Decoder Opentel UHD 4000 Tivusat (Versione Sw 1.23 del 01/07/19)

scusate, post doppio inviato per errore
 
Ultima modifica:
Su Auto, la grafica del menú e i canali in HD rimangono con la loro risoluzione nativa a 1920x1080i

Se forzi a 2160p, forza tutto in 4K e i colori sembrano sbiadirsi sia nel menú che sui canali HD

Basta comunque fare delle prove.

ciao,
domani dovrebbero consegnare il decoder.
ma utilizzando l'opentel 4000 UHD con un piccolo tv HD Ready (un Sony 24 pollici con pannello LCD led dalla risoluzione di solamente 1366x768 che però a suo tempo era il top di gamma per quel taglio) la risoluzione del decoder come devo impostarla?
Su 720p, su 1080i o su "Auto"?

come se la cava in downscaling?

grazie
 
Il decoder alla prima accensione è già settato, come potrai vedere, su 'auto' così da regolarsi automaticamente con la risoluzione.
Non forzerei altre risoluzioni.
 
Oggi ho ordinato il dongle della ANEWKODI, dovrebbe arrivare martedì o mercoledì, poi farò sapere se anche con il mio modello di Netgear che è più vecchio funziona.

Oggi è arrivato il nuovo dongle della ANEWKODI e vi confermo che con questo, il decoder, si è collegato immediatamente al mio router Netgear, cosa impossibile con quello dato in dotazione.
Problema risolto, ora tocca alla Mediasat capire il perchè.
 
a me(alla mia amica) oggi è arrivato l'Opentel UHD 400 e la chiavetta che mi era stata suggerita dal motore di ricerca amazon (cercando "dongle opentel" o qualcosa del genere).


ho fatto l'installazione automatica del decoder e ora si vede tutto, non ho ancora controllato la versione software con cui il decoder è uscito dalla scatola, ho inserito la chiavetta USB Wifi ma ora non so cosa dovrei fare per tentare di fargliela riconoscere


P.s.
ho appena controllato ed evidentemente gli Opentel UHD4000 venduti/consegnati attualmente montano già in fabbrica l'ultima versione software (la 1.24)
 
Ultima modifica:
come non detto!

ho trovato il menu del wifi, la chiavetta funziona!

mi sono collegato su rete wifi 5g col router Netgear D7000 !!


segnalo quindi che la chiavetta wifi che ho linkato in uno dei miei messaggi qui sopra, funziona perfettamente con l'Opentel! Ha buone caratteristiche tecniche e costa pure 3 euro in meno dell'altra chiavetta alternativa segnalata dall'assistenza Opentel!
 
Salve a tutti ho appena comprato questo decoder.
Arrivato, tirato fuori dalla confezione collegato e acceso (per modo di dire...) si accende con la schermata opentel a 576p,
poi lo schermo cambia risoluzione a 720p quindi 1080i e lo schermo rimane nero.
Il telecomando non risponde, led frontale verde fisso lasciato un'ora acceso ma nessuna differenza.
Devo contattare l'assistenza oppure c'é un modo di fare un hard reset senza interfaccia grafica, tipo con una combinazione di tasti?
Grazie anticipatamente a tutti.
 
Benvenuto

Che modello di TV hai esattamente?

Assicurati di aver premuto il tasto STB sul telecomando in modo che quando premi sul telecomando il led del telecomando è verde.


Nel caso stacca corrente 1 minuto
 
Benvenuto

Che modello di TV hai esattamente?

Assicurati di aver premuto il tasto STB sul telecomando in modo che quando premi sul telecomando il led del telecomando è verde.


Nel caso stacca corrente 1 minuto
Grazie per la celere risposta, la tv é una Panasonic 42GT20, ma l'ho provata anche su una Samsung P2470HD e il risultato é il medesimo. Si il telecomando é correttamente settato, la luce é verde.
Avrei pensato di collegarlo tramite la scart per vedere se cambia qualcosa, domani prevedo di comprarne una (le ho buttate tutte...)
 
per quel poco che ho potuto provarlo oggi, non mi ha entusiasmato questo decoder.
lo ho trovato piuttosto lento, soprattutto in accensione, senza contare che ogni tanto si è incantato e a un certo punto si è bloccato su un canale(RaiNews24 HD) e non rispondeva più ai comandi (ho dovuto staccare la spina per poterlo sbloccare e cambiare canale...)

spero che sia un problema del software 1.24 che evidentemente non è ancora maturo. e soprattutto spero che esca al più presto un nuovo aggiornamento risolutivo.

nel frattempo c'è qualche impostazione/trucchetto per velocizzarlo un po'?
ad esempio disattivare l'aggiornamento automatico dei canali o fare un reset(anche se mi suona strano resettare un decoder nuovo di fabbrica...)

ciao e grazie
 
Quando si avvia il decoder attendete che esca il logo di tivuon, così da caricare quella interfaccia.
Se lo comandate prima, quindi prima che tutto il sistema sia completamente caricato, potrebbe impuntarsi.

L'aggiornamento dei canali (su tutte le tv) lo tengo solitamente disattivato, scansiono solo se ci sono interessanti novità

Ti consigio di disattivare il risparmio energetico e, se non hai bambini a casa, parental control
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso