Decoder Opentel UHD 4000 Tivusat (Versione Sw 1.23 del 01/07/19)

Sostituendo il wifi con una bella coppia di poweline e passa la paura, la tecnologia wifi non l'ho mai apprezzata.
 
io neanche il powerline. la mia preferenza è cavo di rete, poi wifi e in casi estremissimi powerline.

tieni conto che è una zona soggetta a frequentissimi temporali/fulmini che generano sovratensioni negli impianti elettrici, secondo me i powerline si brucerebbero velocemente (un conto è staccare la spina al tv durante il temporale, un altro conto è dover fare il giro d tutte le prese per vedere se c'è un punto di accesso powerline che il padrone di casa non sa manco cosa sia...). E la villa della mia amica ha contatore trifase, per cui non è assolutamente detto che la presa del router e quella del tv siano sulla stessa fase.

purtroppo essendo la villa datata è difficilissimo trovare passaggi nelle tubazioni per far passare un cavo di rete (e di sicuro dovrebbe condividere il tubo con la 230V, andandolo a sovraffollare)


in compenso,essendo una villa con molto terreno intorno, non ci sono altre reti wifi che disturbano, per cui la soluzione wifi è per forza la migliore, in questo caso.
 
Capisco, e anch'io preferisco il cavo, se possibile, comunque come detto da Ercolino, stanno cercando di risolvere questa problematica con il dongle wifi.
 
ciao a tutti, stavo cercando un decoder Tivùsat con lista LCN "HD", veloce, stabile, affidabile e facile da usare per una mia amica, ne ho parlato in questa discussione:


https://www.digital-forum.it/...Miglior-Decoder-Tivusat-(solo-sat)-che-non-dia-problemi-possibilmente-veloce


e mi ero ormai orientato su questo Opentel UHD 4000

poi, però, leggendo le ultime pagine di questa discussione mi sono un po' spaventato...
tra l'altro lei lo utilizzerebbe proprio via WiFi (per i filmati online tramite Hbbtv) con la chiavetta wifi opzionale Opentel in accoppiata con un ottimo router ADSL NETGEAR D7000 (modello di punta dei router Netgear del 2015)


spero che i problemi di cui ho letto qui siano dovuti solo al cambio radicale di generazione del firmware/software appena avvenuto, e che un aggiornamento con correzioni risolutive venga rilasciato già nei prossimi giorni (mi sembra di capire che la ditta produttrice se ne stia quantomeno occupando/interessando) perchè contavo di ordinarlo già oggi o domani, ora non so più che fare...

Ciao ti confermo che con questo dongle
https://www.amazon.it/ANEWKODI-Adatt...gateway&sr=8-1
Il Netgear D7000 funziona benissimo da me sperimentato
 
grazie mille!
però il link qui sopra non funziona:
"

Cerchi qualcosa in particolare?
Ci dispiace. L'indirizzo Web inserito corrisponde a una pagina non funzionante del nostro sito.

Vai alla home page di Amazon.it
"

come si chiama esattamente?

cercando su amazon "Opentel Dongle", oltre a quello ufficiale Opentel che attualmente da problemi coi Netgear, come secondo risultao mi ha mostrato questo:

https://www.amazon.it/Adattatore-synmixx-Chiavetta-1200Mbps-Ricevitore/dp/B07J6TBBL2/ref=sr_1_4_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=opentel+dongle&qid=1566751021&s=electronics&sr=1-4-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExRk5KRURLMkhJTFdQJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNzYyNjQ1MU5RQUdBWEk1TlZVJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTAyODg5NjYzRFFRV0xBTVRRS1A0JndpZGdldE5hbWU9c3BfYnRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==

però nella relativa descrizione non trovo scritto "opentel" da nessuna parte :-/
 
Il link che ti ha messo marzino è

https://www.amazon.it/ANEWKODI-Adat...ords=anewkodi&qid=1566639433&s=gateway&sr=8-1

Questo funziona con l'opentel e il Netgear.

Infatti stanno studiando quello per vedere come mai quello Opentel non funziona con i Netgear, in modo da implementare i driver

Oggi ho ordinato il dongle della ANEWKODI, dovrebbe arrivare martedì o mercoledì, poi farò sapere se anche con il mio modello di Netgear che è più vecchio funziona.
 
Il link che ti ha messo marzino è

https://www.amazon.it/ANEWKODI-Adat...ords=anewkodi&qid=1566639433&s=gateway&sr=8-1

Questo funziona con l'opentel e il Netgear.

Infatti stanno studiando quello per vedere come mai quello Opentel non funziona con i Netgear, in modo da implementare i driver

preso dalla fretta di avere il decoder(anche perchè se me ne vado io poi la mia amica non saprebbe fare la prima installazione/configurazione) oggi pomeriggio, prima i leggere la tua risposta, ho ordinato quello che mi usciva nella ricerca "Dongle Opentel":

spero che funzioni anche quella

vi farò sapere, ciao e grazie mille
 
Ultima modifica:
incrociamo le dita.

già che ci sono chiedo direttamente qui, nel caso sia un problema aprirò una nuova discussione in altra sezione:

olltre all'Opentel 4K appena ordinato, nell'altra stanza c'è un decoder MySky Hd di qualche anno fa (l'LNB SCR fu montato a suo tempo dai tecnici Sky, quindi dovrebbe essere un SCR di prima generazione). il cavo è già splittato perche dove metterò l'Opentel c'era, fino a qualche anno fa, un decoder secondario di Sky (il modello che davano prima che uscissero i Mysky Hd).


gli LNB scr di Sky erano a 4 o 8 canali SCR?

se sono da 4 canali SCR, è possibile disabilitare un canale SCR nel menu del MySky HD per assegnarlo all'Opentel senza che il MySky Hd abbia malfunzionamenti/conflitti?

grazie
 
4 canali, il myskyhd mi pare che si possa usare con funzionalità limitate con un solo tuner, facendo menu-freccia destra-401-ok-set up-ok-on-tasto verde. Dovrebbe riavviarsi e poi guardi in menu-configura-impianto se prende un solo canale SCR invece di due, e le barre segnale facendo menu-verde-esc-blu se sono accese su un solo tuner.
 
Grazie Papu.
Ma il MySky Hd quanti canali SCR usa in tutto?

io pensavo quattro e volevo usarne 3 per il MySky Hd e uno per l'Opentel UHD 4000 (che immagino, può usare un solo canale SCR in tutto).

se invece il MySky HD usaysolo due canali scr in tutto, il problema non si pone, basterà usare per l'Opentel un'altro dei due canali SCR non utilizzati dal MySky...


grazie a tutti per le info che mi avete dato
 
Il myskyhd (se non è lo Sky Q dCSS) usa solo 2 canali SCR, per comodità lascia 1 e 2 che corrisponde alle freq. SCR 1210-1420.
L'Opentel lo puoi mettere sulla frequenza SCR successiva che è la 1680.
 
Il myskyhd (se non è lo Sky Q dCSS) usa solo 2 canali SCR, per comodità lascia 1 e 2 che corrisponde alle freq. SCR 1210-1420.
L'Opentel lo puoi mettere sulla frequenza SCR successiva che è la 1680.

fantastico, grazie mille.

confermo che non può essere lo SkyQ perché qualche anno fa non esisteva.
 
Buongiorno, io da quando ho fatto l'aggiornamento non riesco più a vedere i canali RAI HD, praticamente ho un "buco" dall'1 al 3.
Ovvio che mi piacerebbe farli tornare, ma in alternativa come posso fare manualmente a rinumerare i canali 101-102-103 (RAI SD) in 1-2-3?
grazie!
 
non ho ancora avuto sotto amno il decoder in questionre, ma dopo aver letto un po' di messaggi(soprattutto del preparatissimo Ercolino) di questa discussione, mi viene da chiederti la cosa più banale:

hai provato a fare un "reset ai valori di fabbrica" del decoder e poi a rifare la ricerca canali da zero?
magari prima prova solo con la ricerca canali, col reset rischi di perdere le impostazioni eventualmente inserite da te in precedenza.

e se non funziona, facci sapere, potrebbe essere un problema da segnalare a Opentel/Mediasat.

in ultimo proverei a rimettere il firmware precedente(1.23) da USB (lo puoi scaricare dal sito ufficiale Mediasat/Opentel)
 
Indietro
Alto Basso