Decoder Tv, un salasso per la bolletta (Consumi)

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.041
Località
Torino
I set-top box fanno finta di andare in stand-by, ma continuano ad assorbire energia elettrica.....

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
I set-top box fanno finta di andare in stand-by, ma continuano ad assorbire energia elettrica.....

Dettagli su DIGITAL-SAT
Ho letto anche io e sinceramente,non è così facile staccare e riattaccare la Spina ogni volta.
Per Esempio con L'humax 3.500 c'è un piccolo blocco quando si stacca e riattacca la spina.
 
non so se è un caso, ma lo skybox della foto è proprio il mio (Pace doppio slot) !!!! certo che 10/20 euro da aggiungere all'abbonamento non sono uno scherzo, oltre naturalmente alle giustissime considerazioni sugli sprechi di energia e le conseguenze sull'ambiente
 
areggio ha scritto:
Io personalmente preferisco consumare un po' che scassare il decoder.... ;)


Infatti ad ogni accensione rieffettuano il boot


Io li tengo in stand-by ,spengo la notte solo l'ADB5100 perchè l'HD è un po' rumoroso :D

La tv invece il pallino rosso lo spengo sempre
 
Di notte o se a casa non c'è nessuno stacco tutto col pulsante della ciabatta. :D
 
Sinceramente a me non è mai piaciuto lasciare qualcosa "acceso", fosse anche solo una lucetta, però con questi decoder non mi pare che sia solo una questione di lucetta. Quello che mi ha fermato ogni sera dallo staccare la corrente è solo la paura che l' apparecchio si possa rompere, quindi a tal proposito vorrei chiedere a chi ne sa di più (e qui chiamo in causa Ercolino ;) se è vero il fatto che togliere la presa ogni sera può rovinare l' apparecchio, perchè se è vero continuo a lasciarlo acceso, ma se non è vero lo spengo ogni sera, che cosa mi consigliate?
 
E' da un anno che stacco la spina di Skybox e ancora non mi ha dato un problema... :D

Tanto è in comodato... :lol:
 
gpp ha scritto:
Sinceramente a me non è mai piaciuto lasciare qualcosa "acceso", fosse anche solo una lucetta, però con questi decoder non mi pare che sia solo una questione di lucetta. Quello che mi ha fermato ogni sera dallo staccare la corrente è solo la paura che l' apparecchio si possa rompere, quindi a tal proposito vorrei chiedere a chi ne sa di più (e qui chiamo in causa Ercolino ;) se è vero il fatto che togliere la presa ogni sera può rovinare l' apparecchio, perchè se è vero continuo a lasciarlo acceso, ma se non è vero lo spengo ogni sera, che cosa mi consigliate?


Io lascio in genere in stand-by ,la tv invece il pallino rosso lo spengo sempre.

Se poi mi assento da casa qualche giorno li spengo
 
gpp ha scritto:
Sinceramente a me non è mai piaciuto lasciare qualcosa "acceso", fosse anche solo una lucetta, però con questi decoder non mi pare che sia solo una questione di lucetta. Quello che mi ha fermato ogni sera dallo staccare la corrente è solo la paura che l' apparecchio si possa rompere, quindi a tal proposito vorrei chiedere a chi ne sa di più (e qui chiamo in causa Ercolino ;) se è vero il fatto che togliere la presa ogni sera può rovinare l' apparecchio, perchè se è vero continuo a lasciarlo acceso, ma se non è vero lo spengo ogni sera, che cosa mi consigliate?
lo faccio tutte le notti da 3 anni e mezzo e mai avuto un problema col di pro interact1 e 5 o 6 volte al giorno con l'adb 2000t da 3 anni senza problemi
 
Allora, ercolino, non spegniamo il decoder ;)

Cmq io non ho mai spento nulla (tv, ric digitale, videoregistratore)
 
spengo in stand-by il decoder e la tv completamente...
Penso che il telesystem (con l'orario presente) assorba più corrente dell'adb
 
Secondo me l'unico problema è la spesa perchè le motivazioni ecologistiche sono una bufala: se avete studiato un po' sulla produzione di energia saprete che di notte l'elettricità si può anche buttare perchè c'è un surplus pazzesco che non si riesce ancora ad accumulare ad un costo ragionevole, nè a spegnere.
Detto questo io parto dal presupposto che gli apparecchi hanno lo standby non per fantasia ma per qualche motivo di progettazione.
Esempio stupido: anni fa mi son capitati diversi televisori che resettavano i canali ad ogni spegnimento perchè i proprietari staccavano la spina ed evidentemente le batterie tampone non ricaricavano bene durante il funzionamento (nei tv moderni non credo ma è tanto per fare un esempio).
 
I decoder mantengono la lista EPG aggiornata in stand-by ,oltre a ricercare nuovi canali e nuovo sw.

Il discorso è valido in generale
 
ERCOLINO ha scritto:
I decoder mantengono la lista EPG aggiornata in stand-by ,oltre a ricercare nuovi canali e nuovo sw.

Il discorso è valido in generale
Appunto c'è la questione degli aggiornamenti, no?
 
areggio ha scritto:
Appunto c'è la questione degli aggiornamenti, no?
e che problema c'è? dopo che lo accendi (intendo il decoder dtt) e vuoi l'epg basta 1 minuto o poco più su canale 5 e si carica da sola
 
Si certo...alla fine mi sa che ognuno deve fare come si sente di fare :)

Se lo lasci in stand-by riceve gia tutto in automatico altrimenti devi fare tutto da solo.

Ovvio che se il costo in bolletta è di 20 euro allora conviene spegnerlo...ma veramente la cifra da pagare è cosi alta?
 
Indietro
Alto Basso