Deejay chiama italia in tv

Scusate per l'OT ma qualcuno sa a chi posso rivolgermi per scoprire se mai un giorno i quelli dell'espresso si decideranno a ampliare la loro copertura e accendere un mux in modo che anche noi media e alta Valtellina riusciremo a riceverli?? Purtroppo per me vale anche per i mux di 7gold!
 
palrob ha scritto:
Scusate per l'OT ma qualcuno sa a chi posso rivolgermi per scoprire se mai un giorno i quelli dell'espresso si decideranno a ampliare la loro copertura e accendere un mux in modo che anche noi media e alta Valtellina riusciremo a riceverli?? Purtroppo per me vale anche per i mux di 7gold!

Work in progress... Non a breve termine però
 
ilp ha scritto:
Work in progress... Non a breve termine però

Ma ti riferisci ai mux dell'espresso o a quelli di 7gold?
Intanto grazie per la risposta! :)
 
ale89 ha scritto:
A ReteA si riferisce sicuramente ;)

:) grazie x la risposta! Si mi piacerebbe avere qualche canale in piu! Fino a Teglio si vedono quasi 200 canali compresi i mds premium mentre piu a nord se ne vedono un terzo al max :)
 
mp ha scritto:
Fuori onda usano dei microfoni ambientali e forse volutamente sono regolati da non percepire tutti i loro dialoghi...

Savino doveva fare un gioco con il microfono ma poi ha detto che con il compressore tanto non si sarebbe sentito. Poi DeGregori ascolta il suo CD in cuffia durante la pausa e domanda perchè si sentisse così "chiuso" e Linus ha risposto che è dovuto al compressore e che dipende da come lo ha impostato il fonico. Non possono spegnerlo questo compressore?
 
Il compressore serve principalmente ad uniformare il livello in uscita di tutte le varie sorgenti audio, comprimendo dove ce n'è bisogno e (dipende come viene tarato) alzando il livello quando e' troppo basso e scende sotto la soglia impostata.
L'audio per sua natura e' "dinamico", si passa dal sussurro all'urlo. Se venisse lasciato "nature" l'ascolto (secondo alcuni) non sarebbe gradevole, staresti sempre ad alzare ed abbassare il volume della radio a seconda se uno parla piano o forte, se si avvicina al microfono o si allontana, se viene mandato in onda un vecchio disco, un cd, un audio da youtube o chissa' che altro.
Quindi, se usato bene, il compressore di dinamica rende l'ascolto migliore.
Se usato male..... ma non e' certo il caso di Deejay.

(Un esempio di compressore usato poco o niente: i canali radio rai, audio che sale e scende a piacere, piu' dinamica (chi parla piano resta basso, chi parla piu' forte non viene "abbassato") ascolto della musica molto piu' aderente all'incisione originale poiche' non viene processato il segnale audio)

Ho semplificato molto per una (spero) migliore comprensione ;)


PS Deejay e' finalmente passata al 16/9, ho cercato ma sbaglio o non ci sono post in proposito??? Eppure si diceva che finche' l'italia non era tutta switchata non potevano farlo dato che sul satellite dovevano andare in 4/3 per le regioni ancora in analogico..... cosa sara' cambiato????
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso