Decoder Pace 850 HD PVR (Versione Sw 51.436.33 del 26/09/15)

crisgen65 ha scritto:
La cosa è alquanto strana se non grave.
Le consegne della DK avvengono tramite corriere (generalmente TNT).
Sky, dopo aver associato la DK al tuo abbonamento, consegna di fatto la stessa allo spedizioniere il quale provvede alla consegna.
Se, per un motivo qualsiasi, non riesce a consegnartela la prima volta, lascia generalmente un avviso e comunque con una mano ti consegna la DK e con l'altra ti fa firmare la ricevuta.
Una volta rientrato in sede comunica a SKY le consegne effettuate.
Semmai si verificassero consegne come la tua, niente di più facile che stendere la mano nella tua cassetta postale e sfilare la DK, poi ci si fanno quattro risate con SKY e a quel punto, come faranno a dimostrare che te l'hanno consegnata?
Del resto tu potrai chiedere che ti mostrino la ricevuta da te firmata al ritiro della DK.
La procedura attraverso corriere serve proprio a tutelare sky e il proprio abbonato.
Mai visto in vita mia un corriere che lascia pacchi nella cassetta postale.
Non è che per caso qualcuno del tuo condominio ha firmato per te e poi ti ha lasciato il pacchettino nella cassetta postale?


no lo escludo anche perchè il vicino che ogni tanto mi ritira la posta chiaramente me la consegna a mano....
bah l'importante è che funge..:happy3:
 
Signori... dopo due anni di onorata carriera mi è morto il pace 850...

Ho già chiamato e domani vado a sostituirlo.

Che faccio, prendo solo ed esclusivamente pace, vecchio o nuovo modello?
 
kellone ha scritto:
Signori... dopo due anni di onorata carriera mi è morto il pace 850...

Ho già chiamato e domani vado a sostituirlo.

Che faccio, prendo solo ed esclusivamente pace, vecchio o nuovo modello?
Vai li e chiedi il samsung....lascia perdere il pace... io in un anno 3 ne ho cambiati..non è tanto perche si rompono,ma per andarci e perdere le cose che registri...
 
Beh... io quello che avevo lo ho sfruttato pesante per quasi due anni... non ha mai perso nulla.
 
Ho appena finito di cablare il nuovo 865.... davvero piccolo, molto bene.

E già che c'ero ho preso la DK.
 
Ho notato, con l'850, che da quando ha questo nuovo software i programmi che registra col "collega serie" sono quasi sempre "non disponibile" sulla schermata My...se si stacca/attacca la presa ritornano i titoli!

Succede a qualcun'altro?
 
xarabas ha scritto:
Ho notato, con l'850, che da quando ha questo nuovo software i programmi che registra col "collega serie" sono quasi sempre "non disponibile" sulla schermata My...se si stacca/attacca la presa ritornano i titoli!

Succede a qualcun'altro?


Successo anche a me

:eusa_naughty:
 
Ho notato però che la registrazione la fa correttamente e compaiono tutti i dati, così come non perde nemmeno il collega serie...è un piccolo bug, più che altro "visivo" alla fine, ma da risolvere a mio avviso...!
 
io la sto ancora aspettando la digital-key , visto che con il passaggio di circa un mese fa da mysky a myskyHD era in promozione con il decoder, da call-center di SKY mi dicono di aspettare che la ricevero' a casa .... ma quando ????
 
xarabas ha scritto:
i programmi che registra col "collega serie" sono quasi sempre "non disponibile" sulla schermata My...se si stacca/attacca la presa ritornano i titoli!

Stesso evento, medesima soluzione da te segnalata.
 
interruzioni audio

Io dall'aggiornamento del software continuo ad avere problemi di interruzione dell'audio sui canali HD... :mad: ho provato a vedere la registrazione del film "Uomini che odiano le donne", ma l'audio scompariva ogni due minuti e bisognava riavvolgere e ripartire... :icon_rolleyes:



.
 
Riassumendo i bug presenti col nuovo software sono:

1) collega serie che scrive "non disponibile" fin quando non registra l'evento
2)Interruzioni audio sulle registrazioni (HDMI)
3)I canali che vengono spostati manualmente nella lista DTT dopo x tempo tornano al loro posto originale

Scritti tutti? Ovviamente non sono in ordine d'importanza!

Mi sembra che l'unica cosa positiva che ha portato il sw è che ora ci siano meno problemi di "disconnessione" HDMI tra il decoder e le varie Tv...o almeno mi sembra di aver capito così dalle precedenti discussioni!
 
io non ho notato buchi audio.
ho invece notato che non ho più il problema dello schermo nero per 3 secondi.
gli eventi "non disponibili" apparivano anche prima dell'aggiornamento, quindi posso dire che questo aggiornamento ha migliorato un pò le cose ;)

ps: adesso mi tocco perchè non si sa mai :D
 
pietro89 ha scritto:
io non ho notato buchi audio.
ho invece notato che non ho più il problema dello schermo nero per 3 secondi.
gli eventi "non disponibili" apparivano anche prima dell'aggiornamento, quindi posso dire che questo aggiornamento ha migliorato un pò le cose ;)

ps: adesso mi tocco perchè non si sa mai :D
se proate a cambiare audio , torna normale per un po...Comunque è fastidiosissimo specialemnte nelle registrazioni...
 
xarabas ha scritto:
Riassumendo i bug presenti col nuovo software sono:

1) collega serie che scrive "non disponibile" fin quando non registra l'evento
2)Interruzioni audio sulle registrazioni (HDMI)
3)I canali che vengono spostati manualmente nella lista DTT dopo x tempo tornano al loro posto originale

Scritti tutti? Ovviamente non sono in ordine d'importanza!

No, ti sei dimenticato il mancato rispetto del formato 4:3 utilizzando come settaggio di uscita 1080i
 
Ragazzi, per favore, datemi una soluzione. Ho collegato il MySkyHD Pace 850 in modalità alta definizione al televisore Samsung 40C650HD, però su molti canali nazionali (rai e mediaset) quando cambia il formato della trasmissione (ad es. durante la pubblicità) alla ripresa della trasmissione il formato resta lo stesso. Ciò comporta che le immagini risultano schiacciate, praticamente inguardabili.
Se le stesse trasmissioni le guardo invece dal dtt del televisore tutto funziona regolarmente.
 
Indietro
Alto Basso