In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Problema strano visto stamattina.

Normalmente "Gesione Download" e' disattivata per evitare i soliti sensi unici e giochi; giovedi sera ho aggiornato due app e mi sono scordato di disattivare nuovamente "Gestione Download".

Passa venerdi, arrivo stamattina e trovo il timbox impallato sulla animazione android di startup. Reboot, parte ok e arriva.... alla schermata di setup iniziale. Huh? Che e' successo?

Vado avanti come se dovessi installare da zero... finche mi dice che si e' gia' collegato alla wifi: il che vuol dire che la password ce l'hai...
Finisco tutte le schermate del setup iniziale e... mi ritrovo con tutto quanto avevo installato e configurato, piu' le solite cose non volute - giochi e sensi. Disinstallo gli extra inutili e controllo: sono spariti i files MIEI dentro alla cartella MOVIES che ho messo io.

E' normale che un qualche aggiornamento cancelli di brutto cose extra?

Il box NON e' stato resettato perche altrimenti non avrei ritrovato le stesse configurazioni fatte in precedenza, incluse un paio di app non su playstore.
 
Problema strano visto stamattina.

Normalmente "Gesione Download" e' disattivata per evitare i soliti sensi unici e giochi; giovedi sera ho aggiornato due app e mi sono scordato di disattivare nuovamente "Gestione Download".

Passa venerdi, arrivo stamattina e trovo il timbox impallato sulla animazione android di startup. Reboot, parte ok e arriva.... alla schermata di setup iniziale. Huh? Che e' successo?

Vado avanti come se dovessi installare da zero... finche mi dice che si e' gia' collegato alla wifi: il che vuol dire che la password ce l'hai...
Finisco tutte le schermate del setup iniziale e... mi ritrovo con tutto quanto avevo installato e configurato, piu' le solite cose non volute - giochi e sensi. Disinstallo gli extra inutili e controllo: sono spariti i files MIEI dentro alla cartella MOVIES che ho messo io.

E' normale che un qualche aggiornamento cancelli di brutto cose extra?

Il box NON e' stato resettato perche altrimenti non avrei ritrovato le stesse configurazioni fatte in precedenza, incluse un paio di app non su playstore.

non credo... al massimo per essere piu sicuro, mettili nella cartella download la prossima volta ;)
 
Che differenza dovrebbe fare? Se ha ripulito a tradimento la Movies per conto suo perche' non dovrebbe ripulire a tradimento anche la Download?
O la Movies (e quindi anche la Music) sono cartelle per i contenuti on-demand che dopo X tempo vengono segati in automatico?
 
Che differenza dovrebbe fare? Se ha ripulito a tradimento la Movies per conto suo perche' non dovrebbe ripulire a tradimento anche la Download?
O la Movies (e quindi anche la Music) sono cartelle per i contenuti on-demand che dopo X tempo vengono segati in automatico?

perche forse la cartella download non dovrebbe essere toccata in aggiornamento ,)
 
Buonasera ragazzi , voi in quale modo inviate file da PC o smartphone ad una pendrive collegata al timbox?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Da un po' di tempo succede una cosa che ha del paranormale (quasi) con il Tim Box!!! Io guardo sempre tutto in HD, quando possibile. Ma come saprete per vedere il tg regionale su Rai 3 bisogna per forza di cose sintonizzarsi sul canale 3. Ecco, solo ed esclusivamente quando va in onda il tg regione, il Box si impalla completamente! Sono costretto ogni volta a staccarlo dall'alimentazione! La cosa incredibile è che l'immagine e l'audio si bloccano proprio appena c'è uno stacco delle immagini (appena il giornalista finisce di lanciare un servizio oppure parte il meteo) e MAI in altre situazioni! So che non mi crederete, ma è davvero assurdo.
Quale sarà il motivo? Il tuner è difettoso con le frequenze Vhf? La sede regionale invia un qualche impulso che manda nel pallone il decoder? E perché non si blocca mai mentre qualcuno parla ma solo quando c'è un attimo di silenzio?
Tocca chiamare capitan Ventosa... :D
 
È da qualche giorno che non mi funziona più lo spegnimento "profondo" da telecomando: temendo premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi prima il box si spegneva (logo frontale spento) e alla riaccensione faceva un boot di qualche secondo; ora invece tenendo premuto va subito in standby (logo frontale rosso) e così resta.
Usando invece il pulsantino sul retro del box funziona ancora come prima.
Confermate?
 
È da qualche giorno che non mi funziona più lo spegnimento "profondo" da telecomando: temendo premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi prima il box si spegneva (logo frontale spento) e alla riaccensione faceva un boot di qualche secondo; ora invece tenendo premuto va subito in standby (logo frontale rosso) e così resta.
Usando invece il pulsantino sul retro del box funziona ancora come prima.
Confermate?
Ne ho 2 e funziona ad entrambi

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Riprovo di qua, avevo erroneamente scritto nel topic dello skipper. La questione è: sapete come visualizzare il bitrate nella app di Netflix? Nelle app per Smart TV si preme il tasto info ed escono informazioni circa il bitrate e la risoluzione dello streaming, ma nel TIM box manca un analogo tasto, né sono riuscito a mapparlo in alcun modo. Soluzioni? Thanks

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Riprovo di qua, avevo erroneamente scritto nel topic dello skipper. La questione è: sapete come visualizzare il bitrate nella app di Netflix? Nelle app per Smart TV si preme il tasto info ed escono informazioni circa il bitrate e la risoluzione dello streaming, ma nel TIM box manca un analogo tasto, né sono riuscito a mapparlo in alcun modo. Soluzioni? Thanks

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Prova con il tasto info del telecomando della TV, a me funziona! (Avvio Netflix dal Timbox poi quando il video è in esecuzione premo"info" dal telecomando del TV e mi visualizza risoluzione etc)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Sorpresa TimBox del giorno.
Devo riciclare provvisoriamente ad altri usi un Raspi che di solito funziona da player multichannel con Kodi e un hdmi audio extractor 7.1; provo a collegarlo al TimBox, Kodi gia' c'e', su Impostazioni/Suono ho come scelte Audio surround: Auto / Sempre / Mai, metto su Sempre, su Kodi ho l'opzione Audio Passthrough, la attivo, metto in play un file audio 5.1 e all'audio extractor arriva solo un segnale downmixato in stereo. Riprovo in Automatico, stessa cosa.

Il device audio in Kodi NON e' selezionabile (android/audiotrack), cosa strana. Ho come l'impressione che si prenda le caratteristiche audio del tv (stereo) e si fermi su quelle.

Idee, suggerimenti?
 
Non riesco a connettere il Tim Box al PC. Ho attivato debug USB da Opzioni Sviluppatore ma quando lo collego tramite cavetto USB non si connette al PC e non da nessuna notifica. Mi serve per attivare alcune funzioni tramite ADB

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Sorpresa TimBox del giorno.
Devo riciclare provvisoriamente ad altri usi un Raspi che di solito funziona da player multichannel con Kodi e un hdmi audio extractor 7.1; provo a collegarlo al TimBox, Kodi gia' c'e', su Impostazioni/Suono ho come scelte Audio surround: Auto / Sempre / Mai, metto su Sempre, su Kodi ho l'opzione Audio Passthrough, la attivo, metto in play un file audio 5.1 e all'audio extractor arriva solo un segnale downmixato in stereo. Riprovo in Automatico, stessa cosa.

Il device audio in Kodi NON e' selezionabile (android/audiotrack), cosa strana. Ho come l'impressione che si prenda le caratteristiche audio del tv (stereo) e si fermi su quelle.

Idee, suggerimenti?
Tutto giusto ma credo il problema sia di kodi.
Hai provato a collegare l'uscita ottica direttamente??
Su contenuti timvision, prime, netflix hai l'audio multicanale?
 
Non riesco a connettere il Tim Box al PC. Ho attivato debug USB da Opzioni Sviluppatore ma quando lo collego tramite cavetto USB non si connette al PC e non da nessuna notifica. Mi serve per attivare alcune funzioni tramite ADB

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

A quanto so il collegamento possibile tra TimBox e PC via ADB e' solo quello via rete, mettili entrambi nella stessa lan e dopo aver attivato le opzioni sviluppatore digita

adb connect [IP]:5555
 
Tutto giusto ma credo il problema sia di kodi.
Hai provato a collegare l'uscita ottica direttamente??
Su contenuti timvision, prime, netflix hai l'audio multicanale?

L'uscita ottica non viene utilizzata, esco dalla hdmi verso questo:

GGBOB300292-3.jpg


e dietro esco dalla sua hdmi verso la tv o monitor + una 7.1 analogica lossless di ottima qualita' da mandare al sistema audio.

Timvision Prime Netflix mai usati. L'uso surround e' musicale.

Kodi su Raspberry Pi funziona ok, come anche sotto Win10, sia Kodi che Foobar.
 
Indietro
Alto Basso