In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Ricordati la pulizia disco....... per l'ondemand basta andare nella sezione interattivi del menu e scegliere on demand e si attiva, per le funzioni my sky credo serva per forza l'intervento di un operatore, almeno per me è stato cosi... ti convine fare una chiamata allo 027070 e fartelo attivare.

P.s. vedi se puoi sfruttare la promozione che si vede in tv questi giorni che se attivi l ondemand ti regalano 2 mesi di cinema.. se ti interessa e non ci sono clausole "assurde". :)

Decoder al primo impatto stupendo velocissimo nel cambio canali e soprattutto nel dtt..
On demand fantastico con la mia connessione di 2,8 Mb ho tempi di attesa brevi e poi mai nessun blocco.
Davvero soddisfatto...
Una domanda voi il wi-fi lo tenete sempre attivato sul decoder ?
 
io si
anche perché poi dovrei reimmettere sempre la pwd
consuma/fa male?
 
Wifi sempre attivo, ci manca solo che tutte le sere mi metto a disattivare il Wifi del decoder :D che tra l'altro di notte si disattiva automaticamente....
Provate a controllare verso le 2 di notte circa.... la luce del Wifi è spenta...
 
nuovo sfw corregge bugs?
Speriamo di si ma la mia preoccupazione è che il nuovo aggiornamento possa far tornare difetti che fino ad ora questo decoder non ha dato per esempio microblocchi o impuntamenti nel cambio canale etc.c'e questo rischio secondo voi o dico una stupidaggine?
 
Speriamo di si ma la mia preoccupazione è che il nuovo aggiornamento possa far tornare difetti che fino ad ora questo decoder non ha dato per esempio microblocchi o impuntamenti nel cambio canale etc.c'e questo rischio secondo voi o dico una stupidaggine?

Generalmente TUTTI gli aggiornamenti per qualunque prodotto o software, nascono per migliorare le funzionalità e risolvere bug, di certo non vengono fatti per introdurre nuove problematiche, poi, come sappiamo tutto può accadere, ma preoccuparsi che un aggiornamento possa introdurre problemi mi pare davvero un pò eccessivo.... anche perchè l'aggiornamento successivo andrebbe a risolverli....

Ragazzi, non facciamoci troppe seghe mentali... :D
 
Generalmente TUTTI gli aggiornamenti per qualunque prodotto o software, nascono per migliorare le funzionalità e risolvere bug, di certo non vengono fatti per introdurre nuove problematiche, poi, come sappiamo tutto può accadere, ma preoccuparsi che un aggiornamento possa introdurre problemi mi pare davvero un pò eccessivo.... anche perchè l'aggiornamento successivo andrebbe a risolverli....

Ragazzi, non facciamoci troppe seghe mentali... :D

Ok grazie per il chiarimento
 
io si
anche perché poi dovrei reimmettere sempre la pwd
consuma/fa male?

Devi sapere che c'è n'è tanta di gente qui che vede come un abominio agli occhi del mondo il tenere il router sempre acceso (e come detto, poi magari per fare un paio di km usano la macchina), quindi secondo il perbenismo che imperversa in alcuni utenti, la notte spegni proprio il decoder, il router, spie di stand by di apparecchi elettrici ecc... Se parliamo come persone "normali", no, non serve disattivarlo, non fa male e considerando solo quella componente credo che in un anno consumi di piu la lampadina del frigo quando lo apri.

Scusate il piccolo o.t. e sfogo
 
Wifi sempre attivo, ci manca solo che tutte le sere mi metto a disattivare il Wifi del decoder :D che tra l'altro di notte si disattiva automaticamente....
Provate a controllare verso le 2 di notte circa.... la luce del Wifi è spenta...

Anche io mai disattivato, il wi fi è acceso 24 ore su 24 sul decoder, te lo dice uno che sta a guardare la tv fino alle 5-6 di mattina, e non ho mai ritrovato la spia di internet non accesa sul decoder, o ha qualche problema il tuo decoder/router, o c'è un impostazione apposta abbastanza nascosta che devi avere attivato...
 
Anche io mai disattivato, il wi fi è acceso 24 ore su 24 sul decoder, te lo dice uno che sta a guardare la tv fino alle 5-6 di mattina, e non ho mai ritrovato la spia di internet non accesa sul decoder, o ha qualche problema il tuo decoder/router, o c'è un impostazione apposta abbastanza nascosta che devi avere attivato...

