Decoder Pace 850 HD PVR (Versione Sw 51.436.33 del 26/09/15)

Niente aggiornamento per ora.
Da due giorni però il mio dec ha il turbo :D ... si è velocizzato sensibilmente agli impulsi del telecomando a differenza di prima :D
Aspetto domani per una evntuale forzatura ;)
 
Ieri ho forzato l'aggiornamento ed è andato bene.

Per adesso l'unica novità che ho trovato è l'EPG del DTT.
Cioè nella guida settimanale adesso ci sono anche i canali del digitale terrestre.
 
my sky continua a perdermi i collegamenti delle serie......:crybaby2:

EDIT: stamattina ho forzato l'aggiornamento, vediamo se mysky continua a perdermi la programmazione delle serie......

ho anche scritto all'assistenza di sky, vediamo che mi rispondono.
 
Ultima modifica:
Aggiornato anche il mio, ma sbaglio o è cambiato il font del logo HD che compare quando si va su un canale HD? Lo noto solo io?
 
Ultima modifica:
Aggiornato ora il logo HD nel banner del canale è più bello ed è stato rinominato Sky Selection on Demand in Sky on Demand molto bene anche per la guida settimanale nei canali DTT anche se nella guida TV non si può più premere il tasto blu per accedere al My Channel. :sad:
 
qualche ora dopo l'aggiornamento, come per incanto sul canale mysky sono tornate tutte le serie programmate con il concatenamento.....
 
osucci ha scritto:
Aggiornato ora il logo HD nel banner del canale è più bello ed è stato rinominato Sky Selection on Demand in Sky on Demand molto bene anche per la guida settimanale nei canali DTT anche se nella guida TV non si può più premere il tasto blu per accedere al My Channel. :sad:

basta premere il tasto mychannel. personalmente non ho mai usato il tasto blu
 
Si ma ero abituato col tasto blu dopo che l'avevano spostato dal numero 9 della guida TV potevano lasciarlo come prima.
 
mai usato :D sempre usato il my...visto che c'è da sempre il my sul telecomando...
 
Fabris ha scritto:
Ma a voi questo benedetto 850 non vi fà mai lo scherzetto durante la visione di un programma registrato di sganciare il video ed andare a nero per una decina di secondi?
Se tornate indietro la registrazione si presenta buona, sembra che sia proprio un problema del collegamento video, appare uno sgancio con sabbia digitale, poi il nero e dopo 8-10 secondi ritorna l'immagine con il televisore che indica ingresso e risoluzione, proprio come se staccassi e riattaccassi il cavo hdmi.
Ovvio ho provato a cambiare cavo ed ingresso hdmi, ma in media 3-4 volte su un film di 2 ore succede sempre.
stesso problema,solo che a me lo schermo diventa blu,esco rientro e poi torna a posto...a nessun altro succede?
 
Flask ha scritto:
A me sia con Originale che con 1080i i canali in 4/3 vengono allargati. Sky deciditi a risolvere questo bug.
A me dà problemi solo con 1080i quindi devo mettere "originale" e sorbirmi il fastidioso passaggio da 576i a 1080i che è lungo e scattoso.
Purtroppo questo bug non è stato risolto neanche con questo aggiornamento e a questo punto temo che non lo facciano più.
Il bello è che prima dell'aggiornamento di inizio 2010 andava tutto bene.

kaiser1985 ha scritto:
lo faceva sempre a me adesso è quasi un anno che nn me lo fa piu
Idem. Per fortuna quel problema l'hanno risolto perchè era fastidiosissimo.
 
Mizu ha scritto:
A me dà problemi solo con 1080i quindi devo mettere "originale" e sorbirmi il fastidioso passaggio da 576i a 1080i che è lungo e scattoso.
Purtroppo questo bug non è stato risolto neanche con questo aggiornamento e a questo punto temo che non lo facciano più.
Il bello è che prima dell'aggiornamento di inizio 2010 andava tutto bene.

A me non funzionava nemmeno prima dell'inizio 2010. Ma questo problema sugli altri decoder non esiste vero? Se è così me lo faccio cambiare perché mi sto stufando di cambiare a mano l'AR...
 
I decoder non di sky e i vari lettori bd fanno una cosa molto semplice ma funzionale...l'uscita la lasciano sempre attiva sul 16/9, quindi niente modifiche da parte del tv, ma modificano loro in automatico l'immagine in uscita...se è 16/9 la si vede in tal modo, se è 4/3 appariranno 2 bande nere laterali...

Purtroppo il ricevitore di sky è troppo asino per fare questo...

Io ad esempio uso l'uscita scart per i canali sd (che secondo me si vedono meglio se upscala il tv...) e uso l'hdmi solo per vedere qualcosa in HD...
 
Rassegnamoci, l'850 ormai è un modello vecchio, mi sa che tra un annetto manco faranno più gli aggiornamenti ;) Io aspetto che esca un modello decente e faccio il cambio, per ora mi va bene questo.
 
Flask ha scritto:
Rassegnamoci, l'850 ormai è un modello vecchio, mi sa che tra un annetto manco faranno più gli aggiornamenti ;) Io aspetto che esca un modello decente e faccio il cambio, per ora mi va bene questo.

Ciao!
Io ho anche un MySkyHD della Samsung nuovo nuovo(DSB-P990V), ma il problema si presenta anche in quello.
Purtoppo i decoder Sky non hanno la fondamentale funzionalita' di pillarboxing per l'uscita HD, e ci straziano cosi' le immagini diffuse in 4/3.
Almeno si decidessero a "pillarboxare" alla fonte i canali SD, come ad esempio avviene gia' per i programmi di FX presenti su Sky on Demand!
 
Flask ha scritto:
Rassegnamoci, l'850 ormai è un modello vecchio, mi sa che tra un annetto manco faranno più gli aggiornamenti ;) Io aspetto che esca un modello decente e faccio il cambio, per ora mi va bene questo.

Sono praticamente tutti uguali...fanno tutti pena:icon_cool:
 
A me si è aggiornato oggi.

Unico bug riscontrato: la luce blu della DK rimane accesa anche a decoder spento. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso