Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

lucaweb ha scritto:
Beh, 35 ok, su amazon non avevo visto sotto i 60 euro, tutto qui!!!

Su Monclick 48€ + spedizione io l'ho comprato all'IPER con un buono che avevo e come ti dicevo l'ho pagato precisamente 37€ ....
Non mi sembra una spesa folle.
 
centouno ha scritto:
Ragazzi io ho anticipato Sky e ho connesso il mio 865 con questo:

http://www.netgear.it/prodotti/Uffi...ing-for-home-theater-and-gaming/WNCE3001.aspx

Funziona perfettamente e per alimentarlo non uso nemmeno l'alimentarore in dotazione ma la presa USB del MySky...

Saluti

Bello... potrebbe anche aver senso per collegare PC, stampante ecc. a una sorta di LAN "remota"... ma sono decisamente OT

Io per fortuna ho l'hug Fastweb a fianco del decoder e della TV, quindi quando sarà il momento utilizzerò un semplice cavo LAN... il limite è che quel ca**o di hug fastweb non accetta più di 3 connessioni simultanee e tra PC, tablet e smartphone arrivarci è un attimo... mi toccherà collegarci un access point.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
il limite è che quel ca**o di hug fastweb non accetta più di 3 connessioni simultanee e tra PC, tablet e smartphone arrivarci è un attimo... mi toccherà collegarci un access point.
occhio, non un access point, ma un router (non modem). gli ip complessivi che ti vengon dati sono 3 comunque.
ho anch'io l'hag fastweb di fianco al myskyhd.
ho risolto con l'acquisto del router, visto che fastweb non accennava a mandarmelo in sostituzione... adesso pc, portatili e telefoni vari vanno col router (che si ciuccia un ip :D ), il myskyhd si prende il secondo ip.
 
Se7en ha scritto:
occhio, non un access point, ma un router (non modem). gli ip complessivi che ti vengon dati sono 3 comunque.
ho anch'io l'hag fastweb di fianco al myskyhd.
ho risolto con l'acquisto del router, visto che fastweb non accennava a mandarmelo in sostituzione... adesso pc, portatili e telefoni vari vanno col router (che si ciuccia un ip :D ), il myskyhd si prende il secondo ip.

Ero convinto servisse un access point (non modem ovviamente...), l'idea era proprio quella di collegarlo all'hug via LAN e disabilitare il WI-FI dell'hug stesso.
Ovviamente il decoder lo collegherei direttamente via LAN all'hug. Grazie per la dritta.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Ero convinto servisse un access point (non modem ovviamente...), l'idea era proprio quella di collegarlo all'hug via LAN e disabilitare il WI-FI dell'hug stesso.
Ovviamente il decoder lo collegherei direttamente via LAN all'hug. Grazie per la dritta.
no perchè l'access point, fa solo da tramite al modem/hag fastweb, per fornirti servizi ethernet via wi-fi.
il router, invece, crea una rete privata interna (potenzialmente puoi collegare 255^2 ip con le reti ipv4) sfruttando un unico punto d'accesso. ;)
in questo periodo, inoltre, in cui i costi di particolari hardware sono lievitati, va alla grande, perchè stranamente gli access point semplici, costano mediamente un 20%-30% in più dei router con wi-fi integrata. ;)
 
centouno ha scritto:
Tutto questo per collegare il decoder alla rete..... quindi ora per votare i sondaggi su TG24 e acquistare su PrimaFila in un futuro chi può dirlo....

Non capisco la tua ironia, vedrai che tra poco tutti (compreso te) collegheranno il My alla rete... Scommetti?

Saluti

non e' ironia...e' che io l'ho collegato in rete e speravo in qualche funzionalita' in piu' ...dai speriamo nel futuro!
Il modem interno adesso e' disabilitato?
 
delfino72 ha scritto:
un consiglio spassionato... NON FATEVI CAMBIARE I DECODER, CHE E' INUTILE il problema sta' nel FW.... e no del HW... senza che SKY fa' perdere tempo i propri clienti.. ed hai Sky center

Quoto, non lo cambio manco morto. E poi per me ha due scart che è fondamentale per le mie esigenze (1 > PVR, 2 > al tv della cucina).

Se si rompe il disco ne compro uno di tasca, più grosso.
 
steveone12 ha scritto:
non e' ironia...e' che io l'ho collegato in rete e speravo in qualche funzionalita' in piu' ...dai speriamo nel futuro!
Il modem interno adesso e' disabilitato?

Si, al momento le funzionalità "internet" sono limitate, ma sicuramente ci saranno novità.

Non so se ora il modem interno è disabilitato, personalmente non l'ho mai connesso alla rete telefonica, probabilmente si disabilita collegandolo ad internet, ma in generale per chi non ha una connessione internet credo funzioni ancora...

ciao
 
Se7en ha scritto:
no perchè l'access point, fa solo da tramite al modem/hag fastweb, per fornirti servizi ethernet via wi-fi.
il router, invece, crea una rete privata interna (potenzialmente puoi collegare 255^2 ip con le reti ipv4) sfruttando un unico punto d'accesso. ;)
in questo periodo, inoltre, in cui i costi di particolari hardware sono lievitati, va alla grande, perchè stranamente gli access point semplici, costano mediamente un 20%-30% in più dei router con wi-fi integrata. ;)

Capito. A questo punto provo a verificare se sul mio modem-router WIFI della US Robotics comprato qualche anno fa e poi dismesso con l'arrivo di Fastweb è possibile disabilitare la funzione modem e usarlo solo come Router. Che tu sappia in linea teorica è possibile (non ricordo il modello) ?