Nessun problema al mio decoder, certo se stai a guardare la TV fino a tardi il wifi di sicuro non si disabilità, te ne accorgi rincasando la sera tardi, quando il decoder è spento, in questo caso noteresti accesa solo la luce dello stand by, mentre quella del wifi è spenta. E' una sorta di "ibernazione" anch'io la prima volta che notai la cosa pesavo avesse perso la connessione di rete, invece accendendo il decoder la spia del wifi si è riaccesa, naturalmente la cosa la noto tutte le volte che rientro tardi, non è stato un solo episodio.
Non credo sia una configurazione nascosta, non ne ho mai abilitate, probabilmente è solo il risparmio energetico.

Invece andando OT, ti quoto al 101% in merito al fatto di spegnere il wifi, il mio router e tutto quello connesso, compreso 1 extender e 4 ip-cam HD esterne rimane tutto acceso h24.
Ti quoto sia per quanto riguarda i consumi, sia per la pericolosità. Viviamo tutti con uno smartphone che teniamo addosso vicino a parti del corpo sensibili, BTS e impianti radio, a pochi metri da casa, cavi elettrici che ci passano sotto e sopra la testa e poi ci si preoccupa del router wifi??? Possiamo giusto andare a vivere in bunker anti atomico perchè diversamente dalle onde radio non si scappa... ;)
 
Generalmente TUTTI gli aggiornamenti per qualunque prodotto o software, nascono per migliorare le funzionalità e risolvere bug, di certo non vengono fatti per introdurre nuove problematiche, poi, come sappiamo tutto può accadere, ma preoccuparsi che un aggiornamento possa introdurre problemi mi pare davvero un pò eccessivo.... anche perchè l'aggiornamento successivo andrebbe a risolverli....

Ragazzi, non facciamoci troppe seghe mentali... :D

conoscendo sky da anni , tutti gli aggiornamenti che ha sempre fatto sky non ha mai portato qualcosa di buono ma sempre qualcosa di negativo.. se ti rileggi i vecchi thread anche di altri decoder ci farai caso, ovvio che si spera che quest'ultimo appena uscito di aggiornamento non porti fastidi..
 
conoscendo sky da anni , tutti gli aggiornamenti che ha sempre fatto sky non ha mai portato qualcosa di buono ma sempre qualcosa di negativo.. se ti rileggi i vecchi thread anche di altri decoder ci farai caso, ovvio che si spera che quest'ultimo appena uscito di aggiornamento non porti fastidi..

OK, sarà anche come dici, ma certo non ci si può far venire "l'ansia" perchè un eventuale aggiornamento possa introdurre qualche bug, tanto più che non si ha scelta, gli aggiornamenti sono automatici e non li si può evitare.... ;)
 
Nessun problema al mio decoder, certo se stai a guardare la TV fino a tardi il wifi di sicuro non si disabilità, te ne accorgi rincasando la sera tardi, quando il decoder è spento, in questo caso noteresti accesa solo la luce dello stand by, mentre quella del wifi è spenta. E' una sorta di "ibernazione" anch'io la prima volta che notai la cosa pesavo avesse perso la connessione di rete, invece accendendo il decoder la spia del wifi si è riaccesa, naturalmente la cosa la noto tutte le volte che rientro tardi, non è stato un solo episodio.
Non credo sia una configurazione nascosta, non ne ho mai abilitate, probabilmente è solo il risparmio energetico.

Invece andando OT, ti quoto al 101% in merito al fatto di spegnere il wifi, il mio router e tutto quello connesso, compreso 1 extender e 4 ip-cam HD esterne rimane tutto acceso h24.
Ti quoto sia per quanto riguarda i consumi, sia per la pericolosità. Viviamo tutti con uno smartphone che teniamo addosso vicino a parti del corpo sensibili, BTS e impianti radio, a pochi metri da casa, cavi elettrici che ci passano sotto e sopra la testa e poi ci si preoccupa del router wifi??? Possiamo giusto andare a vivere in bunker anti atomico perchè diversamente dalle onde radio non si scappa... ;)

Boh, ogni tanto mi capita, anche se raramente, ma l'ultima volta è stata giovedì se non sbaglio, sono uscito da casa alle 19, sono tornato alle 3, e la connessione c'era ancora, non si era disattivato il modulo wi fi... evidentemente sarà un difetto del mio decoder, o qualche altra impostazione influisce sul modulo wi fi del decoder e lo mette in risparmio energia disattivandolo...

Per il tuo o.t. ovviamente assolutamente d'accordo, ma vallo a spiegare.... Anche perchè nel 2015 credo che chiunque abbia una adsl abbia un profilo flat, quindi non a consumo, quindi non si puo dire neanche che aumenta la bolletta del telefono.... Comunque chiudo o.t. e resto col mistero che a me il wi fi non si disattiva mai....
 
Nessun problema al mio decoder, certo se stai a guardare la TV fino a tardi il wifi di sicuro non si disabilità, te ne accorgi rincasando la sera tardi, quando il decoder è spento, in questo caso noteresti accesa solo la luce dello stand by, mentre quella del wifi è spenta. E' una sorta di "ibernazione" anch'io la prima volta che notai la cosa pesavo avesse perso la connessione di rete, invece accendendo il decoder la spia del wifi si è riaccesa, naturalmente la cosa la noto tutte le volte che rientro tardi, non è stato un solo episodio.
Non credo sia una configurazione nascosta, non ne ho mai abilitate, probabilmente è solo il risparmio energetico.
Tutto scritto qui a pagina 3: http://www.sky.it/content/dam/sky/assistenzaesupporto/pdf/manuali_decoder/SkyHD/Manuale_decoder_H7.pdf
Ci sono tre impostazioni per il risparmio energetico: spegnimento automatico (di default), stand-by automatico e stand-by manuale. Con spegnimento automatico dopo un periodo di inattività di due ore dalle 24 alle 6 o di quattro ore dalle 6 alle 24 entra automaticamente in stand-by e, dopo qualche minuto, si spegne completamente (Led rosso acceso fisso).
 
Tutto scritto qui a pagina 3: http://www.sky.it/content/dam/sky/assistenzaesupporto/pdf/manuali_decoder/SkyHD/Manuale_decoder_H7.pdf
Ci sono tre impostazioni per il risparmio energetico: spegnimento automatico (di default), stand-by automatico e stand-by manuale. Con spegnimento automatico dopo un periodo di inattività di due ore dalle 24 alle 6 o di quattro ore dalle 6 alle 24 entra automaticamente in stand-by e, dopo qualche minuto, si spegne completamente (Led rosso acceso fisso).

Io preciso che credevo che si partiva dal presupposto di avere impostato lo stand by automatico (anche perchè a me sia su questo decoder che su quello precedente, l'opzione di default era stand by automatico...... Ovvio che se è impostato su spegnimento il decoder si "disconnette".....
 
Io preciso che credevo che si partiva dal presupposto di avere impostato lo stand by automatico (anche perchè a me sia su questo decoder che su quello precedente, l'opzione di default era stand by automatico...... Ovvio che se è impostato su spegnimento il decoder si "disconnette".....
Negli altri modelli non so ma nel My Sky HD Pace 5002 e nello Sky HD Pace 3001 l'impostazione di default è spegnimento automatico, è riportato anche nel manuale (il link che ho inserito).
 
Negli altri modelli non so ma nel My Sky HD Pace 5002 e nello Sky HD Pace 3001 l'impostazione di default è spegnimento automatico, è riportato anche nel manuale (il link che ho inserito).

Boh, non so che dire... non ne dubito di quello che dici, ma io sono stra sicuro che sui 2 decoder che ho avuto l'impostazione di default è stand by automatico, e lo ricordo benissimo anche perché sarebbe stata comunque l'opzione che avrei scelto, ma appunto era già selezionata quella voce....

Comuqnue tornando a bomba, quindi è normale che il wi fi non mi si disattivi se va semplicemente in stand by automatico, giusto? e di conseguenza chi riscontra che la spia verde della connessione si spegne la notte vuol dire per forza che ha impostato lo spegnimento automatico?!
 
Boh, non so che dire... non ne dubito di quello che dici, ma io sono stra sicuro che sui 2 decoder che ho avuto l'impostazione di default è stand by automatico, e lo ricordo benissimo anche perché sarebbe stata comunque l'opzione che avrei scelto, ma appunto era già selezionata quella voce....

Comunque tornando a bomba, quindi è normale che il wi fi non mi si disattivi se va semplicemente in stand by automatico, giusto? e di conseguenza chi riscontra che la spia verde della connessione si spegne la notte vuol dire per forza che ha impostato lo spegnimento automatico?!
Forse hanno cambiato le impostazioni nello Sky Service, per provarlo. Si, perché impostando lo stand-by automatico dopo un periodo di inattività entra in stand-by, invece con lo spegnimento automatico si spegne completamente ed entra in modalità stand-by basso consumo, disattivando il collegamento ad internet sia ethernet che Wi-Fi.
 
Forse hanno cambiato le impostazioni nello Sky Service, per provarlo. Si, perché impostando lo stand-by automatico dopo un periodo di inattività entra in stand-by, invece con lo spegnimento automatico si spegne completamente ed entra in modalità stand-by basso consumo, disattivando il collegamento ad internet sia ethernet che Wi-Fi.

Perfetto, tutto chiaro. Grazie :)
 
Indietro
Alto Basso