Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
eh si...una quaratina di giorni senza decoder in assistenza...e un mese di vita....A questo punto allora non rimane che l'assistenza
A questo punto allora non rimane che l'assistenza
portato in assistenza...e mi sà che non è l unico decoder della serie...ad avere problemima perchè le ditte fanno fare da cavia al cliente....testarli loro magari prima di creare parecchi disagi agli utenti..non sarebbe una brutta idea....
![]()
Hai una idea di quanto costerebbero se fossero tutti testati per lungo tempo?
Prova a comprare qualcosa a norme MIL.
forse mi sono espresso male...ovviamente non intendevo testarli uno per uno....ma visto che pare c 'è ne siano parecchi ad avere problemi una percentuale pittosto grande sui venduti...forse qualche carenza in maggiori verifiche c 'è stata...
![]()
Scusa Vvlaoo ma io sono un felice possessore del TS9018 da metà dello scorso anno (e per dirla tutta anche mio padre anziano visto che né ho comprato pure uno per lui). Io non ho mai avuto problemi.... solo qualche settimana fa un piccolo inghippo durante un aggiornamento ma si è risolto da solo staccando la corrente e riattaccando, il tutto risolto subito (avevo visto nel sito di Telesystem che c'è anche un aggiornamento USB ma non l'ho ancora fatto perché cosi com'è mi funziona bene). Quindi direi che stai generalizzando. Lo capisco... immagino sia una rottura di scatole se il tuo pezzo ha qualche problema. Come ha detto Ercolino chiama l'assistenza e o te lo sostituiscono subito con uno nuovo o te lo aggiornano loro. Penso sia questione di qualche giorno al massimo. Poi, il fatto che da deep standby ci impiega 20 secondi per accendersi... sinceramente non lo reputo un problema. Mi pare di leggere che sia una specifica Tivusat o qualcosa del genere. Il mio TV Samsung ogni volta che lo accendo ci impiega un po'... poi in passato avevo un decoder Sky e pure quello ci impiegava un sacco.
Quindi... io sono un felice possessore del 9018. Non ho ancora sperimentato l'assistenza di Telesystem... se mai capiterà (spero di no) ti dirò com'è andata. Ciao
Secondo me se è lo schermo (non il ricevitore) che dà il messaggio “nessun segnale” penso sia più un problema di comunicazione HDMI. La prima prova che farei io è cambiare il cavo HDMI magari con uno di buona fattura.
premetto che il cavo HDMI... diciamo difettoso, può dare mancanza di rilevamento della porta hdmi alla tv...PoiCiao ragazzi, oggi mi è arrivato il gemello del Telesystem del topic, ossia il Fuba ODE718.
Purtroppo già aprendo la confezione ho storto il muso, data la mancanza del cavo hdmi; dato che erano le 13 e volevo farlo trovare montato a mio padre l'ho preso dai cinesi vicino casa.
Durante l'utilizzo, le vere perplessità; non tanto legate al boot obbligatorio ad ogni accensione (come leggevo) ma al fatto che per ben due volte il decoder si è piantato la prima di botto mentre scorrevo il menu delle impostazioni con schermo formicolante e assenza di segnale (non dell'antenna ma proprio come non fosse collegato) e la seconda durante la visione di canale5 con schermo nero ogni 2 secondi e nuovamente il tv mi dava nessun segnale, come se non lo riconoscesse.
La prima volta ho risolto spegnendolo, la seconda ho scelto di staccare l'alimentazione e riattaccarla.
L'ingresso hdmi della tv lg ha sempre funzionato finora (ci collego una chiavetta per fare mirroring dello schermo cell)
Per ora voglio credere che sia il cavo hdmi economico preso in fretta e furia.
Pareri?