Ciao,

Ice
 
sì certo, su quasi tutti i modem router dovresti poter disabilitare il modem, non so su quelli della us robotics se è possibile, ma credo di sì. ;)
comunque se vuoi continuiamo in pvt o in sezione pc o telefonia... qui mi sa che siamo proprio OT e rischiamo il linciaggio :eusa_shifty: .
 
Ciao a tutti, Per problemi di blocchi sempre più frequenti voglio cambiare il mio vecchio myskyHD modello pace TDS850NS.
Quale modello scegliere in sostituzione? Pace o Samsung?
Sempre che ce ne sia la possibilità allo sky center ovviamente.
 
Altro problema

Purtroppo alcuni giorni fa anche a me si è aggiornato il decoder, e confermo i bug ormai arcinoti (per fortuna sembra, dico sembra) che non abbia problemi con avanti e indietro veloci ma, da quando ho avuto l'aggiornamento noto assenza di segnale su varie frequenze, praticamente tute quelle del cinema in sd e prima fila in sd e facendo il test mi da 3 o no lock su 12.034v 12054h 12072v e 12092h mentre su tutte le altre frequenze ho 8 min 7
Visto che dubito si sia rotto LNb proprio in concomitanza all'aggiornamento immagino di dover ringraziare il nuovo firmware....
Anche qualcun altro ha rilevato problemi di questo tipo? Hanno spento i tp del cinema in sd :icon_rolleyes: non credo :eusa_naughty:
 
@enzocarbone: purtroppo non puoi scegliere tu il modello, te ne danno uni identico a quello che hai tu. Comunque tutti i decoder soffrono dei bug, l'unica cosa e' che sembra che il firmware del pace sia di una versione piu' nuova, quindi si potrebbe pensare che qualcosa l'abbiano corretto (anche se non sembra)

@celi: non sulle frequenze che dici tu ma su altre anche io ho il problema del NOLOCK (e il resto tutti 8) e anche io sono certo che non e' un problema di lnb visto che con lo SkyHD quei canali si vedono senza problemi, quindi e' confermato che il problema e' del software
 
Nelle ultime 3 registrazioni si è bloccato 2 volte. La prima volta domenica sera. Stavo guardando la partita e nel momento esatto in cui è partita la registrazione si è bloccata l'immagine, l'audio è rimasto per qualche secondo e infine si è spento da solo. Per farlo ripartire ho dovuto staccare la spina. Poco fa mi è successa la stessa cosa,ma questa volta non all'avvio della registrazione ma bensì al termine della registrazione.
 
Ne segnalo un'altra che non ho visto citata: i sottotitoli fuori sincro e mi è successo entrambe le volte che li ho voluti utilizzare

Inoltre ho notato che se lo metto in standby profondo poi quando lo riaccendo devo premere il taso SKY dal telecomando altrimenti lo schermo rimane nero. Le prime volte non c'ero arrivato ed quindi poi staccavo/riattaccavo la spina (in questo caso non c'è bisogno di premere SKY)

Inoltre ieri sera si è spento improvvisamente mentre guardavo un programma registrato ma questa è già stata segnalata più volte.
 
Ultima modifica:
Ma han tolto l'aggiornamento OTA? Se lo forzo (ho dovuto sostituire il decoder) rimango con la vecchia EPG.
 
Ciao si è bloccato anche a me un paio di volte,guardavo qualcosa e stavo registrando sul dtt:icon_rolleyes:
 
JackFoley ha scritto:
Ma han tolto l'aggiornamento OTA? Se lo forzo (ho dovuto sostituire il decoder) rimango con la vecchia EPG.

Sarebbe la prima cosa buona che fanno o forse è più probabile che il tuo decoder non sia ancora inserito nella lista di quelli da aggiornare. Magari aspetta un paio di giorni e riprova (anche se io ti auguro che non si aggiorni mai).
 
Francof70 ha scritto:
Ne segnalo un'altra che non ho visto citata: i sottotitoli fuori sincro e mi è successo entrambe le volte che li ho voluti utilizzare

Inoltre ho notato che se lo metto in standby profondo poi quando lo riaccendo devo premere il taso SKY dal telecomando altrimenti lo schermo rimane nero. Le prime volte non c'ero arrivato ed quindi poi staccavo/riattaccavo la spina (in questo caso non c'è bisogno di premere SKY)

Inoltre ieri sera si è spento improvvisamente mentre guardavo un programma registrato ma questa è già stata segnalata più volte.

Io ho un Bskyb ... in diretta i sottotitoli sono sincronizzati ma nelle registrazioni no .. a te succede la stessa cosa ?
 
Indietro
Alto Basso