uukk ha scritto:Io invece penso che tu abbia un po di confusione in testa, se leggi un po di datasheet di dischi da 2,5" (gli stessi che trovi dentro l'865) il consumo non supera i 500 mA quando sono in lettura/scrittura.
Ed infatti detti dischi sono comunemente alimentati tramite USB singola che per definizione non eroga più di 500 mA (salvo scendere in alcuni portatili).
Quindi mi pare inverosimile che tu abbia letto differenze di un ampere.
Ma come avete fatto questi test scusa?
Escludendo quindi che il nuovo fw possa aver fatto aumentare l'assorbimento dell'HD in quanto se mai è il fw dell'HD stesso a gestirlo e comunque non potrebbe mai andare oltre un determinata soglia. L'unico componente di rilievo che ha una gestione energetica evoluta è proprio il microprocessore che probabilmente dovrebbe essere con architettura ARM.
Ma anche qui senza dati tecnici precisi è difficile gridare alla soluzione.
ciao![]()
Ah, approposito, confermo che con disco in funzione l'assorbimento aumenta di circa 1A (Con Samsung P990V HD 3,5''), e semplicemente sostituendo l'alimentatore TUTTI i bug che avevo (ma ci sono tante altre testimonianze che lo dicono) sono scomparsi, rimane solo il problema dell'Hard Disk che non va in standby.
Insomma, a questo punto ai tecnici di Sky abbiamo dato tutti gli elementi, mica gli dobbiamo riscrivere anche il firmware?!?
