DGTVi:Rinnovata la sezione copertura?

Armi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
4.945
IL TITOLO è........diciamo....... ironico.....:D

Quelli di DGTVI hanno riattivato, se così si può dire, la sezione copertura. Dunque sono andato a vedere la situazione del mio comune (Campotosto - AQ) e mi è preso un colpo :5eek: ......secondo loro si riceverebbero 4 mux: i Timb 1, 2 e 3 e il Mds 1.

Come al solito hanno fatto un casino....si riceve solo il Mds 1 e di riflesso il Dfree(chissà da dove)....e basta!!!

Hanno avuto la sfacciataggine di visualizzare che il segnale dei 3 Timb arrivano da tre siti diversi...e uno è Monte Cavo (Roma)???????

Invece di migliorare....quì si peggiora....ma sto sito da chi è finanziato?
Esendo un sito istituzionale.....dovrebbe essere finanziato dalle "nostre" tasse!!!! (Correggetemi se sbaglio!!!!).

Insomma....ragazzi....controllate anche voi, se nei vostri comuni, le segnalazioni di copertura di DGTVI sono esatte!!!!

Vediamo se hanno migliorato la situazione.....o persistomo a sbagliare.....

Per i moderatori: Non è polemica....ma la cruda verità......:eusa_wall:
 
Per il mio comune le info sembrerebbero corrette (vedi corrispondenza con quelli da me ricevuti in firma), a parte un'indicazione di alcuni canali non presenti nei mux (es: nel Timb1 Sportitalia24 e assenza di TV200 nel mux B) ma è poca cosa.

Per quanto riguarda la copertura del comune non indica la percentuale per i mux Rai mentre per Dfree e Mediaset 1 e 2 si.
Inoltre vengono menzionati, ma con dati n.d., i mux Rai 3 e 4 pur non essendo ancora attivi. :doubt:
Che senso ha? A questo punto potevano anche scriverci i mux Rai 1 e 2 e i Mediaset 4, 5 e 6. :eusa_think:

Altra cosa: non viene elencato il mux di Rete A pur trattandosi di mux nazionale. Boh?
 
Per il comune di Locri (RC)non viene elencata la possibilità di ricevere Dfree anche da Roccella Jonica sul canale UHF 61 in polarizzazione orizzontale. E' da una sacco di tempo che tale mux è attivo su questo canale e questo sito non lo sa? :evil5:

Addirittura per il comune di Paola (CS) viene indicata la ricezione dei mux Timb1 e Timb2 anche dal sito di Lappano che copre Cosenza e hinterland che si trova dietro la catena montuosa costiera!!! :5eek:
E viene segnalata la copertura del Timb3 da Monte Stella sul canale 48, ASSURDO!

E no, :eusa_naughty: caro www.dgtvi.it così non va proprio bene...
 
Ultima modifica:
Mio comune è falsissimo.....
Riporta TIMB1 e TIMB2 che NON si ricevono
Mentre si riceve SOLO Mediaset1 (con altissima qualità) non riportato neanche
 
Un'altra cosa: DGTVI dice che il mux1 della Rai nelle zone già digitalizzate è composto come segue: Rai 1,2,3, Rai news e fino a quì tutto ok...ma poi inserisce anche Tv France2 e Tvb3 e Tvs1??????:eusa_think:

Bho????:eusa_wall:
 
Mi vien da ridere nel leggere certe cose... comune di Spezzano Piccolo (CS) ai piedi della Sila, il sito dgtvi.it menziona la possibilità di ricevere il mux Timb1 oltre che da Lappano anche da MONTE TRAZZONARA sito nel comune di Martina Franca in PUGLIA! :5eek: :5eek: :5eek:
Oppure per i Timb1 e Timb2 indicano la possibilità di riceverlo dal sito di Roseto Capo Spulico situato nell'alto jonio cosentino! :5eek:

Ma questi signori che hanno "aggiornato" la sezione Copertura, conoscono la geografia? :evil5:
 
Scusate, ma a Roma il mux 4 Rai si riceve in banda VHF sul canale H e frequenza 213 Mhz??? :doubt:

Molto meglio otgtv.it
Cavolo, se non altro è sempre aggiornato e con info serie e coerenti!
 
E inoltre in tutta Italia secondo Dgtvi è possibile vedere France2 e TSI1/La1 e SF1! Ma che ci stiamo a lamentando a fare nell'altro thred sulla tivù Svizzera se già si vede? SCANDALOSI :5eek:
 
Sto notando che a L'Aquila città hanno tolto la ricezione del Mux Rai A e B che si ricevono da Monte Luco rispettivamente dal ch 69 e dall' H2!!!!!:eusa_naughty:

E nei comuni di Pizzoli, Barete e Cagnano Amiterno (tutti in provincia di AQ) oltre al Mux Rai A e B c'è anche il mux 3 e 4......ma ancora non è digitalizzata la provincia di l'Aquila....
Andiamo bene!!!!!
 
ARMI ha scritto:
E nei comuni di Pizzoli, Barete e Cagnano Amiterno (tutti in provincia di AQ) oltre al Mux Rai A e B c'è anche il mux 3 e 4......ma ancora non è digitalizzata la provincia di l'Aquila....
Andiamo bene!!!!!
Esattamente la stessa cosa che ho fatto notare io per Cosenza per i mux 3 e 4 che ancora non sono presenti ma che risultano evidenziati ma con info n.d. :doubt:

Cosa diamine l'hanno rimessa a fare in funzione la sezione Copertura se poi questo loro "nuovo sistema" fa acqua da tutte le parti? Fornisce info non veritiere, in alcuni casi totalmente sbagliate e alcuni siti che attualmente coprono il territorio interessato da una vita non vengono neppure menzionati.
 
Omnitel ha scritto:
Esattamente la stessa cosa che ho fatto notare io per Cosenza per i mux 3 e 4 che ancora non sono presenti ma che risultano evidenziati ma con info n.d. :doubt:

Cosa diamine l'hanno rimessa a fare in funzione la sezione Copertura se poi questo loro "nuovo sistema" fa acqua da tutte le parti? Fornisce info non veritiere, in alcuni casi totalmente sbagliate e alcuni siti che attualmente coprono il territorio interessato da una vita non vengono neppure menzionati.


Hai perfettamente ragione!!!!

Dovrebbero essere più attenti: Sulle spiegazioni dei vari decoder, in alcuni spot si dice di andare a visitare il sito www.dgtvi.it nella sezione copertura....chi non conosce questo o altri forum dove si discute del digitale terrestre....rischia di avere delle informazioni errate in modo parziale o in modo totale....

Come diceva Totò.....e io pago......ehehehehe
 
situazione montereale AQ

Stando a quanto dice DGTVI, dovrei ricevere 3 Mux Telecom Italia ossia La 7, MTV e La 5, K2, K2 plus, reti locali (non so quali ci sono e forse mi interessano poco, dato che non c'è 7 Gold) e Dahlia (non ci faccio un fico secco) ma stando a ogtv dovrei ricevere più MUX compreso quello per vedere Premium Calcio per le partite delle romane. Io non so a chi dar retta! Datemi una risposta. Questo sistema DGTVI fa acqua da tutte le parti anche se dovrebbe esser quello ufficiale.
 
Nel Piemonte occidentale danno come frequenza per il mux 4 Rai il ch. H orizzontale anzichè il 40 orizzontale. Farebbero più bella figura se eliminassero la sezione copertura...
 
Stefano83 ha scritto:
Nel Piemonte occidentale danno come frequenza per il mux 4 Rai il ch. H orizzontale anzichè il 40 orizzontale. Farebbero più bella figura se eliminassero la sezione copertura...
....e danno anche attiva la postazione di Montoso,con i Mux Timb1,Timb2 e Timb3,impianto non più in uso dall'ottobre 2009:5eek:
 
Omnitel ha scritto:
Scusate, ma a Roma il mux 4 Rai si riceve in banda VHF sul canale H e frequenza 213 Mhz??? :doubt:

Molto meglio otgtv.it
Cavolo, se non altro è sempre aggiornato e con info serie e coerenti!
Per Latina dicono la stessa cosa... MAH, chissà cosa si sono fumati...:D :D
 
quello che è scritto per la RAI su dgtvi a Pesaro città a parte il mux b è valido solo per Ancona e Provincia.:doubt:
 
Indietro
Alto Basso