Differenze abissali con SkyUk sulle interviste
Ciao ragazzi, io francamente non mi spiego una cosa.
sto vedendo sky sports 1 uk l'intervista a mancini dopo la partita chiave col newcastle che probabilmente ha decretato la vittoria del campionato da parte del city, ebbe la intervista e' durata 2 MINUTI rigorosamente senza auricolare e con mancini che e' stato intervistato dall'inviato negli spogliatoi di sky.
Su skyitalia le interviste agli allenatori top durano rigorosamente 10 minuti con lallenatore che sid eve mettere l'auricolare e rispondere ai vari d'amico, mauro, marchegiani,boban,ecc
Vedo skysports uk, e anziche' tanti opinionisti, vedi in ogni partita un prepartita direttamente nei vari stadi(e non in uno studio centrale), ma soprattutto quello che mi colpisce positivamente e credo anche gli stessi allenatori e calciatori, e che non ci sono interminabili interviste con l'allenatore che deve mettersi l'auricolare e rispondere a tutti quelli che son presenti nello studio. Esempio vedo Conte che al termine di Juve Roma inizia alle 22.45 a parlare con sky con los tudioc entrale condotto da ilaria d'amico ,10 minuti di intervista canonica coj tutti gli opinionisti che gli fanno le solite domande inutili, poi passa a mediaset per fare la stessa cosa e alla rai. Alle 23.30 poi va in mixed zone per riilasciare parole alle tv private. Alle 23.25 va in sala stampa per rispondere ai cronisti dei giornali var.
Il format pre e post partita di sky uk prevede che il presentatore di skyuk in diretta dallo stadio commenti la partita con due commentatori od un commentatore che lavorano per skyuk che sono neville, redknapp , hoddle i principali e altri due dato che capisco l'inglese la competenza rispetto a quelli italiani e' superiore parlo per esempio di redknapp e neville
Ma la cosa bellissima e' che gli allenatori A skysports uk fanno interviste di 1 minuto massimo , peraltro registrate, al giornalista che e' presente engli spogliatoi dopo una decina di minuti dalla fine della partita senza che ci siano chiacchere inutili e non si mette mica l'auricolare per rispondere alle varie domande del presentatore e degli opinionisti, mentre a Sky ogni allenatore di grande squadra sta 10 minuti in collegamento dallo studio per risponde alla d'amico o a cattaneoi.
Lo stess ovale per i giocatori, in italia interviste in diretta interminabili coi giocatori che sid evono mettere l'auricolare e rispondere ai vari soggetti in studio, su skysportuk, intervista di un minuto del giornalista nello spogliatoio registrata
30 secondi di intervista registrata a UNo o due giocatori per squadra nel post partita e basta.
Questo vuol dire per me trasmettere CULTURA SPORTIVA e peraltro evitare stress inutili a giocatori, allenatori che infatti mettono tutto sul campo.
Perche' non viene fatto anche in Italia, la mia domanda? chi conviene fare le processioni per le interviste,trasmettere sta roba ignobile? Non mi dite che fanno audience, che non e' vero, fanno audience le partite, non le interviste
Ma avete idea quanto stress si risparmiano allenatori e giocatori in inghilterra(che poi tutto si ripercuote su infortuni, ecc), nella stessa spagna dove la situazione credo sia uguale come isicuramente n germania rispetto all'Italia? Solo nel nostro paese dobbiamo sorbirci 1 ora di processioni e interviste su interviste?
Mi chiedo anche perche' gli allenatori per esempio un Conte non lo faccia notare visto che a lui le interviste non piacevano ne da giocatore e l'ha anche detto da allenatore.
Mi chiedo chi e' che decide che il format inglese a SkyItalia , che educherebbe molto piu' il pubblico italiano rispetto a interviste che durano mezzo'ora spesso solo epr far nascere diverbi,non e' adattato a quello italiano?
Ciao ragazzi, io francamente non mi spiego una cosa.
sto vedendo sky sports 1 uk l'intervista a mancini dopo la partita chiave col newcastle che probabilmente ha decretato la vittoria del campionato da parte del city, ebbe la intervista e' durata 2 MINUTI rigorosamente senza auricolare e con mancini che e' stato intervistato dall'inviato negli spogliatoi di sky.
Su skyitalia le interviste agli allenatori top durano rigorosamente 10 minuti con lallenatore che sid eve mettere l'auricolare e rispondere ai vari d'amico, mauro, marchegiani,boban,ecc
Vedo skysports uk, e anziche' tanti opinionisti, vedi in ogni partita un prepartita direttamente nei vari stadi(e non in uno studio centrale), ma soprattutto quello che mi colpisce positivamente e credo anche gli stessi allenatori e calciatori, e che non ci sono interminabili interviste con l'allenatore che deve mettersi l'auricolare e rispondere a tutti quelli che son presenti nello studio. Esempio vedo Conte che al termine di Juve Roma inizia alle 22.45 a parlare con sky con los tudioc entrale condotto da ilaria d'amico ,10 minuti di intervista canonica coj tutti gli opinionisti che gli fanno le solite domande inutili, poi passa a mediaset per fare la stessa cosa e alla rai. Alle 23.30 poi va in mixed zone per riilasciare parole alle tv private. Alle 23.25 va in sala stampa per rispondere ai cronisti dei giornali var.
Il format pre e post partita di sky uk prevede che il presentatore di skyuk in diretta dallo stadio commenti la partita con due commentatori od un commentatore che lavorano per skyuk che sono neville, redknapp , hoddle i principali e altri due dato che capisco l'inglese la competenza rispetto a quelli italiani e' superiore parlo per esempio di redknapp e neville
Ma la cosa bellissima e' che gli allenatori A skysports uk fanno interviste di 1 minuto massimo , peraltro registrate, al giornalista che e' presente engli spogliatoi dopo una decina di minuti dalla fine della partita senza che ci siano chiacchere inutili e non si mette mica l'auricolare per rispondere alle varie domande del presentatore e degli opinionisti, mentre a Sky ogni allenatore di grande squadra sta 10 minuti in collegamento dallo studio per risponde alla d'amico o a cattaneoi.
Lo stess ovale per i giocatori, in italia interviste in diretta interminabili coi giocatori che sid evono mettere l'auricolare e rispondere ai vari soggetti in studio, su skysportuk, intervista di un minuto del giornalista nello spogliatoio registrata
30 secondi di intervista registrata a UNo o due giocatori per squadra nel post partita e basta.
Questo vuol dire per me trasmettere CULTURA SPORTIVA e peraltro evitare stress inutili a giocatori, allenatori che infatti mettono tutto sul campo.
Perche' non viene fatto anche in Italia, la mia domanda? chi conviene fare le processioni per le interviste,trasmettere sta roba ignobile? Non mi dite che fanno audience, che non e' vero, fanno audience le partite, non le interviste
Ma avete idea quanto stress si risparmiano allenatori e giocatori in inghilterra(che poi tutto si ripercuote su infortuni, ecc), nella stessa spagna dove la situazione credo sia uguale come isicuramente n germania rispetto all'Italia? Solo nel nostro paese dobbiamo sorbirci 1 ora di processioni e interviste su interviste?
Mi chiedo anche perche' gli allenatori per esempio un Conte non lo faccia notare visto che a lui le interviste non piacevano ne da giocatore e l'ha anche detto da allenatore.
Mi chiedo chi e' che decide che il format inglese a SkyItalia , che educherebbe molto piu' il pubblico italiano rispetto a interviste che durano mezzo'ora spesso solo epr far nascere diverbi,non e' adattato a quello italiano?
Ultima modifica: