In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Sì, infatti, è sicuramente un bel dispositivo, ma 150 euro... Io l'ho comprato nuovo da privato a € 45. :evil5: E se ne trovano tranquillamente a € 50/60. Certo, è senza garanzia.
 
Concordo, pagato 60€ ancora sigillato, ormai è senza dubbio il miglior player iptv italiano dopo ovviamente la shield (che costa il triplo, ufficialmente il doppio)
 
Leggo che è arrivata l'app Infinity per Android TV... si può installare sul decoder TIMvision?
 
ho il decoder a noleggio da 3 mesi,se faccio disdetta devo restituire il decoder oppure si può acquistare?
sto leggendo sul sito tim che si può anche acquistare o restituire entro 30 giorni dalla disdetta se si disdice entro il primo anno il costo è di 54 euro
 
Ultima modifica:
Avrei una curiosità: i decoder che avete a casa che logo hanno nella parte frontale? Perchè in tutte le foto che si trovano in rete c'è il classico cubo e la scritta TIMvision e invece nel mio sul davanti c'è il logo "tim" e pure il telecomando è leggermente diverso, avendo sul tasto centrale la T stilizzata del nuovo marchio.
Credo comunque che differisca solo esteticamente...
 
ho il decoder a noleggio da 3 mesi,se faccio disdetta devo restituire il decoder oppure si può acquistare?
sto leggendo sul sito tim che si può anche acquistare o restituire entro 30 giorni dalla disdetta se si disdice entro il primo anno il costo è di 54 euro

Si ti vengono addebitati credo 59€ il primo anno, mentre se recedi nel secondo anno di noleggio sono 39€
 
Avrei una curiosità: i decoder che avete a casa che logo hanno nella parte frontale? Perchè in tutte le foto che si trovano in rete c'è il classico cubo e la scritta TIMvision e invece nel mio sul davanti c'è il logo "tim" e pure il telecomando è leggermente diverso, avendo sul tasto centrale la T stilizzata del nuovo marchio.
Credo comunque che differisca solo esteticamente...

Ne ho visti alcuni come il tuo, sarebbe interessante sapere se effettivamente cambi qualcosa
 
Avrei una curiosità: i decoder che avete a casa che logo hanno nella parte frontale? Perchè in tutte le foto che si trovano in rete c'è il classico cubo e la scritta TIMvision e invece nel mio sul davanti c'è il logo "tim" e pure il telecomando è leggermente diverso, avendo sul tasto centrale la T stilizzata del nuovo marchio.
Credo comunque che differisca solo esteticamente...

Anche il mio è come il tuo.
 
Ho installato Amazon Video, si vede bene, però con l'audio italiano ho delle micro-interruzioni audio abbastanza fastidiose. Succede a qualcun altro?
 
Ragazzi come si fa da amazon prime video a selezionare la lingua italiana sui contenuti già doppiati?
 
Ho installato Amazon Video, si vede bene, però con l'audio italiano ho delle micro-interruzioni audio abbastanza fastidiose. Succede a qualcun altro?

No, quando cambio la lingua c'è un momento di pausa in cui il video fa un breve caricamento, ma poi la visione prosegue in maniera fluida; l'app funziona molto bene.
 
No, quando cambio la lingua c'è un momento di pausa in cui il video fa un breve caricamento, ma poi la visione prosegue in maniera fluida; l'app funziona molto bene.
Ma perché la lingua si può cambiare a video in corso??
Io la imposto prima di iniziare il video e ho durante la fruizione, delle micro-interruzioni audio, come "scariche".
 
No scusami, mi ero confuso con la versione "web"...sul decoder bisogna impostarla prima.
Comunque non mi è sembrato di sentirli questi disturbi; ma te li fa con tutti i contenuti?
 
Avrei una curiosità: i decoder che avete a casa che logo hanno nella parte frontale? Perchè in tutte le foto che si trovano in rete c'è il classico cubo e la scritta TIMvision e invece nel mio sul davanti c'è il logo "tim" e pure il telecomando è leggermente diverso, avendo sul tasto centrale la T stilizzata del nuovo marchio.
Credo comunque che differisca solo esteticamente...

Metti le foto! :)
 
No scusami, mi ero confuso con la versione "web"...sul decoder bisogna impostarla prima.
Comunque non mi è sembrato di sentirli questi disturbi; ma te li fa con tutti i contenuti?
Si pare lo faccia con tutti i contenuti ma solo con audio italiano. Ora però mi sta sorgendo un dubbio: che sia la cuffia ? Proverò senza. Grazie intanto.
 
Ora va, ho cambiato l'ingresso HDMI da uno a due e ora riproduce in 4k. L'unica cosa che ancora non torna è l'audio, sembra che non ci sia verso di far codificare in Dolby Digital, il mio amplificatore tramite ingresso S/PDIF riceve solo un PCM48 stereo.
confermo anche per me il problema con l'uscita audio ottica... funziona ma solo in modalità stereo pcm... nelle impostazioni generiche del decoder, sotto la voce HDMI, su audio si può mettere solo auto o lpcm... ed in entrambi i casi l'audio con uscita ottica funziona ma solo in modalità stereo... nonostante da sorgente abbia audio multicanale (sia aac che ac3). qualcuno sa come risolvere?
 
Qualcuno ha provato a far girare Sky Go?
Sarebbe davvero il device multimediale definitivo se funzionasse anche l'applicazione di Sky.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso