Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

dtt ha scritto:
Se lo trovo in aggiornamento, resta così per sempre perchè è bloccato(ho aspettato anche diverse ore), staccando la spina la notte, non potrei registrare le cose programmate in quell'orario.
Ma anche gli altri MySky hanno questo difetto?

Tutti quelli con il nuovo software si aggiornano "a casaccio" alcune notti alla settimana per qualche oscuro motivo. Diverse ore però è strano, dovrebbe stare giusto il tempo dell'aggiornamento , cioè 15 minuti o qualcosa in più.

Purtroppo le registrazioni le perdi lo stesso o per via dell'aggiornamento o perchè stacchi la spina di proposito, quindi il risultato è lo stesso. Però almeno eviti di danneggiare il decoder, fino ad ora sei stato fortunato. Mai quando si flesha bisogna togliere l'alimentazione.
 
dtt ha scritto:
Se lo trovo in aggiornamento, resta così per sempre perchè è bloccato(ho aspettato anche diverse ore), staccando la spina la notte, non potrei registrare le cose programmate in quell'orario.
Ma anche gli altri MySky hanno questo difetto?

Gli aggiornamenti continui "a vuoto" sono un problema noto, il fatto invece che ti si blocchi in aggiornamento no. Non è decisamente normale.
Probabilmente è rimasta qualche area di memoria "sporca", fai il reset "profondo", parti da quello col tasto EPG, eventualmente poi fai anche quello col tasto "freccia in alto". Vedrai che risolvi.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
fai il reset "profondo", parti da quello col tasto EPG, eventualmente poi fai anche quello col tasto "freccia in alto". Vedrai che risolvi.

Ciao,

Ice
Scusami, come ho scritto sono nuovo di MySky, potresti dirmi in modo specifico come posso fare questi deep reset?
 
Grazie Se7en, adesso è in registrazione, appena posso provo e vi faccio sapere.
 
edinson ha scritto:
Ma se non si accendono le spie dietro la porta lan potrebbe essere un problema della porta lan che non funziona. Se fosse solo un problema di ip, le spie sarebbero accese, compresa quella verde davanti al decoder, che quantomeno dovrebbe lampeggiare.

Risolto facendo aggiornamento del dec tutto molto semplice GRAZIE
 
salve raga, da oggi sono un neo possessore del Samsung P990V...

dopo vari problemi con il mio Pace 865NS ... stamani me lo hanno sostituito con il Samsung, per ora tutto bene... l' ho aggiornato all' ultima versione, ho fatto vari test e sembra che tutto vada bene .... specie che l' HDD si spegne....dove sul pace non accadeva.... poi ho notato un particolarità , che nel pace non c'era... o era nascosta non lo so.... che ha una piccola ventola di raffreddamento.... secondo me, molto utile....

Ciao a presto....
 
visione 3d

Probabilmente farò attivare l'opzione 3d, ma questo decoder é predisposto alla visione dei canali 3d?
 
Per chi ha problemi con questo decoder (freeze, squadrettamenti, schermate blu, riavvi lenti, cambio canale da calvario, etc) io ho risolto TUTTO così:

1) Alimentatore da 12v 5A (ringrazio un utente del forum per il suggerimento)
MACH POWER ALIMENTATORE PER NOTEBOOK UNIVERSALE 100W - CB100WE
Euro 13,90


2) Base di raffreddamento con interruttore di spegnimento e flusso d'aria minimo di 25 CFM
LOGILINK UA0059A NOTEBOOK COOLING PAD
Euro 19,34

Ero stufo della scortesia dei Service di Sky, delle decine di telefonate allo 027070 e dei problemi sul più bello delle partite di calcio in diretta.

Per quanto riguarda l'alimentatore sono noti i problemi di quello originale Sky, vi assicuro che benedirete il passaggio a 5A. Da quando ho il nuovo alimentatore non è più fallita una sola registrazione, mi sto dimenticando il fastidioso messaggio "Assenza di segnale dalla parabola" pur avendo un impianto nuovo e perfetto.

Per quanto riguarda la base raffreddante quella che ho scelto è silenziosa (21 dBA) e ha un flusso d'aria dimensionato al nostro caso (30 CFM). Utilissimo l'interruttore frontale per spegnerla in quanto, essendo collegata alla porta USB del MySky sempre in corrente, le ventole girerebbero sempre anche quando non utilizzate il decoder. Io la lascia accesa solo quando metto qualche registrazione e so che il decoder deve mettersi in funzione.
Utilizzando la base raffreddante scoprirete un altro decoder: cambio canale velocizzato e HD freddo (provate a toccate il decoder sopra e sotto e scoprirete che esiste "il freddo"!).

Rimane la rabbia di aver speso denari per un decoder e un servizio che già pago caro in bolletta ma almeno evito la beffa di pagare e non poter nemmeno usufruire di quello che pago!
 
emilione ha scritto:
Per chi ha problemi con questo decoder (freeze, squadrettamenti, schermate blu, riavvi lenti, cambio canale da calvario, etc) io ho risolto TUTTO così:

2) Base di raffreddamento con interruttore di spegnimento e flusso d'aria minimo di 25 CFM
LOGILINK UA0059A NOTEBOOK COOLING PAD
Euro 19,34


Per quanto riguarda la base raffreddante quella che ho scelto è silenziosa (21 dBA) e ha un flusso d'aria dimensionato al nostro caso (30 CFM). Utilissimo l'interruttore frontale per spegnerla in quanto, essendo collegata alla porta USB del MySky sempre in corrente, le ventole girerebbero sempre anche quando non utilizzate il decoder. Io la lascia accesa solo quando metto qualche registrazione e so che il decoder deve mettersi in funzione.
Utilizzando la base raffreddante scoprirete un altro decoder: cambio canale velocizzato e HD freddo (provate a toccate il decoder sopra e sotto e scoprirete che esiste "il freddo"!).
Come dissipatore si può utilizzare una piccola lastra di marmo (dai marmista qualcosa si trova ma vanno tolti i gommini affinchè il decoder appoggi totalmente sulla base)
 
Ultimamente ho avuto un paio di registrazione fallite o parziali causa errore canale codificato. Il problema quasi sicuramente è dovuto dalla smartcard che tocca-non tocca. Infatti io la sposto in altri decoder e quando la rinfilo nel myskyhd Samsung non riesco a trovare la giusta posizione. Negli altri decoder, Skyhd e Clarcke Tech, la smarcard va inserita ben a fondo, nel myskyhd invece va mezzo millimetro prima di toccare il fondo, ma ovviamente se è poco inserita non legge, se è troppo inserita neppure. Poi se si trova una posizione "precaria" basta il cambio di temperatura da decoder tiepido a decoder bollente che non legge più e devo dinuovo andare a spostarla.

Una sera invece all'accensione c'era un chiaro messaggio di errore che più o meno diceva di togliere la smartcard, staccare la spina, riattaccare la spina e rinfilare la smarcard. A proposito la scheda è l'ultima di Sky (tipo 3?).

Non vorrei che le registrazioni fallite siano le prime avvisaglie di alimentatore o decoder guasti che dopo la sostituzione non avevo più avuto problemi.
 
scusate ma la ventola "piccola" che e' posta dietro il decoder... si attiva in automatico ???
 
Papu ha scritto:
Sì, non so in base a cosa, temperatura, funzionamento dell'hard disk...
Se per l'hdd non si dovrebbe accendere mai visto che è un componente che scalda poco.
Il tuner è quello più caloroso, ma il resto della main board non scherza.
Nel mio caso quando si avvia da caldo diventa praticamente freddo. Lo tengo in verticale, sul lato alto ho una maggiore percezione del calore generato.
Il BSkyB è ancora peggio da questo punto di vista, nonostante le infinite feritoie sulla parte alta.
 
Non vi capita che sui canali 300, premendo il tasto verde, compaiono le trame e i video dei film, ma non le locandine? Basta togliere la spina o è un problema proprio di Sky?
 
Papu ha scritto:
Non vi capita che sui canali 300, premendo il tasto verde, compaiono le trame e i video dei film, ma non le locandine? Basta togliere la spina o è un problema proprio di Sky?

A me non capita.
 
Indietro
Alto Basso