a scegliere il prodotto numero 1.
Grazie 1000!!
 
un prodotto humax è il mio consiglio..
io ho il 4500dtt, ma da quel che ho capito cambia poco rispetto al 4000 o 5000..

il 4100 invece ha anche il tuner per l'analogico (ossia puoi vedere canali analogici usando il decoder. oltre a quelli digitali, ma lo ritengo inutile..)

sensibilità del tuner molto buona, qualità video e audio ottime..anche se dipende dal livello di segnale nella tua zona ;)
 
bettinz ha scritto:
un prodotto humax è il mio consiglio..
io ho il 4500dtt, ma da quel che ho capito cambia poco rispetto al 4000 o 5000..

il 4100 invece ha anche il tuner per l'analogico (ossia puoi vedere canali analogici usando il decoder. oltre a quelli digitali, ma lo ritengo inutile..)

sensibilità del tuner molto buona, qualità video e audio ottime..anche se dipende dal livello di segnale nella tua zona ;)
Quindi tu mi dici che vari ADB,SAMSUNG ETC sono di un livello inferiore rispetto allo HUMAX?
Sai dirmi su che cifre siamo per lo HUMAX?
Grazie
 
non posso farti paragoni, perchè non ho provato gli altri..

il mio humax 4500 l'ho pagato 159€ al mediaworld con tessera da 10€ di mediaset inclusa
 
paolo5100x ha scritto:
Quindi tu mi dici che vari ADB,SAMSUNG ETC sono di un livello inferiore rispetto allo HUMAX?
Sai dirmi su che cifre siamo per lo HUMAX?
Grazie

Io non ho mai provato lo humax che a detta di tanti è il migliore comunque ne ho provati tre di marchi diversi e per adesso il migliore a mio vedere è l'adb che tra l'altro è venduto da qualche parte sotto i 100 euro....
 
ma la humax 5000 è il modello successivo al 4500 o è un decoder sat???
 
paolo5100x ha scritto:
Ciao a tutti,vorrei acquistare un decoder ma sono un perfetto ignorante in materia e vorrei dai voi tutti un consiglio su quale marca e modello orientarmi.
Premetto che sono molto esigente e preferisco spendere qualcosa in piu' e avere un buon prodotto.
Ritengo molto importante la qualita' delle immagini e la sensibilita' dell'apparecchio e che chiaramente legga tutte card prepagate in circolazione.
Vi ringrazio anticipatamente perche' sono sicuro che mi aiuterete a scegliere il prodotto numero 1.
Grazie 1000!!

Se vuoi un prodotto ben costruito NON prendere l'ADB: un case troppo fragile e verniciato anche male nella parte sottostante, la scart posteriore non è assicurata da viti cosicché, essendo dura, mette a repentaglio le saldature interne. Il ricevitore soffre di scatti al cambio canale e anche saltuariamente durante la visione normale.

Imho: no ADB.
 
....e quindi secondo i piu' esperti,per quelle che sono le mie richieste(ottimo decocoder con buona qualita' di immagine e buona sensibilita' del tuner)QUALE DEVO COMPRARE??????
 
paolo5100x ha scritto:
....e quindi secondo i piu' esperti,per quelle che sono le mie richieste(ottimo decocoder con buona qualita' di immagine e buona sensibilita' del tuner)QUALE DEVO COMPRARE??????

Kathrein tutta la vita.
 
ChannelMaster ha scritto:
Se vuoi un prodotto ben costruito NON prendere l'ADB: un case troppo fragile e verniciato anche male nella parte sottostante, la scart posteriore non è assicurata da viti cosicché, essendo dura, mette a repentaglio le saldature interne. Il ricevitore soffre di scatti al cambio canale e anche saltuariamente durante la visione normale.

Imho: no ADB.

Ciao a tutti, non sono d'accordo con ChannelMaster, ho un decoder ADB da tre giorni e sono totalmente soddisfatto dell'acquisto. Il decoder funziona a meraviglia, durante il cambio canale è rapidissimo, la qualità dell'immagine e del suono è buona, si è aggiornato senza troppe difficoltà.
Se devo trovare un "pelo nell'uovo" posso dirti che non mi piace molto il design del telecomando (non troppo ergonomico e dall'aspetto non bellissimo) e la mancanza di un interruttore per lo spegnimento del decoder. Infatti il decoder sta sempre in stanby con il led rosso accesso che da un pò fastidio.

In conclusione, visto il prezzo di acquisto 90 euro con scheda MP con 5 euro di ricarica, lo consiglio vivamente a tutti. Questa è l'opinione di chi non è molto esperto in campo DT e che ha esperienza pratica con solo questo decoder. E' ovvio che ci saranno dei decoder migliori di questo, ma secondo me il rapporto qualità prezzo è ottimo. Un saluto a tutti :happy3:
 
Poi ricordate che la maggior parte dei decoder sono fatti sulla stessa piattaforma con + o - lo stesso sw,cambia solo la marca ;)
 
pinkblack ha scritto:
Ciao a tutti, non sono d'accordo con ChannelMaster, ho un decoder ADB da tre giorni e sono totalmente soddisfatto dell'acquisto. Il decoder funziona a meraviglia, durante il cambio canale è rapidissimo, la qualità dell'immagine e del suono è buona, si è aggiornato senza troppe difficoltà.
Se devo trovare un "pelo nell'uovo" posso dirti che non mi piace molto il design del telecomando (non troppo ergonomico e dall'aspetto non bellissimo) e la mancanza di un interruttore per lo spegnimento del decoder. Infatti il decoder sta sempre in stanby con il led rosso accesso che da un pò fastidio.

In conclusione, visto il prezzo di acquisto 90 euro con scheda MP con 5 euro di ricarica, lo consiglio vivamente a tutti. Questa è l'opinione di chi non è molto esperto in campo DT e che ha esperienza pratica con solo questo decoder. E' ovvio che ci saranno dei decoder migliori di questo, ma secondo me il rapporto qualità prezzo è ottimo. Un saluto a tutti :happy3:

Ti quoto pienamente, ChannelMaster è il primo che sento lamentarsi dell'ADB.....
Comunque la parte sotto non mi sembra verniciata male (comunque non si vede quando è appoggiato) e per l'esattezza soffre di scatti saltuariamente al cambio mux e non al cambio canale.
 
Anch'io sono interessato all'acquisto dello Humax 4100. Il mio unico dubbio è che l'antenna condominiale è molto vecchia ed ad un vicino non era stato possibile utilizzarlo. In circolazione ho visto antennine per il ricevimento è del segnale digitale-terrestre. Ho visto bene? E' possibile collegarla allo Humax? Saluti.
 
Si basta collegarci una qualsiasi antenna da interni.

Non esistono antenne interne o esterne specifiche per il DTT ;)
 
ferro85 ha scritto:
Ti quoto pienamente, ChannelMaster è il primo che sento lamentarsi dell'ADB.....
Comunque la parte sotto non mi sembra verniciata male (comunque non si vede quando è appoggiato) e per l'esattezza soffre di scatti saltuariamente al cambio mux e non al cambio canale.
Non mi risulta essere il primo che si lamenta.
Tempo fa ci fu un thread in cui molti si lamentavano degli scatti al cambio del mux, bug fra l'altro ancora presente nonostante l'ultimo aggiornamento.

Poi è chiaro che per 79 euro non si pretende la perfezione ma, faccio un esempio, due vitarelle per assicurare la scart allo chassis potevano anche mettercele visto che la scart è un po' dura e non vorrei che le sollecitazioni meccaniche rovinassero le saldature.
D'altronde le viti ci sono per gli rca video ed audio quindi...

Mi pare un decoder costruito molto al risparmio.

Poi chi si accontenta gode... :D
 
Ma per curiosità, a qualcuno è mai capitato di dissaldare la scart??
 
No.

Poi comunque non c'è nessuna apparecchiatura elettronica che abbia le scart con le viti sullo chassis
 
Indietro
Alto Basso