Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

Mi togliete una curiosità: io hao avuto sostituito il Pace 865 con un Samsung 990 ed ora mi sembra che nemmeno sia un HD rispetto al Pace, qualcuno ha fatto la stessa esperienza ??
 
ciao a tutti stamattina dopo che mi è apparso il messaggio dell'aggiornamento dei canali del DTT ho trovato il decoder sul canale 100 e ieri sera non mi sembra di averlo lascito sul canale 100, oggi guardando delle registrazioni nessun problema che sia arrivato un aggiornamento impercettibile? aspetto vostre risposte
 
normale ha scritto:
ciao scusa ma è ragionamente contorto ti pare che sky si mette a fare queste cose ma dai.

Ma no, che stupido che sono a pensare certe cose cattive sulla società benefattrice SKY.
Se ti va, prova a porti queste domande:
- Sky ha o non ha un numero a pagamento da chiamare per queste problematiche? (SI e costa minimo 15 cents al minuto)
- Sky, a conoscenza dei problemi generati dal nuovo firmware, si è forse preoccupata di emanare un comunicato sulla sua Homepage internet? (NO)
- Sky ha per caso attivato un numero verde per coloro che dopo l'aggiornamento hanno avuto problemi? (NO)
- Coloro ai quali è stato cambiato il decoder, hanno risolto i problemi? (NO)
- Sky ha per caso comunicato ai clienti che hanno chiamato il numero a pagamento segnalando i problemi del firmware, che la chiamata in quel caso sarebbe stata gratuita? (NO)
- Sky ha per caso comunicato ai clienti che hanno chiamato per segnalare le problematiche relative al nuovo firmware, che il costo delle chiamate sarebbe stato loro stornato nella prima fattura utile? (NO)

Quindi perché io dovrei pensare bene di una società che si sta comportando in maniera per nulla corretta nei confronti dei propri clienti?
 
Ultima modifica:
Non so se è successo a qualcun altro, stasera sto guardando un programma, ho messo in pausa per una mezzoretta, faccio ripartire e tutto ok, arriva la pubblicità e lo mando avanti fino alla ripresa del programma, al successivo blocco pubblicitario rifaccio la procedura di mandarlo avanti e mi accorgo che le immagini che scorrono sono quelle appena viste, in pratica nel momento che ho premuto il tasto di avvolgimento veloce sul telecomando il programma è saltato indietro di mezzora circa, questo è successo anche prossimo blocco pubblicitario, è ritornato indietro di mezzora.
 
Dagomonte ha scritto:
Mi togliete una curiosità: io hao avuto sostituito il Pace 865 con un Samsung 990 ed ora mi sembra che nemmeno sia un HD rispetto al Pace, qualcuno ha fatto la stessa esperienza ??
il Samsung 990 pre-aggiornamento si vedeva da schifo (via HDMI) rispetto al Pace 865 .
Dopo l'aggiornamento "deleterio" il Samsung ha delle immagini molto migliorate al livello del Pace (via HDMI) che ,dopo l'aggiornamento , non ha migliorato la qualità dell' immagine (naturalmente parlo dei canali SD).
Ecco l'unica cosa che ha migliorato questo aggiornamento nel Samsung .
Lo dico perchè io ho il Pace 865 e mia moglie il samsung 990V , perciò ho visto la differenza.
 
gabbry92 ha scritto:
ciao a tutti stamattina dopo che mi è apparso il messaggio dell'aggiornamento dei canali del DTT ho trovato il decoder sul canale 100 e ieri sera non mi sembra di averlo lascito sul canale 100, oggi guardando delle registrazioni nessun problema che sia arrivato un aggiornamento impercettibile? aspetto vostre risposte
Potrebbe essere andata via la corrente per qualche secondo .... e la mattina ti ritrovi il canale 100 ......
E' solo una ipotesi , ma non credo abbiano rilasciato un aggiornamento .
Magari !!!
 
sulzer ha scritto:
Non so se è successo a qualcun altro, stasera sto guardando un programma, ho messo in pausa per una mezzoretta, faccio ripartire e tutto ok, arriva la pubblicità e lo mando avanti fino alla ripresa del programma, al successivo blocco pubblicitario rifaccio la procedura di mandarlo avanti e mi accorgo che le immagini che scorrono sono quelle appena viste, in pratica nel momento che ho premuto il tasto di avvolgimento veloce sul telecomando il programma è saltato indietro di mezzora circa, questo è successo anche prossimo blocco pubblicitario, è ritornato indietro di mezzora.

Si è un bug noto purtroppo
 
gabbry92 ha scritto:
ciao a tutti stamattina dopo che mi è apparso il messaggio dell'aggiornamento dei canali del DTT ho trovato il decoder sul canale 100 e ieri sera non mi sembra di averlo lascito sul canale 100, oggi guardando delle registrazioni nessun problema che sia arrivato un aggiornamento impercettibile? aspetto vostre risposte

Semplicemente il decoder si è riavviato perche si è impallato il disco.. è successo anche a me qnd stava in stanby e all'improvviso si è riavviato andando appunto sul canale 100.. purtroppo è un bug
 
Ebbene pure a me e arrivata la mazzata: oggi accendo il decoder e mi e' sparito l'on demand , praticamente e' vuoto inoltre sono sparite le registrazioni sulla mia Mytv. Per finire quando entro nel menu' il decoder si impalla e mi rimane bloccato sul canale con lo schermo blu.
Ho chiamato e mi hanno detto di andare nello skycenter per testare il decoder, inoltre io ho fatto presente che dopo l'aggiornamento molti mysky erano impazziti e la signorina mi ha detto che i nuovi software sono un bene per il cliente e che grazie a dio sky li manda, io le ho detto che sarebbe stato meglio mandarli senza bug, ma mi sa che nn ha nemmeno capito di che cosa parlavamo.
qualcuno di voi ha questi problemi? io me la sono scampata fino ad oggi tolto solo l'hard disk chegirava sempre.
 
cent ha scritto:
Ebbene pure a me e arrivata la mazzata: oggi accendo il decoder e mi e' sparito l'on demand , praticamente e' vuoto inoltre sono sparite le registrazioni sulla mia Mytv. Per finire quando entro nel menu' il decoder si impalla e mi rimane bloccato sul canale con lo schermo blu.
Ho chiamato e mi hanno detto di andare nello skycenter per testare il decoder, inoltre io ho fatto presente che dopo l'aggiornamento molti mysky erano impazziti e la signorina mi ha detto che i nuovi software sono un bene per il cliente e che grazie a dio sky li manda, io le ho detto che sarebbe stato meglio mandarli senza bug, ma mi sa che nn ha nemmeno capito di che cosa parlavamo.
qualcuno di voi ha questi problemi? io me la sono scampata fino ad oggi tolto solo l'hard disk chegirava sempre.
io la settimana scorsa, col tuo stesso problema, ho fatto sostituire il pace 865 con quello in firma... credo che se non legge più l'hard disk, ormai è andato.
per chi può dovrebbe provare a modificare l'alimentatore mettendone uno, come indicato da MarcosJ nel thread indicato.
in alternativa conviene aspettare un aggiornamento del software, sperando che arrivi il prima possibile. :icon_rolleyes:
 
A me da qualche giorno è comparso un altro problema:

appena acceso dallo standby, per circa un minuto non risponde proprio ai comandi.... le info canale restano bloccate e non si tolgono neanche con ESC, non si riesce a cambiare canale e non si riesce a spegnere.. poi tempo un minuto, si sblocca da solo...
 
Altro difetto:
quando si guarda un programma registrato, andando avanti o indietro veloce, può saltare in un punto a caso della registrazione.
 
In pratica tutti(o quasi) dovrebbero sostituire l'alimentatore esterno con uno più potente....Ovviamente Sky non sostituirà milioni di alimentatori , ma se un abbonato lo sostituisce di propria iniziativa e succede qualcosa al decoder... sono cavolacci suoi !! Giusto ??
L' ipotesi di un ennesimo aggiornamento software la vedo improbabile nel breve....
 
Mettendo un semplice alimentatore con out 12v anche con un amperaggio maggiore non puo' succedere nulla al decoder a causa dell'alimentatore, poi comunque in causa di rottura del decoder comunque te lo sostituiscono indipendentemente dalla causa.

Effettivamente la vedo difficile che Sky sostituisca milioni di alimentatori, anche perche', in teoria, con funzionamento "normale" degli alimentatori questi ultimi bastano, il problema viene dalla scarsissima qualita' degli alimentatori forniri ed alla normale usura, il tutto unito al fatto che dopo il nuovo software c'e' una richiesta costante di intensita' di corrente maggiore.

Io credo che il tutto dipenda principalmente dal problema del disco che e' sempre in funzione, da solo quando il disco gira assorbe piu' di 1A portando il minimo di assorbimenti intorno ai 2A sia in funzione che in stadby, quindi a funzionamento costante, basta che si compia qualche altra operazioni che richieda un altro po' di intensita', unito ad alimentatori "al limite" e si creano i problemi, quindi la cosa piu' semplice e' che Sky si focalizzi su questo problema, ottimizzare la gestione del disco e studiare da dove vengono gli assorbimenti maggiori e se e' possibile ottimizzare anche questo, poi ai Service si dira' che la prima cosa da fare e' verificare gli alimentatori e quando sara' necessario sostituirli, senza doverli sostituire a prescindere (anche perche' di funzionanti ce ne sono in giro).

Beh..ho anche consigliato la strategia da seguire a Sky :)
 
Dopo aver fatto il reset con il tasto FRECCIA SU del decoder non sto riscontrando piu' blocchi del decoder, rimane solo l'hardisk sempre acceso.
 
Lo sai che forse hai ragione MarcosJ? Io ho cambiato l'alimentatore meno d'un anno fa ed infatti non ho tutti questi problemi!

Chi riscontra questi bug vada nello skycenter più vicino e sicuramente ve lo cambiano (dite magari che il led verde non funziona e il decoder bin da segno di vita). Anche perché a me lo hanno cambiati senza fare storie.
 
Se7en ha scritto:
io la settimana scorsa, col tuo stesso problema, ho fatto sostituire il pace 865 con quello in firma... credo che se non legge più l'hard disk, ormai è andato.
per chi può dovrebbe provare a modificare l'alimentatore mettendone uno, come indicato da MarcosJ nel thread indicato.
in alternativa conviene aspettare un aggiornamento del software, sperando che arrivi il prima possibile. :icon_rolleyes:

Te l'hanno cambiato senza tante storie? secondo te sarei piu fortunato se mi danno un samsung ho un bskyb nuovo, non rigenereato? che palle io amavo il mio pace era perfetto mai un problema!

ps sarebbe il mio primo cambio di decoder per rottura dal 1998, devo portare la mia smart card e la digital key allo sky center/service?

grazie
 
MarcosJ ha scritto:
Io credo che il tutto dipenda principalmente dal problema del disco che e' sempre in funzione, da solo quando il disco gira assorbe piu' di 1A portando il minimo di assorbimenti intorno ai 2A sia in funzione che in stadby,

Io invece penso che tu abbia un po di confusione in testa, se leggi un po di datasheet di dischi da 2,5" (gli stessi che trovi dentro l'865) il consumo non supera i 500 mA quando sono in lettura/scrittura.
Ed infatti detti dischi sono comunemente alimentati tramite USB singola che per definizione non eroga più di 500 mA (salvo scendere in alcuni portatili).
Quindi mi pare inverosimile che tu abbia letto differenze di un ampere.
Ma come avete fatto questi test scusa?
Escludendo quindi che il nuovo fw possa aver fatto aumentare l'assorbimento dell'HD in quanto se mai è il fw dell'HD stesso a gestirlo e comunque non potrebbe mai andare oltre un determinata soglia. L'unico componente di rilievo che ha una gestione energetica evoluta è proprio il microprocessore che probabilmente dovrebbe essere con architettura ARM.
Ma anche qui senza dati tecnici precisi è difficile gridare alla soluzione.

ciao :icon_cool:
 
MarcosJ ha scritto:
Io credo che il tutto dipenda principalmente dal problema del disco che e' sempre in funzione, da solo quando il disco gira assorbe piu' di 1A portando il minimo di assorbimenti intorno ai 2A sia in funzione che in stadby
Il Pace 865 "monta" dischi multimediali Scorpio Blue della Western Digital e precisamente il modello WD3200BEVT (non il BPVT perchè essendo un disco dotato di tecnologia Advanced Format, non verrebbe visto correttamente dal decoder).
Tale disco ha un consumo massimo di corrente in lettura/scrittura pari a 500mA, che scendono a 400mA quando il disco è inattivo e cioè quando gira ma non lavora, durante lo standby il disco consuma 50mA e in sospensione circa 20mA.

Le specifiche tecniche le trovate qui: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=140

C'è però da dire che il decoder non è solo disco, quindi sia il processore che la motherboard hanno dei consumi, e i consumi in genere sono anche dettati dalle istruzioni di lavoro residenti nel firmware (o nel sistema operativo). Difatti il nuovo firmware crea un'interfaccia che "lavora" in alta definizione, cosa che prima non accadeva, quindi sicuramente aumenta l'assorbimento elettrico sia della CPU che della GPU. Ora io non so quanto assorbiva prima il decoder, ma può essere verosimile il fatto che con il nuovo firmware siano aumentati gli assorbimenti e, se l'alimentatore esterno "lavorava" già a pelo, ora si siede e quindi il decoder si blocca.
Sono convinto però che il firmware sia pieno di bachi, così come sono convinto, anzi, ultraconvinto di quanto si stia dimostrando scorretta Sky nei confronti dei propri clienti, che altri non sono che coloro che le permettono di essere il colosso che è.
Davvero una pessima performance.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso