DGTVi denuncia SKY Italia all'Antitrust per pubblicità ingannevole

Un po' fuorviante in effetti questo slogan lo è, ma ho l' impressione che spesso ogni minimo pretesto sia buono per litigare.
 
Oddio, di falsa informazione ne ha fatta a suo tempo anche DGTVi, se dovessimo pesare ogni singola parola saremmo messi male....
A me ricordano i miei compagni dell' asilo infantile, quando cresceranno?
 
Ma più ingannevole dello spot di Tivù non può essere ...

" ... regioni passano al digitale ..." ma come, il DTT non arriva già a coprire più dell'80 % della popolazione (almeno con le tv nazionali) ? qualcuno potrebbe informarli che si sta parlando dell'ASO cioè dello spegnimento dell'analogico e non dell'accensione del digitale ? la maggioranza di chi abita in quelle regioni riceve già quello che si vuole far passare per nuovo ...

"... 18 milioni di italiani stanno per ricevere una tivù più ricca, una tv con tanti canali gratuiti in più ..." ma dove, ma quando ... a parte RAI4 e IRIS (che come detto cmq già in tanti ricevono) dove sono i canali gratuiti?

"... più film, più intrattenimento, più sport, più musica, più cartoni, più informazione, più servizi interattivi :)lol: :lol: :lol: ) ..."

... infatti dopo lo switch off aumentano gli abbonati a Sky ... ;)
 
Anche secondo me è ingannevole lo slogam di Sky!!!!!!!!!!! Poteva benissimo dire che c'era la possibilita di abbonarsi a sky ma senza fare riferimento allo spegnimento dell'analogico in certe regioni!!!!!!
 
Gpp ha scritto:
Un po' fuorviante in effetti questo slogan lo è, ma ho l' impressione che spesso ogni minimo pretesto sia buono per litigare.

GPP, ricordi quando parlavamo di Tullio Camiglieri ?
E ricordi che faccio parte proprio di questo mondo, di quelli "pagati per litigare"
Adesso hai capito a che serviva Camiglieri ? ;)
Quando si parla di faccende regolamentari, antitrust, fidati di me, che non sbagli :evil5:
 
''Speciale per la tua Regione: la tv analogica si spegne. Sky accende una nuova visione'', cosa c'è di ingannevole?????? mi pare sia vero che l'analogico si stia spegnendo o si è già spento in alcune regioni e mi pare altrettanto vero che SKY è un alternativa a quella vecchia visione :eusa_whistle:

La legge non mi pare obblighi ad informare negli spot anche delle offerte della concorrenza la quale tra parentesi nei suoi spot afferma: "Insomma, tutto il meglio del cinema" http://www.mediasetpremium.mediaset.it/infopkg_1.html che di ingannevole non ha proprio nulla, vero???? :eusa_whistle: :D :D :D
 
A me, in effetti, sembra molto più ingannevole lo spot di TIVU', ad esempio quando dice che con TIVU' ci sono più film, mentre non è assolutamente vero, perchè tra i canali del progetto TIVU' non c'è un canale che sia uno che offra la visione gratutita di film, oltre ai canali tradizionali già presenti in analogico.
Quello di SKY, a cui NON sono abbonato, è soltanto uno slogan come tanti, il quale mi sembra abbastanza chiaro. Mica lo si può intendere nel senso che con lo spegnimento dell'analogico, resta soltanto SKY, per cui sei obbligato ad abbonarti.
 
Hanno fatto bene a denunciare Sky.

Era ora che Mr. Murdoch pagasse per la sua pubblicità ingannevole.
Sfruttare l'ignoranza dei cittadini in materia di DTT e switch-off (e sono la maggioranza della popolazione) facendo credere (anche se indirettamente) che per continuare a vedere i canali televisivi l'unico modo sia quello di regalar soldi a Sky è a tutti gli effetti scorretto ed illegale.

Spero vincano la causa.
 
marco1963 ha scritto:
GPP, ricordi quando parlavamo di Tullio Camiglieri ?
E ricordi che faccio parte proprio di questo mondo, di quelli "pagati per litigare"
Adesso hai capito a che serviva Camiglieri ? ;)
Quando si parla di faccende regolamentari, antitrust, fidati di me, che non sbagli
Eh beh, come contraddirti? :)
 
StarKnight ha scritto:
Hanno fatto bene a denunciare Sky.

Era ora che Mr. Murdoch pagasse per la sua pubblicità ingannevole.
Sfruttare l'ignoranza dei cittadini in materia di DTT e switch-off (e sono la maggioranza della popolazione) facendo credere (anche se indirettamente) che per continuare a vedere i canali televisivi l'unico modo sia quello di regalar soldi a Sky è a tutti gli effetti scorretto ed illegale.

Spero vincano la causa.
Ti sei già dimenticato di chi propagandava il DTT come "digitale, interattivo e gratuito" mentre elargiva denaro pubblico per incentivare i decoder più costosi sul mercato solo perché montavano un inutile motore interattivo che si poi scoperto essere il punto di forza per il lancio della sua PPV prepagata :eusa_whistle: :evil5:

Chi è senza peccato scagli la prima pietra... e non preoccuparti che nessuno verrà lapidato perché le pietre resteranno tutte dove sono :D :D :D
 
premetto che non ho visto lo spot di tivù, però secondo me hanno fatto bene. 2 o 3 anni fa, non ricordo, quando lo switch off doveva essere nel 2008 o 2007 (chi si ricorda) mi telefonarono da sky dicendomi che dal nuovo anno l'analogico doveva essere spento e quindi l'unica possibilità era abbonarsi a sky:eek:vviamente dissi alla signorina che ero a conoscenza della legge, e che non diceva in quel modo, anzi lo switch off era stato spostato e parlava soltanto di dtt non di sat obbligatorio!ovvio che lei disse il contrario.insomma se non ero informato bene ci sarei cascato:chi lo dice quanti abbonati poi hanno fatto con quel sistema?poi sul dtt è vero che fta ci sono pochi canali, però è pure vero che se voglio vedere iris o ra4 o altri canali free, non devo avere la tessera mp attivata nel decoder, a differenza di sky (che oltretutto tanta gente non sa che molti canali sat possono essere visti con un normale decoder fta, cioè senza abbonamento):poi uno in libertà sceglie quello che vuole.
 
ma si dai...stiamo a vedere solo le pubblicità di sky...poi ingannevoli nn mi paiono propio visto che sky fa offerte particolari alle regioni in questione...quando l'analogico si spegne...sky fa un offerta...
 
Se è per quello io sotto Natale al Darty di Orio Center (specifico almeno non mi si dice che conto palle) ho avuto un simpatico scambio di opinioni con una ragazza che vendeva abbonamenti a Gallery e che mi ha raccontato la palla che da gennaio sarebbe stato tolto il canone RAI e che era sicura al 100% perchè glielo avevano detto al corso di Mediaset :D :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Se è per quello io sotto Natale al Darty di Orio Center (specifico almeno non mi si dice che conto palle) ho avuto un simpatico scambio di opinioni con una ragazza che vendeva abbonamenti a Gallery e che mi ha raccontato la palla che da gennaio sarebbe stato tolto il canone RAI e che era sicura al 100% perchè glielo avevano detto al corso di Mediaset :D :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Davvero ? A me invece hanno detto che la roma a giugno prende drogba, essien, e vidic, vuoi mettere ? :D
 
Una volta avevo letto in un 3ad che questo forum che era pro SKY e guai toccare SKY; io non volevo crederci, oggi invece...
 
Indietro
Alto Basso