Decoder TVsat hd

namor_mo

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Gennaio 2012
Messaggi
38
Ciao a tutti. Ho appena disdetto Sky a causa dell'ultimo mega-aumento.
Avendo la parabola, vorrei acquistare un decoder Tvsat hd ma sono completamente digiuno sull'argomento. Mi piacerebbe rimanere intorno ad una fascia di prezzo di max € 150,00.
Si può fare? :eusa_think:
 
io o comprato questo decoder e mi trovo bene i-CAN 1850S Silver HD è un ricevitore Alta Definizione di ultima generazione, concepito da ADB per accedere alle offerte televisive satellitari tivùsat.
L’i-CAN 1850S è certificato tivùsat HD per la ricezione satellitare. io lo comprato sui Prezzo: € 135 euro da espert pistone Tra le caratteristiche di rilievo:

il telecomando universale che permette di accendere, spegnere, cambiare canale e regolare il volume del televisore;
i due lettori di smart card;
le funzionalità DiSEqC e UNICABLE
le funzionalità di aggiornamento automatico via antenna e USB
la funzionalità Pause TV su USB.
la piena connettività con impianti di home cinema.
All’interno della confezione è inclusa la smartcard tivùsat che va inserita nel decoder ed attivata.

Produttore: ADB


Dati Tecnici Generali

Tipologia: DVB-S DVB-S2
Dimensioni (mm): 235 x 175 x 42 ca
Decoder interattivo (MHP): SI (MHP 1.1.3)
Decodifica video: MPEG-2 e MPEG-4 H.264
Decodifica audio: MPEG-1 AUDIO LAYER I & II, AC-3 PASS TROUGH S/PDIF
Definizione video (SD o HD): HD
Ricezione radio: SI
Possibilità di aggiornamento S/W: OTA
Ordinamento automatico dei canali TivùSat (LCN): SI
Ricerca automatica dei canali: SI
Ricerca manuale dei canali: SI
Timer: NO
Parental control: SI
Funzione EPG: SI
Funzione OTA: SI
Lista canali favoriti: SI
Supporto televideo e sottotitoli: SI
Codice PIN: 1234
Comandi LNB/motori: UNICABLE - DiSEqC 2.0
Numero prese scart: 1
Porta seriale: NO
Numero uscite HDMI: 1
Modem: SI
Scheda Ethernet: SI
Presenza uscita IF: NO
Presenza uscita RCA: NO
Uscite audio: S/PDIF
Garanzia: 2 ANNI

ADB-i-CAN-1850S.png
 
non ho un decoder ufficiale ma in buona sostanza il decoder ufficiale garantisce la lettura della card con un supporto ufficiale e credo possa memorizzare i nuovi canali in automatico e leggere l'epg tivusat... di contro i decoder ufficiali leggono solo card nagra di tuvusat e quindi se prendi una card viaccess o altra codifica non si può leggere con questo decoder (ad esempio con una scheda scaduta di sky su decoder non ufficiali si vedono altri canali come cielo, mtv e altri non presenti in tivusat ...). Questi decoder in genere non hanno alcuno slot CI e qunindi si possono usare solo con canali tivusat e canali fta... molti decoder ufficiali non hanno il pvr per registrare via usb ... e cmq se in un remoto futuro il decoder non ufficiale non dovesse leggere bene la card nel card reader basta usare lo slot CI con cam tivusat...
 
vivio ha scritto:
non ho un decoder ufficiale ma in buona sostanza il decoder ufficiale garantisce la lettura della card con un supporto ufficiale e credo possa memorizzare i nuovi canali in automatico e leggere l'epg tivusat... di contro i decoder ufficiali leggono solo card nagra di tuvusat e quindi se prendi una card viaccess o altra codifica non si può leggere con questo decoder (ad esempio con una scheda scaduta di sky su decoder non ufficiali si vedono altri canali come cielo, mtv e altri non presenti in tivusat ...). Questi decoder in genere non hanno alcuno slot CI e qunindi si possono usare solo con canali tivusat e canali fta... molti decoder ufficiali non hanno il pvr per registrare via usb ... e cmq se in un remoto futuro il decoder non ufficiale non dovesse leggere bene la card nel card reader basta usare lo slot CI con cam tivusat...
Capito.....quindi forse è meglio uno non ufficiale? Mi piacerebbe anche registrare....puoi consigliarmi qualche modello?
 
ciao ti scrivo perchè tu hai detto che ti serve un decoder hd per il sat. ora non sapendo dove vivi e se e come ti raggiunge il digitale terrestre e le tue esigenze volontà mi chiedevo se hai scartato a priori un decoder che ti faccia tutte e due le funzioni o se non ci avevi pensato. per questa causa io ti consiglio il decoder che uso io, l'edision mini 2ini1 ip hd che ha 2 lettori ci e 2 slot per inserire cam. il decoder ovviamente non è certificato e quindi richiede un minimo di lavoro da parte tua nel caricare il softwere giusto, nell'aggiornarti i canali e nel farti una lista (ce ne sono di fatte gia in giro ma io ho preferita farla da me) ed è un decoder che fa quasi tutto e rientra sicuramente nel prezzo (io lho pagato 150 euro quasi un anno fa adesso mi sembra sia sceso di prezzo perchè hanno fatto uscire la versione nuova anche se la versione nuova ha meno slot e meno lettori ci). non è difficile da utilizzare ne da aggiornare devi solo avere la pazienza di tenerti aggiornato sul forum. pensa che io prima della mia data di registrazione su questo forum non sapevo nulla o quasi nulla del sat e grazie all'aiuto di gentili utenti ho imparato molto per me quasi nulla rispetto a chi è un genio del settore ma riesco comunque a far funzionare il decoder a dovere (anche io venivo da sky dove il decoder lo devi solo accendere e fa tutto lui, basta che paghi).
spero di esserti stato utile buona scelta (io ci ho messo 1-2 mesi per scegliere il decoder ma alla fine la scelta non mi ha deluso).
 
serice ha scritto:
ciao ti scrivo perchè tu hai detto che ti serve un decoder hd per il sat. ora non sapendo dove vivi e se e come ti raggiunge il digitale terrestre e le tue esigenze volontà mi chiedevo se hai scartato a priori un decoder che ti faccia tutte e due le funzioni o se non ci avevi pensato. per questa causa io ti consiglio il decoder che uso io, l'edision mini 2ini1 ip hd che ha 2 lettori ci e 2 slot per inserire cam. il decoder ovviamente non è certificato e quindi richiede un minimo di lavoro da parte tua nel caricare il softwere giusto, nell'aggiornarti i canali e nel farti una lista (ce ne sono di fatte gia in giro ma io ho preferita farla da me) ed è un decoder che fa quasi tutto e rientra sicuramente nel prezzo (io lho pagato 150 euro quasi un anno fa adesso mi sembra sia sceso di prezzo perchè hanno fatto uscire la versione nuova anche se la versione nuova ha meno slot e meno lettori ci). non è difficile da utilizzare ne da aggiornare devi solo avere la pazienza di tenerti aggiornato sul forum. pensa che io prima della mia data di registrazione su questo forum non sapevo nulla o quasi nulla del sat e grazie all'aiuto di gentili utenti ho imparato molto per me quasi nulla rispetto a chi è un genio del settore ma riesco comunque a far funzionare il decoder a dovere (anche io venivo da sky dove il decoder lo devi solo accendere e fa tutto lui, basta che paghi).
spero di esserti stato utile buona scelta (io ci ho messo 1-2 mesi per scegliere il decoder ma alla fine la scelta non mi ha deluso).
Grazie 1000! Imparo sempre cose nuove! Ma in generale gli aggiornamenti softwere si fanno dall'antenna o bisogna collegarlo al pc come si fa con gli smartphone???
 
i certificati dal satellite, i non certificati puoi farlo dal pc con un cavo null-modem oppure via usb con una semplice chiavetta usb
 
namor_mo ha scritto:
Capito.....quindi forse è meglio uno non ufficiale? Mi piacerebbe anche registrare....puoi consigliarmi qualche modello?
Ad occhi chiusi!;) Dopo occorre valutare le tue esigenze, minime o massime.:eusa_whistle: :D
 
Nazzaflu ha scritto:
Ad occhi chiusi!;) Dopo occorre valutare le tue esigenze, minime o massime.:eusa_whistle: :D
Mi piacerebbe hd, che potesse registrare, vedere i canali tvsat perchè la mia antenna non è un granchè e preferisco investire nel decoder visto che ho la parabola. Poi vedere qualche canale in lingua inglese, anche se so che molti non trasmettono su Eutelsat.......:eusa_think:
Temo però che la gestione di un non "ufficiale" sia un po' complessa.....
 
namor_mo ha scritto:
Mi piacerebbe hd, che potesse registrare, vedere i canali tvsat perchè la mia antenna non è un granchè e preferisco investire nel decoder visto che ho la parabola. Poi vedere qualche canale in lingua inglese, anche se so che molti non trasmettono su Eutelsat.......:eusa_think:
Temo però che la gestione di un non "ufficiale" sia un po' complessa.....
Guarda, non cè niente di complesso, anzi con i ricevitori cosiddetti "non ufficiali/certificati" eviti tutti i problemi e ne guadagni in "felicità"...:D
Io possiedo un Clarke-Tech 3100+ SD ma del fratello gemello in HD si parla un gran bene nei vari forum.
Per quanto riguarda i canali inglesi ti conviene aggiungere un LNB per Astra 19° (spesa irrisoria) e ti becchi gratis CNN, SKY News e tante altre belle cose.
Ciao.
 
alcuni esempi anche hd li trovi qua http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=124957 . Tieni presente che per il diffuso decoder edision mini alcuni non sono sufficientemente soddisfatti della qualità dei canali sd (hd invece apposto). Avendo la versione mini solo sat ti posso dire che a quel prezzo e visto le molteplici funzioni e i 2 card reader (che leggano un pò di tutto) direi che ci si può stare...(stessa cosa per i vari decoder con lo stesso chip edision piccollo e opticum 403p). Poi se vuoi spendere di più avrai una qualità ottima anche per canali sd (ma non avrai però in genere 2 card reader che leggano quasi tutte le card)...
 
dal mio modesto parere direi che tra i certificati tivusat senza dubbio il migliore e'humax hd 5600 s e tra i non certificat jepssen st-4 che con fw cccp legge la scheda e aggiorna da favola . rimani sui 135€ per entrambi
 
confermo che usare un decoder non certificato non è molto difficile, ripeto ci vuole solo un po di pazienza in più, ma se ti si iscritto a questo forum per cercare il miglior modello possibile, vuol dire che la hai.
 
secondo me tutti i decoder non certificati lavorano meglio dei decoder certificati.
l'unica scocciattura e' quella di essere in regola con il pagamento del canone e di ordinare le card alla rai, comunque devo dire che come spedizione sono molto sollerti all'incirca in dieci giorni vi spediscono la card
 
Ringrazio tutti per le risposte. Ma gli aggiornamenti quando sono necessari e....in pratica come si fanno? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
gli aggiornamenti del decoder si fanno tramite usb e si fanno ogni qual volta il firmwere caricato è diventato obsoleto e ce ne vuole uno nuovo per ragioni di decodifica
per quanto riguarda i canali basta seguire ogni tanto (1 volta a settimana) la sezione tvsat di questo forum per vedere se è successo qualcosa oppure se qualche canale cambia qualche parametro o ci sono nuovi canali da ricercare. (le modifiche si fanno dal menu del decoder in modo facile e veloce)
tutto questo però non avviene spesso, io ho cambiato il firm dopo 6 mesi, solo per i canali ci vuole più 'lavoro' ma non è che tutti i giorni nasce un nuovo canale oppure cambiano i parametri di un canale...
per rai hd invece ti consiglio di seguire la discussione con maggiore frequenza se sei interessato alla programmazione hd (la rai fa poca pubblicità dei programmi hd e non c'è ancora se non la discussione su questo forum un sito che ti dia la programmazione anticipata di una settimana anche perchè la rai non è così solerte a comunicarla almeno per quanto ne so io).
 
Ultima modifica:
serice ha scritto:
i certificati dal satellite, i non certificati puoi farlo dal pc con un cavo null-modem oppure via usb con una semplice chiavetta usb
Mi dicevi che si può fare con chiavetta usb, vediamo se ho capito: scarico gli aggiornamenti da qualche sito e li trasferisco sul decoder con la chiavetta?
 
Indietro
Alto Basso