In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Ok, grazie. Appena possibile verifico.

Non è che potresti indicare cortesemente la versione sw riportata nel menù di Timvision? Nello specifico non ricordo come si chiami la voce, ma è l'ultima nel menù dove ci sono anche il tipo di abbonamento a Timvision, i dati personali, i pagamenti, ecc.

Nello specifico, la mia versione software, rilevabile nel menu utente, è

12.4.0 - 12.16.3 - 5.5.6 - N/A

Confermate che sia l'ultima dopo l'aggiornamento di qualche giorno fa?

Grazie
 
Ciao a tutti!
Ho aggiornato lo Skipper all'ultima versione firmware arrivata quasi 2 settimane fa, ma comunque il dispositivo è rimasto in un limbo, nel senso che le app che avevo rimosso tramite la procedura via ADB prima che arrivasse questo update non sono tornate.
Se fossi costretto a resettarlo, permettendo così all'app TIM TV di reinstallarle tutte, ora che la procedura tramite ADB non è più attuabile neanche sullo Skipper, come sul TIM Box, cosa accadrebbe?
Il dispositivo si impallerebbe di continuo crashando e finendo in Recovery Mode, come faceva con il firmware precedente, oppure hanno finalmente sistemato questo problema gravissimo con quest'ultimo firmware?
 
Ciao a tutti chiedo anticipatamente scusa se disturbo, ma qualche anima che mi possa aiutare...
Son disperato...
Era da un pò che il mio Tim Box Skipper v1 aveva problemi, non riusciva ad aggiornare, non era più abbastanza fluido come agli inizi e mi sono deciso di fare un bel reset di fabbrica (non l'avessi mai fatto), sfortunatamente sfiga ha voluto che al momento del reset è andata via la luce di casa e ora ogni volta che provo ad accenderlo mi da questa scritta:

Supported API: 3

E sembra riavviarsi in continuazione, non parte, sembra MORTO!!!
Vi prego qualcuno che mi possa aiutare, perchè era l'unica soluzione a tanti miei problemi non avendo una smart tv.
GRAZIE!!!!
 
Ciao a tutti chiedo anticipatamente scusa se disturbo, ma qualche anima che mi possa aiutare...
Son disperato...
Era da un pò che il mio Tim Box Skipper v1 aveva problemi, non riusciva ad aggiornare, non era più abbastanza fluido come agli inizi e mi sono deciso di fare un bel reset di fabbrica (non l'avessi mai fatto), sfortunatamente sfiga ha voluto che al momento del reset è andata via la luce di casa e ora ogni volta che provo ad accenderlo mi da questa scritta:

Supported API: 3

E sembra riavviarsi in continuazione, non parte, sembra MORTO!!!
Vi prego qualcuno che mi possa aiutare, perchè era l'unica soluzione a tanti miei problemi non avendo una smart tv.
GRAZIE!!!!

Ragazzi UPpo la discussione, spero che qualcuno legga. GRAZIE
 
DAZN in full HD finalmente!
Verona - Empoli qualità molto buona e nessun blocco 👍🏽
 
È arrivato un nuovo aggiornamento. Cambia l'icona di caricamento. Resta il problema di lentezza nel caricare i menu di Timvision. Sapete qualche modo per eliminarli. Prima bastava disattivare Timvision e scompariva. Ora sono inglobati nel launcher
 
È arrivato un nuovo aggiornamento. Cambia l'icona di caricamento. Resta il problema di lentezza nel caricare i menu di Timvision. Sapete qualche modo per eliminarli. Prima bastava disattivare Timvision e scompariva. Ora sono inglobati nel launcher

Arrivato aggiornamento anche sul mio skipper ma non ho notato nulla di nuovo. Sempre la solita lentezza ma finché funziona me lo tengo per l'uso che ne faccio. Netflix continua a funzionare. Peccato per la scarsa qualità di prime video...
 
Ieri sera sono tornato a casa ed ho trovato il Timbox con il led sotto verde ed a video non si vedeva nulla. Ho riavviato e dopo il logo tim a video e led rosso sotto il box, di nuovo schermo nero e led verde sotto.

Ho provato un reset sia dal pulsantino sotto che da recovery, con wipe data e cache, ma nulla. E' come se non caricasse più il sistema operativo.

Ho letto qui che qualche anno fa un utente portò a riparare il suo Timbox per lo stesso motivo e gli fu sistemato, ma non ebbe modo di parlare con chi glielo riparò e quindi non sappiamo come abbia fatto.

Qualcuno può aiutarmi a capire se c'è un modo per recuperarlo?

Grazie!
 
Ho uno Skipper che nonostante il gestione dl disabilitato ecc stasera si e' presentato con un aggiornamento da installare al prox. reboot. Cosa che NON vorrei.
C'e modo di eliminare il file di aggiornamento in modo che resti cosi com'e?
 
Ho uno Skipper che nonostante il gestione dl disabilitato ecc stasera si e' presentato con un aggiornamento da installare al prox. reboot. Cosa che NON vorrei.
C'e modo di eliminare il file di aggiornamento in modo che resti cosi com'e?

Quale versione hai attualmente sul box?
 
Ti trovi bene? Io ho fatto tutti gli aggiornamenti allo Skipper e devo dire che gli ultimi due lo hanno reso nuovamente reattivo come nella fase "pre oro".

Non bene, benissimo. Con un launcher diverso molto leggero e la app Canali TV autonoma filava come un treno.
Il Timbox di casa, sempre tenuto aggiornato, e' molto meno reattivo dello Skipper e per passare ai canali tv tocca sempre andare alla schermata oro che e' pesante e piu' che confusa x un non smanettone.
 
Non bene, benissimo. Con un launcher diverso molto leggero e la app Canali TV autonoma filava come un treno.
Il Timbox di casa, sempre tenuto aggiornato, e' molto meno reattivo dello Skipper e per passare ai canali tv tocca sempre andare alla schermata oro che e' pesante e piu' che confusa x un non smanettone.

Ok. In effetti ricordo anch'io che il fw "schermata blu" fosse decisamente rapido, almeno rispetto alle prime versioni oro. Ti posso però dire che le ultime due release fw hanno reso di nuovo usabile lo Skipper e, cosa relativamente utile, aggiornato.
Lo uso spesso prima e dopo aver usato una Firestick 4k e devo dire che, ora, non è che ci sia tutta questa grande differenza tra i due device ed in più lo Skipper è pure decoder DTT.
 
Non bene, benissimo. Con un launcher diverso molto leggero e la app Canali TV autonoma filava come un treno.
Il Timbox di casa, sempre tenuto aggiornato, e' molto meno reattivo dello Skipper e per passare ai canali tv tocca sempre andare alla schermata oro che e' pesante e piu' che confusa x un non smanettone.

Buongiorno a tutti, ormai sono passati diversi mesi dal modding del mio skypper. Ho disablitato gli OTA e cambiato launcher.
Ieri leggendo gli ultimi messaggi ho riabilitato gli OTA e il decoder credo abbia scaricato gli aggiornamenti di cui parlate, mi sembra molto più reattivo e veloce. Mi dite che versione avete del fw così faccio un confronto?
A questo punto mi conviene disabilitare di nuovo gli OTA?
 
Buongiorno a tutti, ormai sono passati diversi mesi dal modding del mio skypper. Ho disablitato gli OTA e cambiato launcher.
Ieri leggendo gli ultimi messaggi ho riabilitato gli OTA e il decoder credo abbia scaricato gli aggiornamenti di cui parlate, mi sembra molto più reattivo e veloce. Mi dite che versione avete del fw così faccio un confronto?
A questo punto mi conviene disabilitare di nuovo gli OTA?

Ciao,

io ho l'ultima disponibile via OTA e ti confermo che già dal penultimo aggiornamento lo Skipper è tornato ad essere, per me, molto performante.
 
Ciao,

io ho l'ultima disponibile via OTA e ti confermo che già dal penultimo aggiornamento lo Skipper è tornato ad essere, per me, molto performante.

Si in effetti adesso è un'altra cosa e ho mantenuto il mio launcher.
Ma disabilitare l'app OTA influenza anche l'aggiornamento dei canali del DTT ? Non credo giusto?
 
Indietro
Alto Basso