Decoder PACE DS820ns HD (SkyHD)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabe73 ha scritto:

Ma il tuo dvdr inizia a registrare ogni volta che accendi il decoder?

forse perchè hai il collegamenti così:
Collegamenti - la "Ext-2" del recorder alla "TO-TV" del decoder mentre la "Ext-1" del recorder alla scart della TV.
 
Desidero riprendere una discussione già letta nelle pagine precedenti; discussione che ha "infiammato" la discussione sull'impostazione del decoder a 720P o 1080i e che spero possa non annoiare.

Per conto di un mio amico neopossessore di Pioneer 428 HD o inviato la seguente e-mail al servizio assistenza tecnica di Pioneer (con ricezione della relativa risposta):

" Spett.le Pioneer

Con la presente chiedo cortesemente essere consigliato in merito all'impostazione del decoder SKY con Kuro 428 Ready.

La richiesta nasce dal fatto che posizionandomi su ORIGINALE (decoder SKY HD) la TV configurata soltanto in HDMI non imposta correttamente (immagini rimpicciolite, squadrettamenti, flash, disturbi vari) il passaggio tra segnale SKY HD e segnale SKY SD). Non esiste alcuna scart.

Quindi rimangono le alternative o 720P o 1080i.

Richiesta:

quale tra le due alternative citate mi consigliate impostare per il TV HDREADY.


Risposta Pioneer:

Gentile Cliente,

Il box di Sky non emette un segnale di "spegnimento" per il TV durante la transizione tra canali a diversa risoluzione. Quello che lei vede è quindi l'operazione che il TV deve eseguire per adattare l'immagine alle dimensioni della matrice.

Impostando una risoluzione fissa in uscita dal box Sky ovviamente questo non succederà più. La risoluzione consigliata è quindi 720p, anche se "originale" sarebbe l'impostazione preferibile.

Cordiali saluti,

Pioneer Italia
Servizio Clienti

www.pioneer.it

www.pioneer.eu


Come controprova ho inviato a Sky l' e-mail menzionata e al momento sono in attesa di risposta.


Desideravo sentire il Vs. parere in proposito giusto per comprendere il Vs pensiero in proposito. Mi farò carico di citare successivamente la risposta di Sky.
 
kellone ha scritto:
Mi è arrivato il Pace TDS850Ns

puoi aprire gentilmente un thread su questo decoder menzionando versione firmware , uscite audio/video, tempo risposta utilizzo telecomando, EPG, qualità video/audio, ecc.

dovrebbe essere questo
MySKY_HD.jpg


da un articolo di digital-sat:

Sky Italia, il primo fornitore di televisione via satellite in Italia, ha scelto Pace plc, leader nello sviluppo di strumenti per la tv digitale, per il lancio dei nuovi decoder in alta definizione con hard disk integrato (HD PVR).

Il nuovo decoder Pace HD PVR (modello TDS850NS) verrà fornito con un doppio sintonizzatore DVB-S2, sistema di compressione H.264 e di un hard disk da 250GB in grado per memorizzare fino a 60 ore di programmazione in alta definizione, è garantita anche l'integrazione con OpenTV e la codifica ad accesso condizionato NDS, in uso da Sky Italia.

Pace ha iniziato anche la fornitura di un altro ricevitore SD (standard definition), il TDS480NS con doppio sintonizzatore PVR, MPEG-4 di compressione, che consentirà a Sky Italia di utilizzare in modo migliore la banda digitale. Il decoder è dotato di un hard disk da 160GB, in grado di memorizzare fino a 60 ore di programmazione SD.

I nuovi TDS850NS e TDS480NS hanno entrambi un design davvero innovativo e sono tecnologicamente avanzati: dispongono infatti dei sistemi SVP (secure video processor), sono equipaggiati del supporto Ethernet e posseggono il supporto USB.

Pace ha ottenuto anche i nuovi ordini per la produzione di due decoder non PVR: il Pace DS255NS, decoder SD di 5a generazione per Sky Italia, e il Pace DS830NS, ricevitore in alta definzione di 3a generazione compatibile anch’esso con le specifiche SVP.

Paola Formenti, direttore tecnico di Sky Italia ha commentato: "Pace è stata la nostra prima scelta per la fornitura dei set-top-box per molti lanci di nostri servizi come l'avvento dell'accesso condizionato NDS nel 2003, e di PVR e HD nel 2006. Pace ha dimostrato con successo la loro esperienza nella fornitura di tutta una serie di set-top box e con piacere continuiamo a lavorare insieme per portare le più nuove tecnologie ai nostri clienti".

A queste parole Richard Slee, Presidente di Pace EMEA e APAC, ha aggiunto: "Questo ultimo accordo dimostra la nostra passione per la ricerca di nuovi modi per migliorare la nostra attuale offerta, e allo stesso tempo, sviluppa le tecnologie che consentiranno a Sky Italia di mantenere il suo ruolo tra gli operatori leader in Europa".
grazie ;)
 
vorrei porre la vostra attenzione a un problema che mi sta capitando più spesso in questo periodo, è il Video Not Supported durante la visione tramite cavo HDMI.
Vorrei sapere se con un cavo magari con contatti in oro al posto di quello in dotazione si risolve.
Credo che il problema sia relativo al fatto che il cavo in dotazione HDMI riscaldandosi perde in affidabilità.
 
Il Pace TDS850NS è uno dei due modelli di MySky HD distribuiti da Sky Italia (l'altro è un Amstrad).

Riguardo "Video Not Supported", dovrebbe essere il messaggio "Autenticazione fallita" dal lato TV, probabilmente causato dagli storici problemi random dei decoder Sky HD e, se così fosse, non risolveresti nemmeno con i cavi HDMI super costosi (e super inutili, ma questa è una mia personalissima idea).
 
si grazie, ho letto nella discussione proprio dell'autenticazione fallita, che il problema si risolve scollegando le prese scart dal decoder di sky.
assurdo !
 
Come precedentemente riportato sulla discussione tra 720P e 1080i desidero confermare che anche Sky come Pioneer concorda che le TV hd ready (no full) se diversamente impostate da ORIGINALE in linea generale devono essere impostate su 720P e non su 1080ì. Riporto, per completezza di precedente informazione.
In ogni caso specificano anche l'opportunità di verificare caso per caso.
 
Ed io invece vado controcorrente......usare lo "scaler" interno del ricevitore di Sky e' quanto di peggio si possa fare.
Meglio mandar un segnale interlacciato a 1080, che non un segnale progressivo a 720.
 
davide63 ha scritto:
Ed io invece vado controcorrente......usare lo "scaler" interno del ricevitore di Sky e' quanto di peggio si possa fare.
Meglio mandar un segnale interlacciato a 1080, che non un segnale progressivo a 720.

Confermo, con la mia tv hd ready (non full hd) si vede meglio con l'impostazione 1080i rispetto a 720p
Secondo me conviene fare il confronto di persona perchè ogni modello di tv può preferire scelte diverse!
 
aletta01 ha scritto:
Come precedentemente riportato sulla discussione tra 720P e 1080i desidero confermare che anche Sky come Pioneer concorda che le TV hd ready (no full) se diversamente impostate da ORIGINALE in linea generale devono essere impostate su 720P e non su 1080ì. Riporto, per completezza di precedente informazione.
In ogni caso specificano anche l'opportunità di verificare caso per caso.
Mah, secondo me Sky e Pioneer l'hanno sparata grossa... molto grossa.
 
Un mio amico ha appena preso il pace hd ed ha un problema con l'uscita hdmi.

Praticamente ha dovuto collegare il decoder alla televisione con un adattatore hdmi/dvi non essendo la televisione provvista di ingresso hdmi, solo che spesso il display sfarfalla con diversi colori o diventa nero come in assenza di segnale.
Può essere che avendo solo ingresso dvi ci siano problemi con il protocollo hdcp?
 
720p

rmk ha scritto:
Mah, secondo me Sky e Pioneer l'hanno sparata grossa... molto grossa.

ma anche io la pensavo cosi ma mi sono dovuto ricredere
ho un plasma piooner 436 fde ( hd ready) e la visione a 720p mi da l' impressione che sia la scelta migliore .
 
ragazzi da fine novembre ho frequenti problemi legati a "Video not supported" sulla presa HDMI !!!

sono molto arrabbiato.
Ho fatto tutto quello che c'era da fare, anche staccare le prese scart e lasciare solo hdmi.
Niente; il problema si ripresenta sempre dopo 10-40 min !!!
Sono molto amareggiato.
Possibile che a SKY non abbiamo capito che questo decoder necessita di un aggiornamento urgente del firmware ??

Rimpiango l'amstrad drx700i !
 
gunboy ha scritto:
Rimpiango l'amstrad drx700i !
guarda se non fosse che l'amstrad fa vedere un po' di + gli artefatti del pace francamente per il resto a me sembra che l'amstrad sia meglio!!!non mi si è mai bloccato.il mio non scalda e per quanto riguarda gli artefatti (e il problema principale per me sono le solarizzazioni) li notavo ahimè anche con il pace.e poi varia da programma a programma.ieri il concerto di celine dion era uno spettacolo per gli occhi (meno per le orecchie l'audio di next fa schifo).il film mr.magorium idem.la bussola d'oro invece nelle scene scure fa vedere le solite magagne.insomma come decoder hd siamo messi male secondo me (pace e amstrad).sembra (dai post che ho letto) che solo il mysky hd abbia una marcia in +
 
ma la nuova versione del PACE HD quello non del my sky, ma solo sky hd, l'830NS lo stanno dando adesso ?
Quancuno che l'ha avuto può dare le sue impressioni ?
 
gunboy ha scritto:
ma la nuova versione del PACE HD quello non del my sky, ma solo sky hd, l'830NS lo stanno dando adesso ?
Quancuno che l'ha avuto può dare le sue impressioni ?
a me non sembra proprio che ci sia in giro
 
Ragazzi scusate una info... da qualche ora stò avendo dei blocchi del Decoder nell'ultima ora me ne sono capitati 4! prima tutto ok... non capisco bene il motivo... a volte prima si bloccava ma poi una volta staccata l'alimentazione andava ok... ora sembra in continuo blocco... non capisco...

Qualche suggerimento? è normale?

Grazie mille! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso