delle domande (lecite?) sulla mediaset e gli anime

kubotachuu

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Novembre 2013
Messaggi
3.907
Località
civitavecchia, quel posto dove c'è gold tv differe
beh, mi chiedo, visto che avevo sentito tempo fa voci di corridoio che dicevano che avevano comprato fairy tail, ma poi l'hanno mai trasmesso?
inoltre, mi ricordo che nell'ultimo periodo di vita di hiro (ma riviverlo sul dtt free no?) avevano fatto vedere shugo chara... l'hanno mai passato su qualche canale in chiaro?
e poi, ma con tutti quell'anime che la mediaset non trasmette, poi che ci fa??? (visto che ormai trasmettono solo dragonball, one piece, conan, naruto e lupin III, mi viene da versare qualche lacrima a pensare quanti anime trasmettevano agli inizi del 2000 fino al ...2009?)

...probabilmente questa discussione è molto random, ma avevo queste domande che mi frullavano in testa da vario tempo.
 
beh, mi chiedo, visto che avevo sentito tempo fa voci di corridoio che dicevano che avevano comprato fairy tail, ma poi l'hanno mai trasmesso?
inoltre, mi ricordo che nell'ultimo periodo di vita di hiro (ma riviverlo sul dtt free no?) avevano fatto vedere shugo chara... l'hanno mai passato su qualche canale in chiaro?
e poi, ma con tutti quell'anime che la mediaset non trasmette, poi che ci fa??? (visto che ormai trasmettono solo dragonball, one piece, conan, naruto e lupin III, mi viene da versare qualche lacrima a pensare quanti anime trasmettevano agli inizi del 2000 fino al ...2009?)

...probabilmente questa discussione è molto random, ma avevo queste domande che mi frullavano in testa da vario tempo.
in breve, nè fairy tail nè shugo chara sono passati in chiaro. E ormai su italia 1 gli anime non esistono più (se dragon ball lo è, io sono il primo sostenitore di Raimondi-Munari e dell'HD come obbligo mortale ;) )
 
in breve, nè fairy tail nè shugo chara sono passati in chiaro. E ormai su italia 1 gli anime non esistono più (se dragon ball lo è, io sono il primo sostenitore di Raimondi-Munari e dell'HD come obbligo mortale ;) )

oh. beh, ormai la tv la guardo poco, ma quelli della mediaset non sono capaci di far vedere da qualche parte (non italia 1 nè boing, visto che ormai è la succursale free di cartoon network) queste "prime tv"? ( e poi boh, io sono cresciuta a pane e anime su italia 1, super 3 ( :c) e rai 2)
ormai, in fatto di anime in free la mia fiducia la pongo su ka-boom (che nemmeno prende a civitavecchia, azz) e rai 4.
(ot: ma con la conversione in t1 del mux 3 della mediaset, c'è speranza per qualche nuovo canale?)
 
un Hiro "free" è quello che spererebbero molti appassionati di anime come me, ma è ovvio che 200% non è un progetto realizzabile visto che mediaset ha dismesso il settore anime con tanto di abolizione del ruolo di "direttore della fascia ragazzi" che non esiste più. Shugo chara è stato trasmesso solo su Hiro, non è mai passato in chiaro, addirittura la terza stagione è passata solo sulla net tv (ora premium play) ed è assolutamente inedita in tv. Mediaset ha deciso di rinunciare a detective conan, quindi appena finiranno le repliche abbandoneranno anche questo anime. Ha perso titoli come keroro, yu-gi-oh, mirmo, pokemon, occhi di gatto ed altri proprio perchè ha deciso di non occuparsi più degli anime, è un peccato visto che per anni gli anime hanno decretato il successo di canale 5 prima e di italia 1 poi nei confronti della concorrenza.
 
un Hiro "free" è quello che spererebbero molti appassionati di anime come me, ma è ovvio che 200% non è un progetto realizzabile visto che mediaset ha dismesso il settore anime con tanto di abolizione del ruolo di "direttore della fascia ragazzi" che non esiste più. Shugo chara è stato trasmesso solo su Hiro, non è mai passato in chiaro, addirittura la terza stagione è passata solo sulla net tv (ora premium play) ed è assolutamente inedita in tv. Mediaset ha deciso di rinunciare a detective conan, quindi appena finiranno le repliche abbandoneranno anche questo anime. Ha perso titoli come keroro, yu-gi-oh, mirmo, pokemon, occhi di gatto ed altri proprio perchè ha deciso di non occuparsi più degli anime, è un peccato visto che per anni gli anime hanno decretato il successo di canale 5 prima e di italia 1 poi nei confronti della concorrenza.

...oh. complimenti mediaset, allora (sarcarsmo, ovviamente)
e allora, dove sono andati a finire i diritti di tutte le serie perse? (dobbiamo sperare in discovery in un'interessamento sugli anime?)
allora ho fatto bene a smettere di vedere la mediaset. o w o
 
i diritti delle serie che sono scadute volendo li può acquistare un altra rete (vedi occhi di gatto che lo ha acquistato discovery e lo ha trasmesso su frisbee)
 
Non è più Mediaset che gestisce la library cartoon, ma una joint venture creata appositamente con Turner che ne ha ereditato l'attività.
 
Non è più Mediaset che gestisce la library cartoon, ma una joint venture creata appositamente con Turner che ne ha ereditato l'attività.

oddio, reese?! ho poteri invocatori???
scherzo. //muore
vabbè, è questa joint venture che ha trasformato boing in cartoon network 2: la vendetta? potevano pensare un pochino agli anime (e non solo a naruto/dragonball/one piece)?

i diritti delle serie che sono scadute volendo li può acquistare un altra rete (vedi occhi di gatto che lo ha acquistato discovery e lo ha trasmesso su frisbee)
discovery, salvaci da questa monocromia! (insieme alla deagostini, magari)
(e che ka-boom si sposti su un mux migliore)
 
Non è più Mediaset che gestisce la library cartoon, ma una joint venture creata appositamente con Turner che ne ha ereditato l'attività.

quindi in pratica quando mediaset ha creato la join-venture per creare boing la turner ha ereditato la library cartoon. Che peccato però visto che al 90% il palinsesto di boing vede roba della Turner, che fine ingloriosa per gli anime mediaset
 
quindi in pratica quando mediaset ha creato la join-venture per creare boing la turner ha ereditato la library cartoon. Che peccato però visto che al 90% il palinsesto di boing vede roba della Turner, che fine ingloriosa per gli anime mediaset

No, la joint-venture per Boing (2004) è molto antecendente a quella per la library cartoon.
 
ho capito, grazie per i chiarimenti reese, finalmente sappiamo com'è adesso la situazione della library anime di mediaset
 
tanto per dire, ka-boom dai primi giorni del nuovo anno trasmetterà due anime inediti in chiaro, che sono X (la serie, non il film ovviamente) e Ayashi No Ceres, entrambi andati solo su Cultoon quando esisteva su sky e mai free.

indi per cui ka-boom sembrerebbe una discreta opportunità per gli anime, anche se trasmette solo roba dynit... per la yamato video c'è man-ga che chissà quanto durerà ancora, dato che a prime tv praticamente si è fermata :(
 
Ma anche Ka-boom quando avrà esaurito le prime visioni in chiaro, non avrà più roba inedita da trasmettere, visto che solitamente acquista anime da far trasmettere in prima visione ad altre reti (rai 4 ecc).
L'unica soluzione (difficile) per al Dynit, sarebbe quella di sfruttare magari gli introiti derivati dalla pubblicità per decidere di acquistare qualche serie che costa poco direttamente per il loro canale, ma non so quanto sia fattibile questa idea.
 
RTI-Mediaset e Turner consolidano la loro partnership con Boing estendendo il loro business anche al mercato del Licensing and Merchandising

Milano, 21 ottobre 2013 - Boing S.p.A, dopo 8 anni di successi come editore leader del mercato televisivo sul target bambini e famiglie, ha esteso gli ambiti di attività al Licensing e Merchandising ereditando la library bambini Mediaset, il portafoglio Turner in Italia e operando anche come agente per terzi.

Il ricco portafoglio di diritti, e l’integrazione con le attività editoriali e promozionali di Boing consentono di massimizzare le leve di comunicazione sul target bambini e familiare. Boing e Cartoonito e i blocchi di programmazione kids su Ita1 e Ita2, sono l’offerta televisiva leader su questi target. I soli canali digitiali, con oltre il 2.35% di share individidui nelle 24 ore (Agosto 2013) sono leader nel mercato di riferimento. Le nuove offerte web di Boingtv.it e di Cartoonito.it consentono iniseme alle App (Boing APP e Cartoonito APP) di completare l’offerta editoriale anche al di fuori del mondo della TV.

L’integrazione delle attività di Licensing e Merchandising kids di Turner e Mediaset all’interno della JV, rappresenta una naturale evoluzione di Boing S.p.a. e il modo per offrire ai partner la migliore soluzione integrata presente sul mercato.

Stefano Salis, alla guida le attività Licensing & Merchandising di Boing S.p.A, ha così dichiarato: "Non siamo solo un’agenzia licensing, ma un broadcaster. Boing oltre ad aver preso in gestione tutta la library Turner, svolge anche il ruolo di agente per molte properties di origine Mediaset: un portafoglio di contenuti importante sui diversi segmenti del mercato".

Un portfolio molto ricco che vedrà piena luce nel 2014 con diverse property di successo. Oltre al presidio di Ben 10, property di punta anche grazie alla nuova serie Ben 10 Omniverse , si vedrà il rilancio di property classiche come Doraemon, che ugualmente beneficia di grande awareness con possibilità di un ottimo riscontro sia sul target bambini e su quello degli adulti. Altre aree di rilievo presenti in portfolio sono quelle del comedy con titoli come Adventure Time, e l’area prescolare che si rafforza con l’arrivo diproperties quali Chloe’s closet, il Trenino Thomas, Mike Il cavaliere e Sam il pompiere.

BOING LICENSING, gestisce il licensing e il merchandising di tutte le properties Boing S.p.A dirette o di terzi, è agente di tutto il portfolio Turner Adventure Time, Ben 10, Gumball, Lazy Town, e di properties di grande successo come, Doraemon, Thomas & Friends, Holly & Benji e dei brand di canale Boing e Cartoonito.

Con due canali TV free e due siti internet di riferimento le attività di licensing beneficiano della massima sinergia tra esposizione tv e attività promozionali, assicurando così al portafoglio di properties controllato la massima potenzialità di crescita e garantendo ai propri clienti un’offerta a 360 gradi che prevede la possibilitá di partecipare ad eventi, promozioni, pianificazioni media e operazioni speciali sui propri canali Boing e Cartoonito e quelli kids Turner, Cartoon Network e Boomerang.

Characters: Adventure Time, Boing, Ben 10, Cartoonito, Catoon Pop (Camp Lazlo, Chowder, Codename: Kids Next Door, Ed, Edd n Eddy, Foster's Home For Imaginary Friends, The Grim Adventures of Billy and Mandy, My Gym Partner is a Monkey), Cartoon Network Originals (Courage the Cowardly Dog, Cow and Chicken, Dexter's Laboratory, I am Weasel, Johnny Bravo, The Marvellous Misadventures of Flapjack, Samurai Jack), Chloe’s Closet, Doozers, Doraemon, Fireman Sam, Gumball, Holly & Benji, Jewelpet, Lazy Town, Mike the Knight, Mila & Shiro, Mixels, Shugo Chara, The Powerpuff Girl, Thomas & Friends, Toonix.
Postato 22nd October 2013 da enrico ruocco
 
Non so voi, ma io tutti questi risultati non li vedo! Sembra che il canale leader fra i bambini piccoli sia Rai YoYo, mentre la situazione anime su Italia 1 e Italia 2 è penosa.
 
Indietro
Alto Basso