Decoder sconsigliati

Pippomix ha scritto:
Sconsiglio vivamente tutta la serie i-can, ho il 5100 e sappiamo già tutto su questo. Da perfetto imbecille ho acquistato il 2100 e ....... stessa storia!!!!
Lasciateli stare, ricordate che questo sito è quasi un sito ufficiale della i-can (ADB).
Bisognerebbe fare più pressione su queste marche e non scrivere solo caxxxte nei forum!!!!
Sono incacchiato nero!!!!:mad:
Scusami stai parlando dell'ADB 2100?

Stai parlando che questo sito (DIGITAL-SAT) è quasi un sito dell'adb?

Ho capito bene?
 
Sconsiglio fortemento humax per il dtt ... Ho comprato il 4100 come top gamma e non hanno più fatto aggiornamenti!
 
io posseggo il 2000 t e non mi sembra cosi' cattivo. riesco a prendere 47 canali + 3 radio a grosseto a nola ne prendo ben 56 di canali. compresa tutta la rai, mediaset tutta gallery e calcio.
 
Io ho da 3 anni e ½ l'I-Can 2000T. Purtroppo ora, x problemi "evolutivi", è stato spostato nella stanza di mia sorella, ma continua a fare il suo lavoro egregiamente. Se avesse la ricerca manuale sarebbe il decoder perfetto!
Se poi vogliamo essere pignoli, mancano i tasti sull'hardware x accenderlo e cambiare canale (senza telecomando 6 fottuto), ha 1 solo slot x Smart Card, 1 Scart oltre ai connettori RCA e nn ha il collegamento HDMI. Ma si campa anke senza...
 
Pippomix ha scritto:
Sconsiglio vivamente tutta la serie i-can, ho il 5100 e sappiamo già tutto su questo. Da perfetto imbecille ho acquistato il 2100 e ....... stessa storia!!!!
Lasciateli stare, ricordate che questo sito è quasi un sito ufficiale della i-can (ADB).
Bisognerebbe fare più pressione su queste marche e non scrivere solo caxxxte nei forum!!!!
Sono incacchiato nero!!!!:mad:

Pippomix, ti invito a moderare i termini. Questo è un forum privato e non sponsorizzato da una marca di decoder in particolare. Tu stesso hai dichiarato di avere acquistato il 5100 dopo aver letto la dichiarazione di un utente. Non leggerai mai in questo forum "consigli" da parte dello staff per acquistare una marca oppure l'altra. Il fatto che la sezione DTT sia stata "approvata" da due produttori (diversi, si badi bene), significa che loro stessi suggeriscono ai propri clienti di rivolgersi a noi (al nostro forum) per avere informazioni sulla tecnologia DTT e sul come far funzionare al meglio i loro prodotti. Questo dovrebbe dirla lunga sulla competenza delle persone che scrivono qua dentro. La cosa ci fa ovviamente piacere, e noi da parte nostra rammentiamo sempre ai nostri frequentatori che le marche sono più d'una, così come i singoli modelli. Ognuno di essi ha pro e contro che puoi trovare elencati nelle varie discussioni, ed ognuno è libero di scegliere quello che risulta più consono alle proprie esigenze.
 
Giusto: io, ad esempio, ho sia un decoder ADB (l'I-Can 2000T) ke un decoder Telesystem (il TS7200). Dei 2 preferisco quello ADB, però conosco anke altri decoder delle + diverse marche (Access Media, Humax, Di Pro, Telesystem, Philips...) e reputo gli ADB tra i migliori di tutti.
Nn si tratta di "scrivere caxxxte nei forum", ma di pareri personali ke ogniuno è libero di giudicare cm meglio crede.
 
Baciccio90 ha scritto:
....Nn si tratta di "scrivere caxxxte nei forum", ma di pareri personali ke ogniuno è libero di giudicare cm meglio crede.
:icon_cool: esattamente!
certo che se trovi scritto qualcosa che non ti garba è più facile dare del "venduto" al forum...:D
ma anche la bontà ha un limite!:eusa_whistle: :D
 
anche a me l' ican 2100 ha profondamente deluso il segnale era pessimo (a differenza del philips che praticamente agganciava pure le reti dei cellulari :lol: ) e in ultimo rottura del jack dove si inserisce l'antenna :5eek: risultato 25 euro per un ****ettino....(non era piu in garanzia da 4 mesi).....:eusa_naughty:
 
A me il jack dell'antenna del TS7200 se n'è venuto. Ora sta incastrato. Il decoder funziona bene, ma nn aggancia i canali in VHF. Cm hai fatto x sostituirlo?
 
Consiglio particolarmente per esperianza diretta:adb,humax e philips.
Sconsiglio il telesystem 7.1 e 7.3(la piattaforma coship) rispetto ai decoder scritti sopra è peggio.
 
ANDREMALES ha scritto:
Questo è un forum privato e non sponsorizzato da una marca di decoder in particolare.
A conferma di questo c'è il fatto che l'altra marca che ha "approvato" il sito (TS) spesso è volentieri è stato criticato per alcuni sui prodotti. A me sembra che qui, in generale, gli apprezzamenti e le critiche sono solo conseguenza della qualità dei prodotti e dei servizi offerti dalle varie aziende, non di altro.
 
Baciccio90 ha scritto:
A me il jack dell'antenna del TS7200 se n'è venuto. Ora sta incastrato. Il decoder funziona bene, ma nn aggancia i canali in VHF. Cm hai fatto x sostituirlo?


ahhh quindi non sono il solo a cui è capitato cio.....:doubt:
comunque per risponderti , è stato semplice ho pagato solo 25 euro ad un tecnico....:crybaby2: :crybaby2:
 
Un decoder da non acquistare???? Il Sagem itd70....non ha Pangea, ne l'EPG di Sorrisi e Canzoni, quando si usa l'interattività un po troppo si blocca e bisogna spengerlo e riaccenderlo.... delle volte facendo ciò si deve reinstallare tutta la procedura da capo....come quando si fa la prima connessione.....pensate un po... una vera ciofeca.....e da quasi un anno più nessun aggiornamento....una mio amico ha il digiquest 2008 e ha quasi gli stessi problemi del sagem...invece una mia amica che ha l'united 8200 (se non erro) va che una meraviglia....se poi vuoi uno zapper il "metronic zapbox smart2"(che ha mia sorella) è una bomba....velocissimo....ovviamente non ha l'interattività e neanche l'ingresso per le smart-card......
 
Io ho i TS 7200 e 7700, entrambi mph, e mi trovo bene.
Sono d'accordo con voi che gli i-can siano magari migliori, ma potrebbero abilitare l'uscita usb dei loro pvr per poter riversare le registrazioni su pc, tanto non sono in alta definizione e quindi .......

Normalmente non consiglierei marche diverse da ADB, Digiquest, Philips, TeleSystem, ecc., insomma i cosiddetti "grossi nomi", non foss'altro per una questione che sono assistiti dovunque (o quasi).
 
Guardando i vari post di questo forum si vede che più o meno ci sono lamentele su tutti i decoder. Non so se ciò è causato dal fatto che si tratta di una tecnologia abbastanza recente, comunque la qualità media dei decoder presenti sul mercato è abbastanzza scarsa. Tra l'altro molti decoder che presentano ancora problemi software non saranno neanche più aggiornati , una vergogna!
Il mio consiglio è di non investire troppo, max 100 Euro perchè si tratta di prodotti di qualità medio bassa e comunque destinati a diventare obsoleti nel giro di 2/3 anni.

Mi permetto anche di fare una piccola critica al consorzio DGTV che rialscia i bolllini blu presenti nei
decoder. Visto l'enormità di aggiornamenti software a cui sono stati sottoposto più o meno tutti i decoder usciti sul mercato non era forse il caso di fare dei test più approfonditi ai decoder prima di rilasciare il bollino?

CIAo
Beppe
 
Ultima modifica:
Il bollino non certifica la qualità di un decoder, nè dice se è privo o meno di bug ecc., certifica solamente che esso è in grado di ricevere tutti i canali del dtt, sia free che pay. Comunque non credo che esistano decoder che non abbisognino di aggiornamenti, qualche piccolo bug c'è sempre (come nel mondo del software per computer) ed è normale correggerlo con il rilascio nuove versioni del firmware, inoltre gli aggiornamenti non servono solo a tappare i bug, talvolta servono anche ad aggiungere nuove funzionalità ai decoder, funzionalità che al momento della produzione non esistevano nemmeno.
 
Indietro
Alto Basso