cdibennardo
Digital-Forum New User
- Registrato
- 15 Ottobre 2009
- Messaggi
- 3
Confermo quanto detto da fox72, il mio DiesseTek ha la stessa versione di firmware e non ha alcun problema ne' col timeshift ne' con la registrazione ne' coi divx.
Uso pero' un hard disk autoalimentato da 500gb Western Digital, formattato in FAT32.
I file generati sono dei .TS che ricordo essere dei normali MPEG2 Transport Stream, quindi leggibili dalle ultime versioni di Videolan e Mplayer.
Il mio decoder pero' genera degli spezzoni da circa 4GB l'uno, come e' giusto che sia (limitazione del file system FAT32). Provato con una registrazione da 3 ore e veniva un file da 4GB + uno da 1GB circa.
Per quanto riguarda l'alimentatore, il mio e' da 1.5 Ampere 5 Volts e non mi da' alcun problema con la registrazione, neanche dai canali con segnale piu' basso (ho provato fino al 40% di segnale).
Ciao
Uso pero' un hard disk autoalimentato da 500gb Western Digital, formattato in FAT32.
I file generati sono dei .TS che ricordo essere dei normali MPEG2 Transport Stream, quindi leggibili dalle ultime versioni di Videolan e Mplayer.
Il mio decoder pero' genera degli spezzoni da circa 4GB l'uno, come e' giusto che sia (limitazione del file system FAT32). Provato con una registrazione da 3 ore e veniva un file da 4GB + uno da 1GB circa.
Per quanto riguarda l'alimentatore, il mio e' da 1.5 Ampere 5 Volts e non mi da' alcun problema con la registrazione, neanche dai canali con segnale piu' basso (ho provato fino al 40% di segnale).
Ciao