Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

Sto decoder mi sta portando alla follia.... Disco sempre acceso e fa uno stranissimo rumore, ogni due giorni si blocca e devo staccare l'alimentazione se no non parte più, registrazioni fallite (problema nr. 7)..... Non ne posso più..... Sto pensando di farlo bruciare mettendo sotto un altro alimentatore così me lo cambiano..... Che dite?
 
Sto decoder mi sta portando alla follia.... Disco sempre acceso e fa uno stranissimo rumore, ogni due giorni si blocca e devo staccare l'alimentazione se no non parte più, registrazioni fallite (problema nr. 7)..... Non ne posso più..... Sto pensando di farlo bruciare mettendo sotto un altro alimentatore così me lo cambiano..... Che dite?

Mah, strano, l'865 è un decoder molto stabile, probabilmente il più stabile tra quelli prodotti. Sul disco acceso non c'è nulla da fare, sembra che quegli incapaci non riescano a pilotare correttamente lo spegnimento dell'HDD, sembra impossibile ma è così...
Lo strano rumore che senti (immagino ti riferisca al "click" che si sente ogni 3 secondi circa) è il riposizionamento delle testine sull'HDD che gira a vuoto, anche per questo niente da fare, finchè non riusciranno a farlo spegnere sarà così.
Stranissimi invece i blocchi e le registrazioni fallite, a me non succede praticamente mai. Hai provato a fare un deep reset? (ne esistono di due tipi, se usi la funzione "cerca" troverai le descrizioni su come farli).
Io tempo fa avevo avuto problemi di stabilità e li ho risolti così.

Ciao,

Ice
 
Ho trovato in un cassetto un hard disk da 320 Gb che non usavo. Quasi quasi provo a cambiarlo...magari si spegne...
 
Non ne ho idea, non ho mai sostituito l'HDD del MySky... sicuramente Googlando troverai tutte le info del caso
 
Cambiato disco e ora si spegne....

ciao mi confermi che il tuo modello si apre facilmente svitando le viti e tirando via solamente il pannello di sopra ? so che di solito il bskyb per cambiargli l'hard disk va smontato anche display per accedere alle viti del hard disk con il tuo pace non è cosi ?
 
ciao mi confermi che il tuo modello si apre facilmente svitando le viti e tirando via solamente il pannello di sopra ? so che di solito il bskyb per cambiargli l'hard disk va smontato anche display per accedere alle viti del hard disk con il tuo pace non è cosi ?
Si 2 viti nel coperchio e 4 nel disco. ..una semplicità pazzesca. in tutto ho impiegato 5 minuti.
 
Ciao a tutti! Anche io, stanco del disco (WD blue da 320GB) che non si ferma mai, l'ho sostituito con un seagate (solo per test, ho rimesso tutto a posto com'era) e devo fare un paio di considerazioni a tal proposito. E' vero, il disco va in stand-by correttamente quando non sta caricando video in on demand o quando il decoder è spento (con led rosso).
Ho misurato con un apposito apparecchio l'assorbimento in watt ed ho constatato che purtroppo quando il disco è correttamente in stand-by il consumo è comunque alto:
si va dai 25-27W durante il funzionamento, ai 22W a decoder spento con disco fermo (sono un tecnico informatico nella vita, sono certo di quello che dico) e poi non è vero che non scalda quando il disco si ferma, in quanto ho rilevato che il calore proviene comunque dal piccolo dissipatore passivo che sta sotto la griglia centrale, da cui entra la maggior parte dell'aria.
Adesso io non ricordo prima del cambio dell'epg come funzionasse nel dettaglio, ma in circa 24H di test questo è quello che posso testimoniare.
Saluti.
 
Mah, strano, l'865 è un decoder molto stabile, probabilmente il più stabile tra quelli prodotti. Sul disco acceso non c'è nulla da fare, sembra che quegli incapaci non riescano a pilotare correttamente lo spegnimento dell'HDD, sembra impossibile ma è così...
Lo strano rumore che senti (immagino ti riferisca al "click" che si sente ogni 3 secondi circa) è il riposizionamento delle testine sull'HDD che gira a vuoto, anche per questo niente da fare, finchè non riusciranno a farlo spegnere sarà così.
Stranissimi invece i blocchi e le registrazioni fallite, a me non succede praticamente mai. Hai provato a fare un deep reset? (ne esistono di due tipi, se usi la funzione "cerca" troverai le descrizioni su come farli).
Io tempo fa avevo avuto problemi di stabilità e li ho risolti così.

Ciao,

Ice
Purtroppo anche i due deep reset non hanno sortito effetti. Blocchi ormai ogni giorno e registrazioni perse. Stasera ad esempio defiance non registrato.... Ora lo disfo, giuro! Chiederò la sostituzione ma se penso ai rigenerati mi viene male.....
 
Ciao a tutti! Anche io, stanco del disco (WD blue da 320GB) che non si ferma mai, l'ho sostituito con un seagate (solo per test, ho rimesso tutto a posto com'era) e devo fare un paio di considerazioni a tal proposito. E' vero, il disco va in stand-by correttamente quando non sta caricando video in on demand o quando il decoder è spento (con led rosso).
Ho misurato con un apposito apparecchio l'assorbimento in watt ed ho constatato che purtroppo quando il disco è correttamente in stand-by il consumo è comunque alto:
si va dai 25-27W durante il funzionamento, ai 22W a decoder spento con disco fermo (sono un tecnico informatico nella vita, sono certo di quello che dico) e poi non è vero che non scalda quando il disco si ferma, in quanto ho rilevato che il calore proviene comunque dal piccolo dissipatore passivo che sta sotto la griglia centrale, da cui entra la maggior parte dell'aria.
Adesso io non ricordo prima del cambio dell'epg come funzionasse nel dettaglio, ma in circa 24H di test questo è quello che posso testimoniare.
Saluti.

Ok ma da disco che gira sempre a disco fermo cosa cambia come consumo? se non cambia niente rimetto il suo originale.
 
Purtroppo anche i due deep reset non hanno sortito effetti. Blocchi ormai ogni giorno e registrazioni perse. Stasera ad esempio defiance non registrato.... Ora lo disfo, giuro! Chiederò la sostituzione ma se penso ai rigenerati mi viene male.....
Hai provato a fgorzare il caricamento del sw? Di fatto così facendo reinstalli la versione attuale.
Ti ripeto, i tuoi blocchi sono strani, l'865 è un decoder stabile (per quanto il sw di Sky lo permetta)...

Ciao,

Ice
 
Hai provato a fgorzare il caricamento del sw? Di fatto così facendo reinstalli la versione attuale.
Ti ripeto, i tuoi blocchi sono strani, l'865 è un decoder stabile (per quanto il sw di Sky lo permetta)...

Ciao,

Ice
Come si fa? Se c'è una guida te ne sarei grato. Tra l'altro quelli di sky mi hanno detto di fare la procedura di reset o chiamare un numero 199 per l'assistenza tecnica.... Che stress.... Spero di risolvere perché mi scoccia chiedere un rigenerato.... Grazie iceman
 
Ciao a tutti! Anche io, stanco del disco (WD blue da 320GB) che non si ferma mai, l'ho sostituito con un seagate (solo per test, ho rimesso tutto a posto com'era) e devo fare un paio di considerazioni a tal proposito. E' vero, il disco va in stand-by correttamente quando non sta caricando video in on demand o quando il decoder è spento (con led rosso).
Ho misurato con un apposito apparecchio l'assorbimento in watt ed ho constatato che purtroppo quando il disco è correttamente in stand-by il consumo è comunque alto:
si va dai 25-27W durante il funzionamento, ai 22W a decoder spento con disco fermo (sono un tecnico informatico nella vita, sono certo di quello che dico) e poi non è vero che non scalda quando il disco si ferma, in quanto ho rilevato che il calore proviene comunque dal piccolo dissipatore passivo che sta sotto la griglia centrale, da cui entra la maggior parte dell'aria.
Adesso io non ricordo prima del cambio dell'epg come funzionasse nel dettaglio, ma in circa 24H di test questo è quello che posso testimoniare.
Saluti.

Ciao, i dati che riporti sono sensati, un HDD interno mediamente (dipende dal disco) consuma attorno ai 5-7W quando è in rotazione, tieni poi presente che quando il disco è in stand by ha comunque un consumo, seppur minimo (attorno a 1W-1,5W). Quindi i conti tornano...
A questo punto ovvio che il decoder scaldi anche a disco fermo, se in stand by consuma comunque 22W (una piccola lampadina) il calore dovrà pure dissiparlo in qualche modo...
Tenete presente che secondo le norme internazionali gli apparecchi in stand by non dovrebbero consumare più di 2W... fate voi...

Ciao,

Ice
 
Come si fa? Se c'è una guida te ne sarei grato. Tra l'altro quelli di sky mi hanno detto di fare la procedura di reset o chiamare un numero 199 per l'assistenza tecnica.... Che stress.... Spero di risolvere perché mi scoccia chiedere un rigenerato.... Grazie iceman

A memoria non ricordo, se usi la funzione "cerca" dovresti trovare le indicazioni. E' di fatto un altro tipo di reset ma non ricordo la combinazione di tasti da tenere schiacciati mentre il decoder si accende...

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso