Devo acquistare un nuovo decoder..ma quale?

Progressive ha scritto:
Devo chiamar e sentir se a Mantova o provincia cè... a Ferrara è lontano io son più comodo Reggio o modena e in parte Verona. Grazie Bettinz dell'info!

Ben 3 negozi a mantova... spero di trovarlo ad un costo accettabile!
 
mi sa ke non ho capito una cosa :D
prendendo in esame la sola componentistica interna (quindi senza prendere in considerazione dimensioni, colori e forme), l'humax 5000, 4500, e 4000 sono uguali?
4000 e 5000 erano identici
5000 e 4500 si differenziano solo per le dimensioni e l'assenza dell'interruttore
quindi se il 4000 è come il 5000, e se il 5000 è come il 4500...son tutti uguali :D
 
anche io sono possessore di Nokia 310T ... e mi sa che seguirò ben presto il tuo esempio ... ma più che metterlo in cantina ... credo che lo infilerò in un CASSONETTO DELLA SPAZZATURA ...
e pensare che quando l'ho acquistato ho detto ... ma sì la Nokia è un colosso ha ala tecnologia ... non mi fregheranno mica....
col senno di poi ...
 
bettinz ha scritto:
mi sa ke non ho capito una cosa :D
prendendo in esame la sola componentistica interna (quindi senza prendere in considerazione dimensioni, colori e forme), l'humax 5000, 4500, e 4000 sono uguali?


quindi se il 4000 è come il 5000, e se il 5000 è come il 4500...son tutti uguali :D

quesito vecchio e ormai Bettinz la risposta già la conosci :D

comunque 5000 = 4000 ..pensa che sulla motherboard del 5000 c'è la scritta DTT4000 :D
e pensa che qualche furbetto vendeva il 5000 a un prezzo nettamente superiore al 4000

il 4500 di sicuro ha lo stesso firmware , guarda sul sito mediasat ..è la stessa versione, stessi pro e contro. Il 4500 però è di 5 cm. più piccolo, non ho visto com'è fatto al suo interno e non so se la scheda principale sia la stessa o è cambiato qualcosa (più piccola), la componentistica è differente rispetto al 4000/5000, qualcuno dice che è inferiore (non so su quali basi) ma come ho detto il software che gira è identico.

La cosa preoccupante :D è che questo progetto è vecchio di 3 anni abbondanti, tuttavia gli altri costruttori in tutto questo tempo non è che abbiamo saputo costruire chissà cosa, già questo è un brutto segno per il dtt :D
 
Progressive ha scritto:
Quindi al momento non cè un decoder nuovo (tecnologicamente parlando) ?

che io sappia di novità ce ne sono in giro poche..l'unica è l'introduzione dei due slot nel ts.7.7 (anche se in commercio esistono degli adattatori che servono per far convivere due o più smartcard in un unico slot), per il resto è tutta tecnologia vecchia o standard, tuttora valida.
Ultimamente sono stati definiti nuovi standard (basic e plus se non mi sbaglio ) vediamo se salta fuori qualcosa di nuovo dal punto di vista tecnico..es..ricevitori con HDMI , component ecc..ecc. anche se il punto d'arrivo sono i televisori con tuner DTT integrato (a prezzo accessibile).
 
Harlock70 ha scritto:
anche io sono possessore di Nokia 310T ... e mi sa che seguirò ben presto il tuo esempio ... ma più che metterlo in cantina ... credo che lo infilerò in un CASSONETTO DELLA SPAZZATURA ...
e pensare che quando l'ho acquistato ho detto ... ma sì la Nokia è un colosso ha ala tecnologia ... non mi fregheranno mica....
col senno di poi ...

io l'ho regalato alla mia amica..ieri ha funzionato per due ore..si è guardata la tsi1 poi mi hanno chiamato in****ata per andare ad aggiustarlo perchè non poteva vedere la fine di un film..ha una tv lcd e con il digitale almeno l'immagine è buona..ora che ha visto come si vede o lo sistemo o ne prende uno pure lei, sicuramente non nokia..
il fimr è del 08/2005, non ne esiste uno fai da te in giro? o uno ufficiale piu' recente
 
micio_68 ha scritto:
il fimr è del 08/2005, non ne esiste uno fai da te in giro? o uno ufficiale piu' recente

Penso sia la versione più recente comunque puoi fare una verifica cercando l'aggiornamento manualmente sul mux-a di mediaset(quello dove ci trasmettono boing).Pensa che da quello che so quella versione sw è molto migliore di quella che il nokia aveva prima...
 
Ecco...ormai credo di aver capito che tutti i decoder (tranne i Nokia :) ) possono essere classificati sia ottimi che delle ciofeche, quindi se ne prende uno e si spera che funzioni! :p
 
Beh quel discorso lì a legger le varie discussioni sul forum non vale per humax perchè affidabile e solo per un guasto di fabbrica uno si lamenterebbe.
Paghi di più ma poi vieni soddisfatto!
 
secondo me bisogna partire dalla domanda

ma a me (oggi) il dtt interessa?
per cosa?
cosa voglio vedere? soprattutto COSA POSSO VEDERE nella mia zona?

Se il dtt non interessa ma solo incuriosisce, allora ci si può accontentare di un ricevitore in offerta, qualsiasi esso sia basta che abbia almeno due scart così non complica troppo i collegamenti.
Se si ha intenzione di usare tutti i giorni il ricevitore (o per esempio si voglia usufruire del calcio via pay per view), meglio affidarsi a ricevitori di provata AFFIDABILITA' e durata, che non soffrano di blocchi e pienamente compatibili (alla tecnologia dei provider) grazie anche ad aggiornamenti e assistenza. , che abbia aggiornamenti e assistenza.

Personalmente come ho già scritto, il dtt per ora mi delude, non offrendomi nessun canale in più (rispetto al sat) boing+sportitalia (per ora quest'ultimo ancora via sat) sono onestamente poca roba.
Mi piace smanettare (e invero non c'è molto da smanettare) però OGNI TANTO :D qualche canale lo vorrei anche vedere, ma di nuovo ho trovato ben poco .
Il mio ricevitore (seppur ottimo) l'ho ceduto a chi serviva (per l'offerta calcio) a aspetto che il panorama del dtt migliori anche relativamente alla copertura della mia zona.

Spero di ricominciare al più presto con rinnovato entusiasmo.
 
Progressive ha scritto:
Dopo l'access media è la philips la marca che più viene citata come acquisto fallimentare.

Il mio AccessMedia IT Plus funziona bene in tutte le funzioni compresa la EPG e le varie OPT.
Ne sono molto soddisfatto.
L'anno scorso avevo provato una MP e funzionava regolarmente.
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso