Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

Risposta praticamente immediata, a qualcuno di voi torna questa procedura? Risolve? Bah...

Gentile Cliente,
*
le comunichiamo che quanto da lei segnalato è riconducibile al funzionamento dell’hard disk, di norma poco rumoroso. L’hard disk è operativo ogni volta che viene impostata una registrazione e, a volte, lo è anche quando il decoder viene messo in stand by (luce rossa sul frontale del decoder).
Tuttavia, qualora dovesse riscontrare che la rumorosità risulti particolarmente fastidiosa, le consigliamo di effettuare l'aggiornamento software del decoder con la seguente modalità:*
premere il tasto MENU sul telecomando del decoder;
premere il tasto GIALLO 2 volte;
premere il tasto OK per procedere con l’aggiornamento software.*
Una volta avviata la procedura di aggiornamento del software, il decoder la segnalerà con l’accensione dei 4 led frontali. Al termine dell’aggiornamento (della durata di circa 15 minuti) il decoder potrà essere riacceso.Nell’eventualità che tale procedura non fosse risolutiva la invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30, al numero 199 100 400* tasto 3, per effettuare le dovute verifiche telefoniche con un nostro operatore.
*
Per ulteriori informazioni le suggeriamo di consultare la sezione ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO del FAI DA TE.
*
Un cordiale saluto
*
Servizio Clienti Sky
*
*Tariffa max. pari a 0,15 €/minIVA inclusa da rete fissa. Il costo della chiamata da telefono cellulare è legato all’operatore utilizzato.*
 
Clubalfa ha scritto:
Risposta praticamente immediata, a qualcuno di voi torna questa procedura? Risolve? Bah...

Gentile Cliente,
*
le comunichiamo che quanto da lei segnalato è riconducibile al funzionamento dell’hard disk, di norma poco rumoroso. L’hard disk è operativo ogni volta che viene impostata una registrazione e, a volte, lo è anche quando il decoder viene messo in stand by (luce rossa sul frontale del decoder).
Tuttavia, qualora dovesse riscontrare che la rumorosità risulti particolarmente fastidiosa, le consigliamo di effettuare l'aggiornamento software del decoder con la seguente modalità:*
premere il tasto MENU sul telecomando del decoder;
premere il tasto GIALLO 2 volte;
premere il tasto OK per procedere con l’aggiornamento software.*
Una volta avviata la procedura di aggiornamento del software, il decoder la segnalerà con l’accensione dei 4 led frontali. Al termine dell’aggiornamento (della durata di circa 15 minuti) il decoder potrà essere riacceso.Nell’eventualità che tale procedura non fosse risolutiva la invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30, al numero 199 100 400* tasto 3, per effettuare le dovute verifiche telefoniche con un nostro operatore.
*
Per ulteriori informazioni le suggeriamo di consultare la sezione ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO del FAI DA TE.
*
Un cordiale saluto
*
Servizio Clienti Sky
*
*Tariffa max. pari a 0,15 €/minIVA inclusa da rete fissa. Il costo della chiamata da telefono cellulare è legato all’operatore utilizzato.*


Ovviamente ti hanno dato una risposta che non c'entra niente con quello che avevi chiesto. Questa è la procedura per aggiornare il decoder manualmente, ma non serve a niente ti reinstalla sempre lo stesso software.
 
edinson ha scritto:
Ovviamente ti hanno dato una risposta che non c'entra niente con quello che avevi chiesto. Questa è la procedura per aggiornare il decoder manualmente, ma non serve a niente ti reinstalla sempre lo stesso software.

Che buffoni! Ecco xchè bisogna portarli al corecom...
 
Clubalfa a prescindere dalla tua azione legale/amministrativa ti consiglio, se non lo hai già fatto, di farti aprire una pratica di sostituzione chiamando Sky (num. verde 800922319) in maniera da farti sostituire l'alimentatore del decoder o, se non hai registrazioni importanti da conservare (esiste una procedura per farlo... ma questa è tutt'un'altra storia), direttamente tutto il decoder.
Sky in tutti questi anni (non so se ultimamente hanno cambiato politica) ogni qualvolta avessi avuto un problema "irrisolvibile" sul mio decoder mi ha sempre fatto sostituire il vecchio decoder con uno nuovo (e quasi sempre tecnologicamente più perfomante...).
Non so tu quale modello di decoder hai... da quanto tempo lo hai... se il modello è vecchiotto ti consiglio di approfittare dell'occasione e fartelo sostituire!
Se invece lo hai da poco e ti trovi bene (a parte tutto il casino dopo l'aggiornamento dell'EPG) fatti cambiare il trasformatore... molto probabilmente il tuo decoder ricomincerà a funzionare silenziosamente come prima, a prescindere dalla nuova EPG. Prova e facci sapere.
 
dondiego ha scritto:
Clubalfa a prescindere dalla tua azione legale/amministrativa ti consiglio, se non lo hai già fatto, di farti aprire una pratica di sostituzione chiamando Sky (num. verde 800922319) in maniera da farti sostituire l'alimentatore del decoder o, se non hai registrazioni importanti da conservare (esiste una procedura per farlo... ma questa è tutt'un'altra storia), direttamente tutto il decoder.
Sky in tutti questi anni (non so se ultimamente hanno cambiato politica) ogni qualvolta avessi avuto un problema "irrisolvibile" sul mio decoder mi ha sempre fatto sostituire il vecchio decoder con uno nuovo (e quasi sempre tecnologicamente più perfomante...).
Non so tu quale modello di decoder hai... da quanto tempo lo hai... se il modello è vecchiotto ti consiglio di approfittare dell'occasione e fartelo sostituire!
Se invece lo hai da poco e ti trovi bene (a parte tutto il casino dopo l'aggiornamento dell'EPG) fatti cambiare il trasformatore... molto probabilmente il tuo decoder ricomincerà a funzionare silenziosamente come prima, a prescindere dalla nuova EPG. Prova e facci sapere.

No guarda ho il pace 865, che a detto di quasi tutti, risulta il miglior modello attualemnte disponibile, oltretutto mi fa comodo xchè piccolo ed è pieno di registrazioni, ho ilbera si e no il 22% della memoria..., oltretutto il trasformatore non cambierà di certo il fatto dell' hard disk rumoroso...indi x cui io aspetto che sky faccia un nuovo sw x EPG...
 
Clubalfa ha scritto:
oltretutto il trasformatore non cambierà di certo il fatto dell' hard disk rumoroso...

In realtà non è detto... sicuramente non te lo farà spegnere quando metti il decoder in stand-by (quello è un bug software), ma se è veramente rumoroso potrebbe dipendere da istruzioni di lettura/scrittura che la CPU gli manda più o meno a caso perchè alimentata non in maniera corretta.
Se poi il tuo dec soffre anche di "registrazioni fallite" e perdite di segnale non spiegabili puoi essere ragionevolmente certo che hai anche un problema di alimentatore (oltre ai bug software).
Io ho un 865 con un alimentatore in ordine e gli unici bug che rilevo sono:
- disco sempre in movimento con riposizionamento dellle testine ogni 5 sec. circa (ma devi appoggiare l'orecchio al dec per sentirlo)
- problemi di corretto posizionamento sul filmato dopo avvolgimenti/riavvolgimenti veloci

In ogni caso fare un cambio alimentatore a spese Sky non ti costa molto, tentare non nuoce.

Ciao,

Ice
 
Clubalfa ha scritto:
No guarda ho il pace 865, che a detto di quasi tutti, risulta il miglior modello attualemnte disponibile, oltretutto mi fa comodo xchè piccolo ed è pieno di registrazioni, ho ilbera si e no il 22% della memoria..., oltretutto il trasformatore non cambierà di certo il fatto dell' hard disk rumoroso...indi x cui io aspetto che sky faccia un nuovo sw x EPG...
E' la mia stessa situazione... a me è il 19% libero... il trasformatore lo cambierò domani, vi terrò aggiornati...
Relativamente ai rumori del disco rigido... se l'unità non è alimentata a dovere il motore, le testine etc. vanno in tilt ed il risultato è proprio quello lamentato da molti... a me è accaduto due volte... sia con un disco rigido esterno (alimentato esternamente) sia con un disco da 2,5" alimentato tramite usb e collegato alla WII... in entrambi i casi non funzionavano a dovere ed emettevano "rumori" insoliti... risolti i problemi di alimentazione son ritornati a funzionare egregiamente. Ti consiglio di non aspettare il nuovo aggiornamento software... fatti cambiare il trasformatore...finchè ci sono queste problematiche e finchè il decoder non "muore" definitivamente!
 
dondiego ha scritto:
E' la mia stessa situazione... a me è il 19% libero... il trasformatore lo cambierò domani, vi terrò aggiornati...
Relativamente ai rumori del disco rigido... se l'unità non è alimentata a dovere il motore, le testine etc. vanno in tilt ed il risultato è proprio quello lamentato da molti... a me è accaduto due volte... sia con un disco rigido esterno (alimentato esternamente) sia con un disco da 2,5" alimentato tramite usb e collegato alla WII... in entrambi i casi non funzionavano a dovere ed emettevano "rumori" insoliti... risolti i problemi di alimentazione son ritornati a funzionare egregiamente. Ti consiglio di non aspettare il nuovo aggiornamento software... fatti cambiare il trasformatore...finchè ci sono queste problematiche e finchè il decoder non "muore" definitivamente!

Guarda io non mi metto a fare cambi non voglio avere nemmeno rapporti con gli skyfo center aspetto un aggiornamento sw che ci deve essere per il rumore la notte stacco il cavetto...
 
Ascolta il consiglio di uno che di decoder MySkyHD ne ha cambiati una mezza dozzina... una volta che si presenta un problema irrisolvibile fatti cambiare il decoder o, come nel nostro caso, il trasformatore... il decoder resta lo stesso ed in attesa del nuovo aggiornamento, se mai arriverà a breve, potrai continuare ad usare il decoder con un trasformatore NUOVO di zecca!
Non so da quanto tempo hai il decoder, sappi che anni fa ci fu una moria di decoder per un aggiornamento andato a puttane... se il trasformatore che non è OK ti rovina qualche componente del decoder sarai costretto a cambiare tutto il decoder e non è detto che ti ricapiti il Pace 865 (anche secondo me attualmente il migliore)... vabbè fa un po' tu il mio era solo un consiglio di uno che ne ha passato di cotte e di crude con gli Skycenter!
Hasta la vista!
 
puzruz ha scritto:
dopo 1 minuto dall'accensione il mio si spegne da solo dopo essersi bloccato, dopo di che non si riesce ad accenderlo per 5 min dopo ciu il ciclo ricomincia :eusa_wall:
oggi lo porto allo skyservice e vediamo.
ovviamente la procedura del levare l'alimentazione poi reinserirla premendo "guida tv" fino alla letterina .........l'ho fatta più volte ma niente

senza fare tante storie lo skyservice mi ha dato un nuovo myskyhd DRX 890i C.
per il momento è ok, anche se ha ancora i vecchio software.
 
puzruz ha scritto:
senza fare tante storie lo skyservice mi ha dato un nuovo myskyhd DRX 890i C.
per il momento è ok, anche se ha ancora i vecchio software.

E per questo funziona, bisogna vedere cosa succede quando si aggiornerà al nuovo software.
 
Clubalfa ha scritto:
Che modello è? Migliore del pace 865? Dimensioni?

Clubalfa "in generale" al momento il pace865 sembra comunque il "miglior modello".

Comunque riprendendo il discorso della mail che hai inviato e sky e la risposta che ti hanno dato: altro che corecom!
Hanno creato una marea di problemi, alcuni li abbiamo dovuti risolvere noi, sono passati piu' di due mesi e continuano a negare qualsiasi problema, assistenza praticamente assente e inefficace, sinceramente per il comportamento che stanno avendo meriterebbero solo disdette di massa, solo che sanno bene che se uno vuole vedere la tv non puo' fare a meno di Sky :(
 
Ho appena provato a comprare un evento su primafila e non funziona...brava sky gran software mi guardo la partita in streaming!
 
dangerfamily ha scritto:
:doubt: hai letto la scritta in alto a sinistra del forum?

effettivamente...pero' data la prepotenza e la bastardaggine degli operatori sky in questo periodo io condivido il suo pensiero.
 
steveone12 ha scritto:
effettivamente...pero' data la prepotenza e la bastardaggine degli operatori sky in questo periodo io condivido il suo pensiero.
Ma forse non avete capito che quegli operatori fanno solo quello che i supervisori gli dicono di fare? E chi dice ai supervisori cosa fare?

SKY!

Quindi, gli operatori del CC non hanno nessuna colpa (oltre a prendere 500€/mese per sorbirsi tutte le lamentele possibili ed immaginabili).
 
dangerfamily ha scritto:
Ma forse non avete capito che quegli operatori fanno solo quello che i supervisori gli dicono di fare? E chi dice ai supervisori cosa fare?

SKY!

Quindi, gli operatori del CC non hanno nessuna colpa (oltre a prendere 500€/mese per sorbirsi tutte le lamentele possibili ed immaginabili).

beh parliamone...una operatrice che mi dice di attivarmi uno sconto del 35 % e poi il giorno dopo (grazie al forum) mi accorgo che non ha attivato nulla...li e' lei che ha sbagliato. E comunque non mi interessa danneggiare lei ma se come dici tu e' SKY tanto meglio!
 
Indietro
Alto Basso