Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il mio 1302 oggi è andato in palla: si blocca, si riavvia da solo. Ho aperto un ticket per un controllo al centro sky
Salve,
Ho il modello AF1304 e dopo l'aggiornamento ho trovato una brutta sorpresa !
Mi spiego: ho il MySky collegato via HDMI al televisore e l'uscita composita ad un modulatore PAL che ritrasmette il segnale SD su cavo agli altri TV di casa.
Prima dell'ultimo aggiornamento, col TV (HDMI) spento era possibile vedere il segnale A/V sugli altri televisori e usare il telecomando (ad es. per cambiare canale).
Dopo questo nefausto aggiornamento, col TV (HDMI) spento il segnale A/V c'è ancora (quindi vedo le immagini sugli altri TV), MA IL TELECOMANDO NON FUNZIONA PIU![]()
Naturalmente torna a funzionare se accendo la TV collegata in HDMI, o anche se stacco il cavo HDMI dalla TV.
Nulla è cambiato nella mia configurazione. Ho provato a disabilitare sul TV HDMI le funzioni di controllo degli apparecchi remoti nella speranza di impedire al televisore di pilotare via HDMI il MySky, ma nulla da fare.
Da notare: quando la TV HDMI è spenta, usando il telecomando la spia rossa sul MySky si accende, quindi riceve il segnale del telecomando, ma lo ignora.
Ci sono speranze che Sky faccia retromarcia su questa funzione? Avete qualche idea per aggirare questa feature non richiesta?
Grazie
Hai guardato che non sia cambiata qualche impostazione da menù/configura/televisione, o in qualche menù simile?Salve,
Ho il modello AF1304 e dopo l'aggiornamento ho trovato una brutta sorpresa !
Mi spiego: ho il MySky collegato via HDMI al televisore e l'uscita composita ad un modulatore PAL che ritrasmette il segnale SD su cavo agli altri TV di casa.
Prima dell'ultimo aggiornamento, col TV (HDMI) spento era possibile vedere il segnale A/V sugli altri televisori e usare il telecomando (ad es. per cambiare canale).
Dopo questo nefausto aggiornamento, col TV (HDMI) spento il segnale A/V c'è ancora (quindi vedo le immagini sugli altri TV), MA IL TELECOMANDO NON FUNZIONA PIU![]()
Naturalmente torna a funzionare se accendo la TV collegata in HDMI, o anche se stacco il cavo HDMI dalla TV.
Nulla è cambiato nella mia configurazione. Ho provato a disabilitare sul TV HDMI le funzioni di controllo degli apparecchi remoti nella speranza di impedire al televisore di pilotare via HDMI il MySky, ma nulla da fare.
Da notare: quando la TV HDMI è spenta, usando il telecomando la spia rossa sul MySky si accende, quindi riceve il segnale del telecomando, ma lo ignora.
Ci sono speranze che Sky faccia retromarcia su questa funzione? Avete qualche idea per aggirare questa feature non richiesta?
Grazie
Hai guardato che non sia cambiata qualche impostazione da menù/configura/televisione, o in qualche menù simile?
Sono incavolato nero. Sabato vado allo sky service di Varese, ma nonostante il sito sky lo dia aperto è invece chiuso come gli altri in città che a differenza di questo il sito dichiarava chiusi per il ponte. Alla fine dopo un giro di telefonate l'unico aperto è a legnano (25 km + autostrada). Ci vado. Consegno il decoder è lo attaccano via hdmi e scart ad un tv mita (io ho un samsung del 2007). Funziona tutto. A casa invece se è collegato via scart, quno lo accendo non commuta il segnale come invece avveiva prima dell'aggiornamento e rimane a schemo blu. SE passo in hdmi invece funzion normale e se ritorno sulla scarl il canale si vede ma non mi permette di cambiar canale sia inserendolo direttamente sia schiacciando +1 o -1. Mi dice la tizia che dipende dal mio tv vecchio. torni a casa e faccio un video dimostrandogli quello che ho scritto, ma anche che collegando un lettore dvd la scart funziona: commuta automaticamente all'accensione e prende tutti i comandi. Ritorno (altri 50 Km!) vede il video ma mi risponde che non può far nulla l'unica è cambiare il mysky a mie spese (39 euro). Io mi rifiuto di pagare ma adesso scriverò al servizio clienti.
Sinceramente non ho controllato. Ho sempre verificato con hdmi attaccato. Verifico questa sera e ti dico.Non ho capito se il tuo problema si verifica quando HDMI e scart sono collegate contemporaneamente, come succede a me e a wis38, oppure anche quando il decoder è collegato solo in scart, con l'HDMI staccata.
Se fosse il primo caso, anche cambiando il decoder ovviamente non cambia niente, soprattutto se come sembra il problema è dato dall'aggiornamento software, per il secondo caso non penso proprio che tu debba pagare per un cattivo funzionamento del decoder. Scrivi ovviamente al servizio clienti.
Sono incavolato nero. Sabato vado allo sky service di Varese, ma nonostante il sito sky lo dia aperto è invece chiuso come gli altri in città che a differenza di questo il sito dichiarava chiusi per il ponte. Alla fine dopo un giro di telefonate l'unico aperto è a legnano (25 km + autostrada). Ci vado. Consegno il decoder e lo attaccano via hdmi e scart ad un tv mita (io ho un samsung del 2007). Funziona tutto. A casa invece se è collegato via scart, quando lo accendo non commuta il segnale come invece avveniva prima dell'aggiornamento e rimane a schemo blu. Se passo in hdmi invece funziona normale e se ritorno sulla scart il canale si vede ma non mi permette di cambiar canale sia inserendolo direttamente sia schiacciando +1 o -1. Mi dice la tizia che dipende dal mio tv vecchio. Torno a casa e faccio un video dimostrandogli quello che ho scritto, ma anche che collegando un lettore dvd, la scart funziona: commuta automaticamente all'accensione e prende tutti i comandi. Ritorno (altri 50 Km!) vede il video ma mi risponde che non può far nulla: l'unica è cambiare il mysky a mie spese (39 euro). Io mi rifiuto di pagare ma adesso scriverò al servizio clienti.
e' un problema comune dopo l'aggiornamento. Ho il af1304 (l'ultimo) e ha lo stesso problema.
Ho comandato uno splitter per vedere se cambia qualcosa. Appena lo ricevo posto il risultato.
BINGO
Ho preso uno splitter su Amazon, di quelli "compatibili" HDCP, per 13€ e fa il suo servizio: il decoder vede la HDMI attaccata a qualcosa che è acceso e risponde, e non si impalla quando si usa il telecomando con la tele collegata in HDMI spenta.
Ancora un altro affare che resta acceso 24/7 in casa, uffa![]()
@rocketsd: non l'ho mai sostituito, ma da quello che ho visto in giro ci sta un HD normale! Non fidarti al 100% però, che non voglio avere un decoder sulla coscienza![]()