Differenze abissali con SkyUk sul format del calcio

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
Differenze abissali con SkyUk sulle interviste

Ciao ragazzi, io francamente non mi spiego una cosa.
sto vedendo sky sports 1 uk l'intervista a mancini dopo la partita chiave col newcastle che probabilmente ha decretato la vittoria del campionato da parte del city, ebbe la intervista e' durata 2 MINUTI rigorosamente senza auricolare e con mancini che e' stato intervistato dall'inviato negli spogliatoi di sky.
Su skyitalia le interviste agli allenatori top durano rigorosamente 10 minuti con lallenatore che sid eve mettere l'auricolare e rispondere ai vari d'amico, mauro, marchegiani,boban,ecc

Vedo skysports uk, e anziche' tanti opinionisti, vedi in ogni partita un prepartita direttamente nei vari stadi(e non in uno studio centrale), ma soprattutto quello che mi colpisce positivamente e credo anche gli stessi allenatori e calciatori, e che non ci sono interminabili interviste con l'allenatore che deve mettersi l'auricolare e rispondere a tutti quelli che son presenti nello studio. Esempio vedo Conte che al termine di Juve Roma inizia alle 22.45 a parlare con sky con los tudioc entrale condotto da ilaria d'amico ,10 minuti di intervista canonica coj tutti gli opinionisti che gli fanno le solite domande inutili, poi passa a mediaset per fare la stessa cosa e alla rai. Alle 23.30 poi va in mixed zone per riilasciare parole alle tv private. Alle 23.25 va in sala stampa per rispondere ai cronisti dei giornali var.
Il format pre e post partita di sky uk prevede che il presentatore di skyuk in diretta dallo stadio commenti la partita con due commentatori od un commentatore che lavorano per skyuk che sono neville, redknapp , hoddle i principali e altri due dato che capisco l'inglese la competenza rispetto a quelli italiani e' superiore parlo per esempio di redknapp e neville
Ma la cosa bellissima e' che gli allenatori A skysports uk fanno interviste di 1 minuto massimo , peraltro registrate, al giornalista che e' presente engli spogliatoi dopo una decina di minuti dalla fine della partita senza che ci siano chiacchere inutili e non si mette mica l'auricolare per rispondere alle varie domande del presentatore e degli opinionisti, mentre a Sky ogni allenatore di grande squadra sta 10 minuti in collegamento dallo studio per risponde alla d'amico o a cattaneoi.


Lo stess ovale per i giocatori, in italia interviste in diretta interminabili coi giocatori che sid evono mettere l'auricolare e rispondere ai vari soggetti in studio, su skysportuk, intervista di un minuto del giornalista nello spogliatoio registrata
30 secondi di intervista registrata a UNo o due giocatori per squadra nel post partita e basta.


Questo vuol dire per me trasmettere CULTURA SPORTIVA e peraltro evitare stress inutili a giocatori, allenatori che infatti mettono tutto sul campo.

Perche' non viene fatto anche in Italia, la mia domanda? chi conviene fare le processioni per le interviste,trasmettere sta roba ignobile? Non mi dite che fanno audience, che non e' vero, fanno audience le partite, non le interviste

Ma avete idea quanto stress si risparmiano allenatori e giocatori in inghilterra(che poi tutto si ripercuote su infortuni, ecc), nella stessa spagna dove la situazione credo sia uguale come isicuramente n germania rispetto all'Italia? Solo nel nostro paese dobbiamo sorbirci 1 ora di processioni e interviste su interviste?

Mi chiedo anche perche' gli allenatori per esempio un Conte non lo faccia notare visto che a lui le interviste non piacevano ne da giocatore e l'ha anche detto da allenatore.

Mi chiedo chi e' che decide che il format inglese a SkyItalia , che educherebbe molto piu' il pubblico italiano rispetto a interviste che durano mezzo'ora spesso solo epr far nascere diverbi,non e' adattato a quello italiano?
 
Ultima modifica:
bah semplicissimo.
in italia credo sia il business che fa la differenza e sul calcio (considerando la passione di molti) le tv giocano (nel senso "investono") molto.
conviene in italia fare il processo alle partite, anche per i quotidiani, le rubriche televisive, i periodici... che per tutta la settimana parlano (ad esempio) del ceffone di ibra ad aronica...

p.s.
beh l'allenatore che hai citato non lo fa notare, perchè predica bene e razzola male, visto che è l'allenatore che "parla" di più :D .
 
Il paragone con altri paesi secondo me è assolutamente inutile, perché ogni nazione ha la propria storia e la propria cultura, che si riflettono su un modo diverso di vivere lo sport, anche televisivamente.

Se proprio dobbiamo dirla tutta dovremmo allora dire che in Inghilterra i giocatori e gli allenatori non hanno il "problema" delle lunghe interviste, ma hanno la costante e morbosa attenzione dei tabloid con i loro scandali o presunti tali e questo credo sia ancora più fastidioso dello stare dieci minuti a rispondere a domande più o meno intelligenti su questioni tecniche relative al calcio. Nessuno è perfetto.

In Spagna non mi sembra che manchino le polemiche e la stampa non sta certo lì a lesinare critiche e a mettere benzina sul fuoco quando possibile. Inoltre l'atteggiamento di Sky Italia mi sembra simile a quello delle televisioni americane, dove l'approfondimento pre e post partita è molto studiato e lo spazio dato ai protagonisti è ampio (siano essi allenatori o giocatori). Insomma onestamente non mi sembra che a Sky offrano un servizio di approfondimento inutile come il thread dice, poi è chiaro che c'è a chi può piacere e a chi no (io per esempio non guardo quasi mai questi contenuti, mi collego solo per la partita e cambio canale subito dopo il fischio finale).

Ma d'altronde non saremmo italiani se non vedessimo l'erba del vicino sempre e comunque più verde, anche questo fa parte della nostra cultura putroppo e fino a quando non lo capiremo non saremo mai un popolo veramente credibile :)
 
Però chi commenta cose di casa altrui non è Conte ma qualcun altro :D

Comunque ritornando in tema,noi rispetto agli inglesi siamo piu'caldi e vogliamo per forza la polemica.
 
Anche io non guardo mai gli studi pre e post partita, per quanto mi riguarda è come se non esistessero. Ma, credo, ci sia molta gente che invece apprezza l'approfondimento prima e dopo la gara, quindi non vedo perchè eliminarli.
Piuttosto, quelle che ritengo veramente inutili sono le immagini dallo spogliatoio: non si vede mai nulla di significativo, mai un allenatore che dia le ultime disposizioni alla squadra o la motivi prima della partita. Secondo me se ne potrebbe fare tranquillamente a meno.
 
però se poi chiudono dieci minuti prima o il post va solo su un canale calcio e non su sport piovono minacce di disdetta da tutte le parti......
 
Il Campione Hernan Crespo ha detto: "In Inghilterra se fai un gol lo mostrano fino alle 18 di domenica, in Italia te lo mostrano fino alla domenica successiva"

Sono due modi differenti di vivere il calcio, anch'io cambio canale subito dopo le partite, pero conoscendomi non mi piacerebbe tantissimo il modo di vivere il calcio in tv/giornali in Inghilterra.
 
Gpp ha scritto:
Il paragone con altri paesi secondo me è assolutamente inutile, perché ogni nazione ha la propria storia e la propria cultura, che si riflettono su un modo diverso di vivere lo sport, anche televisivamente.
In Spagna non mi sembra che manchino le polemiche e la stampa non sta certo lì a lesinare critiche e a mettere benzina sul fuoco quando possibile. Inoltre l'atteggiamento di Sky Italia mi sembra simile a quello delle televisioni americane, dove l'approfondimento pre e post partita è molto studiato e lo spazio dato ai protagonisti è ampio (siano essi allenatori o giocatori). Insomma onestamente non mi sembra che a Sky offrano un servizio di approfondimento inutile come il thread dice, poi è chiaro che c'è a chi può piacere e a chi no (io per esempio non guardo quasi mai questi contenuti, mi collego solo per la partita e cambio canale subito dopo il fischio finale).
anche io vedo solo le partite mi collego 3 minuti prima e cambio canale appena fischia arbitro!! nn amo i commenti, sopratutto quelli inutili!!
 
memento80 ha scritto:
che studi? a cosa ti riferisci?
Alcuni di voi hanno detto che ritengono i commenti (quindi i studi pre e post) inutili, voglio capire che cosa si intende.

Io ritengo che ascoltare altri pareli non fa mai male anche se non si è d'accordi ;)
 
certo ascoltare fa bene,ma parlo per me, io mi vedo la partita poi fischia arbitro e faccio altro vivo lo stesso senza sentire i commenti e le varie discussioni!! diciamo che mi godo solo il meglio del calcio, la partita in se x se!:D
 
E' ovvio che la televisione non è altro che lo specchio fedele di un paese anomalo.

Tra l'altro con i giornalisti sportivi che ci stanno in Italia, è impossibile un'informazione moderata e competente. Non è qualunquismo, ma un Varriale (nome a caso) in Uk sarebbe il telecameraman...
 
Una delle cose che odio invece è l'intervista di quando finisce il primo tempo al calciatore di turno che ti dice sempre la stessa cosa: "Dobbiamo fare bene", "Possiamo fare meglio", "Dobbiamo mantenere il risultato".

SEMPRE LA STESSA COSA.
 
GENS ha scritto:
ma un Varriale (nome a caso) in Uk sarebbe il telecameraman...
non vorrei offendere nessuno ma in uk come il resto del globo lo vederei bene fare la telecamera proprio!! chiedo scusa a tutte le telecamere del mondo!!
 
GENS ha scritto:
E' ovvio che la televisione non è altro che lo specchio fedele di un paese anomalo.

Tra l'altro con i giornalisti sportivi che ci stanno in Italia, è impossibile un'informazione moderata e competente. Non è qualunquismo, ma un Varriale (nome a caso) in Uk sarebbe il telecameraman...

Ma anche no .... potrebbe essere l'elettricista. :D
 
cannoncino ha scritto:
Una delle cose che odio invece è l'intervista di quando finisce il primo tempo al calciatore di turno che ti dice sempre la stessa cosa: "Dobbiamo fare bene", "Possiamo fare meglio", "Dobbiamo mantenere il risultato".

SEMPRE LA STESSA COSA.
si si hai ragione,anche se stanno perdendo 5 a 0 dicono sempre le stesse cose,dobbiamo mantenere il risultato
 
varriale non è un giornalista e non ha la tessera,ma è raccomandato da ambienti napoletani molto influenti,ci siamo capiti,è intoccabile
 
e pensa che sky ha speso milioni x quella menata della intervista a metà partita (stile campionato brasiliano), e delle telecamere x vedere i giocatori ascoltare le cuffie e zittirsi appena vedono la telecamera
 
Indietro
Alto Basso