Decoder Telsey HD è buono ?

Interessante, quasi quasi lo prendo anch'io.
Sulla questione dell'ordine dei canali, però, non hanno detto esattamente quello che vorrei sentire per fugare ogni dubbio. Parlano di cambiare l'ordine dei canali, a me interesserebbe sapere se è possibile cambiare il numero a un canale. Cioè poniamo che io voglia mettere telechenesò (lcn 900) sul 2, posso farlo? O posso solo spostarlo fra rai1 e rai2, ma scorrendo la lista rimarrei con:
1 Rai1
900 telechenesò
2 Rai2
e così via? Vi prego voi che avete questo decoder datemi una risposta, senza sapere se c'è questa possibilità non posso acquistarlo.
 
Ciao, il decoder mi è arrivato! vorrei precisare che esistono due versioni, il free hd, che ha le due prese usb posteriormente con cui è possibile anche aggiornare il firmware presente sul sito della Telsey, mentre io ho preso il dt free hd che ha una sola presa USB anteriormente. Comunque funziona molto bene, riceve i canali HD e migliora gli sd; la cosa che mi ha più entusiasmato e che da chiavetta riesce a leggere i file con estensione mkv, cioè quelli ricavati da blue ray e si vedono con una qualità eccezionale, audio ac3!
I canali possono essere spostati.
Penso che se non si ha la necessità di ricevere canali a pagamento, questo Decoder sia davvero ottimo, considerando che riesce a leggere i file suddetti che attualmente sono supportati da dispositivi molto più costosi. Ciao a tutti!
 
ciro100 ha scritto:
Ciao, il decoder mi è arrivato! vorrei precisare che esistono due versioni, il free hd, che ha le due prese usb posteriormente con cui è possibile anche aggiornare il firmware presente sul sito della Telsey, mentre io ho preso il dt free hd che ha una sola presa USB anteriormente. Comunque funziona molto bene, riceve i canali HD e migliora gli sd; la cosa che mi ha più entusiasmato e che da chiavetta riesce a leggere i file con estensione mkv, cioè quelli ricavati da blue ray e si vedono con una qualità eccezionale, audio ac3!
I canali possono essere spostati.
Penso che se non si ha la necessità di ricevere canali a pagamento, questo Decoder sia davvero ottimo, considerando che riesce a leggere i file suddetti che attualmente sono supportati da dispositivi molto più costosi. Ciao a tutti!

quindi confermi che i canali posso essere solo spostati e non è possibile assegnargli un numero a piacimento??
Non mi aspettavo invece che leggesse anche gli MKV! :5eek:

Consiglio di prenderlo online sul sito mediaworld: 49 euro comprese le spese di spedizione!
 
soundcheck ha scritto:
Interessante, quasi quasi lo prendo anch'io.
Sulla questione dell'ordine dei canali, però, non hanno detto esattamente quello che vorrei sentire per fugare ogni dubbio. Parlano di cambiare l'ordine dei canali, a me interesserebbe sapere se è possibile cambiare il numero a un canale. Cioè poniamo che io voglia mettere telechenesò (lcn 900) sul 2, posso farlo? O posso solo spostarlo fra rai1 e rai2, ma scorrendo la lista rimarrei con:
1 Rai1
900 telechenesò
2 Rai2
e così via? Vi prego voi che avete questo decoder datemi una risposta, senza sapere se c'è questa possibilità non posso acquistarlo.

ho posto il quesito alla telsey e così mi hanno risposto (ho preso come esempio italia 1):
Gentile Cliente,
a seconda di come è impostata la funzione LCN (on o off) è possibile spostare l'ordine o il numero dei canali. Con LCN=ON si sposta l'ordine (es: Italia1 sul 6, ma fra Rai1 e Rai2), con LCN=OFF si cambia il numero (es. Italia1 sul 2).
Se ha bisogno di altre info, chieda pure.

Saluti

Telsey Support Team
 
Ah ho capito, quindi se LCN si disabilita, si possono cambiare i numeri assegnati ai canali. Grazie mille, sei stato gentilissimo!
 
Ciao,
volevo chiede a chi lo possiede se :

1 funzione EPG
2 Upgrade del costruttore
3 XVID DIVX visibili senza problemi
4 Parere su qualità costruttiva
5 Presenza tasto on/off
6 Possibilità di collegare alla porta USB hdd esterno

Da quello che ho capito non registra su USB, ma usa la porta solo in lettura.

Sul sito non esiste il modello che ho visto in commercio, ma solo quello con le USB posteriori chiamato

Free HD e con aggiornamenti un pò vecchiotti 2009, inoltre ho visto che sulla destra vi è uno spotrellino slot a cosa serve ????

Esiste la possibilità di vedere la versione sw sull'apparato ? Si aggiorna on-air ?


Grazie.....
 
Ultima modifica:
Aggiungo altra richiesta di info:

Ha la possibilità di programmare eventi con il timer?
(lo dovrei abbinare a un DVD recorder analogico)
 
soundcheck ha scritto:
Ah ho capito, quindi se LCN si disabilita, si possono cambiare i numeri assegnati ai canali. Grazie mille, sei stato gentilissimo!

Attenzione però, perchè alcuni decoder quando metti LCN a OFF, incasinano tutto l'ordine e bisogna sistemare TUTTI i canali a mano. Se tale operazone la devi fare ogni volta che si risintonizza diventa un dramma...
 
Mh si questo lo immaginavo. L'ho ordinato e sta in mano al corriere. Quando l'avrò provato un po' vi darò ulteriori ragguagli.
 
soundcheck ha scritto:
Mh si questo lo immaginavo. L'ho ordinato e sta in mano al corriere. Quando l'avrò provato un po' vi darò ulteriori ragguagli.

Aspetto una tua recensione dettagliata!:D
 
Sono riuscito a reperire alcune informazioni su questo prodotto :


1 funzione EPG .... ancora non so
2 Upgrade del costruttore ... non ho info....
3 XVID DIVX visibili senza problemi ..... sembrebbe di si anche file MKV
4 Parere su qualità costruttiva ... Sembra ben fatto, ma di plastica
5 Presenza tasto on/off .... Si tasto presente
6 Possibilità di collegare alla porta USB hdd esterno .... sembra di si....
7 Registrazione su USB.... sembra di no..:eek:(


Attendo altri che mi aiutino con le info.


Grazie
 
Mi è arrivato. Dopo un allarme iniziale (sembrava che la HDMI facesse falsi contatti, invece era il cavo) sto iniziando ad usarlo. In attesa di farvi una recensione completa (magari dopo qualche giorno di utilizzo), vi scrivo le prime cose che ho notato:

- L'upscaling migliora visibilmente i canali SD rispetto all'RGB tramite SCART.
- Il telecomando non permette di scorrere i canali tenendo premute le frecce: per scorrere (anche la lista) di 20 canali bisogna schiacciare 20 volte il tasto "giu".
- La sensibilità del tuner è buona, ha trovato più canali di quanti mi abbiano mai trovato altri decoder.
- Il menù è piuttosto spartano, non molto bello da vedere. Fra l'altro la gestione dell'aspect ratio è molto curata per l'output tramite scart (fa persino una specie di 14/9 se trova un canale SD 4:3 con bande nere sopra e sotto) ma NON AGISCE sull'uscita hdmi. Quindi collegando in hdmi vedi qualunque cosa a tutto schermo, il che comporta l'allungamento orizzontale di qualunque canale in 4:3. Chissà che un aggiornamento firmware non possa risolvere il problema.

A parte queste prime osservazioni, ci risentiremo per una recensione completa con tanto di foto.

A presto!

ps: a scanso di equivoci, parlo del Telsey DT Free HD, che ha una sola usb frontale e non ha le uscite audio ottiche e rca.
 
Ultima modifica:
soundcheck ha scritto:
Mi è arrivato. Dopo un allarme iniziale (sembrava che la HDMI facesse falsi contatti, invece era il cavo) sto iniziando ad usarlo. In attesa di farvi una recensione completa (magari dopo qualche giorno di utilizzo), vi scrivo le prime cose che ho notato:

- L'upscaling migliora visibilmente i canali SD rispetto all'RGB tramite SCART.
- Il telecomando non permette di scorrere i canali tenendo premute le frecce: per scorrere (anche la lista) di 20 canali bisogna schiacciare 20 volte il tasto "giu".
- La sensibilità del tuner è buona, ha trovato più canali di quanti mi abbiano mai trovato altri decoder.
- Il menù è piuttosto spartano, non molto bello da vedere. Fra l'altro la gestione dell'aspect ratio è molto curata per l'output tramite scart (fa persino una specie di 14/9 se trova un canale SD 4:3 con bande nere sopra e sotto) ma NON AGISCE sull'uscita hdmi. Quindi collegando in hdmi vedi qualunque cosa a tutto schermo, il che comporta l'allungamento orizzontale di qualunque canale in 4:3. Chissà che un aggiornamento firmware non possa risolvere il problema.

A parte queste prime osservazioni, ci risentiremo per una recensione completa con tanto di foto.

A presto!

ps: a scanso di equivoci, parlo del Telsey DT Free HD, che ha una sola usb frontale e non ha le uscite audio ottiche e rca.

Quindi, per ora:

PRO
Qualità video
Sensibilità del tuner

CONTRO
Aspect ratio non corretto in HDMI
Impossibilità di scorrere più canali tenendo schiacciato ch+ e ch-


L' uscita HDMI e quella scart sono attive contemporaneamente?
 
Si, tutte le uscite video sono attive contemporaneamente.

aggiungo che il cambio canale non mi sembra molto veloce (è comparabile con quello di un decoder dtt di almeno 6 anni fa che ho nell'altra stanza).

Ovvio che saprò ragguagliarvi con dettagli e dati più specifici nelle prossime ore/giorni.
 
soundcheck ha scritto:
Si, tutte le uscite video sono attive contemporaneamente.

aggiungo che il cambio canale non mi sembra molto veloce (è comparabile con quello di un decoder dtt di almeno 6 anni fa che ho nell'altra stanza).

Ovvio che saprò ragguagliarvi con dettagli e dati più specifici nelle prossime ore/giorni.


Al fine di segnalare i problemi su sito della Telsey è possibile riportare i problemi e chiedere se ci sono aggiornamenti....;o)
 
@chi lo possiede: ho letto della compatibilità con il container MKV, ma sapreste dirmi se riproduce senza scatti sia i 720p che i 1080p??

e, se non chiedo troppo ;-), quali formati audio (ac3, aac, dts, ...) interni ad un file mkv riesce a riprodurre?

grazie mille in anticipo per le risposte...

bye,
dave
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
preso ieri si vede bene cambio canale velocissimo il tempo che premi il tasto ed ha gia cambiato canale con lui ho preso ancvhe un televisore lg ieri poi ve ne parlero .

Mentre...

soundcheck ha scritto:
aggiungo che il cambio canale non mi sembra molto veloce (è comparabile con quello di un decoder dtt di almeno 6 anni fa che ho nell'altra stanza).

A chi devo credere?
Michelangelo... tu hai quello con l'USB sul davanti?
 
gabrieleform ha scritto:
A chi devo credere?

Quando posterò la recensione sarò più preciso, comunque per cambiare verso un canale SD ci mette come minimo 1,5 secondi, e fino a 3 sec.
Per cambiare verso un canale HD ci vogliono tempi vicini ai 5 secondi.
 
soundcheck ha scritto:
Quando posterò la recensione sarò più preciso, comunque per cambiare verso un canale SD ci mette come minimo 1,5 secondi, e fino a 3 sec.
Per cambiare verso un canale HD ci vogliono tempi vicini ai 5 secondi.

Non si può avere un anteprima delle funizionalità ????

Ha la funzione EPG ?


Grazie
 
Ha la classica EPG standard, quindi con la massa dei canali - idioti - italiani si vede solo l'evento corrente e quello successivo (vecchia storia).
Canali come La7 invece trasmettono per bene le info sulla EPG, qiundi potete vedere la lista completa dei programmi futuri.

Chiaramente se intanto volete notizie in particolare chiedete: se posso vi darò subito una risposta. Per le funzioni più particolari (tipo quella di mediaplayer) ho bisogno di un po più di tempo. Appena posso vi scriverò un rapporto completo
 
Indietro
Alto Basso