[Dello, BS] Acquisto Nuova Antenna

Per Dello la situazione è la seguente:

Ricezione da Monte Penice e Valcava/Roncola. Tentare di ricevere la Rai da Colle Vedetta è azzardato in quella zona: il segnale migliore è indiscutibilmente dal Penice.

Quindi due buone antenne UHF 40 elementi da orientare una su Penice e una su Valcava e un amplificatore con tagli di frequenza banda IV 21/33 e banda V 21/35 il cui guadagno e livello d' uscita devono essere proporzionati al numero di prese che hai in casa e al dimensionamento dell' impianto di distribuzione.

Due antenne e amplificatore adeguato. Semplicissimo ed economico.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti ha già detto Tuner tutto ciò che occorre e confermo che il sito DGTVI per le coperture è proprio carta straccia...
Anche se va detto che è vero che il Mux 4 RAI è trasmesso anche da Valcava, però da un sito non in vetta e che quindi che non irradia verso Brescia e Bergamo (la RAI offre una copertura più capillare con altri siti dedicati, Vedetta in questo caso). ;)

Per la mappa, prova con Google Earth. ;)

Alt: il 40 Rai, di tutti i Mux Rai trasmessi da Valcava ha ANCHE copertura verso Bg e Bs. Arriva perfettamente anche nel reggiano :D
 
Avrai sicuramente provato, ma col vedetta a vista (a 20 Km), vorrei capire perchè...
:eusa_think:

AlexRamones ha scritto:
Tentare di ricevere la Rai da Colle Vedetta è azzardato in quella zona
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
Alt: il 40 Rai, di tutti i Mux Rai trasmessi da Valcava ha ANCHE copertura verso Bg e Bs. Arriva perfettamente anche nel reggiano :D
Ma dal sito della RAI di Valcava verso il Reggiano non si frappongono gli ostacoli montuosi, che includono la vetta di Valcava... Verso Bergamo e Brescia invece sì. ;)
In pratica, se si analizza un segnale di Valcava Passo, cioè dal sito ove opera pure la RAI, e dalla zona Reggio - Parma ci si sposta perfettamente a Nord, a un certo punto, prima di raggiungere l'hinterland Bresciano, ma anche quello Bergamasco, il segnale si attenua di brutto (questo anche se la RAI sul suo sito lo dichiara comunque come ricevibile). Cosa che invece in genere non accade coi segnali trasmessi dal punto più elevato di Valcava, ovvero Prato della Costa. ;)
 
Tuner ha scritto:
Avrai sicuramente provato, ma col vedetta a vista (a 20 Km), vorrei capire perchè...
:eusa_think:

Storicamente, i tx di Colle Vedetta hanno sempre avuto un tilt bassissimo per servire la città e la periferia, tranne il 48 analogico di Teletutto.
Infatti, da San Zeno verso sud, le antenne di banda V sono sempre state su Valcava (tranne appunto una aggiuntiva per il solo 48 analogico di TT); addirittura in città per la Rai si è sempre preferito riceverla dal Penice nonostante Vedetta e Maddalena fossero a un passo di distanza... Ovviamente il discorso non vale per le zone cittadine senza portata ottica a sud (tipo dietro al castello per intenderci) in cui per forza di cose l'unica possibilità erano i tx cittadini...

Se fai un salto da quelle parti e guardi le antenne vedrai come i tx di riferimento sono da sempre Penice e Valcava già a 3/4 km a sud del centro.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma dal sito della RAI di Valcava verso il Reggiano non si frappongono gli ostacoli montuosi, che includono la vetta di Valcava... Verso Bergamo e Brescia invece sì. ;)
In pratica, se si analizza un segnale di Valcava Passo, cioè dal sito ove opera pure la RAI, e dalla zona Reggio - Parma ci si sposta perfettamente a Nord, a un certo punto, prima di raggiungere l'hinterland Bresciano, ma anche quello Bergamasco, il segnale si attenua di brutto (questo anche se la RAI sul suo sito lo dichiara comunque come ricevibile). Cosa che invece in genere non accade coi segnali trasmessi dal punto più elevato di Valcava, ovvero Prato della Costa. ;)

Aaaaaaaaalt: Valcava non ha visibilità ottica con il centro di Brescia e neppure con la periferia ovest e sud, ma già a 5 km a sud della città arriva eccome e perfettamente; a Dello così come a Lograto o a Flero tanto per non allontanarci troppo, Valcava è sempre stato il sito di riferimento per la banda V.

Valcava inizia a calare paurosamente da San Zeno verso nord, ma secendendo arriva a schioppettata (pannellatura permettendo ovviamente...).
 
Nel 2007, prima dello switch off, a ovest di Mantova (Marcaria) quindi a Sud di Brescia (S-SE), io ricevevo la RAI in DTT da Vedetta. (Torricelle di VR manco a parlarne)
Non ricordo con chi ne avevo discusso a suo tempo proprio qui sul forum, ma lo feci presente. Visto che sembrava una cosa "strana", per verificare che non fossero condizini "anomale", tenni li le antenne (in direzione BS) fino allo switch off.
Certo che per non arrivare oltre la periferia di BS, le antenne di Vedetta devono essere fortemente direttive ed avere un'inclinazione fisica verso il basso alquanto pronunciata.
Non ho modo di verificare sul campo, ma non vorrei che certe abitudini di "puntamento" fossero più tradizioni "storiche" che necessità effettive. Hai avuto modo di fare qualche prova di recente da quelle parti?



AlexRamones ha scritto:
Storicamente, i tx di Colle Vedetta hanno sempre avuto un tilt bassissimo per servire la città e la periferia, tranne il 48 analogico di Teletutto.
Infatti, da San Zeno verso sud, le antenne di banda V sono sempre state su Valcava (tranne appunto una aggiuntiva per il solo 48 analogico di TT); addirittura in città per la Rai si è sempre preferito riceverla dal Penice nonostante Vedetta e Maddalena fossero a un passo di distanza... Ovviamente il discorso non vale per le zone cittadine senza portata ottica a sud (tipo dietro al castello per intenderci) in cui per forza di cose l'unica possibilità erano i tx cittadini...

Se fai un salto da quelle parti e guardi le antenne vedrai come i tx di riferimento sono da sempre Penice e Valcava già a 3/4 km a sud del centro.
 
Tuner ha scritto:
Nel 2007, prima dello switch off, a ovest di Mantova (Marcaria) quindi a Sud di Brescia (S-SE), io ricevevo la RAI in DTT da Vedetta. (Torricelle di VR manco a parlarne)
Non ricordo con chi ne avevo discusso a suo tempo proprio qui sul forum, ma lo feci presente. Visto che sembrava una cosa "strana", per verificare che non fossero condizini "anomale", tenni li le antenne (in direzione BS) fino allo switch off.
Certo che per non arrivare oltre la periferia di BS, le antenne di Vedetta devono essere fortemente direttive ed avere un'inclinazione fisica verso il basso alquanto pronunciata.
Non ho modo di verificare sul campo, ma non vorrei che certe abitudini di "puntamento" fossero più tradizioni "storiche" che necessità effettive. Hai avuto modo di fare qualche prova di recente da quelle parti?

Nel bresciano avevo fatto qualche impianto nel 1995 e ricordo bene che Vedetta era off limits nella bassa ove a sorpresa si intrufolava discretamente Velo Veronese... Pre switch off avevo rifatto l' antenna a un carissimo amico di naja che abita poco a sud di Dello: classica configurazione I + IV Penice e V Valcava, sono intervenuto dopo lo switch off a sostituire il centralino con uno avente il taglio 21/33 35/69: IV da sud perfetta e V da Valcava altrettanto... Ammetto di non aver provato a riorientare le antenne verso Maddalena\Vedetta perchè tanto era già tutto perfetto così :D

Piuttosto, pochi mesi fa sono stato a Campitello a modificare un impianto da me realizzato qualche anno prima: siccome avevo tempo ho fatto un po' di prove ma la Rai dalla Vedetta nisba... Piuttosto, ma qui vado OT arrivavano a schioppo un sacco di segnali da Serramazzoni. Comunque, quando avevo installato ex novo quell'antenna, il 64 Rai di BS non andava e paradossalmente funzionava qull' obbrobrio del 34 veronese...
 
AlexRamones ha scritto:
Aaaaaaaaalt: Valcava non ha visibilità ottica con il centro di Brescia e neppure con la periferia ovest e sud, ma già a 5 km a sud della città arriva eccome e perfettamente; a Dello così come a Lograto o a Flero tanto per non allontanarci troppo, Valcava è sempre stato il sito di riferimento per la banda V.

Valcava inizia a calare paurosamente da San Zeno verso nord, ma secendendo arriva a schioppettata (pannellatura permettendo ovviamente...).
Ma tu parli di Valcava Passo o del sito più elevato di Valcava Prato della Costa?
Perché la RAI utilizza Valcava Passo più che altro per la Lombardia Occindentale, il Piemonte Orientale e la parte più alta dell'Emilia (diciamo sino a Parma).
Questo perché poi si avvale di altri ripetitori in servizio presso le località non correttamente servite da Valcava Passo (ad es. Vedetta)...
 
Mamma mia che discussione... La cosa migliore è provare! Da me dicevano tutti non vedi nulla.... Ho provato, alzato il palo, ed ora ricevo! E gli antennisti che vengono qui usano il mio lavoro come riferimento... Qui Valcava non era usata ora il 90% delle antenne punta lì... Prova con un'antenna magari, come consigliato, LOG in tutte le direzioni risintonozzando ogni volta e segnadoti i livelli, magari, come ho fatto io, punta l'antenna in una direzione e vedi nell'arco di 24 ore come va...
Mi sembra di capire che da questa antenna riceverai solo tu, su un solo tv...
Rispolverare un motore???
 
Mi sono letto tutte le vostre risposte, ma alla fine cosa devo fare?
che antenna prendo?
Per fare le prove ho pensato di salire sul tetto con un portatile e la chiavetta del DDT usb, può andar bene come soluzione?

Grazie a tutti
 
Io proverei a verificare se da Brescia - Colle Vedetta riesci a ricevere tutto ciò che ti interessa (scommetto di sì).
Puoi fare la prova con una UHF di scorta/da "battaglia", e se poi la prova va a buon fine, io come antenna definitiva verso questo sito userei la "classica BLU420F della Fracarro, che ha un buon rapporto qualità/prezzo e si trova con facilità, naturalmente utilizzando anche un cavo di alta qualità (e non di quelli più sottili).
 
AG-BRASC ha scritto:
Io proverei a verificare se da Brescia - Colle Vedetta riesci a ricevere tutto ciò che ti interessa (scommetto di sì).
Puoi fare la prova con una UHF di scorta/da "battaglia", e se poi la prova va a buon fine, io come antenna definitiva verso questo sito userei la "classica BLU420F della Fracarro, che ha un buon rapporto qualità/prezzo e si trova con facilità, naturalmente utilizzando anche un cavo di alta qualità (e non di quelli più sottili).
Se non dovessi ricevere tutto che configurazione suggerisci? una LOG a metà tra Valcava e Vedetta o due BLU una su valcava e una su vedetta? Nel secondo caso che miscelatore dovrei acquistare? che tagli a 35? mi date un modello?

grazie
 
Tu intanto prova solo con Vedetta... Scommetto che andrà bene ricevere solo da là. ;)
 
Miscelare due antenne in modo "passivo" significa perdere almeno un paio di dB, senza contare che (salvo usare filtri più compessi) ti togli la possibilità del CH40.
Se vuoi tentare di ricevere solo da Vedetta è meglio una BLU.
Se vuoi tentare di ricevere da Valcava e Vedetta è meglio la LOG per i motivi già spiegati. (impianto semplice ed economico che riceve tutto)
Se vuoi due antenne, meglio pensare a Penice (75 Km contro i 20 di Vedetta + rischi di'interferenze sulle locali per via dei ripetitori "emiliani") e Valcava.
In questo caso, oltre alle due BLU serve un mixer e forse un amplificatore (e non sono molto sicuro del CH40 RAI da Valcava).
 
Ma infatti... Proprio tenendo conto delle distanze e del fatto che la ricezione di Valcava da questa zona non è proprio il top (specie per i segnali non in vetta), ritengo che tentare di avere un impianto ben più semplice con la solra ricezione da Vedetta, sia la miglior soluzione... :icon_rolleyes:
 
Di nuovo grazie per le vostre info ed il vostro tempo.
Ho parlato con mio fratello (che a volte va ad aiutare un suo amico antennista) mi conferma che:
la rai si riceve da Vedetta o da penice
mediaset si riceve da Valcava, da Vedetta il segnale è un po basso, la BLU ha una buona ricezione? Potrebbe bastare?
la log ha una ricezione peggiore ma è meno selettiva nel puntamento?
 
Ho fatto una mappa con i vari ripetitori e la mia casa, spero di averli messi più o meno corretti:
http://g.co/maps/bzkvr

Verso cosa dovrei puntare la LP45F?
 
Ultima modifica:
A parlare di Vedetta Penice e Valcava, ho commesso un errore scrivendo Valcava quando invece intendevo Velo (veronese).
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2813591&postcount=12
L'idea era quella di farti puntare Vedetta e se da li non ricevessi già tutto ciò che ti interessa (avevi scritto RAI e MS), ruotare l'antenna di 20° verso est in direzione Velo (credo che OTGTV lo indichi come M.te Stoze)
 
Indietro
Alto Basso