In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

salve ragazzi, io ho un problema con l'apk di amazon..fino a ieri avevo installato il 4.1.15 e andava una meraviglia. Poi ho aggiornato il decoder alle patch di maggio e ho avuto la brillante idea di formattarla (sono fissato e ogni tanto devo formattare tutto, soprattutto dopo qualsiasi aggiornamento :laughing7:). Bene , una volta che vado ad installare l'app di amazon me la installa correttamente, funziona tutto, i video partono ecc ma nella schermata home non vedo NESSUNA locandina, vedo solo il menu in alto, e il banner subito sotto il menu..per il resto schermo grigio, sia con l'app 4,1,15 che con la 4.1.20...non capisco..e' capitato a qualcuno?
 
Ho avuto lo stesso problema.
Cerca ed installa la versione 4.15.17-googleplay-arm7a.
A me va benissimo.
 
Ragazzi, se come spiega l'utente 'elr' la procedura descritta per eliminare com.technicolor.app.ota elimina l'app nativa Canali TV di Timvision, e in qualche modo impedisce all'app di Google Live Channels di memorizzare canali, direi che sarebbe bene SCONSIGLIARLA assolutamente.

Piuttosto ho elaborato un piano alternativo, che comunque risolve in parte i nostri problemi:

1) Installate TVLauncher (o un altro launcher che vi piace)
2) Entrate dentro TVLauncher ed impostate le vostre app preferite
3) Installate Launch on Boot
4) Entrate dentro Launch on Boot ed impostate TVLauncher come app da avviare in automatico ad ogni avvio, riavvio ed uscita da sleep mode

Da questo momento, ogni volta che accenderete il Timvision, troverete il più carino menu di TVLauncher, colorato e personalizzabile a vostro piacimento.


Difetti di questa procedura:

a) Se avete attivato l'impostazione per utilizzare televisore e timvision con un solo telecomando, tale funzione smetterà du funzionare (non capisco perché, ma purtroppo è così). Dunque ciò comporta che ogni volta che accenderete il timvision, il televisore non si accenderà, e altresì, ogni volta che spegnerete il timvision, il televisore rimarrà acceso. Poco male per molti di voi che probabilmente non erano neppure a conoscenza di questa funzione. Una bella seccatura per chi era abituato a fare tutto da un solo telecomando, limitando gli ingombri.

b) Il pulsante O continuerà ad aprirvi il solito vecchio menu.

ecco, infatti a me interessa più che altro disporre le app in modo più comodo per il mio uso, avendo netflix, amanzon prime, plex, kodi, raiplay, dplay tutte ravvicinate, non ad ****um come ora
mi terrei anche il launcher di tim, purchè fosse in qualche modo personalizzabile la pagina "app e giochi"
infatti ho provato a eliminare semplicmente la app com.google.android.leanbacklauncher.recommendations, che dovrebbe essere la customizzazione di tim
ma così facendo, non funziona più leanback, cioè la pagina "app e giochi"
con android 6 bastava disattivare leanback.customization per tornare ad androidtv pulito
 
ecco, infatti a me interessa più che altro disporre le app in modo più comodo per il mio uso, avendo netflix, amanzon prime, plex, kodi, raiplay, dplay tutte ravvicinate, non ad ****um come ora
mi terrei anche il launcher di tim, purchè fosse in qualche modo personalizzabile la pagina "app e giochi"
infatti ho provato a eliminare semplicmente la app com.google.android.leanbacklauncher.recommendations, che dovrebbe essere la customizzazione di tim
ma così facendo, non funziona più leanback, cioè la pagina "app e giochi"
con android 6 bastava disattivare leanback.customization per tornare ad androidtv pulito

Da come parli sembra che l'operazione da te fatta sia quindi reversibile. Una volta che ti sei accorto di aver compromesso sintonizzatore tv e leanback, hai forzato il ripristino di fabbrica ed ha funzionato con successo?

In tal caso se il "jailbreak" è reversibile potremmo procedere a fare vari esperimenti...
 
Infatti sono al quinto reset

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Infatti sono al quinto reset

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
lol fai bene, visto che è reversibile dobbiamo riuscire a trovare il modo di ripulirlo senza fare danni al sintonizzatore tv...

Comunque sia da me non elimina nulla neppure utilizzando la stringa da te suggerita da fare via shell...
Come te lo spieghi?

Ecco: http://oi65.tinypic.com/v3zl2e.jpg
v3zl2e.jpg
 
veramente mi sono già rotto le palle, tutto sommato si può sopravvivere anche con netflix due righe sopra rispetto a dove dovrebbe stare :D
urta il mio senso estetico, ma me ne farò una ragione
invece sostituire il launcher pare non essere possibile, l'app tv di tim è davvero ben fatta ed è un peccato perderla, oltre al fatto che LIVE CHANNELS di google sul timbox pare non funzionare
 
Stavo infatti giusto per dirti che appunto Live Channels di Google non memorizza i canali DTT neppure nei decoder timvision NON jailbreakati. Funzionava prima dell'update ad Android 7. Ora non più.

Concordo con la tua conclusione comunque. Ti consiglio di provare quell'app Launch on Boot per impostare Canali TV all'avvio ed evitarti così i video pubblicitari di timvision quando accendi da zero.
 
allora, ho provato semplicemente a cambiare launcher, senza disattivare nulla, e la cosa pare funzionare bene
sostanzialmente il nuovo launcher sta sopra al vecchio e viene lanciato a boot completato, dopo che è apparsa la maschera di tim
con button mapper ho rimappato il tasto home col nuovo launcher e voilà, switcho tra tv e launcher pulito in comodità
una curiosità: tra i vari launcher provati, HAL launcher mi mostra il collegamento alla app livetv di tim, con tanto di tile, mentre negli altri launcher questa non appare affatto, e la tv è richiamabile solo col tasto del telecomando
 
nessuno puo darmi una piccola dritta???
il decoder skipper non è piu disponibile? sul sito tim vedo che viene proposto un nuovo modello a 2,99 euro /mese
ha le stesse funzioni? vado tranquillo?
 
allora, ho provato semplicemente a cambiare launcher, senza disattivare nulla, e la cosa pare funzionare bene
sostanzialmente il nuovo launcher sta sopra al vecchio e viene lanciato a boot completato, dopo che è apparsa la maschera di tim
con button mapper ho rimappato il tasto home col nuovo launcher e voilà, switcho tra tv e launcher pulito in comodità
una curiosità: tra i vari launcher provati, HAL launcher mi mostra il collegamento alla app livetv di tim, con tanto di tile, mentre negli altri launcher questa non appare affatto, e la tv è richiamabile solo col tasto del telecomando

quindi posso mettere anche il launcher originale di mamma google? se installo questo nuovo launcher, partono sempre i trailer a tutto volume dell'app tim?
 
@roccopalmy
Vai tranquillo, è praticamente la stessa cosa con più RAM, 32GB e sintonizzatore nuova generazione per il prossimo futuro. Il software è praticamente identico, io lo avevo e lo ho restituito
tenendomi il cono che è mio ma ho sbagliato.
Ciao
 
quindi posso mettere anche il launcher originale di mamma google? se installo questo nuovo launcher, partono sempre i trailer a tutto volume dell'app tim?

a me non parte nessun trailer, forse percheè non ho account tim
il leanbak launcher non può essere installato sul timbox perchè, di fatto, c'è già, pur customizzato
da playstore è possibile installare il leanback pulito, ma poi è come se non vi fosse
si possono , invece, installare i launcher alternativi
qualcuno sa come creare uno shortucut diretto alla GUIDATV? non alla app timlivetv, proprio alla pagina della guida
 
a me non parte nessun trailer, forse percheè non ho account tim
il leanbak launcher non può essere installato sul timbox perchè, di fatto, c'è già, pur customizzato
da playstore è possibile installare il leanback pulito, ma poi è come se non vi fosse
si possono , invece, installare i launcher alternativi
qualcuno sa come creare uno shortucut diretto alla GUIDATV? non alla app timlivetv, proprio alla pagina della guida

ah perfetto, ecco perché quando l'ho installato non riuscivo mai ad avviarlo. proverò un launcher alternativo anche se sono tutti orribili a mio parere.
per quanto riguarda i trailer, nemmeno io ho timvision ma ti assicuro che spesso, quando accendo il decoder, parte la schermata principale, e al posto della copertina di un film mi parte un video ma non c'è la barra del player per stopparlo, devo premere il pulsante cerchio per andare sul launcher di tutte le app. forse succede perché lo spengo completamente e non lo metto in sleep mode?!
 
Quando spegni completamente togliendo la corrente, o lo riavvii compare sempre la home di tim con i trailer.
Per ovviare a questo problema occorre settare Launch on Boot con il nuovo launcher installato impostato.

Quando invece spegni leggero va in standbye, e riaccendendo ti caricherà l'app Canali TV.
Hal Launcher è inguardabile inizialmente, ma settandolo con le impostazioni giuste si riesce a cambiare colore sfondo, a rimuovere qualsiasi menu e scritta superflua dalla home, e tenere solo le icone delle app che vogliamo (e si possono persino personalizzare cambiando loro il nome e l'immagine dell'icona).

Oltre a ciò, come segnalato da ELR, tale launcher rileva l'app Canali TV isolata, quindi la si può includere tra le icone.
Rimappando i tasti poi si perfeziona tutto.
Io personalmente ho settato il tasto home ed il tasto O per rimandare entrambi ad Hal Launcher; il tasto speaker per l'iptv; il giallo per Netflix ed il celeste per DAZN.

Direi che sono rinato. Ora il timvision è un prodotto pratico e perfetto (aggiungendoci che uso un solo telecomando che si abbina ad utilizzare sia tv che decoder.
Dobbiamo solo ringraziare ELR per le dritte, dunque. ^^
 
Quando spegni completamente togliendo la corrente, o lo riavvii compare sempre la home di tim con i trailer.
Per ovviare a questo problema occorre settare Launch on Boot con il nuovo launcher installato impostato.

Quando invece spegni leggero va in standbye, e riaccendendo ti caricherà l'app Canali TV.
Hal Launcher è inguardabile inizialmente, ma settandolo con le impostazioni giuste si riesce a cambiare colore sfondo, a rimuovere qualsiasi menu e scritta superflua dalla home, e tenere solo le icone delle app che vogliamo (e si possono persino personalizzare cambiando loro il nome e l'immagine dell'icona).

Oltre a ciò, come segnalato da ELR, tale launcher rileva l'app Canali TV isolata, quindi la si può includere tra le icone.
Rimappando i tasti poi si perfeziona tutto.
Io personalmente ho settato il tasto home ed il tasto O per rimandare entrambi ad Hal Launcher; il tasto speaker per l'iptv; il giallo per Netflix ed il celeste per DAZN.

Direi che sono rinato. Ora il timvision è un prodotto pratico e perfetto (aggiungendoci che uso un solo telecomando che si abbina ad utilizzare sia tv che decoder.
Dobbiamo solo ringraziare ELR per le dritte, dunque. ^^
in sostanza abbiamo configurato i decoder nello stesso modo: ho eliminato la barra laterale di HAL launcher, ricreato i gruppi, cambiato il backdrop, e pure qualche icona
altra chicca: Hal launcher permette di salvare le impostazioni
trasferendo i files su un secondo decoder Timbox, ho potuto richiamare i settings ed avere il decoder configurato in un secondo netto ;)
 
in sostanza abbiamo configurato i decoder nello stesso modo: ho eliminato la barra laterale di HAL launcher, ricreato i gruppi, cambiato il backdrop, e pure qualche icona
altra chicca: Hal launcher permette di salvare le impostazioni
trasferendo i files su un secondo decoder Timbox, ho potuto richiamare i settings ed avere il decoder configurato in un secondo netto ;)

Hai visto il telecomando del nuovo tim box? In alto a sinistra, al posto del tasto "mute", hanno mappato il tasto "TV".
Sull'app di mapping da te suggerita, Canali TV non viene rilevata, quindi non è mappabile di default...
Ma forse estraendo il percorso da qualcuno che possiede il tim box potremmo creare uno shortcut per mapparlo anche sul modello skipper, dico bene?
 
Indietro
Alto Basso