In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Avendo vissuto la stessa cosa nel 2020 con un'altro aggiornamento disastroso, suppongo che tra qualche mese, a fatica, faranno in modo di risolvere.. magari prima di Natale 2023 ?!

Buono a sapersi, allora aspetterò qualche mese prima di farlo diventare RAEE e nel frattempo riciclerò una vecchia firestick. Comunque sono veramente ridicoli, soprattutto considerando il costo che "formalmente" ti addebitano per pagarlo.
 
Complimenti, l'hai salvato, hai avuto il giusto riflesso
Quanto segue è sperimentale, cerco di migliorarlo di volta in volta ma non garantisco niente
Riguardo l'aggiornamento, i casi sono due:
. timbox aggiornato->blacklist lista di siti
.timbox non aggiornato->disabbilitare le app
La blacklist serve soltanto a ri-abilitare il dtt qualora il timbox fosse aggiornato, dunque non nel tuo caso. Anche perche pare blocchi qualche funzione
Invece vanno disattivate le 4 app con adb (timvision.update, com.technicolor.app.ota, com.technicolor.ota, com.technicolor.checkota) e gestione download dalle impostazioni - app. Per sicurezza, termina le 5 app da impostazioni qualora non l'abbiano fatto da sole.

Aggiungo alcune informazioni nel caso servisse a qualcuno: ho lasciato il decoder in standby per qualche giorno con l'aggiornamento scaricato e i pacchetti disabilitati e non ha provato ad installarlo alle mie spalle, quindi suppongo non sia necessario resettare..
Inoltre lasciando la blacklist dei siti spariscono tutte le schede tim vision-related e restano solo la scheda home e quella app, con i canali tv funzionanti (essendo non abbonato e usando il decoder solo per TV, Plex e Netflix questa configurazione è mille volte meglio, anche solo per il fatto che non bisogna fare mille click per arrivare alle app installate)
 
Aggiungo alcune informazioni nel caso servisse a qualcuno: ho lasciato il decoder in standby per qualche giorno con l'aggiornamento scaricato e i pacchetti disabilitati e non ha provato ad installarlo alle mie spalle, quindi suppongo non sia necessario resettare..
Inoltre lasciando la blacklist dei siti spariscono tutte le schede tim vision-related e restano solo la scheda home e quella app, con i canali tv funzionanti (essendo non abbonato e usando il decoder solo per TV, Plex e Netflix questa configurazione è mille volte meglio, anche solo per il fatto che non bisogna fare mille click per arrivare alle app installate)

Si, e se va via la corrente, si installa.. Mi è capiatato a Novembre, ho perso 1 timbox cosi ^^
 
Ultima modifica:
Buonasera. Oggi sia sui miei due box che su quello di mio fratello sono tornati visibili i canali tv. Abbonati rete fissa TIM ma non TimVision.
Sono tre box differenti dallo skipper all'ultimo modello. Su tutti dopo l'aggiornamento i canali DTV non erano più visibili. La TIM ha aggiornato qualcosa in questi giorni?
 
Buonasera. Oggi sia sui miei due box che su quello di mio fratello sono tornati visibili i canali tv. Abbonati rete fissa TIM ma non TimVision.
Sono tre box differenti dallo skipper all'ultimo modello. Su tutti dopo l'aggiornamento i canali DTV non erano più visibili. La TIM ha aggiornato qualcosa in questi giorni?

Ma dai, sul serio ? Che reattività ! Comunque è una buona notizia
M'interesserebbe accertarlo anche su linea non tim e non abbonato..
 
Ma dai, sul serio ? Che reattività ! Comunque è una buona notizia
M'interesserebbe accertarlo anche su linea non tim e non abbonato..

Vista la notizia, provato sullo skipper (poi provo anche sui timbox): appena acceso si e' scaricato e installato l'aggiornamento della app timvision e al reboot, su linea NON tim e con account timvision free, i canali dtt funzionano regolarmente; ovviamente le parti della home dove c'e' film intrattenimento ecc sono piene di "abbonati", ma DTT e APP sono funzionanti regolarmente.
Speriamo che non danneggino ancora una volta i firmware.... stavolta pare che vada in modo accettabile.
BTW, richiamare i canali con il tastierino numerico adesso funziona ancora.
 
Vista la notizia, provato sullo skipper (poi provo anche sui timbox): appena acceso si e' scaricato e installato l'aggiornamento della app timvision e al reboot, su linea NON tim e con account timvision free, i canali dtt funzionano regolarmente; ovviamente le parti della home dove c'e' film intrattenimento ecc sono piene di "abbonati", ma DTT e APP sono funzionanti regolarmente.
Speriamo che non danneggino ancora una volta i firmware.... stavolta pare che vada in modo accettabile.
BTW, richiamare i canali con il tastierino numerico adesso funziona ancora.

Confermo, funziona anche sui timbox, ma si perdono parecchia funzionalità: canali preferiti, time-shift, lista canali, descrizione programma in corso, numerâzione canali quando si scorre.. insomma di lavoro su quest'interfaccia ne rimane tanto da fare ^^ e quant'è brutta, sono riusciti a peggiorare l'orrenda interfaccia gialla, che genii !
 
Su tutti dopo l'aggiornamento i canali DTV non erano più visibili.
La TIM ha aggiornato qualcosa in questi giorni?
G R A Z I E ! ! !

adesso la vedo anche io la TV ...
(su linea Fastweb e non Pagato Timvision)

se provo a impostare PreferitiTV... mi dice di contattare CanalPlus :icon_rolleyes:

http://i.ibb.co/vLxJh5w/Tim-Vision-Image-2023-01-31-canalitv.jpg

http://i.ibb.co/YDPqQJR/Tim-Vision-Image-2023-01-31-orario.jpg

http://i.ibb.co/KWdMJ6Y/Tim-Vision-Image-2023-01-31-preferiti.jpg
 
Ultima modifica:
G R A Z I E ! ! !

adesso la vedo anche io la TV ...
(su linea Fastweb e non Pagato Timvision)

se provo a impostare PreferitiTV... mi dice di contattare CanalPlus :icon_rolleyes:

http://i.ibb.co/vLxJh5w/Tim-Vision-Image-2023-01-31-canalitv.jpg

http://i.ibb.co/YDPqQJR/Tim-Vision-Image-2023-01-31-orario.jpg

http://i.ibb.co/KWdMJ6Y/Tim-Vision-Image-2023-01-31-preferiti.jpg

Come lo riportava l'utente flasft a proposito di siti ai quali si collegava il timbox, questa mi sembra un'ulteriore prova che non lo sviluppano loro il sw (magari è pure meglio) e cio spiegerebbe la tempistica lunga per correggere i bugs ^^
 
G R A Z I E ! ! !

adesso la vedo anche io la TV ...
(su linea Fastweb e non Pagato Timvision)

se provo a impostare PreferitiTV... mi dice di contattare CanalPlus :icon_rolleyes:

Dal confronto con timbox + abbonamento pay (kena) / timbox + abbonamento free, si vede la differenza nei Preferiti TV: solo con abbonamento hai accesso ai canali in streaming (5 hd, La7hd, eurosport....) e i Preferiti puoi selezionarli SOLO su quelli in streaming, non su DTT.
Nel menu dei Preferiti TV c'e' anche a disposizione un MultiLive, puoi selezionare piu canali (timbox max.4) tra i preferiti (che sono SOLO quelli in streaming, no DTT) e averli a schermo tutti insieme, uno piu grande con audio e altri con video; selezionando con frecce un altro video, questo diventa il principale (con audio) e quello precedente si riduce.

Gia' avere DTT+APP funzionanti per me e' positivo....
 
Anche io ora riesco a rivedere i canali DTT. L'interfaccia sembra più fluida, magari è solo una mia impressione, mentre l'osd è minimalissimo.

Si, concordo, un primo passo (finalmente !) nella giusta direzione.. ne restano tanti da compiere per ripristinare tutte le funzionalità perse..^^
 
Ultima modifica:
, time-shift,
provando a pigiare il tastino per il pausa,

dice che parrebbe che in futuro... forse....
:eusa_shifty:

"Presto Disponibile"

tv-pausa-Image2023-02-01.png
 
Anche io ora riesco a rivedere i canali DTT. L'interfaccia sembra più fluida, magari è solo una mia impressione, mentre l'osd è minimalissimo.

Hai esagerato a definirlo "minimalissimo", e' praticamente un placeholder che deve essere ripolpato.
Ho l'impressione che stanno transizionando da una megapaginaxml mascherata da (vecchio) launcher a un launcher vero e proprio; la cosa si nota installando/disinstallando app e vedere la fluidita' con cui la schermata app si aggiorna.

Forse la cosa ha a che vedere anche con questa cosa agcom di una settimana fa:

https://www.wired.it/article/tv-digitale-terrestre-streaming-smart-tv-telecomando-agcom/

Alrte cose che noto:
- arrivata una app di RDS
- cadaverizzata VatiVisuon (non viene disinstallata ma e' non funzionante)
- una app SenzaNome (si, si chiama cosi nell'elenco app) di Sky.it
- rimosse le app Technicolor di test
- il resto la solita tarantella di Chili, D+, SU ecc che ritornano anche se le disinstalli.

Non ho trovato per ora un modo per riordinare il menu app, va in alfabetico a parte PlayStore e Youtube in testa.

Non ricordo una cosa: per il timeshift era solo su sdcard o anche pendrive? L'ho usato eoni fa... e non mi ricordo.
 
Hai esagerato a definirlo "minimalissimo", e' praticamente un placeholder che deve essere ripolpato.
Ho l'impressione che stanno transizionando da una megapaginaxml mascherata da (vecchio) launcher a un launcher vero e proprio; la cosa si nota installando/disinstallando app e vedere la fluidita' con cui la schermata app si aggiorna.

Forse la cosa ha a che vedere anche con questa cosa agcom di una settimana fa:

https://www.wired.it/article/tv-digitale-terrestre-streaming-smart-tv-telecomando-agcom/

Alrte cose che noto:
- arrivata una app di RDS
- cadaverizzata VatiVisuon (non viene disinstallata ma e' non funzionante)
- una app SenzaNome (si, si chiama cosi nell'elenco app) di Sky.it
- rimosse le app Technicolor di test
- il resto la solita tarantella di Chili, D+, SU ecc che ritornano anche se le disinstalli.

Non ho trovato per ora un modo per riordinare il menu app, va in alfabetico a parte PlayStore e Youtube in testa.

Non ricordo una cosa: per il timeshift era solo su sdcard o anche pendrive? L'ho usato eoni fa... e non mi ricordo.

Se disinstalli le app che non vuoi con adb non tornano piu
Il time-shift (quando lo avranno ripristinato) se rimane come prima, va sulla memoria interna (per 15 o 30 minuti) se lo vuoi ampliare devi aggiungere un micro-sd da 32GB e installarla come estensione della memoria interna..
 
Se disinstalli le app che non vuoi con adb non tornano piu
Il time-shift (quando lo avranno ripristinato) se rimane come prima, va sulla memoria interna (per 15 o 30 minuti) se lo vuoi ampliare devi aggiungere un micro-sd da 32GB e installarla come estensione della memoria interna..
Adb cosa è?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso