Differenze abissali con SkyUk sul format del calcio

Manco io le sento infatti.
Piuttosto mi è simpatico Sconcerti quando fa il programma in tarda serata su SkySport 24, mi sembra si chiami Terzo Tempo.
 
rvd_88 ha scritto:
per il resto dalla d'Amico passando a quelle di sky sport 24,per me possono darsi fuoco come direbbe il buon vecchio Pino

io salvo solo Federica Lodi, per il resto boh! :icon_rolleyes:
 
Quello che a Sky manca veramente è un programma di highlights stile Match of the Day della BBC, il miglior programma calcistico al mondo. Presentatore, due/tre ospiti: sintesi della gara, interviste ad allenatori in sintesi, commento tecnico-tattico per tutte le partite. Spettacolare. Altro che serie A remix con la musica a rompere le palle. Negli highlights calcistici l'unico rumore che conta veramente è quello del pubblico e i suoni dal campo.
 
Sberl ha scritto:
Quello che a Sky manca veramente è un programma di highlights stile Match of the Day della BBC, il miglior programma calcistico al mondo. Presentatore, due/tre ospiti: sintesi della gara, interviste ad allenatori in sintesi, commento tecnico-tattico per tutte le partite. Spettacolare. Altro che serie A remix con la musica a rompere le palle
Ogni tv propone quello che la gente vuole vedere.:eusa_whistle:
Credi veramente che avrebbe successo, in Italia, un programma di approfondimento tecnico-tattico di tutte le partite?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Perchè Sky dovrebbe creare un programma che guarderebbero comunque in pochissimi?
Considerando che gli stessi telecronisti di Sky sono passati, per chiara direttiva aziendale, dal fare commenti analitico-tecnici a telecronache "urlate" (se vi capita, andate ad ascoltare le telecronache dei vari Caressa e Compagnoni del 2003 e confrontatele con quelle attuali:evil5: ).
Perchè tutto questo? Perchè, evidentemente, ottiene più successo un programma di moviola, caciara e cagatine varie, che uno di analisi "seria":evil5: :evil5: :evil5:
E la deriva di Sky (SkySport24, SkyCalcioShow, Mondogol, etc.) non fa altro che testimoniarlo...
 
Va bene tutto quello che hai detto ma se tolgono la musica in ogni loro clip che mostra i gol sarebbe molto ma molto meglio...anche nei HL del Rugby c'e' sempre la musica :crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
Va bene tutto quello che hai detto ma se tolgono la musica in ogni loro clip che mostra i gol sarebbe molto ma molto meglio...anche nei HL del Rugby c'e' sempre la musica :crybaby2:
d'accordissimo a me dà un fastidio bestiale.Inoltre non è possibile fare programmi di approfondimento tecnico tattico perche ci vogliono giornalisti all'altezza e sky punta piu sul gossip e su altro.Lo dico a malincuore senza offesa
 
gigio82 ha scritto:
Considerando che gli stessi telecronisti di Sky sono passati, per chiara direttiva aziendale, dal fare commenti analitico-tecnici a telecronache "urlate" (se vi capita, andate ad ascoltare le telecronache dei vari Caressa e Compagnoni del 2003 e confrontatele con quelle attuali:evil5: ).

Questo è veramente uno schifo. Infatti, non a caso, i due telecronisti che odio di più sono proprio Caressa e Compagnoni.
 
dado88 ha scritto:
anche nei HL del Rugby c'e' sempre la musica :crybaby2:
Nella quasi totalità delle rubriche di highlights è presente la musica in sottofondo. E di qualsiasi rete televisiva (avete mai visto un programma su o preso da Espn? Ecco, avete capito...):evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
fabcat ha scritto:
non è possibile fare programmi di approfondimento tecnico tattico perche ci vogliono giornalisti all'altezza
I giornalisti seri e all'altezza a Sky ci sono e bastano per fare un programma del genere.
E' dall'alto, come sempre, che arrivano le direttive su quale atteggiamento tenere e di cosa bisogna parlare.
Tanto per dire, lo stesso Bonan (che si diletta a fare il finto comico con scarsi risultati) conduceva il programma speciale (serio) sulla Champions Legaue ai tempi di Tele+ (1999-2000). Ed era tutto, tranne il conduttore ridicolo di "E' sempre calciomercato...
 
Ve lo ricordate "Zona"? Penso che fosse il nome esatto, parlo di Tele+2 analogico metà anni '90, seconda metà anni '90, forse chi è mio coetaneo o quasi se lo ricorda. Andava il lunedì preserale su Tele+2 e faceva vedere i gol e gli highlights dei primi 5 campionati esteri del weekend passato (c'erano anche quello olandese e quello francese), condotto da Mino Taveri se non sbaglio con un ospite tecnico diverso, spesso c'era Altafini quando era ancora psicologicamente in salute. Si vedevano le immagini, si parlava di calcio di tecnica di personaggi, tutto abbastanza discreto ma professionale, niente fronzoli, immagini gol e opinioni.
Che bello, era talmente seguito che Tele+ cominciò a mandarlo pure in chiaro perchè tutti volevano vederlo.
Ecco mi piacerebbe riaverlo, magari con Porrà.
 
Anakin83 ha scritto:
Ve lo ricordate "Zona"? Penso che fosse il nome esatto, parlo di Tele+2 analogico metà anni '90, seconda metà anni '90, forse chi è mio coetaneo o quasi se lo ricorda
Io, essendo quasi tuo coetaneo, lo ricordo. E ritengo E' sempre calciomercato un pò il suo erede, e questo dice tutto su come siano cambiati i tempi: gia il fatto che il nome della trasmissione richiami al calciomercato anche quando è trattato in modo marginale (come a Febbraio/Marzo/Aprile) è significativo.
Peraltro il termine "Zona" era utilizzato come titolo di quasi tutte le trasmissioni di approfondimento di Tele+ (c'era Zona Campionati, Zona basket, Zona volley, etc.)
Anakin83 ha scritto:
Ecco mi piacerebbe riaverlo, magari con Porrà.
Il fatto che Porrà abbia sempre meno spazio (al di là dei suoi problemi di salute) è un altro segno dei tempi...:icon_rolleyes:
Apprezzavo tantissimo anche "L'osteria del pallone", condotta dal giornalista anti-caciara per eccellenza (Garanzini). Ma era significativo il fatto che andasse in orda tardissimo (mezzanotte, forse perchè le trasmissioni serie devono essere viste da meno gente possibile) e che sia stata cassata dopo una sola stagione (per lo stesso motivo)...:doubt: :doubt: :doubt:
 
Garanzini lo sento qualche volta su Radio 24. ha un programma alle 14 e parla praticamente solo di calcio....
 
Anakin83 ha scritto:
Che bello, era talmente seguito che Tele+ cominciò a mandarlo pure in chiaro perchè tutti volevano vederlo.
Ecco mi piacerebbe riaverlo, magari con Porrà.

Ricordo le ultime edizioni nel 2002-2003 in chiaro
 
su skysports uk non ci sono le interviste tra i due tempi, e alla fine della partita l'intervista col man of the match viene fatta all'interno di spogliatoi sempre per 1 minuto e sempre registrata
 
Wesley ha scritto:
su skysports uk non ci sono le interviste tra i due tempi, e alla fine della partita l'intervista col man of the match viene fatta all'interno di spogliatoi sempre per 1 minuto e sempre registrata
solo qui in Italia si fanno i teatrini che durano ore,e il bello è che c'è pure gente che li guarda
addirittura fanno dei pre-gara da 1 ora,ma cosa ci sarà da dire in 1 ora?? la formazione?? ma dai,che schifo...
in Premier partita e poi tanti saluti,massimo intervista di 5 minuti con l'allenatore
il bello del calcio è la partita,chi se ne frega di quello che ha da dire Tizio o Caio,tanto quello che è successo sul campo conta!!
 
rvd_88 ha scritto:
solo qui in Italia si fanno i teatrini che durano ore,e il bello è che c'è pure gente che li guarda
addirittura fanno dei pre-gara da 1 ora,ma cosa ci sarà da dire in 1 ora?? la formazione?? ma dai,che schifo...
in Premier partita e poi tanti saluti,massimo intervista di 5 minuti con l'allenatore
il bello del calcio è la partita,chi se ne frega di quello che ha da dire Tizio o Caio,tanto quello che è successo sul campo conta!!

Se non ti interessano non li guardare ;)
 
infatto non li guardo,ma se tutti facessero come faccio io la tv sarebbe migliore visto che non guardo neppure i reality e i talent show
ma l'italiano medio preferisce i teatrini di gente che sparla a vanvera invece di cose più serie,tipo un bel documentario
e quindi poi non lamentatevi se in tv fanno solo spazzatura!
 
Il pre e post-partita ci stanno tranquillamente, ma non come sono fatti attualmente. E giusto per la cronaca, anche all'estero li fanno, eccome se li fanno. Visto che ero a White Hart Lane il giorno della triste gara di FA Cup col Bolton ed ero seduto a 5 metri dallo studio sul campo di ESPN, una mezz'ora abbondante di pre-partita la fanno pure lì. Ovviamente senza tutte le gossippate e simili che ci piazza Sky Italia, ma in maniera seria. Le critiche maggiori, e qui concordo con Rvd, vanno fatte al post-partita dove su Sky è semplicemente caciara e non c'è un singolo straccio di analisi vera della partita appena giocata.
 
Sberl ha scritto:
Il pre e post-partita ci stanno tranquillamente, ma non come sono fatti attualmente. E giusto per la cronaca, anche all'estero li fanno, eccome se li fanno. Visto che ero a White Hart Lane il giorno della triste gara di FA Cup col Bolton ed ero seduto a 5 metri dallo studio sul campo di ESPN, una mezz'ora abbondante di pre-partita la fanno pure lì. Ovviamente senza tutte le gossippate e simili che ci piazza Sky Italia, ma in maniera seria. Le critiche maggiori, e qui concordo con Rvd, vanno fatte al post-partita dove su Sky è semplicemente caciara e non c'è un singolo straccio di analisi vera della partita appena giocata.

Anche di più di mezz'ora, Sky Sports a volte parte anche un'ora e più prima (specialmente per la Champions). Il modo è sicuramente diverso, ma non dite che non fanno ampi pre e post-partita pure in Inghilterra perchè non è vero.
 
Per la Champions, d'altronde su Sky Italia c'è un certo Caressa che quando è in studio fa più danni di quando fa il telecronista, con la sua combriccola di geni (salvo solo, quando c'era, Ancelotti perché si vede che è un professionista).

Poi per il campionato c'è la D'Amico.... Quindi ho detto tutto!
 
Il vero problema non è il teatrino che si imbastisce qui in Italia rispetto agli altri paesi, dopotutto c'è Pirandello ma c'è anche Shakespeare, ma il calcio inglese rispetto a quello nostrano.
Ieri sia nella partita dell'Aston Villa che in quella del Fulham, stadi al completo, spettatori disciplinati, scalinate sgombre, atleti in campo dinamici ma sempre più che leali, niente sceneggiate inganna arbitro.
Ahhh quanto vorrei poter dire " è così anche da noi" !
 
Indietro
Alto Basso