In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Ma riuscite ad attivare il bluetooth? Perché io se vado in impostazioni / bluetooth e seleziono l'opzione mi appare il messaggio "attivazione bluetooth", ma non succede niente...

Edit: ho provato a staccare e riattaccare la corrente e adesso il Bluetooth funziona:)
 
Ultima modifica:
Io credo sia attivo, con il telecomando effettuo ricerche vocali sul PlayStore....
Altra cosa, ho installato l'app Telecomando Android che funziona abbastanza bene, l'app da la possibilità di scrivere con la tastiera del telefono, credevo potesse essere usata per scrivere nei vari campi di ricerca delle diverse app, quando si apre la tastiera virtuale che é molto scomoda da usare con il telecomando. Soltanto che se scrivo sul telefono con l'app Android in realtà sul timbox non scrive nulla.

----
A proposito del telecomando universale, ne sono venuto a capo. Scrivo qui la mia esperienza in modo che altri in possesso di telecomando universale dotato di apprendimento dei tasti possano trovare la soluzione. Bisogna disattivare il bluetooth dal telecomando originale, questo infatti crea una interferenza con i segnali infrarossi ed il telecomando universale non riesce ad apprendere.
 
Ultima modifica:
Occorre eliminare i launcher di default, ovvero timvision.launcher e timvision.appslauncher, DOPO averne installato un altro (es. Mlauncher) da playstore
I miei problemi :
1. Io vorrei installare il leanback launcher liscio, ma non sembra possibile, anche installandolo da playstore non funziona
2. Si perde la app tv specifica, che é fatta molto bene
3. Live tv channels, ovvero app tv di Google fa correttamente la ricerca canali ma poi non li memorizza

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

c'è qualche novità/guida per installare un launcher alternativo?
 
Ciao a tutti. Avrei una domanda. Ho notato che su diversi siti di compravendita ci sono dei timbox (anche nuovi)in vendita a prezzi stracciati. Innanzitutto è legale?
Grazie
 
Ciao a tutti. Avrei una domanda. Ho notato che su diversi siti di compravendita ci sono dei timbox (anche nuovi)in vendita a prezzi stracciati. Innanzitutto è legale?
Grazie

come detto le altre volte, se il prodotto viene venduto nuovo con ricevute d'acquisto non c'è da preoccuparsi ma se viene venduto usato, c'è qualcosa che puo capitare....
 
Non so se a voi capita, ma i video dell'app Amazon prime sono "sfocati", non si vedono nitidi e poi ogni tanto si presentano dei microscatti. Ho l'ultima versione di agosto. Che fare? Mi capitava anche in Kodi ma li ho disabilitato l'accelerazione Hardware e ora si vede bene. Qui in Amazon si può dare qualcosa?
 
Ultima modifica:
Ciao,
pensa che io dalla fine del 2017 ero alla ricerca di box Android Tv certificato L1 che facesse vedere Netflix e Amazon prime Video almeno a 1080p. Poi ho capito, che le alternative ufficiali erano pochissime: Nvidia Shield Tv e Amazon Fire Stick (quest'ultima solo HD no 4K e altre mancanze). Feci una prova da un amico che aveva il Tim Box sideloaddando l'apk estratto dalla Shield Tv e pareva funzionare tutto. Allora mi procurai il nuovo TIM Box, ma presto mi resi conto che la app Amazon Prime video (fino all'ultimissima versione del 13/8 la 4.8.6.9 estratta dai televisori ATV Philips), non è perfetta, anzi: quando vedo Jack Ryan ultimamente ho microscatti (a volte poco micro) almeno uno ogni 30-40 secondi. A fine agosto guardando Bosch il problema era molto meno evidente, dipende, è randomico. OVVIAMENTE con Netflix, Youtube, DPlay, nessunissimo problema di riproduzione. E OVVIAMENTE con tutto quello che non è Android Tv, ho anche un "vecchio" televisore Smart Samsung del 2014, una Ps4 NESSUN problema. Se cerchi in internet su siti non italiani, trovi centinaia di posti di gente che ha Sony o Philips Android Tv based, imbufalita che lamenta queste cose da più di un anno, ma niente: nella guerra fra i 2 colossi (Amazon e Google) ci rimette l'utente finale. Io penso che NON rinnoverò a 36 euro Amazon Prime. Peccato perché non era male come offerta a basso costo.
P.s. non scrivete "a me invece è perfetto ho fibra 1000 di TIM/WIND", "hai provato a fare un reset HW" ... , ho altri possessori di questo bel Box che lamentano lo stesso problema SOLO con la App Amazon Prime Video (per non parlare dei possessori di Xiaomi Tv Box con Oreo: un bagno di sangue ... con la App sideloaddata di Amazon Prime Video).
Un vero peccato. C'è da dire che non è inguardabile, se uno è "di bocca buona" si può anche accontentare...
A.
 
Carlettodj, ho eliminato il tuo post perché quanto chiedi comporta l'accesso a streaming non autorizzati dalle emittenti, quindi illegali. Pertanto ti invito a non proseguire con questi discorsi in quanto sul forum è vietata la pirateria e qualsiasi riferimento ad essa, anche se sotto forma di domande tecniche come la tua.
 
Tornando all'app Amazon invece posso affermare che proprio non va bene. A parte i microscatti l'immagine dei video non è mai ben definita, e poi ho scoperto oggi che i film non si visualizzano nell'aspect ratio corretto. I film 2:35 (con bande nere sopra e sotto) si visualizzano a tutto schermo con le figure allungate. Provate Inside Man per esempio.

Inoltre il decoder mi dà sempre questo fastidioso problema: lo metto in standby ma poi alla riaccensione lo schermo è tutto nero. Il decoder risponde, si spegne e si accende ma in TV lo schermo è sempre nero. L'unico modo per ripristinarne il corretto funzionamento è staccare l'alimentazione e riattaccarla per far ripartire android. Questo non si verifica sempre, ma in maniera random. Magari per 1 o 2 giorni va bene ma poi il problema si ripresenta. A qualcuno è capitato? Qualcuno sa come risolvere?
 
Hai provato a impostare l'uscita video in "Automatica" o, se è già automatica, ad impostarla fissa? A me succedeva qualcosa di simile con la PS3 e ho risolto semplicemente cambiando la risoluzione per adattarla a quella del televisore.
 
Grazie dell'informazione. Stasera provo. Ci sono diverse risoluzioni disponibili, mi sa che le devo provare tutte... Per il difetto che invece ho al timbox nessuno mi sa dire?
 
Hai provato a impostare l'uscita video in "Automatica" o, se è già automatica, ad impostarla fissa? A me succedeva qualcosa di simile con la PS3 e ho risolto semplicemente cambiando la risoluzione per adattarla a quella del televisore.
Ti ringrazio molto GPP, mi hai risolto il problema.
Ho impostato risoluzione 1080p 60Hz e adesso i video sono nitidi, in 1080p e i film sono visualizzati nell'aspect ratio corretto. Restano solo i microscatti. Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Figurati, se posso essere utile rispondo con piacere :)

Per i microscatti purtroppo credo che dipenda dal fatto che l'app non sia ottimizzata perché nasce per un dispositivo diverso. Ricordo che pure quando la usavo io c'erano dei microscatti.
 
Indietro
Alto Basso