Dicembre 2011 + Feste su SkyCinema

Scusate ma il 26 dicembre trasmettono HAPPY FEET ma non è un film della Warner Bros ?
 
alex89 ha scritto:
Aggiornato primo post...è tutto qui, ho visto con i miei occhi ;)

E' UNO SCHIFO :(

Hai ricevuto lo sky life, alla fine?!
Vi invidio, se lo richiedessi, con le poste che mi ritrovo, lo riceverei a Natale 2012. :icon_rolleyes:
 
alex89 ha scritto:
Aggiornato primo post...è tutto qui, ho visto con i miei occhi ;)

E' UNO SCHIFO :(

Nn condivido.

E' vero che siamo quantitativamente lontani dai numeri delle stagioni passate, ma sono cmq 26 prime...e devi tener conto del fatto che Sky nn può più concentrare troppa roba in pochi giorni (magari pure di qualità o di richiamo), nn foss'altro xkè così rischia addirittura di farsi concorrenza da sola.

Mi spiego.
Fino anche a un anno fa, ogni giovedì del mese c'era quasi sempre una prima tv anche di una certa importanza: oggi, confermando una scelta del genere, rischieresti di auto-controprogrammarti xkè quel giorno è dedicato a X-Factor (o a qualcos'altro, se il loro intento futuro è quello di fare del giovedì la serata da dedicare a Sky Uno e ai loro prodotti "generalisti" di punta...sto andando x ipotesi ovviamente), che x l'azienda è un investimento di assoluta rilevanza che va salvaguardato...senza contare la concorrenza che ti fa Santoro...e ormai anche dalle parti di Sky l'audience sta diventando un fatto cruciale da tenere in assoluta considerazione.

Così come anche la serata di venerdì è "occupata" dalle serie tv , altro investimento a cui tengono tantissimo e che gli fa fare un mucchio di ascolti.
Quanti altri giorni ci sono da dedicare al cinema? Nel senso di garantirgli quella "centralità" in grado di generare ascolti di un certo livello?? Pochissimi. Con i martedì e i mercoledì dedicati alla Champions una settimana sì e una no, e il sabato e la domenica segnati dal Campionato, resta solo il lunedì sera...che infatti resta il giorno "simbolo" x i film.

Tutte ste cose avevano molto meno senso finchè Sky è rimasta fuori dal giro dell'Auditel...ora nn è più così, è voluta entrarci e deve farci i conti riorganizzando palinsesti e programmazione.
Personalmente nn ne sono affatto entusiasta, anzi...io sono contro questo andazzo "generalista"...ma devo prenderne atto (fino a quando riterrò l'offerta, seppur meno attraente x i miei gusti, ancora sufficiente rispetto alle mie aspettative).
 
ma ci appioppiano la trilogia del signore degli anelli il primo gennaio!!!
già stratrasmessa da italia1!
 
avete notato che ci sono dei film in seconda/terza visione warner?
happy feet, una pazza giornata a new york, scuola di polizia, febbre da cavallo
 
Fmp ha scritto:
avete notato che ci sono dei film in seconda/terza visione warner?
happy feet, una pazza giornata a new york, scuola di polizia, febbre da cavallo
a dir la verità io son andato a controllare se realment erano warner
che succede :eusa_think:
 
darkmoon ha scritto:
a dir la verità io son andato a controllare se realment erano warner
che succede :eusa_think:

i film in terza visione si comprano a parte ;) non c'è bisogno di contratti o cose varie, sky ha preso quei film singolarmente e basta, si può fare ;)
 
gyzmo76 ha scritto:
Nn condivido.

E' vero che siamo quantitativamente lontani dai numeri delle stagioni passate, ma sono cmq 26 prime...e devi tener conto del fatto che Sky nn può più concentrare troppa roba in pochi giorni (magari pure di qualità o di richiamo), nn foss'altro xkè così rischia addirittura di farsi concorrenza da sola.

Mi spiego.
Fino anche a un anno fa, ogni giovedì del mese c'era quasi sempre una prima tv anche di una certa importanza: oggi, confermando una scelta del genere, rischieresti di auto-controprogrammarti xkè quel giorno è dedicato a X-Factor (o a qualcos'altro, se il loro intento futuro è quello di fare del giovedì la serata da dedicare a Sky Uno e ai loro prodotti "generalisti" di punta...sto andando x ipotesi ovviamente), che x l'azienda è un investimento di assoluta rilevanza che va salvaguardato...senza contare la concorrenza che ti fa Santoro...e ormai anche dalle parti di Sky l'audience sta diventando un fatto cruciale da tenere in assoluta considerazione.

Così come anche la serata di venerdì è "occupata" dalle serie tv , altro investimento a cui tengono tantissimo e che gli fa fare un mucchio di ascolti.
Quanti altri giorni ci sono da dedicare al cinema? Nel senso di garantirgli quella "centralità" in grado di generare ascolti di un certo livello?? Pochissimi. Con i martedì e i mercoledì dedicati alla Champions una settimana sì e una no, e il sabato e la domenica segnati dal Campionato, resta solo il lunedì sera...che infatti resta il giorno "simbolo" x i film.

Tutte ste cose avevano molto meno senso finchè Sky è rimasta fuori dal giro dell'Auditel...ora nn è più così, è voluta entrarci e deve farci i conti riorganizzando palinsesti e programmazione.
Personalmente nn ne sono affatto entusiasta, anzi...io sono contro questo andazzo "generalista"...ma devo prenderne atto (fino a quando riterrò l'offerta, seppur meno attraente x i miei gusti, ancora sufficiente rispetto alle mie aspettative).
in linea generale hai ragione...ma io spero che questa non sia la linea politica di sky...la programmazione di skycinema DEVE essere indipendente al massimo da tutta la piattaforma di sky, ossia non deve guardare cosa fanno gli altri canali, ma deve pensare a se stessa e basta!!
 
Beppo86 ha scritto:
in linea generale hai ragione...ma io spero che questa non sia la linea politica di sky...la programmazione di skycinema DEVE essere indipendente al massimo da tutta la piattaforma di sky, ossia non deve guardare cosa fanno gli altri canali, ma deve pensare a se stessa e basta!!

Questi sono i nostri desideri, ma purtroppo i desideri devono tenersi con la "real politik"...ripeto, se ogni divisione produttiva di Sky agisse x suo conto senza coordinarsi con le altre, l'azienda nn farebbe altro che andare contro i suoi interessi.
Cosa che ovviamente nn farà mai.
 
gyzmo76 ha scritto:
Questi sono i nostri desideri, ma purtroppo i desideri devono tenersi con la "real politik"...ripeto, se ogni divisione produttiva di Sky agisse x suo conto senza coordinarsi con le altre, l'azienda nn farebbe altro che andare contro i suoi interessi.
Cosa che ovviamente nn farà mai.
mi è venuta in mente una cosa...il tuo ragionamento non fila e sai perchè? perchè sky finalmente ha fatto recepire all'auditel di calcolare anche l'ascolto differito...per cui poco importa se la prima visione è il giorno x, perchè un abbonato lo stesso film lo puoi vedere anche in trecento orari diversi e pure (per molti film) anche sull'ondemand, e visto che nell'arco della settimana successiva alla "prima" tutte le repliche (e ondemand) vengono considerate il tuo ragionamento salta completamente ;)
 
Possiamo trovare mille scuse o anche cercare di capire la politica di Sky, ma sempre uno schifo rimane, anche perchè:

pubblicizzano 400 anteprime ogni anno, ma doveeeee???? se fosse cosi dovrebbero essere 33 prime al mese di media.

aumentano i prezzi per offrire di meno??? scusate ma a me non importa niente che in determinati giorni ci siano X Factor, Champions League e Serie Tv; uno che spende solo per vedere il cinema deve essere influenzato dalle altre programmazioni??? NON CI SIAMO PROPRIO.
 
alex89 ha scritto:
Possiamo trovare mille scuse o anche cercare di capire la politica di Sky, ma sempre uno schifo rimane, anche perchè:

pubblicizzano 400 anteprime ogni anno, ma doveeeee???? se fosse cosi dovrebbero essere 33 prime al mese di media.

aumentano i prezzi per offrire di meno??? scusate ma a me non importa niente che in determinati giorni ci siano X Factor, Champions League e Serie Tv; uno che spende solo per vedere il cinema deve essere influenzato dalle altre programmazioni??? NON CI SIAMO PROPRIO.
e su questo dò ragione ad alex io per vedere il cinema pago un extra :eusa_naughty:
non è che pago solo il lunedì,venerdì ecc ma paga per tutto il mese e PRETENDO CHE INDIFFERENTEMENTE dalla programmazione altrua io abbia un film diverso in prima tv ogni sera :evil5:
 
Concordo con Alex, da Luglio fino adesso c'è stato secondo me un peggioramento dal pt di vista quantitativo che qualitativo. Ricordo gli scorsi natali che c'era molta più roba da vedere sui canali sky cinema.
Scusate che rappresenta ritrasmettere di nuovo la trilogia dell'anello?:mad:
Natale proprio fiacco!!!!
La sera di Natale il film prodotto da sky:crybaby2: , invece di mettere un bel film.
L'anno passato mandarono in onda Christmas Carol, gran bel cartone.
 
E' da agosto che dico che l'offerta è poca e di poca qualità.

Peraltro dicembre pare il mese meno peggio, da agosto.

Io avrei 6 film che potrebbero interessarmi, + 2 di cult, e fa 8.

Otto film per un dicembre è proprio da minimi sindacali. Niente di scoppiettante.
 
A me non sembra un brutto mese... In alternativa potrei vedermi uno dei 17 film che ho ancora nel mysky :D :D
Oppure spengo la tv e gioco col nipote :)
 
come mese in sè non è male ci sono diverse prime da guardare, preso però come natale a confronto con gli altri natali di sky (li ho seguiti tutti da quando è nata sky), è davvero deludente, quei film vecchi a ridosso dl natale non hanno senso, si fa tutto x l'auditel da qualche tempo. quello che mi chiedo è: ma perchè passare tutto (prime e vecchi film) su cinema1? gli altri canali sono diventati tutti skycinemarepliche:mad:? cinema1 è diventato cinema auditel:eusa_wall: delusione
 
gorefice ha scritto:
cinema1 è diventato cinema auditel:eusa_wall: delusione

Concordo. Io l'ho sempre detto che l'auditel non è sinonimo di qualità, anzi per nulla. Purtroppo però, alcuni forumer si divertono a mettere ogni giorno i dati Auditel per dimostrare chissà cosa, mentre a mio avviso non dimostrano un bel niente proprio per la natura stessa dell'Auditel, che è a campione e non a tappeto.
 
Indietro
Alto Basso