Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

Se7en ha scritto:
io ho quello in firma (samsung), da una settimana. mi trovo bene, solo un po' lentino, ma non so se è proprio il decoder così o se per colpa dell'alimentatore...

ah, ho avuto fortuna, me ne han dato uno nuovissimo, era tutto imballato, dal telecomando (anche le pile), la presa hdmi, il decoder... tutto nuovo.
il bskyb non lo conosco proprio :eusa_think: .

beato te! io aspetto la mia seconda chance per il cambio! me lo sento e sono sicuro che sara' a breve hihihihi:) allora mi imporro per avere il decoder nuovo!
 
cent ha scritto:
Come ho letto in un post precendente, con quello che do a sky col cacchio che mi prendo un'alimentatore nuovo e visto la noncuranza di sky e dei sky service/center dove hanno tutti la puzza sotto il naso e fanno finta di essere ignoranti in materia perche' dai fastidio, come e' successo a me, ho deciso che o loro mi danno un alimentatore nuovo senza che io glielo chieda oppure ogni volta che si rompe il decoder mi presento anche se devo fare 100 km ogni volta, e il finto ignorante in materia lo faccio io! dovremmo fare tutti cosi' cambiarlo sempre! lo so che si perdono le registrazioni ma voglio vedere se ha forza di cambi e manutenzioni per rigenerarli nn si danno una svelta a mettere on air il nuovo aggiornamento!

Siete troppo buoni, il problema lo devono risolvere loro non noi!
Parole sante !!!!
Purtroppo finirà che molti si procureranno un alimentatore nuovo a proprie spese , per non dover sempre litigare col decoder , ma il ritardo e il silenzio di sky è indegno !!!!
Si meriterebbero che cambiassimo decoder ogni volta che si presentano problemi , vedi che dopo si svegliano ......
 
Per quanto riguarda il problema causato dall'eccessivo assorbimento, fino ad auspicata ricompilazione del firmware, sembra ne soffrano di meno i Pace 865.
Questo non vuol dire pero' che sono "i migliori", visto che con un alimentatore sufficiente alle richieste anche i Samsung non hanno particolari problemi.

Per i dischi che saltano, probabile sia causato dal lavoro "poco ortodosso" causato dal nuovo software, anche se anche il mio disco faceva tanti "clack clack" poi non veniva visto e mi restituiva errori, cambiato alimentatore anche il disco e' rinato.

Per quello che diceva cent, io sono daccordo con te che non bisogna spendere soldi per un problema causato da loro, infatti personalmente consiglio di recarsi in uno Sky Center con tutto l'ambaradan, far provare il decoder con il proprio alimentatore e poi farlo provare con uno nuovo, imbustato, e a quel punto saranno costretti a sostituire l'alimentatore (cosi' vi tenete pure le registrazioni). Anche perche' se provassero solo il decoder con un alimentatore loro e' possibile che i problemi non si presentino e non vi sostituiscono nemmeno il decoder (cosa che comunque rimane inutile)
 
Partendo dal presupposto che il monopolio sky é indegno come é indegno il loro servizio nonostante tutti i soldi che uno sborsa mensilmente...espongo il mio problema, ho un decoder pace 865 prima del nuovo sw avevo disattivato dalla pagina fai da te il servizio gratuito sky selection on demand, sono le registrazioni che manda sky in una parte dedicata di ogni Hard Disk dei my sky HD, xché il decoder diventa rumoroso nel momento in cui iniziano registrazioni, ed avendolo in camera da letto e mandando questi geni si sky le registrazioni la mattina prestissimo mi dava noia, orbene dopo l' aggiornamento alla nuova epg, la situazione é diventata peggio, infatti si é riattivato da solo il servizio sky selection on demand, non posso disattivarlo xché non é più presente nella mia pagina fai da te tale opzione, e nonostante io abbia chiamato più volte e inviato anche una raccomandata ed un fax a sky x farlo disattivare, la lista dello sky on demand continua ad allungarsi segno che il servizio é ancora attivo, nonostante questo credo che sarebbe anche inutile eliminare solo questo servizio, perché ho notato che da dopo l' aggiornamento sw l' Hard Disk é in continuo friggere!!! Come poso risolvere questa annosa situazione!? Grazie
 
Purtroppo pare che per il discorso del disco sempre acceso debba necessariamente intervenire Sky con un firmware risolutivo
 
MarcosJ ha scritto:
Purtroppo pare che per il discorso del disco sempre acceso debba necessariamente intervenire Sky con un firmware risolutivo

E x il resto che sai dirmi? Voi lo avete sul vostro fai da te la possibilità di attivare/disattivare lo sky on demand o é sparito come a me dopo l' aggiornamento sw?
 
a me si può disattivare... poi che si disattivi, non ci ho mai provato.
 
Ho appena chiamato per il cambio, il tipo del call center nonostante le mie insistenze sul problema ha continuato a dire che non c'è nessun problema e che loro sono seri perchè cambiano il decoder a zero spese:D
 
Clubalfa ha scritto:
... Come poso risolvere questa annosa situazione!? Grazie

Per il momento ti consiglio di spegnere il decoder premendo per più di 5 secondi il tasto on/off sul frontalino del decoder.
 
MarcosJ ha scritto:
Per quanto riguarda il problema causato dall'eccessivo assorbimento, fino ad auspicata ricompilazione del firmware, sembra ne soffrano di meno i Pace 865.
Questo non vuol dire pero' che sono "i migliori", visto che con un alimentatore sufficiente alle richieste anche i Samsung non hanno particolari problemi.

Per i dischi che saltano, probabile sia causato dal lavoro "poco ortodosso" causato dal nuovo software, anche se anche il mio disco faceva tanti "clack clack" poi non veniva visto e mi restituiva errori, cambiato alimentatore anche il disco e' rinato.

Per quello che diceva cent, io sono daccordo con te che non bisogna spendere soldi per un problema causato da loro, infatti personalmente consiglio di recarsi in uno Sky Center con tutto l'ambaradan, far provare il decoder con il proprio alimentatore e poi farlo provare con uno nuovo, imbustato, e a quel punto saranno costretti a sostituire l'alimentatore (cosi' vi tenete pure le registrazioni). Anche perche' se provassero solo il decoder con un alimentatore loro e' possibile che i problemi non si presentino e non vi sostituiscono nemmeno il decoder (cosa che comunque rimane inutile)

Ciao, guarda anche se fosse vero che il problema e' l' alimentore cmq nn devo dirglielo io, ci devono arrivare loro e' una questione di principio! ci manca solo che oltre pagare l'abbonamento mi tokka pure istruire , io che di elettronika non ci capisco una sega! ogni mese sky si prende la briga di mandarmi lettere con promozioni per arricchire il mio abbonamento, oppure mi assilano con telefonate ogni di',allora che mi chiamino oppure mi spediscano una lettera d'autorizzazione per presentarmi allo sky center e' risolvere tutti i problemi in pochissimi minuti invece di stare nel silenzio piu' assoluto!

la morale? tu dai un problema a me io l'ho do a te!
 
Se7en ha scritto:
a me si può disattivare... poi che si disattivi, non ci ho mai provato.

Tu hai il nuovo sw? Se vai nella pagina del fai da te sotto arricchisci abbonamento ti compare l'opzione dello sky selection on demand?
 
Paolopaz ha scritto:
Per il momento ti consiglio di spegnere il decoder premendo per più di 5 secondi il tasto on/off sul frontalino del decoder.

Lo so a mali estremi...già lo facevo questo, stacco direttamente il caverto dietro il decoder...il fatto é che poi la mattina prima di uscire devi ricordarti di ricollegarlo xchè sennó saltano eventuali registrazioni programmate...e spesso uno si scorda!!!
 
cent ha scritto:
Ciao, guarda anche se fosse vero che il problema e' l' alimentore cmq nn devo dirglielo io, ci devono arrivare loro e' una questione di principio! ci manca solo che oltre pagare l'abbonamento mi tokka pure istruire , io che di elettronika non ci capisco una sega! ogni mese sky si prende la briga di mandarmi lettere con promozioni per arricchire il mio abbonamento, oppure mi assilano con telefonate ogni di',allora che mi chiamino oppure mi spediscano una lettera d'autorizzazione per presentarmi allo sky center e' risolvere tutti i problemi in pochissimi minuti invece di stare nel silenzio piu' assoluto!

la morale? tu dai un problema a me io l'ho do a te!

cent come principio hai ragione tu, pero' lo sai con i principi e basta a volte...

Io dopo quasi due mesi che pagavo un servizio che non utilizzavo se non mi decidevo a fare i test che ho fatto ora stavo ancora al punto di partenza, e cosi' come me un po' tutti.

In fondo si sa che spesso gli Sky Service sono negozi di elettronica che hanno "l'appalto" Sky e non e' detto che ci lavorino grandi tecnici, cosi' come al call center dicono quello che dicono loro di dire e per un contratto a termine di pochi mesi non e' che abbiano voglia di sbattersi piu' di tanto.

Ti ripeto, ti do ragione su tutta la linea, ma per fortuna abbiamo internet, questo forum e la possibilita' di condividere esperienze e soluzioni, e in questo caso, sperando anche che Sky corra ai ripari dopo che gli abbiamo scoperto il problema, si e' ottimizzato al massimo l'utilizzo di mezzo e conoscenze :)
 
Clubalfa ha scritto:
Lo so a mali estremi...già lo facevo questo, stacco direttamente il caverto dietro il decoder...il fatto é che poi la mattina prima di uscire devi ricordarti di ricollegarlo xchè sennó saltano eventuali registrazioni programmate...e spesso uno si scorda!!!
guarda che se chiami 199 100 400 e chiedi di disattivare l'ondemand loro lo fanno!

prima che lo togliessere dal fai da te, si poteva sospendere anche via telefono
 
Clubalfa ha scritto:
Tu hai il nuovo sw? Se vai nella pagina del fai da te sotto arricchisci abbonamento ti compare l'opzione dello sky selection on demand?

Sotto "altre offerte", ma effettivamente pare che non si disattivi, visto che l'avevo disattivato qualche tempo fa ma l'ondemand funziona comunque.

Comunque alla luce dei fatti il disco comunque non si ferma, quindi conviene, di notte, spegnere il decoder o staccargli la spina
 
MarcosJ ha scritto:
cent come principio hai ragione tu, pero' lo sai con i principi e basta a volte...

Io dopo quasi due mesi che pagavo un servizio che non utilizzavo se non mi decidevo a fare i test che ho fatto ora stavo ancora al punto di partenza, e cosi' come me un po' tutti.

In fondo si sa che spesso gli Sky Service sono negozi di elettronica che hanno "l'appalto" Sky e non e' detto che ci lavorino grandi tecnici, cosi' come al call center dicono quello che dicono loro di dire e per un contratto a termine di pochi mesi non e' che abbiano voglia di sbattersi piu' di tanto.

Ti ripeto, ti do ragione su tutta la linea, ma per fortuna abbiamo internet, questo forum e la possibilita' di condividere esperienze e soluzioni, e in questo caso, sperando anche che Sky corra ai ripari dopo che gli abbiamo scoperto il problema, si e' ottimizzato al massimo l'utilizzo di mezzo e conoscenze :)

allora se io prendo l'alimentatore quello regolalbile standard universale, hai presente quello con tutti gli attacchi che ho qui a casa ,c'e scritto stabilizzato a 300 mA, e lo attacco al my sky spariscono tutti i problemi compreso l'hard disk che gira sempre?

Fammi sapere :-9 grazie
 
cent ha scritto:
allora se io prendo l'alimentatore quello regolalbile standard universale, hai presente quello con tutti gli attacchi che ho qui a casa ,c'e scritto stabilizzato a 300 mA, e lo attacco al my sky spariscono tutti i problemi compreso l'hard disk che gira sempre?

Fammi sapere :-9 grazie
Gli alimentatori forniti con i decoders (Pace 865) sono da 12V 3,3A quindi erogano una corrente 11 volte più elevata di quello in tuo possesso.
Con quell'alimentatore vai tranquillo che il disco smette di girare... e il decoder non farà più nessun rumore perché sarà spento.
 
marcobi ha scritto:
Gli alimentatori forniti con i decoders (Pace 865) sono da 12V 3,3A quindi erogano una corrente 11 volte più elevata di quello in tuo possesso.
Con quell'alimentatore vai tranquillo che il disco smette di girare... e il decoder non farà più nessun rumore perché sarà spento.
ok allora lo rimetto nell'armadio!
 
Ciao a me da fastidio questo bug ,quando uso dtt ican2000T,trovo che il mysky esce dal 301 da solo attiva l'ondemand o la guida tv ,ma ho provato l'alimentatore dello skyhd AC-Bel AD8046,sembrava passare indenne poi il bug si è ripresentato,boh...a me con lo stesso alimentatore del mysky piu' vecchio si bloccato il decoder alcune volte.
 
cent ha scritto:
guarda che se chiami 199 100 400 e chiedi di disattivare l'ondemand loro lo fanno!

prima che lo togliessere dal fai da te, si poteva sospendere anche via telefono

Guarda li ho chiamati al numero a pagamento varie volte e mi dicono che il servizio è disattivato...ma la lista si incrementa di titoli come è possibile!? :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso