[Dello, BS] Info per impianto perfetto

O

ospite

Salve, abito a Dello nella bassa bresciana, che antenne dovrei montare per riceve alla perfezione il dtt? Sul sito rai indicano che i primi 3 mux li dovrei ricevere da M.Penice e il mux 4 come i mix mediaset e timb da Valcava. Dovrei mettere un filtro che taglia oltre il 30 sull'antenna puntata a M.Penice? E uno che taglia prima del 30 su quella puntata a Valcava?

Grazie
 
dovei montare una antenna di sola banda IV (21-37) su M.Penice per i max rai, nel miscelatore tagliare sul 34/45 e un'antenna di banda IV e V (21-69) che punta su Valcava per prendere anche il 36 e 37 (cosa che non potrei fare con un'antenna di sola banda V 38-69)

confermate?
Che miscelatore dovrei poi utilizzare?
 
l'antenna su valcava mettila uhf (21-69) oppure una delle nuove 21-60 l'importante è il taglio del centralino, è lui che fa la differenza, deve far passare il 33 in b4 (rete a dal penice) ed il 36 in b5 (mds2 da valcava)
ci sono centralini gia pronti, della FR ad esempio che hanno il taglio 35/36
Saluti
 
o centralino o miscelatore, questo devi vederlo tu,con una sola tv potrebbe bastare anche solo un miscelatore, l'importante cmq è il taglio

Saluti
 
Grazie, sembra anche economico :)
non sarebbe meglio allora un MF45 32/34 visto che sul 36 ho già il mux MDS2?
 
Ultima modifica:
dal monte Vedetta, dato che trasmettono tutti i max, fino a dove coprono? esiste qualche mappa?
 
Da qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=BS39&posto=Bagnolo Mella si direbbe che Colle Vedetta tu sia coperto, le tabelle di Otg non riportano anche il tuo comune, ma Bagnolo Mella sembra quello più vicino, quindi se da lì ci sono tutti i mux nazionali e locali, semmai inizia a prendere una UHF larga banda ed un'antenna VHF3 che in ogni caso potrà risultare sempre utile anche per il futuro mux 5 Rai per le trasmissioni sperimentali in HD dei canali generalisti Rai, e se devi servire una sola tv forse puoi fare a meno di un amplificatore da palo dato che non hai bisogno di derivatori che come ben noto almeno in parte attenuano i segnali, quindi facendo a meno del derivatore puoi fare anche a meno dell'ampli da palo che si utilizza per compensare l'attenuazione, per cui un semplice miscelatore da palo che preveda almeno un ingresso UHF e un ingresso VHF3 in tal caso dovrebbe andar bene.

Se dal Vedetta non riesci a ricevere allora esistono dei filtri Fracarro già tarati e pronti all'uso per ricevere Rai da una postazione e Mediaset, TIMB, Rete A ecc. da un'altra postazione, evita di miscelare alla bruta più antenne orientate in direzioni differenti, pena annullamenti di segnale reciproci con il risultato che riceveresti male o potresti anche non ricevere affatto i mux i cui segnali sarebbero soggetti alle interferenze reciproche. Se dai un'occhiata anche qui sul forum dovrebbe esserci un thread creato da AG-BRASC che spiega tutto sull'utilizzo di questi filtri. ;)
 
Ma per il mux5 della rai non si è saputo più nulla? È ormai passato un anno...
 
E' tutto fermo... hanno attivato 3-4 postazioni al sud e poi si sono bloccati.
Tra i primi impianti su cui doveva essere attivato c'era anche Vedetta, ma al momento non si sa nulla... non ci saranno nuove attivazioni a breve, comunque

Per quanto riguarda la copertura di Dello da Vedetta, nè Mediaset, nè TIMB lo considerano e segnalano entrambi solo Valcava, cosa diversa per Bagnolo, per il quale Mediaset segnala anche Vedetta... non so quali differenze ci possano essere..
 
Ultima modifica:
I siti internet ufficiali non sono molto attendibili, pensa che dove mi trovo ora per vacanza in una residenza estiva a Pastena prov. Frosinone, secondo il sito internet Mediaset sarei coperto dal solo mux Mediaset 4 da un ripetitore locale, invece puntando l'antenna verso la postazione di Monte Favone - Santopadre (FR) riesco a ricevere tutti i mux Mediaset ad eccezione del mux Dfree che lì non è ancora attivo.

L'unica cosa è provare, noi da qui non conosciamo la reale situazione, soltanto le prove dirette sul campo possono dire se si riesce a ricevere o no dal Vedetta, se non ci sono colline o altre montagne che ostacolano la visibilità, io punterei al Vedetta perché è la soluzione più semplice, se invece non c'è visibilità ottica con il Vedetta, il mio consiglio per esperienza personale diretta è di puntare sempre verso ripetitori che sono liberi da ostacoli di qualunque natura essi siano, artificiali come edifici, case e quant'altro, o naturali come colline, montagne ecc. pena ricezione molto problematica dei mux che si ricevono, su questo posso garantire, mentre in caso di postazioni a vista ottica posso assicurare che non ci sono problemi specie se non si deve realizzare un impianto complesso come nel caso del nostro amico che deve servire una sola tv. ;)
 
Eh.. magari ti va di c**o perche sei in una posizione buona, poi invece nella maggior parte del territorio comunale c'è la situazione descritta dal sito ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Eh.. magari ti va di c**o perche sei in una posizione buona, poi invece nella maggior parte del territorio comunale c'è la situazione descritta dal sito ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Naah, non è che sono io ad essere in posizione buona, anzi forse dalla mia posizione sono anche un pochettino svantaggiato e ciò nonostante ricevo bene ed in modo stabile comunque tutti i mux nazionali e alcuni mux locali che peraltro quest'ultimi neanche m'interessano, ma comunque è più in generale l'affidabilità della certificazione di copertura di questi siti internet che lascia un pò a desiderare, magari ti dicono che per loro non sei coperto perché hanno fatto delle misurazioni ed i mux si ricevono con 24 dB di MER anzichè 30 dB di MER, e quindi per loro non è soddisfatta la condizione di copertura ottimale, però ti garantisco che qui a Pastena (FR) dove vengo occasionalmente durante l'anno, non sono l'unico a ricevere i mux Mediaset e TIMB dalle postazioni di Monte Favone - Santopadre (FR) e Rocca d'Arce (FR), poi se sei proprio schermato perché hai davanti un edificio o una collina o montagna allora cambia tutto, ma in linea generale bisogna sempre fare delle prove dirette sul campo per poter affermare se si è coperti o no, non conosco Dello e non conosco Bagnolo Melli, quindi non posso esprimermi, ma il nostro amico forse può dirci se vede altre antenne puntate in quella direzione cioè verso il Vedetta, e se lo stesso è a vista ottica o se sono presenti ostacoli, ma anche nel qual caso ci fossero ostacoli io una prova anche solo per curiosità la farei comunque pur essendo conscio che forse il risultato non sarebbe ottimale, tanto poi mal che vada si può sempre cambiare puntamento all'antenna preferendo postazioni a vista ottica. ;)
 
Ahah Okok. .;) Parlavo anch'io per esperienza personale e i siti di Mds e TIMB li ho sempre trovati abbastanza affidabili.. tipo il mio comune Mediaset lo dà coperto dai mux 1 e 4 ed è effettivamente così. . In certi punti del comune si riesce a ricevere anche qualcosa d'altro ma sono aree estremamente limitate (non è il mio caso purtroppo ahah)
Comunque .. non volevo divagare .. la zona di Dello dovrebbe essere tutta pianura, quindi gli ostacoli a Vedetta dovrebbero essere relativi (credo), ma rinoronie farà le sue prove e poi ci dirà :D ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Lo dicevo solo perché anch'io (senza andare troppo in OT) ho avuto modo di constatare che a volte anche il sito RaiWay oltre ai siti Mediaset e TIMB riportava dati assolutamente non corrispondenti alla reale situazione di ricezione.

Se rinoronie si trova in pianura senza ostacoli allora credo che non abbia difficoltà a ricevere dal Vedetta, a meno che i pannelli dei trasmettitori non siano puntati verso la sua direzione, in tal caso puoi puntare verso i ripetitori quanto vuoi ma se non ci sono pannelli verso la tua direzione non si riceverà mai nulla. ;)
 
Indietro
Alto Basso